rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Università del Salento, agevolazioni per le studentesse madri Dagli esoneri al tempo parziale, varie misure di sostegno: in particolare per le donne con figli fino a cinque anni di età o in gravidanza dall'ottavo mese o con gravidanza a rischio

agevolazionistudentesse
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Appelli straordinari, esoneri e prove parziali per il superamento degli esami, sospensione temporanea degli studi. Sono le misure che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento hanno adottato allo scopo di creare condizioni più favorevoli di studio per le studentesse madri. Interessate sono, in particolare, le studentesse non lavoratrici con figli fino ai cinque di età o in gravidanza dall’ottavo mese o con diagnosi di gravidanza a rischio.… Read More »

Gallipoli, la meta preferita dai turisti Nella top ten di Trip Advisor anche Polignano a Mare e Lecce. La Puglia e l'Emilia Romagna spiccano fra le regioni

gallipoli
Summer vacation 2017, classifica stilata da Trip Advisor secondo le preferenze dei turisti italiani. Queste le prime dieci posizioni: Gallipoli, Isola d’Elba, Cattolica, Jesolo, San Vito lo Capo, Polignano a Mare, Cesenatico, Alghero, Lecce e Riccione.… Read More »

Spongano: il 38enne Giuseppe Nicolardi ucciso da un fulmine Maltempo: conseguenza tragica stamattina nel Salento, a Diso

tmp 6439 IMG 20170516 132753 1944461842
Giuseppe Nicolardi, 38 anni, di Spongano. Vittima del maltempo. Ucciso da un fulmine che lo ha centrato in pieno, poco prima delle 10 quando sulla zona di Diso era, appunto, in corso il temporale. Stava per suonare il campanello di una casa, Nicolardi: la scarica elettrica del lampo si è abbattuta sull’uomo. Il quale, sposato da quattro anni, fra alcuni giorni sarebbe diventato papà per la prima volta.… Read More »

Gasdotto Tap: altro blitz nella notte, spostati gli ultimi ulivi Per la realizzazione dell'approdo a Melendugno

tap gdf
Nella notte, il blitz per spostare gli ulivi. Devono andare, secondo i responsabili dei lavori, in un’apposita serra per garantirne la sopravvivenza. Scortati da decine di uomini delle forze dell’ordine in assetto antisommossa, i responsabili del trasporto hanno dunque provveduto a portare via dal provvisorio luogo di stoccaggio degli ulivi eradicati, alla nuova locazione. A Melendugno, zona San Basilio, si lavora per realizzare l’approdo del gasdotto Tap. Con la contrarietà, pressoché totale, del territorio.… Read More »

Cellino San Marco: incendio alle cantine Rizzello Forse originato da un corto circuito

pompieri notte
Il rogo è scoppiato in serata. Danneggiato seriamente un locale delle cantine Rizzello, di Cellino San Marco. Vi erano stipati cartoni per l’imballaggio delle confezioni di vino. I vigili del fuoco hanno lavorato non poco per evitare guai peggiori. L’incendio è stato forse originato da un corto circuito.… Read More »

Da quelle per il Giro d’Italia ai “Santini” delle elezioni comunali di Martina Franca, impazzano le figurine La raccolta della Panini fa conoscere nel mondo anche il territorio, compreso quello pugliese

martina santini album elezioni comunali 2017 2
Periodo di figurine. Quelle del Giro d’Italia di ciclismo, per la sua centesima edizione. Le Edizioni Panini compiono un’operazione meritoria perché la raccolta fa giungere in tutto il mondo i contenuti della corsa ciclistica e fa così conoscere, anche, per esempio, i trulli della valle d’Itria, il Gargano di Peschici, la splendida Molfetta, la zona delle gravine di Massafra e il parco delle Pianelle. Ne parliamo diffondendo il comunicato di seguito. Un’altra raccolta di figurine, peraltro, è legata alle elezioni… Read More »

Barletta: zona a verde di via Ofanto, presentato il progetto Area attrezzata con giochi per i bambini sul suolo nei pressi degli edifici di edilizia residenziale sovvenzionata di proprietà Arca Puglia centrale, che si trovano in via Prascina

barletta presentazione arca puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Puglia centrale: Presso l’Ufficio Anagrafico di via Ofanto, 54 a Barletta , vi è stata la presentazione del progetto per la realizzazione di una zona a verde con area attrezzata con giochi per bambini. Sono intervenuti: FILIPPO CARACCIOLO, Consigliere regionale Regione Puglia, PASQUALE CASCELLA, Sindaco Comune di Barletta, GIUSEPPE ZICHELLA, Amministratore Unico Arca Puglia Centrale e SABINO LUPELLI, Direttore Generale Arca Puglia Centrale. L’area oggetto del progetto a realizzarsi è costituito da un… Read More »

“Il fallimento della commissione d’inchiesta sul conservatorio”. L’onorevole all’attacco Oggi conferenza stampa di Nicola Ciracì, che per sei anni ha presieduto il consiglio di amministrazione del "Tito Schipa". L'amministrazione comunale di Ceglie Messapica ha istituito una commissione consiliare d'indagine conoscitiva

nicola ciracì nuova
A partire dalle ore 17 odierne, L’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) terrà una conferenza stampa nella sua segreteria politica in via Cristoforo Colombo, nel centro di Ceglie Messapica, per parlare del Conservatorio di Musica “Tito Schipa”, che ha proprio a Ceglie una prestigiosa sede distaccata. Ciracì, che per sei anni ha presieduto il Cda del Conservatorio e che di recente è stato designato quale consigliere d’amministrazione dal presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone, focalizzerà l’attenzione sui fallimenti della Commissione… Read More »

Martina Franca: nel cuore del centro storico, il vicolo fra buche ed erbacce I residenti lamentano la disattenzione del Comune

tmp 7146 IMG 20170515 WA0003 1824901190
Di seguito il comunicato: Torniamo ad occuparci di centro storico, questa volta con riferimento ad una delle tante stradine che ne costituiscono il cuore. Stiamo parlando di vico IV Mario Pagano. Come si può evincere dalle foto a corredo, l’asfalto è visibilmente compromesso, aumentando così la percezione di anonimato che pervade il vico. Insomma, ancora una volta vengono messe in gioco incolumità pubblica e decoro urbano, importante, quest’ultimo, non solo per il turismo ma, soprattutto per i residenti della zona.… Read More »

Elezioni comunali 2017: Taranto, esclusi due candidati alla carica di sindaco Alfano e Quaranta

elezioni urna
Alfano e Quaranta rimangono fermi ai blocchi di partenza. Li ferma, causa documentazione non adeguata, la commissione elettorale circondariale. Così, la corsa per diventare sindaco di Taranto il prossimo 11 giugno (eventuale ballottaggio dopo due settimane) riguarderà dieci candidati. Trentasette liste, circa 1200 candidati al consiglio comunale. I dieci ammessi alle elezioni per la scelta del sindaco: Baldassari, Bitetti, Brandimarte, Cito, Fornaro, Lessa, Melucci, Nevoli, Romandini, Sebastio.… Read More »

Giro d’Italia, l’arrivo di Peschici all’insegna dell’ironia Sabato, al traguardo, governatore della Puglia e sindaco "come i cartoni animati di Willie il Coyote": uno con le stampelle, l'altro col braccio ingessato

tmp 7146 IMG 20170515 1743371988582411
Può piacere il suo modo di fare politica, anche molto. Oppure può dare anche fastidio o tremendamente fastidio. Indiscutibile è il senso dell’ironia di Michele Emiliano. Nello specifico, autoironia: “Io ed il sindaco di Peschici al Giro d’Italia come nei cartoni animati di Willie il Coyote”. Uno col braccio rotto, l’altro con le stampelle.… Read More »

Otranto: sequestrato il Twiga, beach club di Flavio Briatore Ipotesi di abusivismo edilizio

tmp 31446 2440989 1220 twiga 333097784
Il beach club per facoltosi clienti di Flavio Briatore, al momento, è un insediamento abusivo. Così è ritenuto dalla procura di Lecce che ha disposto il sequestro del cantiere del club in territorio di Otranto. Lavori che, secondo la contestazione, erano realizzati anche in area agricola.… Read More »

Giro d’Italia, Martina Franca e Locorotondo non vanno in onda sulla Rai. Proteste dalla valle d’Itria Ciclismo in tv: interpellanza parlamentare di Chiarelli, mentre il sindaco Scatigna scrive al direttore generale Campo Dall'Orto considerando un disservizio quanto accaduto nella tappa della centesima edizione della corsa rosa

martina giro ditalia moto rai 12 maggio 2017
Alberobello è stata trattata benissimo, del resto era arrivo di tappa. Alberobello, che ha fatto la sua parte rispetto al territorio evidenziando di essere valle d’Itria. Solo che venerdì, il paese più popoloso della valle, Martina Franca, e il dirimpettaio Locorotondo, non sono andati in onda sulla Rai. Però su Eurosport e le tante tv straniere che trasmettono il Giro d’Italia, hanno proposto anche le immagini da Martina Franca e Locorotondo. Diffuse, tra le altre cose, proprio dalla Rai (come… Read More »

Gallipoli: omicidio di Khalid Lagraidi, arrestato l’ex pentito Marco Barba Il cadavere del giovane marocchino venne trovato in un fusto sepolto in un campo, lo scorso inverno

gallipoli omicidio lagraidi
Ad uccidere il marocchino Khalid Lagraidi è stato l’ex pentito gallipolino Marco Barba. Si sono concluse con un’ordinanza di custodia cautelare in carcere le indagini sul cadavere occultato in un fusto rinvenuto lo scorso gennaio alla periferia di Gallipoli. Secondo gli investigatori l’omicidio di Lagraidi fu premeditato. A fornire dettagli cruciali per la risoluzione del caso fu la figlia di Barba. (leccesette.it)… Read More »

Bitritto, accusa: abuso edilizio e stoccaggio irregolare di rifiuti, sequestro Francavilla Fontana: furto di basole per diecimila euro, arresti

bitritto carabinieri forestali 1
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali. A seguire un comunicato dei carabinieri: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Bari, in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Bitritto, hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area nell’agro di Bitritto, su cui erano presenti rifiuti riconducibili alla tipologia di cui al codice CER 170904 (rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione), occupanti una superficie pari a circa mq.1158, per un volume di circa mc.709. L’area, su cui erano stati… Read More »

Taranto: è arrivata la crociera Attracco in mattinata per la nave Thomson Spirit, circa 1300 turisti a bordo

tmp 31446 IMG 20170515 WA0008 771852025
Alle dieci l’arrivo della Thomson Spirit. La prima nave da crociera a Taranto. Sette ore, per i circa 1300 turisti, sulla terraferma prima di tornare a bordo. Alcuni itinerari, come quello suggestivo nella città vecchia o quello in valle d’Itria, per esempio. La città e l’intero territorio hanno un’occasione importante. Nelle prossime settimane, altri arrivi a Taranto.… Read More »

Festival della valle d’Itria, presentazione a Milano Stamattina

tmp 31446 IMG 20170515 122730 1826167702
Alla presentazione, con il presidente Franco Punzi, altri intervenuti. Al Piccolo di Milano, svelata l’edizione 2017 del festival della valle d’Itria, che fra luglio e agosto si svolgerà prettamente a Martina Franca ma non solo. Ne hanno parlato Alberto Triola, direttore artistico, e il maestro Fabio Luisi, fra gli altri. A rappresentare la città di Martina Franca, il commissario straordinario del Comune, Ferdinando Santoriello.… Read More »

Vieste: all’alba lo sbarco di circa settanta migranti Curdi e iracheni, essenzialmente. Ci sono anche dei bambini

tmp 11671 IMG 20170515 0822512076481983
Una settantina di migranti. Sbarco, all’alba, nella costa garganica, a Vieste. Sono essenzialmente curdi e iracheni e ci sono, fra loro, donne e bambini. Sono tutti in condizioni accettabili. (foto: fonte tgnorba)… Read More »

La ciliegia della Puglia vive “l’ennesima annata negativa”, andato perso fino al 30 per cento di prodotto Coldiretti, "clima impazzito e raffiche di vento" hanno provocato "danni irreparabili". Anche a vigneti e teli. Prezzi "in caduta libera"

ciliegia a terra
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Crack in campagna per le ciliegie pugliesi nell’ennesima annata negativa per la maturazione precoce a causa del clima impazzito e le raffiche di vento che hanno fatto cadere il 20/30 percento di prodotto, oltre ad arrecare danni irreparabili agli alberi di ciliegie, oltre che ai vigneti e ai teli. “L’andamento di mercato è inaccettabile – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – con i prezzi pagati agli agricoltori in caduta libera,… Read More »

Pulsano: via Canne, “condizioni disastrose” Pd, "non possono più essere risolte solo con una ordinaria manutenzione". Richiesto un intervento urgente

pulsano via canne
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Pd di Pulsano: «Le condizioni disastrose di via Canne sono ormai insostenibili e non possono certamente più essere risolte solo con una ordinaria manutenzione delle buche esistenti». Ad affermarlo è Saviano Nazzareno, segretario del circolo del Partito Democratico di Pulsano, in seguito ad un sopralluogo, effettuato assieme alle consigliere comunali Maria Cristina Tomai Pitinca e Anna Salamida, proprio per verificare lo stato pietoso della più importante arteria stradale che collega il paese alla… Read More »