Home » Attualità
Lavoro nero ed abusivismo edilizio, quaranta denunciati nel brindisino Villa Castelli: arrestato 71enne, deve scontare tre anni e mezzo di carcere per violenza sessuale e atti persecutori
Di seguito alcuni comunicati difgusi dai carabinieri:
Lavoro nero e abusivismo edilizio è questo l’ambito del servizio disposto dal Comando Interregionale “Ogaden” di Napoli a comandi della Puglia, Campania, Basilicata Abruzzo e Molise. Le attività dell’Arma di Brindisi e provincia, in collaborazione con il personale del locale Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, del N.A.S. di Taranto e dei Carabinieri del Gruppo Forestale, dal 3 al 23 aprile 2017, hanno condotto mirate attività per contrastare, come accennato, l’abusivismo edilizio, le violazioni… Read More »
Ischitella: bomba esplosa nella notte, ingenti danni a un negozio di ferramenta Apricena e Torremaggiore: auto incendiate
Saracinesca divelta, danni per migliaia di euro all’interno del negozio. Una bomba, fatta esplodere nella notte, ha provocato queste conseguenze. Accaduto ad Ischitella. Indagano i carabinieri.
Nel foggiano, anche incendi di auto: due, fra Torremaggiore e Apricena. E altre vetture danneggiate in maniera indotta.… Read More »
Taranto: tentata rapina in tabaccheria, il titolare blocca un minorenne Usata una pistola giocattolo
Nella tabaccheria di via Oberdan a Taranto, un quindicenne si è presentato armato di pistola, secondo il titolare. Voleva compiere una rapina, ha ritenuto il tabaccaio. Il ragazzo è stato bloccato dal titolare dell’esercizio. Sono poi intervenuti i poliziotti per fermare il (presunto, dal punto di vista giudiziario) responsabile dell’atto malavitoso: un minorenne. Che, stando a ricostruzioni, ha usato un’arma giocattolo. Il quindicenne è stato affidato ai genitori ed è geavato dalla misura cautelare dell’obbligo di dimora in casa. Il… Read More »
Consorzi di bonifica, la legge regionale della Puglia impugnata da Gentiloni Il presidente del Consiglio porta la norma alla Corte costituzionale
Di Nino Sangerardi:
Gli articoli n.2 e n.3 e relativi comma della Legge “Norme straordinarie in materia di consorzi di bonifica commissariati”, approvati il 3 febbraio 2017 dal Consiglio regionale pugliese,sono illegittimi. Chi lo scrive? Il presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni Silveri,che tramite l’avvocatura dello Stato ha impugnato la norma innanzi la Corte costituzionale.
L’articolo 2 prevede la soppressione dei consorzi(Terre d’Apulia,Arneo,Stornara e Tara,Ugento-Li Foggi) e il trasferimento delle funzioni a un unico commissario del nuovo Consorzio Centro… Read More »
Lecce: “marciapiedi di guerra” Sportello dei diritti: "via Bormida sembra Aleppo"
Il paragone, secondo noi, non va bene. Lì si vive la tragedia umanitaria più grave nel mondo, qui è un marciapiede rotto. Ad ogni modo, di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Vista la corsa alla riparazione di numerose strade in periodo elettorale a mo’ di propaganda nella città di Lecce, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, approfitta per segnalare la situazione di Via Bormida, come denunciatoci da un cittadino che ha documentato fotograficamente lo stato del… Read More »
Martina Franca: la Ghironda prepara il Piano solo lab e lo presenta a commercianti e Pro loco Giovedì pomeriggio il confronto, manifestazione in programma a ridosso di ferragosto
Il Piano lab 2017 è la versione pubblica, di piazza, del progetto di Piano solo lab. L’associazione La Ghironda ha partecipato a un bando ministeriale e ha ottenuto il riconoscimento del progetto culturale, ora lo presenta a Martina Franca, territorio di origine della Ghironda e delle sue rassegne.
Giovedì 27 alle 16, nella sala consiliare del municipio di Martina Franca, l’illustrazione del progetto a commercianti, Confcommercio e Pro loco. La manifestazione avrà luogo il 12 e il 13 agosto, a… Read More »
Settantadue anni fa, il 25 aprile 1945, la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo Celebrazioni in tutto il Paese e polemiche
Il 25 aprile 1945 è considerato il giorno simbolo della Resistenza. La Liberazione dal nazifascismo.
Quel giorno, Sandro Pertini, con un messaggio radiofonico, chiamò tutti i cittadini italiani ad insorgere contro gli oppressori tedeschi per metterli di fronte al dilemma arrendersi o perire. Sandro Pertini rappresentava il comitato di liberazione Alta Italia. Trentatre anni dopo sarebbe diventato il (più amato) presidente della Repubblica.
Nel giro di qualche giorno ancora da quel 25 aprile 1945, i partigiani e gli alleati liberarono… Read More »
Alitalia, referendum: ha vinto il no I lavoratori hanno votato sull'accordo che avrebbe comportato circa mille esuberi e diminuzioni di stipendi. Si prospetta il commisssriamento dell'azienda, a un passo dal baratro
Nel pomeriggio si è chiusa la fase di votazioni, durata alcuni giorni. Quindi lo scrutinio. E dallo spoglio è emersa la vittotia del no al preaccordo fra le parti, per il salvataggio dell’Alitalia. In serata, l’ufficialità del superamento del 50 per cento da parte del no. Cosa che apre uno scenario di questo genere: il consiglio di amministrazione, nel giro di poche ore, “consegna” al governo Alitslia. Prospettiva di commissariamento e baratro ormai a un passo. In caso di vittoria… Read More »
Brindisi: beatificazione di Matteo Farina, duemila fedeli alla celebrazione In duomo la chiusura della fase diocesana
Nel 2009 morì, all’eta di 19 anni. Fu considerato un esempio di vita cristiana, nella sua breve esistenza. Così, Matteo Farina nativo di Avellino ma vissuto nel quartiere Casale di Brindisi, venne ritenuto sin da subito meritevole della beatificazione. In duomo a Brindisi, cerimonia religiosa per la conclusione della fase diocesana del procedimento. Hanno partecipato alla celebrazione duemila persone, molte delle quali rimaste anche fuori dalla chiesa, strapiena.… Read More »
Francavilla Fontana: si affaccia al balcone, gli sparano. Ferito Cosimo Canovari Esplosi quattro colpi di pistola. L'uomo non è in pericolo di vita: si è sporto dopo che gli hanno citofonato
Stando a quanto riferito da lui stesso, qualcuno ha citofonato. Così, Cosimo Canovari si è affacciato al balcone. Sono stati esplosi allora, nei suoi confronti, quattro colpi di pistola, uno dei quali lo ha colpito ad un avambraccio. Indagano i carabinieri.… Read More »
Disastro ferroviario Andria-Corato: la sottosegretaria Boschi firma il provvedimento per i risarcimenti da dieci milioni di euro Il 12 luglio scorso, nello scontro fra due treni, morirono 23 persone
Risarcimenti per dieci milioni di euro complessivi. Lo Stato eroga gli stanziamenti e, terminato l’iter procedurale, la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, ha firmato il provvedimento. “Niente potrà compensare la loro sofferenza ma almeno avranno, come promesso, un segnale concreto e tangibile della vicinanza dello Stato” dice. Il 12 luglio, lo scontro fra due treni sulla linea Andria-Corato, fece 23 morti e decine di feriti.… Read More »
Lecce calcio: esonerato l’allenatore Pasquale Padalino, al suo posto Roberto Rizzo Il vice è Morello, si era ipotizzato Chevanton
Il Lecce si affida a Roberto Rizzo per raggiungere il Foggia in serie B. Sarà il tecnico salentino a denominazione di origine controllata, coadiuvato da Morello (era anche spuntata fuori l’ipotesi-Chevanton) a guidare la compagine giallorossa nelle ultime due giornate della stagione regolare e poi nei playoff del campionato di calcio di legapro girone C. La società ha esonerato Pasquale Padalino, dopo la sconfitta interna di ieri con il Messina.… Read More »
Taranto: “Verde amico”, bonifiche ambientali e salvataggio di 120 posti di lavoro di Isolaverde Sottoscritto in municipio il programma, Emiliano "felicità per la soluzione di un problema drammatico"
Esprimo la felicità della Regione Puglia per la soluzione di un drammatico caso. Lo dice il governatore Michele Emiliano e si riferisce ai 120 lavoratori di Isolaverde. Il presidente della Puglua parla dopo la firma, in municipio a Taranto, del programma “Verde amico”. Centoventi lavoratori ex Isolaverde, società vittima della riforma delle Province, saranno impiegati nelle bonifiche ambientali.… Read More »
Luigi Marchitelli ritrovato ad Otranto Il 25enne originario di Conversano era scomparso sei giorni fa, forse volontariamente
È stato ritrovato ad Otranto, dopo sei giorni di ricerche, Luigi Marchitelli. Sarà il 25enne originario di Conversano a dovete chiarire, ora, la sua scomparsa: se di tipo volontario o meno. Residente nel Veneto, martedì scorso aveva appuntamento a Bari (si trovava in Puglia per il periodo pasquale) con un uomo, in un bar. Ma non si è mai presentato lì.… Read More »
Manfredonia: accusa, violenza sessuale su bimbo di nove anni. Arrestato 18enne All'epoca dei fatti contestati era minorenne
È rinchiuso al “Fornelli” di Bari, penitenziario minorile, benché diciottenne. Ciò perché all’epoca dei fatti contestati era un minore, il giovane romeno al quale la mamma del bimbo di nove anni aveva in varie circostanze affidato il figlio, dato il contesto di amicizia familiare. La donna, però, ritiene che il bambino fosse stato violentato, sulla base di vari elementi. La denuncia e ora l’arresto.… Read More »
Terremoto: scossa di magnitudo 2,7 alle 13,48. Epicentro: lago di Varano Ieri il sisma di magnitudo 4. Stamani magnitudo 2,6 con epicentro a Peschici
Una scossa di magnitudo 2,7 è stata registrata alle 13,48. Epicentro del sisma di media entità, ancora una volta il Gargano e nello specifico, il lago di Varano, a tre chilometri da Cagnano Varano. Ieri all’alba, stesso epicentro, terremoto di magnitudo 4 e, nel territorio, lievi scosse nei giorni scorsi nonché quella dell’alba odierna: magnitudo 2,6 con epicentro a sette chilometri da Peschici.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »
Taranto: ricoverato per una pancreatite, morto 46enne. Aperta inchiesta Denuncia dei familiari
All’inizio del mese, l’uomo era stato ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto. Era finito anche in rianimazione, a causa di quella che era stata diagnosticata come pancreatite acuta. Nelle scorse ore, in ospedale, il decesso del 46enne. Sulla causa della sua morte e sul percorso di cura seguito, peraltro, i familiari hanno dubbi e chiedono che sia fatta chiarezza. Hanno quindi sporto denuncia. La procura di Taranto avvia un’inchiesta.… Read More »




