Home » Archivio
Treni: il frecciarossa Roma-Taranto tornerà dal 15 settembre Ieri il tavolo sul trasporto pubblico
Nella foto di home page un momento precedente il viaggio inaugurale del frecciarossa Taranto-Roma. A bordo salì, fra gli altri, il presidente della Regione Puglia. Era il 12 dicembre 2016. Dopo l’interruzione del servizio, il collegamento sta per tornare grazie all’iniziativa, soprattutto, del comitato spontaneo organizzato dal consigliere comunale tarantino Gianni Liviano.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri mattina presso l’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia il tavolo di… Read More »
Fisioterapisti: confronto con la sanità pugliese In occasione della giornata mondiale
Di seguito il comunicato:
Curare il paziente in modo innovativo, puntando su prevenzione, una presa in carico rapida ed efficiente, liste di attesa più brevi e modelli di assistenza territoriale integrata. In occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia 2024, promossa a livello globale dalla World Physiotherapy, organizzazione internazionale per la Fisioterapia, l’Ordine dei Fisioterapisti di Bari-Barletta, Andria, Trani-Taranto ha chiamato a raccolta istituzioni regionali e nazionali, per un confronto con i professionisti della sanità pugliese.
Con i continui cambiamenti socio-demografici,… Read More »
Patrimonio subacqueo: workshop tra Lecce e Porto Cesareo Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Due giorni per approfondire, tra Lecce e Porto Cesareo, il ruolo cruciale dell tecnologie subacquee nel documentare, studiare e conservare i tesori dell’archeologia subacquea nonché le modalità di esplorazione di siti sommersi che sarebbero altrimenti inaccessibili. Si svolge, il 5 e 6 settembre, il workshop “FORMA MARIS. Sistemi per la conoscenza e la mappatura del patrimonio subacqueo” promosso dall’Università del Salento (Dipartimento di Beni Culturali e DiSTeBA) con la Fondazione Leonardo e… Read More »
Visita del papa in Indonesia: il dono a Francesco dal manager del ristorante, originario di Martina Franca Viaggio apostolico
Di Agostino Convertino:
C’è un po’ di Martina Franca e di martinesità nel Viaggio Apostolico che ha portato il Santo Padre in Indonesia passando per la capitale Giacarta dove Francesco ha incontrato, oltre alla folta comunità cristiana, anche il Grand Imam Nasaruddin Umar – presso la Moschea Istiqlai in rappresentanza dei fedeli mussulmani. Non si tratta solo del viaggio più lungo intrapreso dal Papa fino ad oggi ma di uno fra i più importanti sia sotto il profilo religioso che… Read More »
Gargano nord: tavoli radiologici digitali e sistemi di radiologia portatile Sanità
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Quattro tavoli radiologici digitali e due sistemi di radiologia portatile a servizio dei cittadini dei comuni del Gargano nord. Esami più veloci, migliore qualità delle immagini, minore dose di radiazione per i pazienti e per gli operatori, referti trasmessi o consultabili a domicilio.
Le apparecchiature sono state presentate ieri nel corso di una conferenza stampa a San Nicandro Garganico, presenti il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio e alla Programmazione… Read More »
Taranto: premio dei Due Mari a Ron Oggi la consegna
Di seguito il comunicato:
Immersi nella natura dell’Oasi dei Battendieri il presidente Emanuele di Palma ha consegnato al celebre cantautore italiano Ron il Premio dei Due Mari giunto alla sua quinta edizione nell’ambito del Medita Festival.
“La sua musica – ha dichiarato il presidente – continua ad accompagnare generazioni intere. Questo riconoscimento non è solo un tributo ai suoi successi artistici, ma un simbolo di coesione, di cultura e di amore per la musica che unisce le nostre terre, bagnate… Read More »
Brindisi: “Uniti per lo sport”, un anno di attività Raggruppa 43 sodalizi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Allo scadere del primo anniversario dalla presentazione ufficiale l’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo Sport” che di anni di attività sul territorio cittadino ed ormai, anche profondamente nella provincia di Brindisi, ne festeggia addirittura tre, il bilancio non può che ritenersi estremamente positivo.
Obiettivo principale del Presidente Carmine Iaia è stato sin dall’inizio quello di trarre il meglio dalle collaborazioni con partner che potessero fare la differenza senza trascurare nessun aspetto compresi… Read More »
Multiplier Vaults Ultima novità
Si chiama Multiplier Vaults l’ultima novità multiprezzo dei Gratta e Vinci online; la nuovissima proposta è stata lanciata il 7 agosto 2024 e va ad arricchire il già ricco elenco dei Gratta e Vinci digitali.
Trattandosi di una proposta multiprezzo, il giocatore che sceglie di giocare di giocare a Multiplier Vaults ha la possibilità di scegliere tra diversi prezzi, nello specifico tra: 0,10€, 0,20€, 0,50€, 1€, 2€, 3€, 5€, 10€ e 20€.
Si ricorda che dal momento che si tratta… Read More »
Bisceglie: Digithon, è partita la gara fra le startup Programma di oggi: fra gli ospiti Emiliano e Piantedosi
Di seguito il comunicato:
È partita ieri mattina a Bisceglie (BT) DigithON 2024: fino al 7 settembre tre giorni non-stop dedicati al mondo del digitale con la competition tra le startup più innovative, confronto con le aziende, formazione e approfondimenti con nomi di primo piano delle istituzioni e delle imprese, con particolare attenzione al tema dell’Intelligenza Artificiale.
A dare il via dal palco delle Vecchie Segherie alla gara tra gli inventors Letizia D’Amato, presidente DigithON e l’ideatore… Read More »
Onirica/Lights-Young Festival sulle sponde del lago grande di Monticchio Rionero in Vulture
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Protagonista sulle sponde del Lago grande di Monticchio a Rionero in Vulture è Onirica/Lights – Young Festival, progetto promosso da Labirinto Visivo Aps in sinergia con il Ninfea Festival della Rigenerazione dal 30 agosto all’8 settembre.
Onirica/Lights – Young Festival è un concept sperimentale che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative con l’obiettivo di divulgare l’interdisciplinarità tra arte, architettura, mapping, grafica e musica.
Il progetto ha visto il contributo del Dipartimento Attività… Read More »
Alberobello: domenica “Cinema sotto le stelle” Al via con "Wonderschool"
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Con il patrocinio del Comune di Alberobello e il benestare dell’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni di concerto con l’Assessorato alle Politiche Sociali, il Centro Artistico Educativo Technê A.S.D. presenta un primo esperimento artistico-culturale nella città di Alberobello, che dà ufficialmente il via alla rassegna ‘Cinema sotto le stelle’.
Domenica 8 settembre alle 20.30 in villa Donnaloja sarà infatti trasmessa ‘Wonderschool’, la miniserie con una sceneggiatura originale e interpretata da alcuni… Read More »
Festival giornalisti del Mediterraneo: terza giornata In corso ad Otranto
Di seguito il comunicato:
La violenza nelle sue varie sfumature – quella di genere prima su tutte – il disagio giovanile come allarmante fenomeno in rapida ascesa – ce lo insegna la cronaca di questi giorni – la guerra e le sue strategie al tempo dell’intelligenza artificiale: quali limiti? Quale verità?
Questi, domani (venerdì 6 settembre), i temi sul tappeto ideale della terza giornata del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in corso in questi giorni a Otranto, capitale di cultura e… Read More »
Conversano: “Racconti d’autore” ha convinto il pubblico Sartoria degli artisti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una serata dedicata alla musica e alle storie di artisti, con il pubblico incantato dall’atmosfera e dalle performance.
Giovedì 29 agosto, nell’affascinante scenario di Villa Garibaldi, si è svolto il talk musicale “Racconti D’Autore”, evento organizzato dall’Associazione Culturale “Sartoria degli Artisti”, con il patrocinio e il contributo del Comune di Conversano e dell’Assessorato alla Cultura, all’interno della rassegna “Borgo d’Estate 2024”.
La serata è stata aperta dal cantautore conversanese Magadan, accompagnato dalla giornalista… Read More »
Gallipoli: aperitivi musicali Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre (ore 18:00 – ingresso libero) al Cotriero di Gallipoli, località Pizzo, arrivano gli ultimi aperitivi musicali al tramonto della stagione. Venerdì l’energia del dj set afro house di Luca Tarantino sarà ancora più intensa grazie alle percussioni di Andrea Fasano. Sabato dj Magagnino proporrà ritmi reggaeton, latini e commerciali. Domenica, infine, al Cotriero arriva la “last summer dance” con Andrea Maggino, dj che nel corso degli… Read More »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Read More »
Taranto ricorda con l’istanza per la sovrintendenza il ruolo del ministero della Cultura. Sottrarlo all’indecorosa vicenda di questi giorni Mentre tutta Italia parla di Sangiuliano-Boccia
Ieri il gruppo di organizzazioni ha presentato in una conferenza stampa l’iniziativa riguardante la sovrintendenza culturale. Il referente in materia, per l’istanza che parreda Taranto, è il ministero della Cultura. Un settore dell’istituzione di cui non si è mai parlato così tanto in Italia, per via della vicenda Sangiuliano-Boccia che appunto coinvolge in pieno il ministro della Cultura.
—–
Scritto da Carmine Degregorio:
La Soprintendenza Nazionale per il patrimonio subacqueo, istituita nel dicembre 2019 ed entrata in funzione nel 2021,… Read More »
Mitilicoltura: Puglia, ordinanza del presidente della Regione Controllo del rischio diossina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prorogate per ulteriori 36 mesi le misure sanitarie straordinarie di controllo del rischio per diossina e Policlorobifenili – diossina simili (PCB-DL) nelle produzioni di mitili di Tarante e che sono già state adottate con precedenti Ordinanze del Presidente della Regione Puglia.
L’Ordinanza del Presidente n. 379 del 05/09/24 è stata emanata sulla scorta degli esiti del monitoraggio espletato su base triennale dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto per la ricerca… Read More »
Foggia: ragazza morta durante l’operazione, aggrediti medici ed anestesisti In serata
La 22enne di Cerignola doveva essere sottoposta ad un intervento chirurgico. Ieri sera l’operazione nel policlinico Riuniti di Foggia. La giovane donna è morta proprio durante l’intervento di chirurgia toracica.
Secondo il resoconto di Foggia today i medici, gli infermieri e gli anestesisti sono stati aggrediti da parenti e conoscenti della giovane donna in una reazione al decesso. Chirurgo picchiato, altri operatori sanitari hanno dovuto barricarsi in una stanza.
… Read More »
Martina Franca-Valle d’Itria: sanzioni a centinaia di frontisti della statale 172 Pentassuglia scrive al ministro
In base ad una norma di legge l’Anas ha inviato a circa novecento frontisti del tratto strada statale 172 tra Martina Franca ed Alberobello la comunicazione di sanzioni da 148 euro in su. Ne ha data notizia il tgnorba. Stando alla comunicazione l’accesso alla statale uscendo con i veicoli dalle loro case costituisce un pericolo per la circolazione viaria.
L’assessore regionale Donato Pentassuglia ha scritto al ministro Matteo Salvini per evidenziare, dal suo punto di vista, quanto sia fuori dalla… Read More »