Home » Attualità
È morto Stefano Mastrolitti, dj pugliese di R101. Un passato a Radionorba Aveva 33 anni. Si dà per certo il suicidio
Il cadavere è stato trovato da una collega. Gli investigatori danno per scontato il suicidio, quale causa della morte di Stefano Mastrolitti. Lavorava a Milano, il dj 33enne di Trani. Era speaker di R101. In passato aveva lavorato a Radionorba.… Read More »
Tornano libere due maestre di Biccari Ernesta Salandra e Concetta Stampone erano ai domiciliari, come altre due colleghe per le quali si attende il Riesame. Indagine su presunte violenze nei confronti dei bambini. In paese, manifestazioni di solidarietà alle insegnanti
Due tornano libere, per altre due si attendono le decisioni del tribunale del riesame. Fine degli arresti domiciliari per Ernesta Salandra e Concetta Stampone, che al pari delle altre colleghe erano state gravate dell’ordinanza cautelare in quanto considerate maestre violente. Schiaffi e umiliazioni ai bambini, secondo l’accusa. Peraltro, la comunità di Biccari, con le famiglie dei bimbi, ha manifestato solidarietà alle insegnanti, in queste settimane, anche con iniziative pubbliche.… Read More »
Margherita di Savoia: morto il 78enne Ruggiero Valentino, coinvolto nell’incidente di ieri Il maestro in pensione era ricoverato in ospedale ad Andria dopo lo scontro fra la sua auto e la macchina condotta da un 27enne
Le ferite erano troppo gravi. Non ce l’ha fatta Ruggiero Valentino, 78enne maestro in pensione. La sua Fiat Panda si è scontrata, ieri pomeriggio a Margherita di Savoia, con la Hyundai guidata da un 27enne. Il ricovero dell’anziano al “Bonomo” di Andria, pure tempestivo, è stato vano: il 78enne è morto oggi.… Read More »
Cavo elettrico caduto, ripristinata la circolazione dei treni sulla linea Lecce-Martina Franca Dppo sei ore di lavoro. Il blocco fra Cisternino e Ceglie Messapica
I lavori sono durati circa sei ore. Dall’alba a mezzogiorno. Il cavo elettrico rimasto sospeso a mezz’aria, a intralciare il binario sulla linea Lecce-Martina Franca delle ferrovie sud est, non è più un problema. Il vento, probabile causa dell’accaduto. Blocco della circolazione dei treni fra Cisternino e Ceglie Messapica, sin dal primo convoglio della giornata, partito alle 4,26 da Lecce.… Read More »
Cade un cavo elettrico, il treno Lecce-Martina Franca bloccato tra Ceglie Messapica e Cisternino Il convoglio delle ferrovie sud est era partito alle 4,26. intervento dei vigili del fuoco
Vigili del fuoco di Ostuni impegnati, dall’alba. Devono rimettere in sicurezza l’area e consentire al treno sulla linea Lecce-Martina Franca, delle ferrovie sud est, di terminare la corsa. Il treno partito da Lecce alle 4,26 bloccato fra Ceglie Messapica e Cisternino.
Convoglio partito alle 5,06 dalla valle d’Itria e tornato indietro, a Cisternino. Tutto ciò, causa cavo elettrico caduto e rimasto a mezz’aria.
Quasi certamente per il maltempo: si fa risalire, nelle iniziali stime, l’accaduto, a pioggia e vento e… Read More »
Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi 39 anni fa Nella giornata dell'Europa si commemorano lo statista pugliese assassinato dai terroristi e l'attivista antimafia
Il 9 maggio si celebra l’Europa. Si ricorda la dichiarazione-Schuman, che diede vita alla prima comunità europea. Una festa che in Italia, però, coincide con l’anniversario di due assassinii avvenuti lo steso giorno.
Il 9 maggio 1978, con una telefonata, i terroristi delle brigate rosse fecero ritrovare il corpo di Aldo Moro. Era a Roma, via Caetani. Ucciso 55 giorni dopo il rapimento. Lo sratista pugliese fu trovato nel bagagliaio di una Renault 4 rossa. Finora si era sempre saputo… Read More »
Lecce: azzannato ai genitali da un cane randagio, 28enne ferito Trasportato in ambulanza all'ospedale "Vito Fazzi"
Paura per un 28enne di Lecce, che in mattinata è stato azzannato mentre si trovava in zona Castromediano da un cane randagio in circostanze tutte da chiarire: il giovane ha riportato gravi ferite ai genitali e a una mano.
È stato necessario il trasporto in ospedale su un’ambulanza del 118: una copiosa perdita di sangue è stata riscontrata all’arrivo al pronto soccorso del “Fazzi”. Il personale medico ha provveduto ad applicare diversi punti di sutura. È stato anche attivato il… Read More »
Terremoto: magnitudo 2,1 alle 19,56. Epicentro, San Nicandro Garganico Lieve scossa in Puglia
Di quando in quando, il Gargano è epicentro di scosse di terremoto. Lievi, perlopiù. Come alle 19,56: magnitudo 2,1. Epicentro, San Nicandro Garganico.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Read More »
Castelluccio dei Sauri: morto folgorato Michele Lopez, 52enne operaio Enel di Gravina in Puglia Incidente sul lavoro
Ai comandi di un mezzo meccanico, che ha urtato un cavo dell’alta tensione. Stando a una prima ricostruzione è morto così il 52enne Michele Lopez, operaio Enel, originario di Gravina in Puglia. La squadra era al lavoro a Castelluccio dei Sauri, in una zona di campagna, per risolvere problemi di cali di tensione.… Read More »
Cavallino: rapina a mano armata nella gioielleria del centro commerciale I quattro banditi incappucciati hanno agito nel pomeriggio. Terrorizzati lavoratori e clienti. Fuga in auto dopo la razzia
Alle tre del pomeriggio l’assalto. Quattro banditi, armati e con corredo di mazze, sono entrati nella gioielleria del centro commerciale. Cavallino, nel leccese: centro Conad. I malviventi, incappucciati, hanno terrorizzato il personale (molta paura anche fra clienti e visitatori del centro) e hanno fatto razzia di preziosi e denaro, quindi sono scappati in auto. Indagano i carabinieri.… Read More »
Corato: ancora un incidente. Auto contro pullman, una ferita Sulla strada per Trani. Ieri quattro morti per lo schianto della macchina finita nel giardino di una villa
Dopo i quattro morti ieri, altro incidente stradale a Corato. Stavolta sulla strada per Trani: una Peugeot 308 finita contro un pullman. Ferita la giocane conducente della vettura, non è stato agevole estrarla dalle lamiere. Illesi i passeggeri del bus. Traffico rallentato.… Read More »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali e locali grandinate fino a domani Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalle 14 odierne per 34 ore. Si fa riferimento a PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-F (Puglia centrale bradanica), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-H (sub-appennino dauno). Nessuna criticità segnalata per… Read More »
Massafra: luna park, il palo della luce cade e colpisce un bambino Non è in gravi condizioni
Il bimbo è stato soccorso dal personale del 118 e le sue condizioni non sono gravi. La paura, però, è stata tanta, secondo il racconto che Quotidiano fa della cosa. Al luna park allestito in zona Belvedere di Massafra per la festa della Madonna della Scala, un palo dell’illuminazione è caduto e ha colpito il bambino. Il quale è stato trasferito al “Santissima Annunziata” di Taranto per le conseguenze, considerate lievi, del colpo in testa.… Read More »
Corato: 34enne indagato per omicidio stradale Ieri lo schianto in cui sono morti Emanuele Fasciano, Antonio Lorusso, Mariella Visitato e Michele Tattolo, tutti di Andria
È indagato per omicidio stradale, il 34enne di Corato. Nega di avere avuto responsabilità diretta, lui alla guida dell’Audi. Ieri, sulla strada provinciale 231, una Fiat Idea è uscita di strada e, abbattuta una ringhiera, è finita nel giardino di una villa. Sono morti quattro dei cinque occupanti, tutti di Andria: il 52enne Emanuele Fasciano e Antonio Lorusso, Mariella Visitato e Michele Tattolo, in età (ordine decrescente) fra i 45 e i 43 anni. Se nella dinamica del sinistro avesse… Read More »
Sindaci: quelli salentini giovedì a Roma, manifestazione no Tap E nella zona orientale del tarantino, primi cittadini si incatenano per protesta contro il depuratore di Manduria
Nella foto di home page (fonte: leccesette.it) sindaci salentini davanti al cancello del gasdotto Tap. Giovedì terranno un sit-in a Roma, davanti a Palazzo Chigi. Vogliono esprimere la contrarietà del territorio all’approdo del gasdotto.
Sindaci che si incatenano, anche. A Manduria, quelli del territorio, contrari al depuratore, hanno dato luogo alla clamorosa protesta nel corso di un sit-in.… Read More »
Taranto: due denunciati. Accusa: esami di scuola guida con la ricetrasmittente Intervento della polizia
Di seguito il comunicato della polizia:
Gli Agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione di Polizia Stradale di Taranto è intervenuta presso gli Uffici della Motorizzazione Civile, dove erano in corso gli esami a quiz per il conseguimento della patente di guida perché il personale incaricato ne aveva fatto esplicita richiesta, avendo notato qualcosa di sospetto tra gli aspiranti.
I poliziotti hanno così raggiunto immediatamente la sala ove erano in corso gli esami e dopo un’attenta attività di osservazione… Read More »
Martina Franca: sequestrato dal fratello, con la minaccia di un’ascia È riuscito a scappare approfittando di una distrazione dell'altro uomo poi sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio
È riuscito a scappare dalla casa di Martina Franca in cui era rinchiuso. Lo ha fatto quando si era distratto il suo aggressore: suo fratello. L’aggressore ha minacciato il congiunto usando un’ascia. Terminato il sequestro, sono intervenuti i carabinieri. Per l’uomo armato, una volta bloccato, è stara la volta del trattamento sanitario obbligatorio, al “Moscati” di Taranto.… Read More »




