rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Ora legale, la prossima notte le lancette dell’orologio si sposteranno un’ora avanti In vigore fino a ottobre

ora legale
Dalle 2 alle 3 della prossima notte. Questo lo spostamento delle lancette dell’orologio, per l’entrata in vigore dell’ora legale. Fino all’ultimo finesettimana di ottobre rimarrà questo sistema.… Read More »

Giornate Fai di primavera, anche in Puglia luoghi aperti oggi e domani Patrimonio storico, architettonico, culturale e ambientale ELENCO

martina cristo alla grotta
Per dettagli sugli orari di apertura consultare questo link http://www.giornatefai.it/luoghi?region=PUGLIA&district=: Città metropolitana di Bari: Altamura-Complesso monastico di Santa Chiara Bari-Palazzo San Michele Giovinazzo-Casale Rufoli Giovinazzo-Istituto Vittorio Emanuele Gravina in Puglia-Chiesa e convento di Santa Sofia Monopoli-Chiesa e chiostro del monastero di San Martino   Provincia di Barletta-Andria-Trani: Andria-Azienda agricola Agrinatura Bisceglie-Casale di Giano Bisceglie-Chiesa di Santa Margherita: le tavole del XIII secolo Canosa di Puglia-Antico ponte romano sull’Ofanto Trani-Tempio di Giano   Provincia di Brindisi: Brindisi-Cripta e chiesa di… Read More »

Martina Franca: il campanile restaurato, campagna di raccolta fondi. Anche con un cd Chiesa di S. Antonio: Ave Maria, composta dall'ex assessore regionale

martina campanile s. antonio 1
Anche un cd, con un’Ave Maria, per finanziare i lavori. L’inno sacro è stato composto da un ex assessore regionale della Puglia, Antonio Silvestri, che ha anche avuto l’imprimatur ecclesiastico. Il restauro è stato completato, quasi interamente pagato (grazie all’otto per mille, sottolinea il parroco Dino Lepraro) e ora c’è da fare l’ultimo sforzo. L’altra sera, il Rotary di Martina Franca ha tenuto un convegno per la presentazione, appunto, dell’Ave Maria e dell’iniziativa di beneficenza. per il patrimonio culturale di… Read More »

Taranto-Paganese rinviata al 19 aprile Fissata la data dello spostamento, dopo l'aggressione a giocatori da parte di una trentina di teppisti (fra cui tre donne) incappucciati. La società pugliese: da riconsiderare l'impegno futuro

legapro unicef 1
Si giocherà il 19 aprile alle 14,30 la partita fra Taranto e Paganese. Il rinvio è stato fissato dalla legapro di calcio, dopo la decisione di non far disputare la gara in programma domenica 26 marzo. Stop susseguente le violenze nei confronti di calciatori tarantini, da parte di una trentina di teppisti incappucciati. Stando alle indagini, ad agire durante la seduta di allenamento dei giocatori rossoblu, anche tre donne. La società ionica, in una conferenza stampa della presidentessa Elisabetta Zelatore,… Read More »

Terremoto, altra lieve scossa nel foggiano: magnitudo 2, epicentro ad Apricena Registrata alle 17,17

tmp 7082 single event google21966450122
Ieri epicentro a Monte Sant’Angelo, magnitudo 2. Oggi alle 17,17 stessa magnitudo ed epicentro della lieve scossa di terremoto ancora nel foggiano, a tre chilometri da Apricena e cinque da Poggio Impetiale. (imnagine home page: fonte ingv.it)… Read More »

Incidente sulla Trani-Corato, morto 75enne. Ferita la figlia Auto finita fuori strada

incidente stradale
Incidente mortale sulla strada che collega Trani e Corato. La Ford Fiesta, per cause da dettagliare, si è ribaltata varie volte e ha finito la sua corsa fuori carreggiata. Morto un uomo di 75 anni, ricoverata in ospedale la figlia. Forse un’altra vettura coinvolta nel sinistro, con i due occupanti comunque illesi.… Read More »

Lecce: morto il 65enne Giovanni Carluccio, in macchina contro un palo sulla circumvallazione Incidente stradale in via Japigia

incidente stradale
Ha sbandato improvvisamente con l’auto e ha invaso la corsia opposta andando a sbattere contro un palo. E’ morto sul colpo Giovanni Carluccio, 65 anni di Lecce. L’uomo, alle 11 circa di questa mattina, viaggiava sulla circonvallazione di Lecce quando in viale Japigia, all’altezza del bar Twin Towers, ha perso il controllo del volante, forse per un malore improvviso. La repentina manovra che lo ha portato sull’altra corsia di marcia per fortuna non ha coinvolto altri mezzi. Sul posto sono… Read More »

L’Ilva chiede un risarcimento di 150mila euro a giornalista, direttore ed editore della Gazzetta del Mezzogiorno Sindacato: è l'ultima frontiera dell'intimidazione

ilva
Di seguito, quanto pubblicato da fnsi.it: È l’ultima frontiera delle intimidazioni ai cronisti: chiedere 150mila euro di risarcimento danni per aver pubblicato un atto non coperto da segreto istruttorio. Mentre il processo “Ambiente svenduto”, chiamato a far luce sul presunto disastro ambientale provocato dall’attività dello stabilimento siderurgico Ilva di Taranto, stenta a decollare, la società Riva Forni Elettrici e i tre fratelli Riva hanno deciso di citare in giudizio giornalista, direttore ed editore della Gazzetta del Mezzogiorno, “rei” di aver… Read More »

Incidente, morto nella notte il 50enne Adolfo Bramato di Spongano La sua moto contro un'auto sulla strada che collega Tricase a Depressa. Il decesso al "Vito Fazzi" di Lecce

incidente stradale
Ieri a tarda sera l’impatto fra la motocicletta e l’auto. Strada che da Tricase conduce alla frazione di Depressa. Il centauro, Adolfo Bramato di 50 anni, gravemente ferito. Il motociclista, di Spongano, è stato ricoverato in ospedale, il “Vito Fazzi” di Lecce dove è morto nella notte.… Read More »

Taranto calcio: dopo l’aggressione ai calciatori, il caos. La procura federale mette sotto inchiesta la società pugliese Responsabili del sodalizio in silenzio stampa ma per stamani è preannunciata una comunicazione

legapro unicef 1
L’aggressione a calciatori del Taranto da parte di una trentina di incappucciati è l’origine di un autentico caos. Oltre ad essere un ignobile atto di teppismo e violenza da stroncate subito. La procura federale mette sotto inchiesta la società rossoblu e dai vertici del Taranto calcio (tutti i tesserati sono in silenzio stampa) sono state preannunciate delle dichiarazioni sugli avvenimenti di questi giorni. Intanto la partita di legapro girone C fra Taranto e Paganese è rinviata. Il gioco, l’essenza del… Read More »

Fasano in attesa di Carlo d’Inghilterra e Camilla La coppia in Italia dal 31 marzo, una parte del soggiorno in territorio di Savelletri

tmp 7071 IMG 20170324 080330 628029518
Carlo d’Inghilterra e Camilla Parker-Bowles in Italia, dal 31 marzo al 5 aprile. La coppia principesca farà tappa, con un soggiorno, anche in Puglia, in una delle (principesche, appunto) masserie nel territorio di Fasano.… Read More »

Università pugliesi, ottomila studenti non hanno ricevuto le borse di studio: il 56 per cento degli idonei Per molti, lauree a rischio

università bari
Gli idonei sono 14530. Solo che circa ottomila di loro (il 56 per cento circa) non hanno avuto un centesimo, delle borse di studio. Si tratta di allievi delle università di Bari, Foggia e Lecce. Hanno pagato tasse e altre spese e, in assenza dell’arrivo dei soldi, dovranno continuare a pagare loro. Cosa che mette a rischio, per molti, perfino la possibilità di arrivare alla laurea. La vicenda è descritta, nei dettagli, da Repubblica nel numero in edicola oggi.… Read More »

Antonio Decaro, il sindaco più incaricato d’Italia Nei giorni scorsi disse degli amministratori locali, "noi gli sfigati della casta"

antonio decaro sindaco 1
Di Nino Sangeradi: Ad oggi,fine marzo 2017, Antonio Decaro ricopre non pochi incarichi : dieci . In dettaglio, sindaco di Bari e sindaco della Città metropolitana di Bari e provincia e presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani(Anci) e vicepresidente dell’Autorità idrica pugliese e presidente della Comunità del Parco nazionale dell’Alta Murgia e membro della conferenza per la programmazione sanitaria della Regione Puglia e presidente conferenza dei sindaci dell’Asl di Bari e provincia e presidente del Consiglio d’indirizzo della Fondazione Teatro Petruzzelli… Read More »

Elezioni a Taranto, ci si divide su tutto I movimenti nelle coalizioni (se sia possibile chiamarle così)

elezioni urna
Di Vito Piepoli: Per le candidature alle prossime comunali della città di Taranto cominciano a diradarsi le nubi, almeno per quanto riguarda il Partito Democratico e il Centro Sinistra, in attesa che il Centro Destra possa decidere. In effetti sembra che l’orizzonte sia più chiaro. Sembra, perché ci sono ancora una serie di variabili, le sorprese e ancora una serie di incertezze da chiarire. Partiamo dal Pd. Dopo settimane molto difficili e travagliate di contrasti interni, su cui non vale… Read More »

C’è Mogol a Cisternino Il più importante paroliere italiano tiene oggi il seminario di formazione "Parole e musica-quando il testo diventa poesia"

cisternino mogol
Giulio Rapetti a Cisternino, oggi. Seminario di formazione organizzato dal presidio del libro in collaborazione con l’istituto comprensivo “Chiarelli” di Martina Franca. Mogol, il più importante paroliere italiano, autore dei testi di molte fra le più belle canzoni della storia contemporanea, è relatore nel seminario “Parole e musica-quando il testo diventa poesia”.              … Read More »

Cerignola, i commercianti in rivolta contro il sindaco: revochi la zona a traffico limitato Centinaia di persone in corteo e sit-in davanti al municipio

franco metta
La protesta dei commercianti è proprio una rivolta. Civile, pur sempre rivolta. Gli esercenti non vogliono la ztl, zona a traffico limirato, che Franco Metta sindaco di Cerignola ha istituito con entrata in vigore a partire dall’1 aprile. Negozi chiusi per protesta, ieri, oltre al corteo partito da piazza Carmine e il sit-in dinanzi al municipio.… Read More »

Gallipoli: bussano, lei apre. Aggredita, le viene gettato addosso alcool Denunciato 63enne

violenza
Un atto di estrema violenza dalle motivazioni misteriose che poteva avere conseguenze gravissime. La vittima è ancora una volta una giovane donna che è stata aggredita e picchiata da un 63enne che ha tentato di darle fuoco con l’alcol. I fatti sono accaduti a Gallipoli all’inizio di marzo: la donna si trovava da sola in casa – un appartamento che ha preso in affitto non lontano dalle spiagge – quando, aprendo la porta, si è trovata di fronte l’uomo che… Read More »

Trani: incendio in un palazzo, undici intossicati Via Superga

pompieri notte
Via Superga, a Trani, vive chissà quale sortilegio. Sembra accadere tutto lì. Dopo agguati e un morto ammazzato le scorse settimane, stavolta un incendio. Accidentale, sembra: oruginato da un corto circuito. Nessun ferito ma undici intossicati, messi in salvo da pompieri, carabinieri e personale del servizio di emergenza 118.… Read More »

Martina Franca: la società degli studenti Martina Franca: incontro fra studenti e membri dell'associazione nazionale carabinieri

tmp 7451 c575d5 d44c253f32bf44da93db79a913f4c3cbmv21841003755
“Martina In” è la società che gli studenti hanno creato, nel progetto di alternanza scuola-lavoro. I ragazzi della IIID, liceo scientifico “Tito Livio”, hanno optato per una società di servizi rispetto a una di produzione. Hanno così strutturato un’autentica impresa, con tanto di ruolu di responsabilità (dalle risorse umane alla comunicazione alla gestione contabile ecc.) e dato vita a un sito internet. Un sito-vetrina delle attività commerciali e della ristorazione, sorto sulla base di un questionario sottoposto proprio a commercianti… Read More »

È morto Tomas Milian Aveva 84 anni. Addio a "er monnezza"

tmp 6679 180513988 1b2cde46 48d9 44bf b5fd c84af4cb5fc2 862130102
Nel giorno della scomparsa di Mago Zurlì (ne parliamo in un altro articolo) lo spettacolo italiano perde in altro personaggio amatissimo. Di tutt’altro genere. È morto Tomas Quintin Rodriguez, ovvero Tomas Milian. Cubano, era diventato molto famoso per un personaggio borgataro de Roma, commissario Nico Giraldi, “er monnezza”. Aveva partecipato a importantissimo produzioni cinematografiche internazionali, come “Havana” con Robert Redford.… Read More »