puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Home » Archivio


Locorotondo: balconi fioriti Sedicesima edizione

Screenshot 20240617 070917
a Locorotondo torna come ogni anno il concorso Balconi Fioriti, giunto alla XVI edizione. In occasione dell’inaugurazione, le associazioni Pro Loco Locorotondo e I Briganti, con l’immancabile collaborazione della BCC Locorotondo ed il patrocinio del Comune, hanno organizzato due eventi di rilievo: sabato 22 giugno la rievocazione storica dell’arrivo di Santa Felicissima a Locorotondo, avvenuta il 20 giugno 1699, e domenica 23 giugno il corteo in abiti d’epoca barocca con l’associazione “Serata con Mariantonietta” e i “Timpanisti Fajanensis”. Gli eventi… Read More »

Coca-Cola Italia: investimento per l’impianto in Basilicata Lo stabilimento di Rionero in Vulture

noinotizie
Di Nino Sangerardi: La società  Coca-Cola HBC Italia srl comunica la messa in opera di un investimento di due milioni di euro nello stabilimento di Rionero in Vulture, provincia di Potenza. Finanziamento destinato a miglioramenti in ambiti cruciali come la salute e la sicurezza, efficientamento idrico e la circolarità  degli imballaggi. L'annuncio è stato fatto in concomitanza con la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità  dell'azienda: "Celebriamo insieme il mondo di domani". Secondo la multinazionale americana, questo impiego di denaro rappresenta… Read More »

In Puglia il campionato italiano di corsa in montagna a staffetta Trofeo Ciolo, tredicesima edizione

Vivien Bonzi XIII Trofeo Ciolo Campionati Italiani Corsa in Montagna Staffette (6)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ed è ancora atletica di altissimo livello. A pochi giorni dalla chiusura degli Europei di Atletica leggera a Roma questo week end si sono assegnati gli allori del Campionato Italiano di Corsa in Montagna a Staffetta in occasione della XIII edizione del Trofeo Ciolo a Gagliano del Capo, nel punto più a Sud della Puglia. In un anticipo afoso d’ estate, le staffette delle migliori società di mountain running italiano hanno gareggiato sulle… Read More »

Martina Franca candidabile come capitale italiana della cultura 2028: il lancio del presidente del festival della Valle d’Itria Michele Punzi

IMG 20240509 WA0019
La notizia è stata riportata dal giornale online Lo Stradone. Michele Punzi è presidente della fondazione “Paolo Grassi” che organizza il festival della Valle d’Itria. Ad un mese dall’apertura della cinquantesima edizione del festival Punzi ha espresso questa opinione: ci sono le condizioni perché Martina Franca si candidi ad essere capitale italiana della cultura 2028. La cosa ha suscitato subito interesse se non entusiasmo. Se davvero pronti, si proceda dunque.        … Read More »

Nuova struttura Agesci nel parco nazionale del Gargano Emiliano all'inaugurazione

inaugurazione base scout san marco in lamis (3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La rinnovata struttura dell’AGESCI nel Parco Nazionale del Gargano rappresenta un insieme di sinergie tra il Comune di San Marco in Lamis e la Regione Puglia che ha consentito di mettere a disposizione di ragazze e ragazzi meravigliosi un luogo adesso accessibile anche ai disabili. Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia, perché educa, non solo le giovani generazioni, al rispetto dell’ambiente, alla sostenibilità, alla… Read More »

Corato: terza selezione pugliese per Miss Italia Il 23 giugno

Selezione provinciale Miss Italia a Corato
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia: Grande attesa per la selezione di Miss Italia che si terrà il 23 giugno, alle ore 20.00, in Piazza Cesare Battisti a Corato. A condurre sarà Christian Binetti, apprezzato presentatore, tra le altre cose, del programma televisivo Miss Italia Puglia e Basilicata in onda su Antennasud; da sempre vicino a tematiche sociali, quest’anno porterà sul palco la poesia dell’amatissima Alda Merini come inno alla forza femminile. Ad allietare la serata ci… Read More »

Mattinata: agguato, ucciso 36enne Nel pomeriggio

Carabinieri Auto 4 Imc3
Bartolomeo Pio Notarangelo, 36 anni, è stato ucciso nel pomeriggio in territorio di Mattinata. L’agguato nella località del Gargano è avvenuto, secondo ricostruzioni, a colpi di fucile. Indagano i carabinieri del comando provinciale di Foggia.        … Read More »

Costa d’Amalfi-Bisceglie 2-1 dopo i supplementari, i pugliesi restano in Eccellenza Campani promossi in serie D

Screenshot 20220828 213417
Di Antonio Maselli: Il Bisceglie era passato in vantaggio nel primo tempo e la finale andava mettendosi bene, dato l’1-1 dell’andata in Puglia. I campani hanno però pareggiato nella ripresa e per stabilire la vincitrice della finale playoff di Eccellenza sono stati necessari i tempi supplementari nel corso dei quali la Costa d’Amalfi, formazione di Maiori, ha trovato il gol che vale la promozione in serie D.… Read More »

Andria: morto in casa, corpo rinvenuto dopo due settimane Aveva 68 anni

noinotizie
Il cadavere è stato trovato in casa nelle scorse ore. Il 68enne era morto da due settimana. Non se n’era accorto nessuno finora. Accaduto ad Andria.        … Read More »

Le Mans: alla 24 ore il terzo posto di Giovinazzi Il pilota Ferrari vincitore lo scorso anno

noinotizie
La 24 ore di Le Mans quest’anno è stata veramente un’impresa. Ha dominato la pioggia torrenziale che nella notte ha provocato due ore e 19 minuti di safety care e poi a lungo, anche nel finale, ha condizionato la gara. Due vetture Ferrari nei primi tre posti ma non è andata come nel 2023 perché il team comprendete il pugliese Antonio Giovinazzi, stavolta, non ha vinto ed è appunto arrivato terzo. Seconda posizione per l’equipaggio Toyota. Ha vinto la Ferrari… Read More »

Pellicola d’oro: miglior attore Michele Riondino, premio speciale a Michele Placido Quattordicesima edizione

Pellicola d'oro 2024 004
Di seguito il comunicato: Si è conclusa la XIV edizione de La Pellicola D’oro che si è tenuta ieri nella magica cornice di Via Veneto a Roma, a seguito della presentazione delle nomination e dei premi speciali avvenuta presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lo scorso maggio. Presenti all’elegante kermesse grandi personalità del cinema italiano accorse a ricevere l’ambito premio promosso ed organizzato dall’Ass.ne Culturale “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista … Read More »

Acqua dalla diga lucana: “canali a secco nel tarantino, in Basilicata no” VIDEO Cia Puglia: "totale chiusura" della paratoia"

Canale adduttore (7)
L’acqua dalla diga di San Giuliano, nel materano, è canalizzata in Basilicata ed in Puglia. In quanto alla Puglia basterebbe aprire la paratoia, denuncia Cia Due Mari che ritiene di averne avuto prova nel sopralluogo di ieri mattina. Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Lo denunciamo da anni purché accade puntualmente nei weekend: oggi siamo andati a verificarlo di persona recandoci in Basilicata presso il ripartitore San Marco». Nonostante i guasti segnalati giorni fa e la comunicazione di… Read More »

G7 finito, verso il ritorno alla normalità. Presidente della Provincia di Brindisi: “plauso” per l’organizzazione Matarrelli

Screenshot 20240616 055635
Varie limitazioni sono in corso fino a domani mattina, ad esempio quelle nella zona dell’aeroporto di Brindisi. Comunque il territorio va verso il ritorno alla normalità dopo il summit G7 di Fasano. Se sia stato un successo politico è una valutazione complessa da dare, dal punto di vista organizzativo non è stato tralasciato nulla (quanto è costato?) a partire da pattuglie ad ogni svincolo della statale Bari-Brindisi fino a Fasano e gli innumerevoli pattugliamenti con gli elicotteri. —– Di seguito… Read More »

Treni: sciopero proclamato da un sindacato autonomo, possibili disagi oggi In corso dalla notte

binario
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Dalle ore 3:00 di domenica 16 alle ore 2:00 di lunedì 17 giugno è indetto uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, proclamato dalle Organizzazioni Sindacali. I treni possono subire cancellazioni o variazioni. L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I viaggiatori, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero: – fino all’ora di… Read More »

Elezioni amministrative: entro oggi gli apparentamenti. Puglia, ballottaggi in otto Comuni Bari, Copertino, Lecce, Manfredonia, Putignano, San Giovanni Rotondo, San Severo, Santeramo in Colle

Screenshot 20210826 151946
I ballottaggi riguarderanno, domenica 23 e lunedì 24 giugno, anche otto Comuni pugliesi: Bari, Copertino, Lecce, Manfredonia, Putignano, San Giovanni Rotondo, San Severo, Santeramo in Colle. Entro oggi gli apparentamenti: ad esempio a Bari già sancita l’alleanza fra Vito Leccese (che va al ballottaggio) e Michele Laforgia.        … Read More »

Costa d’Amalfi-Bisceglie Calcio, finale playoff Eccellenza

Screenshot 20220828 213417
È la partita di ritorno della finale. Con inizio alle 16 si disputa Costa d’Amalfi-Bisceglie. All’andata il punteggio fu di 1-1. Alla stessa ora si disputeranno altre sei finali nazionali dei playoff per il campionato di calcio di Eccellenza. Le vincenti saranno promosse in serie D.        … Read More »

Lecce: stasera Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia Musica classica

Duo Tamantini Macchia
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Clarinetto e pianoforte suonano insieme in alcune delle più belle pagine della musica di ogni tempo. A questi due preziosi strumenti, e al loro connubio, è dedicato il secondo appuntamento di “Classica d’Estate… & Wine”, domenica 16 giugno alle 20,45 nella Sala Giardino di Via Lino Suppressa (traversa di via Petraglione) a Lecce. Samuele Lorenzo Tamantini e Beatrice Mariella Macchia, due giovani talenti della musica classica, saranno protagonisti di un concerto “Tra dialoghi… Read More »

Bisceglie: lo chef contadino per il nuovo appuntamento di “Ri-Costruiamo il territorio” Pietro Zito, mercoledì

locandina (3)
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il connubio tra cucina e tradizione è ciò che rende unica la gastronomia pugliese. Ogni piatto mantiene al suo interno i sapori e gli odori del passato ed è il motivo per cui, nonostante la grande innovazione nel settore, molti cuochi preferiscono seguire e valorizzare vecchie ricette facendo così emergere le peculiarità del territorio. È il caso di Pietro Zito, il patron di Antichi Sapori di Montegrosso, nella borgata di Andria, un’osteria che… Read More »

Mesagne: “Raccontando l’ingegneria”, oggi presentazione Storia dell’ingegneria strutturale italiana, libro di Giovanni Errico

Libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 16 Giugno alle 19:00 nell’Auditorium del Castello di Mesagne viene presentato il nuovo libro dell’Ing. Giovanni Errico dal titolo “Raccontando l’ingegneria – Storia dell’Ingegneria Strutturale Italiana” edito da Susil Edizioni. A dialogare con l’autore il Sindaco della città di Mesagne e Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli. Il Libro – Raccontando l’Ingegneria, Storia Dell’ingegneria Strutturale Italiana “La vivace interazione tra teoria e pratica dimostra come l’identità disciplinare della meccanica… Read More »

Lecce: presentato “Teatro dei luoghi” Festival internazionale

400 2
Di seguito il comunicato: Sabato 15 giugno alle ore 11.00 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, è stato presentato il TEATRO DEI LUOGHI FESTIVAL INTERNAZIONALE 2024, un progetto di Koreja cofinanziato da Ministero della Cultura, Unione Europea, Regione Puglia e Pugliapromozione PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8 e realizzato con il sostegno di Ministero della cultura, Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Lecce; in collaborazione con Polo Biblio Museale di Lecce, Università del Salento, CdL DAMS,… Read More »