Home » Attualità
Taranto: illecito arricchimento con appalti pubblici, 24 denunciati fra cui dirigenti comunali Sequestro di beni per quasi un milione e mezzo di euro
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente – ex art. 322 ter C.P. – di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un importo complessivo di 1 milione e 478 mila euro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dott. Giuseppe Tommasino – nei confronti di 24 persone, tra le quali: 3 dirigenti dell’Ente Comune di Taranto; un… Read More »
Mare in burrasca, la nave con i migranti attesa a Brindisi dirottata a Crotone Forza 7 tendente a forza 8, Adriatico merdionale e Ionio settentrionale. Stamani a Taranto lo sbarco di 475 persone
I circa 260 migranti salvati nel Canale di Sicilia, forse sbarcheranno in Calabria. Il previsto arrivo a Brindisi alle cinque e mezza di oggi pomeriggio potrebbe saltare, con decisione dei responsabili di Frontex di far fare rotta verso Crotone, alla nave militare inglese. Le condizioni del mare Adriatico meridionale e dello Ionio settentrionale sono pessime: forza 7 tendente a 8 e raffiche di burrasca.
A Taranto (foto home page) di prima mattina, oggi, l’arrivo della nave mercantile con 475 migranti… Read More »
Corato: cadavere di Daviti Gvantseladze trovato su una panchina, due arrestati Accadde il 22 gennaio, accuse di omicidio volontario e porto illegale di arma da fuoco
Daviti Gvantseladze, 45 anni, fu ucciso il 22 gennaio da due georgiani. Suoi connazionali, dunque. Questa la tesi accusatoria nei confronti degli arrestati dalla polizia. Il cadavere del 45enne fu trovato su una panchina di piazza Simon Bolivar, a Corato.… Read More »
Morta Laura Biagiotti Era stata colpita da arresto cardiaco. Ha portato lo stile italiano nel mondo
La moda italiana perde una stilista di riferimento. Morta Laura Biagiotti, dopo alcuni giorni di ricovero nell’ospedale Sant’Andrea di Roma a causa di un arresto cardiaco dalle conseguenze gravissime anche sul piano cerebrale. Laura Biagiotti, 74 anni, romana, ha portato lo stile italiano nel mondo. Il New York Times, ad esempio, ne parlò come della “regina del cachemire”. Il decesso alle 2,47.
(foto home page: tratta da tweet di Lavinia Biagiotti)… Read More »
Taranto: lo sbarco di 475 migranti Salvati al largo della Libia. Alle 7 l'arrivo della nave mercantile
La nave mercantile è arrivata in porto a Taranto intorno alle 7. A bordo, circa cinquecento migranti: 475, viene comunicato in maniera più dettagliata.
Sono stati salvati al largo della Libia.
Nelle stesse ore in cui un naufragio di un barcone ha provocato la morte di 32 persone, fra cui bambini. Chissà, in Puglia il gruppo dei superstiti, forse.… Read More »
Brindisi: oggi l’arrivo di una nave con a bordo circa 250 migranti Salvati al largo della Libia
Una nave militare inglese giungerà alle cinque e mezza del pomeriggio circa. A bordo, circa 250 migranti che verranno sbarcati nel molo di Sant’Apollinare, Brindisi. Sono stati salvati al largo della Libia. Nelle stesse ore in cui, altre persone, sempre nel Mediterraneo, sono morte: 32 vittime del naufragio, fra loro anche bambini.
(foto home page: repertorio)… Read More »
Blue whale, anche a Martina Franca le preoccupazioni per una pratica folle Comitato genitori: ci sono buoni motivi per la richiesta alla gestione commissariale del Comune, si tenga un incontro informativo e formativo
Il comitato genitori di Martina Franca chiede alla gestione commissariale del Comune di “porre in essere le condizioni” finalizzate allo svolgimento di un incontro. Devono prendervi parte, nelle intenzioni del comitato, docenti ed esponenti delle forze dell’ordine, magistrati e psicologi. Famiglie, soprattutto. Perché l’incontro informativo e formativo deve essere finalizzato a fronteggiare l’assurda pratica della “blue whale”, il balenottero azzurro cioè. L’animale non c’entra nulla ma è stato preso a simbolo della pratica folle originatasi in Russia e che ben… Read More »
Elezioni comunali 2017, dalla scheda-monstre di Taranto al dibattito su tariffa rifiuti e spese per le scuole a Martina Franca (dove stasera arriva un ministro) A Lecce inaugurazione dell'ex convento: lettera al prefetto, gli amministratori uscenti non presiedano tali manifestazioni. Sondaggio nel capoluogo ionico, al centro del dibattito
Non è stato facile sistemare le 37 liste, con i dieci candidati alla carica di sindaco. A Taranto, così, la scheda elettorale è un vero lenzuolo, con tre facciate impegnate e un gioco di colori, incastri, simboli, davvero impressionante. In vista dell’11 giugno, peraltro, nel capoluogo ionico da un paio di giorni circolano gli esiti di un sondaggio secondo cui sarebbe in pole-position, al momento, il candidato sindaco Nevoli, seguito da Melucci, Baldassari.
A Lecce, ieri, la campagna elettorale è… Read More »
Enel: niente più telefonate per cercare nuovi clienti Da giugno. A Martina Franca, oggi dalle 12, interruzione idrica per sei ore, causa lavori Enel
Di seguito la comunicazione di Enel:
Enel non chiamerà più al telefono potenziali nuovi clienti per stipulare contratti di elettricità e gas, a partire dal 1° giugno. Da questa data in poi, le attività di contatto telefonico saranno effettuate soltanto verso coloro che sono già clienti e che hanno un rapporto consolidato con Enel Energia, la società di vendita di elettricità e gas del gruppo sul mercato libero. Tali chiamate saranno uno strumento per dare indicazioni utili alla gestione della… Read More »
Una visita al Louvre Più di otto milioni di visitatori ogni anno, 380mila opere esposte
Più di 8 milioni di visitatori ogni anno, 380.000 oggetti d’arte, una collezione pittorica seconda soltanto all’Ermitage di San Pietroburgo.
Il Louvre è probabilmente uno dei musei più famosi e visitati del mondo e una tappa da non perdere quando si visita Parigi.
Il palazzo in cui è ospitato il Louvre era in origine una fortezza, costruita intorno al 1190, e nel corso dei secoli ha ospitato sedi governative, ha subito molte trasformazioni e restauri ed è stato a lungo… Read More »
Martina Franca: c’è Katia Ricciarelli a teatro "Così fan tutti... tranne me", stasera lo spettacolo con Beppe Convertini, cantanti lirici e attori locali
“Così fan tutti… tranne me” promette di essere un interessante progetto di spettacolo lirico. La star mondiale, gli attori locali, un conduttore di fama nazionale. Una scuola, a coordinare il tutto. E la dirigente scolastica che è direttore artistico pure dello spettacolo. Stasera, teatro Verdi di Martina Franca.… Read More »
Turista italiano 20enne morto in Islanda Era in bicicletta, è caduto in un dirupo dopo lo scontro con un'auto
È stato trovato con gravissime ferite dopo un incidente stradale in Islanda: la vittima è un turista italiano di 20 anni.
La conferma della tragedia arriva dalla Farnesina, che però non ha diramato l’identità del giovane.
Secondo le prime informazioni, il ragazzo era in bicicletta lungo il sentiero che porta a Nasjavellir: potrebbe essere stato urtato da un’auto e per questo è finito in un dirupo.
Gravissime le ferite, soprattutto quelle alla testa, che non gli hanno lasciato scampo. (rete)… Read More »
Lecce-Alessandria Calcio legapro, playoff: sorteggio dei quarti di finale. Altri accoppiamenti: Parma-Lucchese, Pordenone-Cosenza e Livorno-Reggiana
Parma-Lucchese, Lecce-Alessandria, Pordenone-Cosenza e Livorno-Reggiana.
Questi gli accoppiamenti per i quarti di finale dei playoff, campionato di calcio di legapro.
Gare di andata: Lecce-Alessandria il 31 maggio alle 20,30. Ritorno il 4 giugno con diretta tv di Alessandria-Lecce (Raisport1, ore 18). Le vincenti della final eight si affronteranno nella final four di Firenze, stadio “Artemio Franchi”: due semifinali, il 13 e il 14 giugno (proprio la seconda, sarebbe la semifinale eventuale del Lecce, con la vincente di Livorno-Reggiana) e finale… Read More »
Bocciata dai giudici amministrativi la nomina della direttrice del MarTa Tar del Lazio: accolti ricorsi contro i provvedimenti riguardanti alcuni musei, fra cui quello di Taranto. Ne fa le spese Eva degl'Innocenti
Il Tar del Lazio, accogliendo alcuni ricorsi, ha bocciato cinque delle venti nomine. Fra esse, quella della direttrice del museo archeologico di Taranto. Secono i giudici amministrativi, nel bando ministeriale per i direttori dei musei pubblici, alcune caratteristiche erano da ritenersi illegittime. Fra esse, ad esempio, le nomine con provenienza dei candidati da Paesi diversi dall’Italia. Anche modalità di svolgimento della prova orale, fanno considerare illegittime le procedure seguite. Fra le bocciature, appunto, quella di Eva degl’Innocenti direttrice del MarTa… Read More »
Brindisi: false pure le cialde per fare i cannoli siciliani Sequestrati nel porto pugliese più di mille cartoni del prodotto realizzato in Romania. Contraffatto, secondo l'accusa
Secondo l’accusa, le cialde erano contraffatte. Non prodotte in Iralia ma in Romania. Utilizzate per la realizzazione di cannoli siciliani. Mille cartoni del prodotto, a bordo di un camion sbarcato a Brindisi, sono stati sequestrati dal personale delle dogane. Denunciato il responsabile del trasporto.
(foto: fonte tgnorba.it)… Read More »
Duplice omicidio di San Severo: forse in tre per l’agguato mortale a Isabella Rotondo e Nicola Salvatore Moglie e marito, di 55 e 56 anni, uccisi a colpi di mitraglietta nella loro profumeria. Sono i genitori dell'assassino 17 del coetaneo Mario Morelli. Oggi a Foggia vertice del comitato sicurezza
Indagini in corso, per risalire ai responsabili del duplice omidicio. Vittime ieri, nell’agguato in piena mattinata a San Severo, i titolari di una profumeria della zona centrale, la 55enne Isabella Rotondo e il marito Nicola Salvatore, 56 anni. Stando a prime risultanze investigative, avrebbero agito tre persone, a bordo di un pick-up da cui sono stati esplosi i colpi di mitraglietta. La donna morta immediatamente, il marito finito con uno sparo alla testa, secondo le ricostruzioni. Quattro uomini sottoposti all’esame… Read More »
Martina Franca: “Cosa si prova? Te lo racconto”, stasera la presentazione Campagna sociale per un consumo responsabile dell'alcool. Tre classi di una scuola superiore e il passaggio dal cartaceo al digitale per raccontare di adolescenti e dipendenze
Di seguito il comunicato:
Dal cartaceo al digitale. Dalla lettura alla scrittura. Il libro raccoglie gli esiti di un percorso condotto con tre classi di una scuola superiore. Punto di partenza la lettura del saggio di Alessandra Di Pietro “Il gioco della bottiglia”, sul tema alcol e adolescenti. Il vivace dibattito che ne è seguito ha dato vita non solo a numerose produzioni scritte, in forma di racconti, interviste, commenti, ma anche grafiche: una vera e propria campagna sociale per… Read More »