Home » Attualità
Ids Ingegneria, la Regione Puglia concede agevolazioni possibili per oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo di 7,8 milioni di euro: progetto che prevede fra l'altro, 31 nuovi posti di lavoro
Di Nino Sangerardi:
“La società I.D.S. Ingegneria dei sistemi spa può presentare il progetto definitivo”. Parole della Giunta regionale a fronte dell’iniziativa CESARE(centro sperimentale per aeromobili a pilotaggio remoto) messa a punto da IDS Ingegneria spa e le imprese aderenti Altea spa e Euronet srl e Sind srl Universale. Investimento complessivo pari a 7.796.744,00 che determina 31 nuovi occupati,agevolazione possibile della Regione Puglia euro 4.353.756,10 .
La proposta imprenditoriale è realizzare un centro di eccellenza per progettare e costruire test,valutazione… Read More »
Guida ristoranti L’Espresso: 25 riconoscimenti per la Puglia, fra cui due per la provincia di Taranto Quarantesima edizione della pubblicazione. Casamatta, ristorante del Vinilia wine resort di Manduria, ottiene il riconoscimento dopo appena otto mesi di attività
Di seguito il comunicato:
Casamatta, il ristorante del Vinilia wine resort di Manduria, conquista un Cappello nell’ambito della guida ristoranti edita da L’Espresso. In totale in Puglia sono stati 25 i riconoscimenti arrivati e nella provincia di Taranto soltanto due.
La notizia è stata ufficializzata a Firenze, alla Leopolda, in occasione del 40° anniversario della Guida diretta da Enzo Vizzari. Si tratta di un importante risultato ottenuto dal ristorante tarantino che, aperto a fine febbraio, si è caratterizzato come una… Read More »
Il marito che tocca la moglie nelle parti intime mentre lei dorme e non vuole avere rapporti, commette violenza sessuale Sentenza di Cassazione. Sportello dei diritti: "decisione esemplare"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
La Cassazione penale ancora una volta dura nei confronti di quei mariti che tentano di avere rapporti non consenzienti con le mogli anche quando queste non ne vogliono più avere. E la condanna che gli spetta è quella per violenza sessuale. In particolare, per la sentenza 48335/17, depositata il 20 ottobre dalla terza sezione penale della Cassazione, integra gli estremi dell’articolo 609 bis del codice… Read More »
Antimafia sociale, il Comune di San Giovanni Rotondo aderisce Il sindaco: progetto allargato alle organizzazioni del terzo settore
Di seguito un comunicato:
L’ex centro disabili di via Lauriola sarà presidio di sensibilizzazione al contrasto di ogni tipo d’illegalità, secondo le indicazioni emerse nell’incontro di fine settembre, avvenuto in Prefettura di Foggia, alla presenza dei sindaci di Manfredonia, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, Monte sant’Angelo e Vieste.
L’immobile è stato messo a disposizione dal Comune di San Giovanni Rotondo, senza costi aggiuntivi per le casse comunali, nell’ambito del progetto della Regione Puglia, inteso a realizzare… Read More »
Gravina in Puglia-Nardò, derby regionale Calcio serie D girone H: in trasferta il Taranto, in casa il Cerignola. Anche Manfredonia e San Severo impegnate con squadre della Campania
SERIE D girone H ottava giornata ore 15
Audace Cerignola-Turris
Aversa Normanna-Potenza
Az Picerno-Sporting Fulgor
Pomigliano-Cavese
Francavilla in Sinni-Taranto
Frattese-Team Altamura
Gravina in Puglia-Nardò ore 16
Sarnese-Manfredonia
San Severo-Città di Gragnano… Read More »
Manduria: sequestro di due quintali di pesce in un ristorante con annessa pescheria Accusa: cattivo stato di conservazione, se in commercio sarebbe stato un rischio per la salute dei consumatori
Di seguito il comunicato:
Nell’ambito di controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica, in data 20 ottobre 2017, personale militare della capitaneria di porto, in collaborazione con il Nucleo Antisofisticazioni dei Carabinieri di Taranto ed il Dipartimento di prevenzione della USL di Taranto (S.I.A.N e S.I.A.V), hanno provveduto, nei confronti di un ristoratore che gestiva annessa pescheria, a porre sotto sequestro penale circa 200 kg di specie ittiche in cattivo stato di conservazione, che se poste in commercio avrebbero potuto… Read More »
Brindisi, Lecce e Torino: due avvocati, due farmacisti e un commercialista interdetti per quattro mesi Guardia di finanza: controlli a distributori di carburanti, sette denunciati. Taranto: due militari fuori dal servizio sventano il furto di una macchina per il caffè
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi, nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato un’ordinanza di applicazione, per 4 mesi, della misura cautelare interdittiva dall’esercizio della professione nei confronti di due avvocati, due farmacisti ed un commercialista, operanti in Brindisi, Lecce e Torino. Gli accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle, che hanno riguardato, in particolare le vicende proprietarie di una farmacia, hanno consentito di far emergere violazioni da parte dei… Read More »
Martina Franca: semaforo giù, pericolo per il traffico Via Taranto, un furgone bianco alle tre e mezza di notte ha colpito l'impianto
Il lettore che ce lo segnala, ipotizza sia stato qualcosa di imponente a colpire quel palo. Fatto sta che stamani, l’incrocio più trafficato di Martina Franca si presenta così, con un chiaro pericolo per la circolazione veicolare e per i pedoni.
In mattinata, l’assessore comunale alla Viabilità, Pasquale Lasorsa, ha comunicato che la zona è stata messa in sicurezza e che dagli impianti di videosorveglianza si è risaliti a dinamica e responsabilità. Un furgone bianco (di cui è immortalata anche… Read More »
Fabrizio Miccoli condannato a tre anni e mezzo di reclusione per estorsione aggravata dal metodo mafioso Palermo, sentenza con rito abbreviato nei confronti dell'ex calciatore salentino
Dopo otto ore, il verdetto. Condanna, con rito abbreviato. Fabrizio Miccoli, ex capitano del Lecce e del Palermo, attaccante della Juventus e anche della nazionale, è stato condannato a tre anni e mezzo di reclusione. Accusa: estorsione aggravata dal metodo mafioso. Miccoli, secondo la contestazione, chiese aiuto alla mafia per far ottenere a un amico la restituzione di un prestito di ventimila euro.… Read More »
San Giovanni Rotondo, riferimento per la via francigena Nuovo infopoint e ostello
Di seguito il comunicato:
San Giovanni Rotondo sarà il punto di riferimento per l’Italia meridionale delle Vie Francigene del Sud.
Un finanziamento regionale di 10mila euro, attribuito all’Associazione Europea delle Vie Francigene, ha permesso di recuperare un antico sito, risalente al XII-XIII secolo, nel centro storico di San Giovanni Rotondo che ospiterà, oltre alla sede delle Vie Francigene per il Sud Italia, anche un infopoint e 6 posti letto a disposizione dei pellegrini.
«Sono terminati i lavori di recupero della… Read More »
Martina Franca: da martedì lavori in via Ostuni, deviazioni del traffico Circa un mese, la durata
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
da martedì 24 ottobre p.v., e per circa 30 giorni, sarà interdetto al traffico il primo tratto di via Ostuni (circa i primi 500 metri). All’interno dell’intervento di rifacimento delle tubature fognarie di viale De Gasperi con il ripristino dei relativi muretti a secco, è prevista una azione sul primo tratto della provinciale.
Per circa 30 giorni, dunque, sono previste le seguenti deviazioni (come da immagine allegata):
– i mezzi… Read More »
Massafra: l’ampliamento del cimitero può continuare, decisione del Tar Respinto il ricorso del proprietario di un terreno
Di seguito il comunicato:
L’ampliamento del cimitero di Massafra si farà. Lo ha deciso la terza sezione del TAR di Lecce (Presidente ed Estensore dott. Enrico D’Arpe) che ha respinto il ricorso proposto da un proprietario espropriato che contestava il procedimento seguito dall’Amministrazione comunale per la realizzazione dell’ampliamento del cimitero.
Sono state accolte le tesi difensive dell’Avv. Luigi Quinto nell’interesse della società concessionaria, che fa capo all’imprenditore Antonio Albanese di Massafra, e dell’Avv. Annalisa De Tommaso nell’interesse dell’Amministrazione comunale, che… Read More »
La Puglia a Singapore grazie al vino salentino Conti Zecca
Di seguito il comunicato:
E’ un’ottima annata per i Conti Zecca. I suoi vini che hanno ottenuto riconoscimenti importanti, dai 5 Grappoli di Bibenda per “Nero”, alle 4 Viti della guida dell’Associazione Italiana Sommelier con “Terra” sono pronti a sbarcare oltreocenao, a Singapore, ambasciatori della Puglia tra i 200 vini del mondo. Così ha scelto Robert Parker, uno dei più potenti ed influenti critici del vino, che organizza, il 21 ottobre la tappa di Matter Of Taste a Singapore, una… Read More »
Ospedale di Casarano: il Tar sospende l’ordinanza del sindaco Il primo cittadino aveva bloccato la chiusura di pediatria, ricorso Asl
Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, ha sospeso l’ordinanza del sindaco di Casarano. Il primo cittadino aveva ordinato che si fermasse la procedura di smantellamento del reparto ospedaliero di pediatria. Contro l’ordinanza, ricorso dell’Asl Lecce.… Read More »
San Severo: esplosione alla Pirodaunia. Un morto Pompieri al lavoro per spegnere le fiamme che hanno devastato la fabbrica di fuochi d'artificio
Esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio. C’è un morto, un 50enne, per l’accaduto (cause da dettagliare) alla Pirodaunia, a San Severo, strada verso San Paolo di Civitate. Ovviamente, di particolare difficoltà lo spegnimento delle fiamme, per cui lavorano i vigili del fuoco.… Read More »
Leverano: bimbo di due anni si tira addosso il televisore. Morto Disgrazia in casa
Un bambino di 26 mesi è morto in un tragico incidente domestico. Il bimbo ha tirato a sé un televisore, 32 pollici, vecchio modello, col tubo catodico. L’apparecchio, dal tavolo, è così andato a finire addosso al bambino. Inutili i soccorsi.… Read More »
Statte: 150 ettari di terreni contaminati, divieto di lavorarci Provvedimento Asl dopo le rivelazioni del sindaco
È stato il sindaco di Statte a rivelare la contaminazione dei suoli. Sostanze fra le più velenose, rinvenute in circa 150 ettari di estensione nel territorio che ha l’Ilva letteralmente di fianco. Rilevazioni risalenti anche agli anni r recenti. Provvedimento Asl: divieto di lavorare quei terreni, per evitare che si movimentino particelle inquinanti.… Read More »
Furti ai bancomat nel Salento, nel tarantino e nelle Marche: cinque arrestati Operazione dei carabinieri
Assalti ai bancomat nel Salento, nel tarantino e nelle Marche. Cinque arrestati dai carabinieri che ritengono di avere così sgominato una banda specializzata nei furti agli sportelli automatici di erogazione del denaro.… Read More »