rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Attualità


Aeroporti di Puglia: certificazioni per gli scali di Bari, Brindisi e Grottaglie In conformità alla normativa dell'Unione europea

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Gli aeroporti di Bari, “Karol Wojtyla”, Brindisi, “Aeroporto del Salento”, e Taranto Grottaglie hanno ricevuto la nuova certificazione rilasciata dall’ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – in base al Regolamento Europeo 139/2014. I nuovi certificati sono stati consegnati al presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, dal direttore Centrale Vigilanza Tecnica di ENAC, dott. Roberto Vergari nel corso di un incontro al quale hanno preso parte l’accountable manager e direttore… Read More »

Bari: in casa un milione di euro in banconote false, un arrestato Anche armi nell'abitazione di Adelfia

polizia foto dietro
Un mare di denaro. Soldi falsi, però. Sono stati trovati dagli agenti di polizia, in casa di un barese che è stato arrestato. Nell’abitazione, oltre a un milione di euro in banconote false, anche armi. Dieci pistole. Nell’abitazione di Adelfia, occupata con la compagna e i due figli, il trentenne barese incensurato aveva 17984 banconote false da cinquanta euro e 3799 da venti euro. Nascoste in un trolley. Gli investigatori lo ritengono contiguo alla criminalità organizzata.… Read More »

Bari, Modugno e Santeramo in Colle: sette arrestati, fra cui dipendenti del servizio sanitario. Fra le accuse, usura Operazione dei carabinieri. Anche 16 provvedimenti cautelari di sospensione dai pubblici uffici

carabinieri auto
Operazione dei carabinieri, dall’alba. Sette arrestati fra Bari, Modugno e Santeramo in Colle. Tra essi, dipendenti del servizio sanitario di Sanitaservice. Ci sono anche sedici provvedimenti cautelari di sospensione dai pubblici uffici. Fra le accuse a vario titolo, quella di usura. In sostanza, invece di andare a lavorare, secondo l’accusa, alcuni in servizio alla Sanitaservice andavano a riscuotere il pizzo. Anche estorsione, truffa e falsità nello svolgimento di ufficio o servizio.… Read More »

Putignano: preside di scuola media picchiato da tre ragazzi entrati nell’istituto. Ipotesi: vendicare un fratello Indagini dei carabinieri

carabinieri auto
Indagano i carabinieri, che hanno individuato i tre. Uno dei quali, già noto alle forze dell’ordine (se non tutti e tre, età sulla ventina). Sono accusati di essere entrati in una scuola media di Putignano e di avere malmenato il preside Franco Tricase. Il dirigente scolastico ha riportato varie contusioni, prognosi di quattro giorni. All’origine del pestaggio, si ipotizza, una vendetta: il fratello minore di uno dei tre, alunno di quella scuola. Protagonista il ragazzino, forse, di un episodio di… Read More »

Caporalato, “estendere la legge all’import” Coldiretti Puglia: un quarto dell'agricoltura dipende dal lavoro di stranieri

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dalle conserve di pomodoro cinesi all’ortofrutta sudamericana a quella africana in vendita nei supermercati italiani fino ai fiori del Kenya, quasi un prodotto agroalimentare su cinque che arriva in Italia dall’estero – denuncia Coldiretti Puglia –  non rispetta le normative in materia di tutela dei lavoratori – a partire da quella sul caporalato – vigenti nel nostro Paese. “La preoccupazione delle imprese pugliesi – sottolinea il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni CanteleRead More »

Martina Franca: “Cento anni di Fatima, attualità del messaggio” Confraternite e società di mutuo soccorso, da oggi, celebrano la ricorrenza

martina madonna fatima società operaia 1
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di coordinamento delle confraternite e delle società di mutuo soccorso di Martina Franca: Il 13 ottobre ricorre il “Centenario delle Apparizioni della Beata Vergine di Fatima”, un appuntamento di Fede di livello planetario per l’intera Cristianità. A Martina Franca il Comitato delle Confraternite e Società di Mutuo Soccorso, sotto la guida spirituale del Vicario don Luigi De Giorgio, offre un confronto col tema mariologico in una grande manifestazione articolata in due giornate, il… Read More »

Cerignola: “Gli chef incontrano la Bella” Nei quattro ristoranti più accreditati, anteprima della rassegna: ricette in cui è protagonista l'oliva, presente anche ad Agrilevante che si inaugura oggi a Bari

glichefincontranolabella
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Gli chef incontrano la Bella” è l’appuntamento in programma giovedì 12 ottobre nei quattro ristoranti più accreditati di Cerignola per iniziare ad assaporare l’atmosfera de “La più bella sei tu”. In attesa del 1° Festival Nazionale dell’Oliva da tavola che si terrà dal 20 al 22 ottobre – promosso dal Comune di Cerignola e realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot – impresa creativa, Adventa, ItaliaLab, Cerignola Produce –… Read More »

Lecce: campagna “Viva”, rianimazione cardiopolmonare Le iniziative Asl

Asl Lecce concorsi 300x112 1 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce: Ognuno di noi può dare una mano, anzi, due, per salvare una vita. È il messaggio forte che sta alla base della Campagna di sensibilizzazione dedicata all’arresto cardiaco, intitolata “Viva! Il Mese di Ottobre per la Rianimazione Cardiopolmonare”. Lo scopo è duplice: migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini, ma anche aumentare la consapevolezza degli operatori sanitari sull’importanza della Rianimazione Cardiopolmonare. “L’arresto cardiaco”, infatti, è il più importante problema… Read More »

Bari: all’ingresso del consiglio regionale, oggi il sit-in per la petizione “Save Pertusillo” Iniziativa del movimento 5 stelle. Ieri nel capoluogo pugliese si è chiuso il festival dell'acqua

Pertusillo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Oggi il MoVimento 5 Stelle sarà all’ingresso della sede del Consiglio regionale della Puglia, in via Capruzzi (Bari), per far sentire la voce dei cittadini! Partecipiamo numerosi al sit-in. Nel gazebo, contemporaneamente, verrà ultimata la raccolta delle firme per la petizione SAVE PERTUSILLO. Le firme saranno depositate in Regione nel corso della mattinata. Alle 11 la conferenza stampa che sarà tenuta dall’eurodeputata Rosa D’Amato, dal consigliere della Regione Puglia Antonio Trevisi… Read More »

Mola di Bari: “Satyricon, frammenti di un kolossal da camera” Da stasera, teatro van Westerhout

Satyricon foto 12
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Ci sono anche Boy George, un Trimalcione in versione self-made-man e la donna manager Fortunata nella nuova produzione della Compagnia Diaghilev, «Satyricon – Frammenti di un kolossal da camera», riduzione dall’omonima opera di Petronio firmata Massimo Verdastro, che la porta in scena al Teatro van Westerhout di Mola di Bari dal 12 ottobre al 5 novembre (da giovedì a sabato ore 21, domenica e festivi ore 20) per l’inaugurazione della Stagione 2017-2018 sostenuta da… Read More »

Festival pianistico Città di Corato, stasera Yuri Bogdanov Teatro comunale

Yury Bogdanov
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Al Festival pianistico Città di Corato, giovedì 12 ottobre (ore 21), Teatro Comunale, è di scena la stella Yuri Bogdanov, il vincitore del Premio Johann Sebastian Bach di Lipsia e del Premio Schubert di Dortmund. Anche per queste due affermazioni il pianista russo è internazionalmente riconosciuto per le sue interpretazioni di Bach e Schubert, autore, quest’ultimo, del quale Bogdanov russo è stato consacrato migliore esecutore al mondo dallo Schubert Institute di Vienna per le… Read More »

Bari-Modugno: la pala meccanica trasportata dal tir urta il cavalcavia. Ponte inagibile Seri danni alla struttura, strada statale 96

IMG 20171011 222139
Il ponte è danneggiato al punto da farlo dichiarare inagibile. Sopralluogo dei vigili del fuoco, per verificare la situazione e disporre l’inagibilità della struttura almeno fino a domani, giovedì mattina. Tutto ciò, nel tratto della strada statale 96 Bari-Modugno, è stato causato dall’urto, contro il ponte, della pala mmeccanica trasportata a rimorchio di un tir. Troppo alta, rispetto all’altezza del cavalcavia da terra.… Read More »

Delitto Sarah Scazzi, cinismo e manipolazione da parte di zia e cugina assassine Cassazione, motivazioni della sentenza definitiva di condanna all'ergastolo di Sabrina Misseri e Cosima Serrano. L'adolescente di Avetrana fu uccisa sette anni fa

sentenza 1
Uccisero Sarah Scazzi. Poi, soprattutto la cugina Sabrina Misseri, agirono con cinismo. Manipolarono investigatori e inquirenti. Queste, Cosima Serrano e la figlia, assassine di Sarah Scazzi. Il delitto di Avetrana risale al 26 agosto 2010, ora sono state rese note le motivazioni della sentenza definitiva di ergastolo per le due donne, da parte della Corte di Cassazione.… Read More »

Sospetto botulismo, ritirato dal mercato il lotto di cime di rape al naturale prodotte da un’azienda di Casarano Conferma dall'Asl Lecce

IMG 20171011 205133
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Lecce: Caso confermato di botulismo alimentare a seguito di consumo di cime di rape “al naturale”: il SIAN Area Sud della ASL di Lecce ha disposto l’immediato ritiro del prodotto dal mercato. La segnalazione per “sospetto botulismo” è partita il 9 ottobre scorso dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione Area Sud – allertato per via del malore accusato da un paziente salentino residente a Modena -, che ha rintracciato il prodotto (contenuto… Read More »

Ordine degli avvocati di Bari, il successo di Giovanni Stefani Elezioni del consiglio direttivo

ElezioniConsiglioAvvocatiBari2017 commissione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: È l’aggregazione ‘Con Giovanni Stefanì presidente’ capeggiata dal presidente uscente dell’Ordine degli Avvocati di Bari Giovanni Stefanì a contare il maggior numero di consiglieri, 15, nel nuovo Consiglio dell’Ordine, eletto al termine dei tre giorni di votazioni durante i quali hanno espresso il proprio voto 3.819 avvocati (di cui 2.243 uomini e 1.576 donne) sui 6.801 aventi diritto (con una partecipazione del 56,15%). Ed è lo stesso Stefanì, avvocato civilista,… Read More »

Elezioni comunali 2017: Lecce, annullato il premio di maggioranza Decisione del Tar, le opposizioni hanno presentato il ricorso che è stato accolto

IMG 20171011 210718
Accolto il ricorso delle opposizioni. Il Tar di Lecce ha annullato il verbale di proclamazione degli eletti e di fatto, annulla l’attribuzione del premio di maggioranza, che era stata appannaggio della coalizione guidata dal sindaco. Ora, per Carlo Salvemini e i suoi c’è la possibilità del Consiglio di Stato. Sul piano politico il sindaco è, al momento, senza maggioranza. Sei consiglieri comunali, infatti, passano all’opposizione che va a quota 17, il centrosinistra a 11 sindaco compreso. Salvemini non pensa alle… Read More »

Martano, 78enne morto dopo essersi ferito con la motozappa Biagio Greco, alcune ore in agonia

ospedale vito fazzi lecce
Si è ferito con la zappa, in mattinata. Il ricovero al “Vito Fazxi” è stato purtroppo vano, per il 78enne Niagoo Greco. L’anziano è morto dopo alcune ore di agonia.… Read More »

Bari, nascitura morta: accusa, parto in ritardo perché i medici litigavano. Cinque indagati Decesso della bimba, lo scorso anno al "Di Venere"

ospedale di venere 1
Il 2 maggio dell’anno scorso, la neonata morì. Proprio mentre la mamma doveva partorire. Un ritardo letale, denunciarono i genitori, perché i medici stavano litigando. Notificata, dalla magistratura barese, la chiusura delle indagini preliminari nei confronti di cinque persone. Il decesso della bambina avvenne all’ospedale “Di Venere” di Carbonara.… Read More »

Aeroporti di Bari e Brindisi: a settembre passeggeri +6,9 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso Scali della Puglia: incremento del 5,5 i primi nove mesi di quest'anno rispetto allo stesso periodo del 2016. Meglio il "Karol Wojtyla"

IMG 20171011 180846
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Il totale passeggeri – arrivi più partenze – registrato sugli aeroporti di Bari e Brindisi nel mese di settembre, è stato di 695.540 unità, il + 6,9% rispetto a settembre 2016. I passeggeri di linea sono stati 676.621, in crescita del 6,8% rispetto ai 633.580 dell’anno scorso. I passeggeri di linea internazionale, +16,9%, sono passati dai 212.536 del 2016 ai 248.377 di settembre 2017, mentre quelli di linea nazionale sono stati… Read More »

Elezioni comunali 2017: terminata al tar la discussione riguardante il Comune di Martina Franca Il tar di Lecce è chiamato ad esprimersi sulla richiesta di annullare il ballottaggio che portò Franco Ancona ad essere rieletto sindaco

elezioni urna
La discussione è terminata poco prima delle due del pomeriggio. Il Tar di Lecce è chiamato a valutare un caso assolutamente spinoso. Il candidato sindaco arrivato terzo al primo turno elettorale di Martina Franca, e per questo escluso dal ballottaggio, chiede l’annullamento di quel pronunciamento che mandò al turno di spareggio l’ex sindaco, poi rieletto. Pino Pulito, l’escluso dal ballottaggio, rimase fuori per 22 voti e ritiene che il caos di quel giorno di votazione, 11 giugno scorso, con quanto… Read More »