rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Al Bano, addio ai social network: non ne può più dell’odio Il cantante di Cellino San Marco parla, fra l'altro, di rozzezza e violenza "nei miei confronti e dei miei cari"

concerto al bano monopoli 2
Di seguito, in formato immagine, lo scritto di Al Bano Carrisi:… Read More »

Taranto: morto in mare. Corpo recuperato a Lido Azzurro Trasporto all'obitorio ospedaliero

mare 3
Un ragazzo di colore, morto in mare. Nel tarantino, a Lido Azzurro, il rinvenimento del cadavere. Intervento della polizia. Corpo trasportato all’obitorio dell’ospedale “Santissima Annunziata”. Da dettagliare le cause del decesso. Da accertare la nazionalità del 22enne.… Read More »

Pro Vercelli-Lecce 1-2 Calcio coppa Italia, secondo turno: i salentini eliminano un'avversaria di categoria superiore. Doppietta di Di Piazza

tmp 7050 160707354 f44561d2 cb93 4342 bf1f becce334863e1501003361
Palo della Pro Vercelli a metà primo tempo, vantaggio del Lecce a dieci minuti dal termine della prima frazione. Autore del gol, Di Piazza. All’inizio della ripresa, la doppietta dell’attaccante giallorosso. Nella serata caldissima (come in tutta Italia) di Vercelli, l’arbitro ha concesso un time-out per tempo. Durante le fasi di gioco, la formazione di Rizzo ha via via palesato una superiorità nei confronti di quella piemontese, di categoria superiore (la serie B) allenata da Grassadonia. Inutile, per i padroni… Read More »

Salento, l’attrice premio Oscar: “salviamo gli ulivi”. Helen Mirren visita la Regina, albero bimillenario malato di xylella Strudà: la diva di Hollywood si appella, "serve l'impegno di tutti"

helen mirren ulivo
“Tanti miei colleghi di Hollywood amano il Salento. Ma serve l’impegno di tutti per provare a fermare la fitopatia che ha colpito gli ulivi. Questo è l’unico territorio al mondo in cui non si può piantare un albero di ulivo. Gli olivicoltori salentini chiedono alle istituzioni italiane ed europee di cancellare questo assurdo divieto per poter riprendere a piantare nuovi ulivi e garantire un futuro olivicolo al Tacco d’Italia”. Queste le parole del premio Oscar Helen Mirren, che questa mattina… Read More »

Siccità: vendemmia, resa del -20 per cento e qualità ottima Coldiretti Puglia, le stime

vigneto taranto
Lo scorso anno, vigneti alle prese con i nubifragi. Oggi si parla di siccità. Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: Campagna vitivinicolo 2017 in Puglia con un calo del 20% delle rese di campagna e diminuzione delle rese in mosto, secondo le previsioni di Coldiretti Puglia alla data odierna, con una qualità ottima. “La maturazione è anticipata di almeno una settimana – spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele – per la perdurante siccità e le alte temperature.… Read More »

Fasano: tentata rapina ad una donna mentre sta per entrare in un negozio, arrestato 41enne L'uomo è accusato anche di lesioni

tmp 8076 foto pistola e calze con logo.PNG498643476
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Fasano, hanno tratto in arresto, per tentata rapina e lesioni personali, Patrizio TETESI, 41 anni, di San Michele Salentino, già con precedenti di polizia per reati contro la persona e concernenti la disciplina sulle armi. L’uomo, nei pressi di un centro commerciale nel centro fasanese, aveva tentato di impossessarsi degli effetti personali di una giovane donna, mentre questa, ancora alla guida della sua auto, si accingeva a raggiungere l’esercizio… Read More »

Caldo, temperature percepite: 50 gradi a Capo Carbonara, Ferrara e Marina di Ginosa Dati del servizio meteorologico dell'Aeronautica militare. Taranto: alle due del pomeriggio, il termometro segna 53

tmp 6535 IMG 20170805 172935 639549676
Il termometro della farmacia di Taranto segnala questo (tratto dall’utente facebook Sergio Montanaro che l’ha diffuso intorno alle 14). Anvora, alle 14 questa la situazione delle temperature percepite. Schema (sotto, in formato immagine) diffuso dal servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Marina di Ginosa, come la città emiliana di Ferrara e la località della Sardegna meridionale di Capo Carbonara, a quota 50 gradi.… Read More »

Lucera: rapina nella sala ricevimenti, colpo da 400mila euro Immobilizzato il custode, prima costretto ad aprire le casseforti

carabinieri auto
Rapina nella notte a Vigna Nocelli, sala ricevimenti in territorio di Lucera. I banditi hanno immobilizzato il custode, non prima di averlo costretto ad aprire le casseforti. Indagano i carabinieri, il bottino stimato è fra i 350mila e i 400mila euro.… Read More »

Sequestro di sei tonnellate e mezza di zucchine nel foggiano Accusa: spacciate per prodotti biologici

tmp 19230 20170805 sequestro zucchine biologiche false943836842
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali: i militari dei Reparti Speciali dell’Arma (Gruppo Carabinieri Forestale, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Nucleo Ispettorato del Lavoro) della provincia di Foggia, supportati dai colleghi dell’Organizzazione Territoriale, nell’ambito della “campagna congiunta dei reparti speciali nel settore agricolo, agroalimentare e forestale 2017” disposta dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, durante un controllo presso una nota azienda di trasformazione e commercializzazione di prodotti agroalimentari biologici della Capitanata, hanno sottoposto a sequestro penale Kg 6500 di zucchine… Read More »

Caldo: Puglia, altra giornata da codice rosso. Brindisi: alle 6, temperatura percepita 37 gradi Temperature registrate ieri: dopo Frosinone, la Sardegna e Catania c'era Foggia. Cortina d'Ampezzo: bomba d'acqua, un morto

meteoam 5 agosto 2017
Ancora una giornata da bollino rosso per la Puglia e altre regioni italiane. Si andrà avanti così, stando alle previsioni, per altri quattro-cinque giorni, fino a San Lorenzo. Questo il bollettino del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, risalente alla scorsa mezzanotte: PERSISTONO PER LE PROSSIME 12/18 ORE CONDIZIONI DA ONDA DI CALORE, CON TEMPERATURE MASSIME AL DI SOPRA DI 38 GRADI, SU TUTTE LE REGIONI AD ECCEZIONE DI VALLE D’AOSTA, LIGURIA, TRENTINO ALTO ADIGE E FRIULI VENEZIA GIULIA. Temperature altissime e… Read More »

Molfetta: Exprivia, ricavi con crescita a due cifre Relazione finanziaria semestrale: apporto significativo al gruppo dalla società operante nel settore delle tecnologie per lo spazio

domenico favuzzi 1
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia Molfetta: Exprivia – società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana [XPR.MI]  – ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017, redatta secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS).   Il semestre è stato caratterizzato da una crescita a due cifre dei ricavi ed un buon incremento di marginalità. I ricavi consolidati ammontano a 75,6 mln di Euro, in crescita del 12% rispetto al 2016, l’EBITDA adjusted (*) a 6,3 mln. Da… Read More »

Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna

incidente locorotondo 18 agosto 2013
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Read More »

Cutrofiano: stasera si tenta un record, quello della pitta di patate più grande del mondo Lunga dieci metri, larga un metro per oltre mille porzioni

cutrofiano piazza municipio 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una serata da record a Cutrofiano sabato 5 agosto con “La Pitta di patate + grande del mondo”, evento gastronomico alla sua prima edizione organizzato dall’associazione culturale “Quelli che il Presepe… – Cutrofiano” con il patrocinio e il contributo dell’Amministrazione Comunale. Circa 10 metri di lunghezza e 1 metro di larghezza per oltre 1000 porzioni: sono queste le dimensioni di una delle chicche della cucina salentina, diversa per origini, ingredienti e preparazione dal gâteau,… Read More »

Anche a Martina Franca i fondi per l’ufficio di informazione e accoglienza turistica Fino a settembre sarà aperto dalle 9 alle 23 ogni giorno

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Il Comune di Martina Franca si è aggiudicato il finanziamento per la “Qualificazione e potenziamento del sistema dell’accoglienza”, promosso dalla Regione Puglia, nell’ambito del Piano strategico per il turismo Puglia365, classificandosi fra i primi 10, su oltre 54 comuni pugliesi. Il finanziamento, in maniera specifica, garantirà il potenziamento e l’implementazione degli uffici IAT (Informazioni e Accoglienza Turistica), che per i mesi di agosto e settembre resteranno aperti con orario continuato… Read More »

San Ferdinando di Puglia, “o paghe più eque o saranno barricate” Forza nuova e Sinlai, vertenza braccianti agricoli

IMG 20170804 WA0041
Di seguito un comunicato di Forza Nuova Puglia: Inizia il cammino di protesta di Forza Nuova, SINLAI (Sindacato Nazionale Lavoratori Italiani) e del comitato Contadini in Marcia in merito alle richieste fatte palesi durante la raccolta firme tenuta due settimane fa in piazza a San Ferdinando di Puglia, che ha visto la raccolta di più di 200 sottoscrizioni in meno di tre ore. Abbiamo comunicato e spiegato le nostre richieste a chi di dovere, da Michele Emiliano ai datori di… Read More »

Patù: trovato morto il 43enne Walter Galati. Era sparito due giorni fa Indagano i carabinieri sul decesso del pregiudicato

carabinieri auto
Non si avevano notizie di Walter Galati dall’1 agosto. Il 43enne pregiudicato è stato trovato morto in un terreno nella zona marina di Patù, a San Gregorio. Indagine dei carabinieri. Non ci sono segni di violenza sul corpo, il decesso pottebbe essere stato causato da un malore. Sarà disposta l’autopsia.… Read More »

Capoiale: morto 46enne, annegato nel mare del Gargano Il corpo del bagnante, originario di Volturino, recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco

mare 3
Ha fatto il bagno, nel pomeriggio. Ma è stato un bagno letale, per il 46enne di Volturino, nello specchio d’acqua di Capoiale. L’uomo è annegato nel mare del Gargano. Il cadavere è stato recuperato dai sommozzatori dei pompieri.… Read More »

Calcio legapro: le cinque pugliesi di serie C nel girone C Campionato 2017-2018: Bisceglie, Fidelis Andria, Lecce, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana con una laziale, il Matera, tre della Campania, le calabresi e le siciliane

legapro unicef 1
Ufficializzata la composizione dei tre gironi di serie C: Girone A (20 squadre): Alessandria, Arezzo, Arzachena, Carrarese, Cuneo, Gavorrano, Giana Erminio, Livorno, Lucchese, Monza, Olbia, Piacenza, Pisa, Pistoiese, Pontedera, Prato, Pro Piacenza, Renate, Robur Siena, Viterbese. Girone B (18 squadre): AlbinoLeffe, Bassano Virtus, A. J. Fano, FeraIpiSalò, Fermana, Gubbio, Mestre, Modena, Padova, Pordenone, Ravenna, Reggiana, Sambenedettese, Santarcangelo, Sudtirol, Teramo, Triestina, Vicenza. Girone C (18 squadre): Akragas, Bisceglie, Casertana, Catania, Catanzaro, Cosenza, Fidelis Andria, Juve Stabia, Lecce, Matera, Monopoli, Paganese, Racing… Read More »

Siccità, Acquedotto pugliese per il risparmio idrico Campagna di sensibilizzazione Aqp: le dieci regole d'oro

aqp siccità 4 agosto 2017
Non siamo al razionamento ma la situazione è molto preoccupante. Bisogna fare attenzione, ogni volta che si apra il rubinetto. Campagna di sensubilizzazione promossa dall’Acquedotto pugliese presso la cittadinanza.… Read More »

Modugno: una discarica incontrollata a cielo aperto Il sito abusivo di smaltimento dei rifiuti è stato scoperto dai carabinieri forestali

tmp 7206 IMG 20170804 172826 1520436416
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali: Maxi rinvenimento di rifiuti a cura dei Carabinieri forestali della Stazione Carabinieri Forestale di Bari e del Nucleo Investigativo del Gruppo di Bari nella zona industriale di Bari-Modugno, rinvenuti in un immobile completo di piazzale operativo, sede di una ditta locale che ha svolto dal 2013 al 2017 attività di “esercizio di impianti per la selezione, il trattamento e trasferimento e recupero di rifiuti solidi urbani ed assimilabili non pericolosi”, per poi cessare… Read More »