Home » Archivio
Olimpiadi, stamattina il trio pugliese Palmisano-Fortunato-Stano nella marcia Parigi 2024
Alle 7,30 nella 20 chilometri di marcia maschile tre italiani in gara: Riccardo Orsoni ed i pugliesi Francesco Fortunato, di Andria, e Massimo Stano, di Grumo Appula, campione olimpionico in carica.
Alle 9,30 la 20 chilometri di marcia femminile: Anna Eleonora Giorgi, Valentina Trapletti e la campionessa olimpionica in carica, Antonella Palmisano, pugliese di Mottola.
Nel medagliere l’Italia è ottava con tre medaglie d’oro, sei d’argento e quattro di bronzo.
… Read More »
Terremoto: lieve scossa nel foggiano In nottata
Alle 0,25 il lieve sisma. Epicentro nel Gargano ad otto chilometri da Manfredonia e dieci da San Giovanni Rotondo. Magnitudo 2,3.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Gallipoli: cedimento di un ascensore, salvi i cinque turisti all’interno Si sono azionati i dispositivi di sicurezza
Si rompe ascensore con dentro cinque turisti: salvati dai vigili del fuoco. È accaduto nella notte nei pressi del centro storico di Gallipoli.
Nel dettaglio, l’ascensore, con cinque giovani turisti alloggiati in un B&B dello stabile è precipitato al piano inferiore mentre era in funzione. Si sono attivati i meccanismi di sicurezza dello stesso (detti paracudute) che hanno evitato conseguenze per gli occupanti.
Giunta sul posto, la squadra si vigili del fuoco si è assicurata innanzitutto che i ragazzi stessero… Read More »
Locorotondo: da oggi Viva! festival Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Viva! Festival 2024 fa esplodere il suono digitale di caratura internazionale, presentando una line-up capace di raccontare il nostro tempo attraverso i suoni e le produzioni che stanno cambiando il profilo della musica contemporanea. Da sempre avamposto votato all’innovazione e all’avanguardia musicale, il festival della Valle D’Itria si conferma una manifestazione di caratura europea, con un cartellone d’eccezione e artisti che si esibiranno da giovedì 1 a domenica 4 agosto.
I due… Read More »
Statte: ultima tappa di Grape exhibition Oggi
Di seguito il comunicato:
Torna il viaggio nell’innovazione in agricoltura. Dopo le tappe dedicate al kiwi e al pomodoro, l’avventura prosegue con l’uva da tavola.
L’appuntamento con l’ultima Grape Exhibition 2024 è per giovedì 1 agosto alle ore 16.00 presso la società agricola San Luca Società Semplice.
Situata a Statte, nel Tarantino, l’azienda farà da cornice all’ultima tappa del viaggio targato Fruit Communication e Doctor Farmer che, gratuita e aperta a tutti, ruoterà attorno a tre focus principali. Innovazione varietale,… Read More »
San Pietro Vernotico: prime miss summer Salento della stagione Il 28 luglio a Lido Gogò
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
La magia dell’estate salentina è esplosa nella serata di apertura della stagione 2024 del concorso di bellezza Miss Summer Salento, svoltasi presso il rinomato Lido Gogò di Campo di Mare lo scorso 28 luglio capitanato da Enzo Buttazzo. La serata, che ha visto la partecipazione di volti noti e talenti emergenti, ha segnato l’inizio di un’avventura imperdibile verso la finale di quest’anno.
Sotto i riflettori di una giuria d’eccezione, composta… Read More »
Corigliano d’Otranto: sinfonie rurali Si parte stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Per tutto il mese di agosto all’Art&Lab Lu Mbroia in Via Vicinale di Sternatia a Corigliano D’Otranto prosegue la rassegna Sinfonie rurali. Giovedì 1 agosto (ore 21:30 – ingresso con contributo associativo 3 euro) si parte con una serata di relax, drink e ottima musica da ascoltare e ballare insieme al Dj Magia e le sue selezioni che spaziano dal rock al funky fino al divertentismo. Venerdì 2 agosto (ore 21:30 – ingresso… Read More »
Taranto calcio: il presidente lascia Questione stadio
Di seguito il testo della lettera aperta diffusa da Massimo Giove, presidente del Taranto:
“Sono stati anni meravigliosi, vissuti con grandi soddisfazioni e qualche amarezza che il calcio e lo sport in genere ci riservano.
Siamo riusciti a riportare il Taranto Calcio, con grandissimi sacrifici, grandissima volontà ed impegno nel campionato professionistico dopo tanti, ma tanti anni, trascorsi nel campionato Dilettanti, conquistando sul campo, in quel famoso 13 Giugno, il primo posto e la promozione alla categoria superiore.
Questo campionato… Read More »
Crisi idrica: Regione Puglia, provvedimento d’urgenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta ha approvato oggi il Piano di emergenza per il superamento della crisi idrica 2024/2025, un documento predisposto da Regione, Arif, Acquedotto Pugliese e Acque del Sud a fronteggiare la scarsità d’acqua che si sta registrando negli ultimi mesi, con la forte riduzione della disponibilità di numerosi invasi tra Puglia e Basilicata.
In delibera si legge che “dall’analisi degli scenari idrologici nel secondo semestre 2024 si evince una situazione di deficit… Read More »
Puglia, acqua: “sabotate le cabine di erogazione della diga del Locone” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È guerra dell’acqua in Puglia, con le cabine di erogazione della Diga del Locone che sono state divelte, lasciando a secco l’agro di Minervino, un blitz partito ad orologeria alla notizia di un razionamento di acqua in tutta l’area servita dalla Diga che, se non piove, si aggraverebbe fino alla totale sospensione. A denunciare i sabotaggi è Coldiretti Puglia, alla notizia di tubi, erogatori, sportelli delle cabine divelti per inibire l’erogazione di… Read More »
Incendio di Pulsano: un fermato Ieri il rogo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Erano all’incirca le 15.00 di ieri quando a Marina di Pulsano, sul litorale tarantino, è divampato un tremendo incendio che ha interessato la zona boschiva marina compresa tra “Lido Silvana” e “Bosco Caggione” e il villaggio turistico “Fata Morgana”. Le fiamme, agevolate dalle elevate temperature e dalla presenza di forte vento di tramontana, si sono propagate a impressionante velocità, causando ingenti danni ancora in fase di valutazione, a strutture ricettive, auto e abitazioni… Read More »
Martina Franca: casa nel centro storico, notte. Il limite Oms è di 55 L'urgenza di un'ordinanza
All’1,14 quando chi deve andare a lavorare la mattina dorme la donna abitante a due passi da piazza Maria Immacolata, pieno centro storico di Martina Franca, ha fatto questa registrazione fonometrica. Si potrà osservare che la strumentazione era “casalinga” e non da professionisti ma quanto mai una rilevazione professionale potrà discostarsi da quegli 81 decibel. L’istituto superiore di sanità, traendo all’organizzazione mondiale della sanità, fissa in 55 decibel il limite.
In un incontro con i componenti del comitato centro storico… Read More »
Olimpiadi, pugliesi in gara oggi: Luigi Samele nella sciabola a squadre 2024
Il foggiano Luigi Samele, bronzo nell’indivuduale, è impegnato nella sciabola a squadre oggi. La scherma dunque mette in evidenza l’unico pugliese in gara nella giornata odierna dellle olimpiadi di Parigi 2024.
Italia: tre medaglie d’oro, quattro d’argento e quattro di bronzo finora.
… Read More »
Soccorre volpe caduta in piscina del residence, l’animale la morde: turista finisce all’ospedale di Martina Franca Piccola disavventura per la donna altruista
Morsa da una volpe una turista in vacanza in un residence alle porte di Alberobello, trasportata al pronto soccorso ospedaliero per le cure necessarie è stata dimessa. La volpe di piccola taglia e di circa 1 anno è caduta nella piscina del residence, dopo essere stata raccolta dall’acqua ha morso la turista accorsa per prestare le prime cure. Il pronto soccorso ha attivato la procedura prevista in caso di morsi di animali selvatici onde scongiurare la presenza della rabbia, una… Read More »
Castellaneta, lutto nella politica: morto Leonardo Rubino Domani funerali
Di seguito il comunicato:
Castellaneta piange per la scomparsa di Leonardo Rubino, vero signore della politica, venuto a mancare a 68 anni.
Si è spento dopo una lunga malattia invalidante che per anni lo ha costretto a defilarsi dalla scena pubblica e a frenare il suo impegno politico ma non a interrompere le sue preziosissime ricerche nell’ambito della storia locale.
Uomo leale e di immensa cultura, giornalista e comunicatore pubblico dotato di una sottile ironia ma anche di un tatto… Read More »
Via Appia: le ricerche di Alastair Small Patrimonio Unesco
DI Nino Sangerardi:
“L’idea di pubblicare il saggio– Il percorso della Via Appia tra Palazzo San Gervasio e Gravina, Osanna Edizioni—oggetto di una conferenza del professor Small nell’ambito di un convegno tenuto a Melfi, è nata dall’intento di aggiungere un altro tassello importante alla conoscenza dei valori culturali del nostro territorio”.
E’ quanto sostiene l’avv. Giuseppe Schinco referente del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia(presidente prof.ssa Mimma Pasculli Ferrara dell’Università degli Studi di Bari) e del Centro studi della… Read More »