Home » Attualità
San Giovanni Rotondo-San Marco in Lamis: incidente, si ribalta auto dei carabinieri Pericoloso tratto della strada statale 272. A Trieste per la bora si è ribaltato un tir
Appena ieri, una nuova protesta. Da parte del consigliere regionale pugliese Mario Conca. Stamani, in quel pericoloso tratto della strada statale 272 fra San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, altro incidente: in curva si è ribaltata l’auto dei carabinieri. Non gravi le conseguenze per le persone. Forse l’asfalto viscido ha contribuito al sinistro ma la pericolosità della strada è tale in sé.
Si è ribaltato anche un tir, stamani. A Trieste, per la bora. Sul lungomare della città… Read More »
Aggressione ad Andrea Lumino: la solidarietà al sindacalista dall’associazione partigiani Sezione Anpi di Martina Franca
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi-sezione di Martina Franca:
Apprendiamo da fonti sindacali che il segretario provinciale SLC di Taranto, Andrea Lumino, è
stato aggredito e pesantemente minacciato al termine di un’intervista televisiva rilasciata a Rai 3, nella
quale denunciava le condizioni di sfruttamento dei lavoratori all’interno di un call center illegale.
Come Anpi di Martina Franca esprimiamo vicinanza e solidarietà a Lumino e alla Cgil e
condanniamo con forza questo clima intimidatorio ad opera di individui senza scrupoli… Read More »
Taranto: ubriaca alla guida, scontro con un’auto in sosta Donna investita durante il jogging
Alle due di notte, lo schianto della Golf contro una macchina parcheggiata. Intervento della polizia e gli agenti hanno verificato (secondo la comunicazione) che la Golf era guidata da una donna in stato di ebbrezza. Accaduto a Taranto, via Aristosseno.
In mattinata, invece, una donna è stata investita mentre faceva jogging.… Read More »
Puglia, lavoro nero: 199 interventi in due giorni della Guardia di finanza Fra i casi sospetti, quelli di un call center con 54 lavoratori. Nel nord barese, azienda di maglieria sconosciuta al fisco
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nei giorni 30 e 31 gennaio u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano di interventi, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. L’operazione… Read More »
Palagianello: tentato incendio della caserma, un arrestato Carabinieri: responsabile dei fatti di novembre, incastrato dalla videosorveglianza
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella decorsa notte i Carabinieri della Compagnia di Castellaneta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP di Taranto, Dr. Giuseppe DE FRANCESCA, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, Dott.ssa Rosalba LOPALCO, nei confronti di un 24enne di Palagianello, disoccupato, ritenuto autore di tentato incendio alla caserma della Stazione dei Carabinieri del predetto comune.
In dettaglio, a Palagianello, nella serata del 7 novembre u.s., un soggetto, dopo aver cosparso con… Read More »
Grottaglie e Taranto nord: “pronto soccorso senza reparti necessari, tappa che fa perdere tempo verso quello utile e necessario”. La spiegazione di Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia interviene via twitter sulla chiusura delle due strutture
Tweet di Michele Emiliano:
Un pronto soccorso che non ha sopra un ospedale dotato dei reparti necessari è solo una tappa che fa perdere tempo verso il pronto soccorso utile e necessario. Questo erano i pronto soccorso di Grottaglie e del Moscati.… Read More »
Il santone di Gioia del Colle nuovamente accusato di violenza sessuale su minori: otto, stavolta Paolo Meraglia, guru a Moncalieri
Il santone di Moncalieri, Paolo Meraglia nato a Gioia del Colle, è già in carcere. E in galera è stato raggiunto da un nuovo provvedimento di custodia cautelare. Come il precedente, per reati di natura sessuale nei confronti di minori. In questo caso, assieme ad altri quattro indagati (fra cui due donne), stando all’accusa ha stuprato in gruppo otto minorenni, facendo passare tali turpi pratiche, come riti di purificazione. Le ragazze venivano anche drogate, sempre secondo la contestazione.… Read More »
Regione Puglia, nel 2018 saranno spesi quasi 15 milioni e mezzo di euro per i vitalizi o le reversibilità Norma pro-vitalizi abolita con entrata in vigore cinque anni fa ELENCO AL 30 APRILE 2016
Di Nino Sangerardi:
Notevole la cifra che la Regione spenderà,anno 2018, per la corresponsione di assegno vitalizio o reversibilità : 15.400.000,00 euro.
Denaro che spetta agli ex consiglieri regionali e loro vedove in base alla Legge regionale n.8 del 2003.
L’emolumento mensile decorre dal 60 esimo anno d’età purchè abbiano versato i contributi obbligatori per almeno 5 anni. Il comma 2 dell’articolo 8 prevede che, per ogni anno di contribuzione oltre il quinto, l’età richiesta è diminuita di un anno… Read More »
Spinazzola: Pierluigi Glionna, la sua denuncia social delle vessazioni perché omosessuale Lo chiamano, insultandolo, Piergay. Venti anni, dopo avere raccontato la sua storia di lotta al bullismo ha riscontrato una grande solidarietà
Pierluigi Glionna, venti anni, è di Spinazzola. Nel territorio, per insultarlo, detto (da molti) Piergay. Lui, nei giorni scorsi, si è stufato di subire e ha denunciato, tramite social network, la cosa. Vasta solidarietà per Pierluigi, che anche il governatore pugliese Michele Emiliano ha voluto incontrare per esprimere la solidarietà a nome dei pugliesi e per far capire che il contrasto al bullismo è una azione da condurre concretamente, dalle istituzioni per prime. Pierluigi Glionna, ora, è appunto un riferimento… Read More »
Francavilla Fontana: per gli affetti da malattia renale cronica, dayservice terapeutico Chirurgia pediatrica al "Vito Fazzi" di Lecce, lunedì l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Brindisi e, a seguire, il comunicato dell’Asl Lecce:
Dal 1° febbraio 2018, presso L’unità Operativa di Emodialisi dell’Ospedale di Francavilla Fontana, è attivo il Day-Service terapeutico dedicato ai pazienti affetti da malattia renale cronica stadi 3b-5 KDIGO con complicanze che non necessitano di ricovero ordinario.
La proposta era stata presentata, nel mese di dicembre scorso, dal Direttore della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi Dr. Luigi Vernaglione e autorizzata dal Direttore Generale dopo il… Read More »
Adelfia: da oggi le iniziative per il contrasto alla tratta di esseri umani Fino all'8 febbraio, Giornata internazionale di preghiera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sabato 3 febbraio, ore 18:00 presso la Cappella Santa Maria del Principio in Adelfia, verrà presentato “La riva invisibile del mare” di Salvatore Dimaggio, Edizioni San Paolo. Modera Vito Mariella, Presidente del C.N.C.A. Puglia (Coordinamento delle comunità di accoglienza). La presentazione darà il via ad una serie d’iniziative dal titolo “Migrazione senza Tratta, promosse dall’Associazione Micaela Onlus in collaborazione con il CNCA Puglia, la Caritas diocesana di Bari – Bitonto, il Presidio del Libro… Read More »
Taranto: weekend al MarTa Iniziative oggi e domani al museo archeologico nazionale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Sabato 3 febbraio laboratorio didattico: “Dadi e pedine”
WEEK END al MArTA
Sabato 3 febbraio visita guidata: “Il Gioco nell’Arte”
DOMENICA AL MUSEO – OPEN DAY
Domenica 4 febbraio INGRESSO GRATUITO al MArTA
Visite, laboratori, eventi e tanto altro ancora a tariffe promozionali
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA rinnova il suo impegno nella progettazione di eventi culturali per tutti i tipi di pubblico, con un… Read More »
Martina Franca, attivo il pagamento del parcheggio con l’app MyCicero
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Da oggi è attiva MyCicero, l’applicazione elettronica che consente di pagare l’intera sosta in città o il prolungamento della stessa comodamente a distanza tramite smartphone; uno strumento utile e gratuito che rende più agevole il pagamento del parcheggio e già utilizzato in moltissime città italiane.
Dalle prossime settimane, inoltre, parcheggiare nell’area di sosta di viale Europa sarà più conveniente. Con atto di Giunta (n. 43 del 1/2/2018) è stato… Read More »
Taranto: Facies passionis, già migliaia di visitatori Mostra allestita nella chiesa del Carmine. Anche iniziative parallele, come i convegni
Di seguito un comunicato diffuso dall’Arciconfraternita del Carmine di Taranto:
Nella tarda mattinata di ieri la mostra “Facies Passionis” allestita nella chiesa del Carmine ha raggiunto circa 1500 visitatori. Di questi, 845 si riferiscono alla serata di giovedì, da dopo l’inaugurazione sino alla chiusura delle 22. Sebbene la mostra sia ad accesso libero e gratuito, il conteggio dei visitatori è fatto attraverso i biglietti numerati consegnati all’ingresso. La mostra, promossa dall’Arciconfraternita del Carmine e la collaborazione di Arcidiocesi e Comune… Read More »
Martina Franca: la storia del convento dei Cappuccini, nel libro di Giovanni Liuzzi Oggi la presentazione
Di seguito la comunicazione del gruppo Umanesimo della pietra:
Sabato 3 febbraio alle ore 18.30 presso la Chiesa di Sant’Antonio ai Cappuccini in Valle d’Itria sarà presentato il libro Santa Maria d’Itria a Martina Franca – Storia del Convento dei Cappuccini dai Basiliani ai Somaschi di Giovanni Liuzzi, edito da Schena di Fasano.
Si tratta di una poderosa ricerca di 400 pagine, che sarà presentata dal direttore Domenico Blasi e da Vittorio De Marco, ordinario di Storia Contemporanea dell’Università del… Read More »
È ufficiale, il papa a Molfetta e Alessano il 20 aprile Francesco in Puglia per don Tonino Bello ma anche, il 17 marzo a San Giovanni Rotondo, per padre Pio
Stamani la conferma ufficiale, dai vescovi di Molfetta e di Ugento, in.due incontri pubblici contemporanei. Papa Francesco ad Alessano e Molfetta il 20 aprile, per commemorare don Tonino Bello nel suo paese natale e in quello in cui, 25 anni fa, morì.
Jorge Mario Bergoglio sarà in Puglia anche il 17 marzo: il pontefice a San Giovanni Rotondo il 17 marzo (anche a Pietrelcina) per commemorare San Pio.
Anche a Taranto c’è un’attesa particolare, da tempo, per una visita del… Read More »