Home » Archivio
Le sue parole di 25 anni fa come se fossero di oggi Papa Wojtyla morì il 2 aprile 2005. Nel 1989 a Taranto e Martina Franca
Iniziamo subito dalla fine. I discorsi sono assolutamente da leggere. Perché, fatti venticinque anni fa alla gente di Taranto e di Martina Franca, potrebbero essere tranquillamente stati scritti stamattina. Non è cambiato (quasi) niente. Li pronunciò il papa.
E ora ripartiamo dall’inizio della notizia.
Il 2 aprile di nove anni fa, alle nove e 37 minuti di sera, la morte di Karol Wojtyla. Un papa, Giovanni Paolo II, dal carisma gigantesco, un protagonista assoluto della scena mondiale, per gli oltre… Read More »
Taranto: lavoratori pulizie nelle sedi della marina, oggi incontro alla direzione del lavoro Domani incontro con il prefetto, rinviato a lunedì il nuovo sit-in
Oggi a Taranto, per i lavoratori delle pulizie nelle sedi della marina è giorno di incontro. Si svolgerà alle 12 con i responsabili dell’appalto, alla direzione del lavoro. Domani invece i sindacati incontreranno il prefetto. Per questo motivo il sit-in, che era originariamente previsto proprio per domani davanti all’ammiragliato, è rinviato a lunedì.
Se per i lavoratori delle pulizie è una questione drammatica, di una proroga ancora per delle settimane (o anche qualche altro mese) dell’appalto, per chi lavora nelle… Read More »
—Terremoto 8,2 e tsunami in Cile: cinque vittime, bilancio provvisorio—
(foto: fonte la rete)… Read More »
Marò: Giorgia Meloni, l’Italia deve internazionalizzare la crisi
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha partecipato a varie manifestazioni in Puglia oggi. Fra esse, un incontro preelettorale a Ostuni e una manifestazione di solidarietà per Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. L’ex ministro ha detto che l’Italia deve internazionalizzare la crisi, deve cioè coinvolgere anche altri perché altrimenti la questione si mette male, con l?india. Del resto, le evoluzioni delle ultime ore, con il rinvio a fine luglio (e con, nel frattempo, le elezioni politiche) del processo in India,… Read More »
Martina Franca: arrivano i vigili (nuovi)
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sei nuovi vigili al Comune di Martina Franca.
A seguito del concorso, hanno preso servizio le cinque unità che, attraverso lo scorrimento di graduatoria, si vanno ad aggiungere al nuovo agente che aveva già preso servizio il mese scorso.
L’aumento dell’organico consentirà di garantire un maggiore controllo del centro abitato e di destinare una unità permanente al Centro storico, oltre che un prolungamento delle ore di servizio nel periodo estivo… Read More »
Brindisi: per rapinare una donna provocano un incidente Poi le rubano l'auto, dello stesso modello della loro
Tamponamento per rapina, stasera a Brindisi. All’ingresso della città, dalla statale 7, un’Audi A3 ha tamponato una macchina, stesso modello, guidata da una donna di Lecce, trentottenne.
Dopo lo scontro la donna, evidentemente uscita dall’auto, se l’è vista portar via da uno dei due occupanti l’altra auto, che si è messo subito alla guida della macchina della signora ed è scappato sulla Brindisi-Lecce. Anche il complice, naturalmente, è andato via e la donna è rimasta a piedi.
Alcuni automobilisti le… Read More »
Busta con due proiettili al sindaco di Gravina in Puglia
Una busta gialla, con due proiettili calibro 7,65 è stata tecapitata stamani in municipio al sindaco di Gravina in Puglia, Alesio Valente. Nella cittadina murgiana proprio il sindaco aveva chiesto al viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, un’intensificazione delle attività di pubblica sicurezza, soprattutto dopo l’assassinio di Pietro Capone, alcune settimane fa.… Read More »
Fasano: non manda la figlia a scuola, denunciata Rifiuti: nel brindisino, 33 discariche abusive scoperte a marzo
I carabinieri della provincia di Brindisi hanno comunicato oggi due notizie. Una giunge da Fasano, dove una donna è stata denunciata perché non mandava la figlia a scuola. Secondo l’accusa, la donna 54enne rinunciava a fare impartire l’istruzione alla figlia minore, pur detenendone la potestà genitoriale.
Sempre i militari, informano di avere rilevato, nel mese di marzo nelle operazioni di controllo dello smaltimento illecito di rifiuti, 33 discariche abusive nel territorio provinciale.… Read More »
Martina Franca: innovazione, IdeaLista, finalmente l’ok alla nostra proposta
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca:
È stato finalmente approvato l’ordine del giorno presentato da IdeaLista in tema di “Innovazione e Digitalizzazione dell’Amministrazione del Comune di Martina Franca con relative proposte”.
Purtroppo, l’iter non è stato dei più facili.
Gli ostruzionismi conservatori di alcuni membri della maggioranza hanno dilatato enormemente i tempi della discussione e della relativa approvazione.
Tra formalismi e tecnicismi giuridici (sconfessati dal Segretario Generale), richieste di anticipazione di alcuni punti all’ordine… Read More »
Regione Puglia: Martucci, con l’ecotassa i Comuni in ginocchio
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Il meccanismo incentivante innescato, nelle intenzioni, dallo strumento dell’Ecotassa, si sta rivelando deleterio per le economia dei bilanci degli Enti comunali”, così il Consigliere Regionale Antonio Martucci, che si rivolge all’Assessore alla Qualità dell’Ambiente Lorenzo Nicastro.
“Lo strumento sanzionatorio mette in ginocchio i Comuni pugliesi, compresi quelli che sono già pronti a partire con nuovi piani rifiuti costruiti con criteri finalizzati ad aumentare le percentuali di differenziata.… Read More »
Martina Franca: aprile, il calendario delle manifestazioni culturali Al via le celebrazioni per i 40 anni del festival della valle d'Itria
Giovedì 3 aprile 2014 ore 18.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi
“Frammenti di vita – viaggio nel cinema dei sentimenti e delle passioni umane”. Iniziativa inserita nel laboratorio dedicato alla settima arte: il cinema
Giovedì 3 aprile 2014 ore 19.00 e ore 21.30 – Cinema Teatro Verdi
“Still life”, proiezione del film a costo ridotto. Iniziativa inserita nel calendario cinematografico “Fuori Programma”
Venerdì 4 aprile 2014 ore 20.30 – Cinema Teatro Verdi
“Occhio…Pino”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia… Read More »
Puglia: M5S, è Rosa D’Amato la prima scelta per le elezioni europee Il voto online premia la tarantina
Annunciati da Beppe Grillo i nomi dei primi, regione per regione, scelti dai votanti in internet per le candidature del movimento 5 stelle al parlamento europeo. In Puglia la prima è Rosa D’Amato, con 332 voti. La tarantina, che proprio l’altro ieri ha compiuto 45 anni, laureata in scienze motorie, osteopata, pallavolista, impegnata sui temi della salute, sarà dunque candidata al parlamento europeo. Nel corso delle prossime ore se ne saprà di più a proposito degli altri candidati scelti dalla… Read More »
Taranto: i lavoratori delle mense nelle sedi della marina sono stati licenziati Annullato il sit-in di giovedì
Ieri sera, nella sera dell’ultimo giorno di lavoro, sono arrivate le lettere di licenziamento per i lavoratori delle mense nelle sedi della marina. Questa una versione. Altra versione: chiuse le mense. Caotica, la ricostruzione di questo giorno successivo alla scadenza della proroga dell’appalto. Di certo c’è che l’appalto Dussmann, dunque, è finito, almeno per loro. quelli del servizio mensa. C’è una proroga per quelli delle pulizie. Così, il sit-in di ieri, davanti alla prefettura, e con incontro dei rappresentanti sindacali… Read More »
Francavilla Fontana: maxifurto di farmaci all’ospedale Valore 130mila euro. Rubate medicine antitumorali
La notte fra venerdì e sabato scorso, nella farmacia dell’ospedale di Francavilla Fontana, ignoti sono entrati e hanno rubato farmaci per circa 130mila euro. Si tratta di medicinali biologici e antitumorali e ad alto costo. Si ipotizza che i ladri abbiano forzato una porta posteriore, in ferro, della farmacia che si trova al “Camberlingo”. Potrebbe trattarsi di componenti di una banda specializzata nel rubare questo tipo di medicinali, con vari precedenti.
(foto: fonte oltrefreepress.com)… Read More »
Cisternino: alla posta di Casalini protesta sul tetto il padrone della casa degli incendi Durata una mattinata, terminata all'ora di pranzo
Biagio Bufano stamattina si è messo sul tetto dell’ufficio postale, quello nei pressi di casa. Ha inscenato una protesta per richiamare ulteriormente l’attenzione sul caso degli incendi che si sviluppano senza motivo in casa sua. Sabato pomeriggio l’ultimo della serie: quella famiglia è disperata, da metà marzo non si vive più, letteralmente, in quella casa, perché Bufano ha portato via dall’abitazione che si trova in contrada Casalini i suoi familiari (ci sono anche due bambini di 10 e 7 anni).… Read More »
Foggia: i predoni del rame, 24 arresti Nell'elenco c'era anche Michele Patera, l'uomo morto nel crollo del capannone in corso Mezzogiorno
Operazione della squadra mobile di Foggia, in collaborazione con la Guardia di finanza e con la polizia principale. Arrestate 24 pesone, sequestrate 30 tonnellate di rame destinate alla fusione. Secondo l’accusa, era rame rubato. Nell’elenco degli arrestati dalla polizia di Foggia c’è anche il trentottenne,Michele Patera, l’uomo di origine salentina morto tre pomeriggi fa nel crollo del solaio in corso Mezzogiorno del capoluogo dauno.
L’inchiesta, durata circa un anno e che ha portato agli arresti odierni, è ora finalizzata a… Read More »