Home » Archivio
Morto anche il quarto tifoso del Foggia coinvolto nell’incidente in Basilicata: aveva quindici anni Il sinistro avvenne il 13 ottobre dopo la partita di Potenza, decesso nell'ospedale di Lecce
Samuele Bruno è morto nell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce ieri mattina. Aveva quindici anni ed è la quarta giovanissima vittima dell’incidente avvenuto in Basilicata la sera del 13 ottobre dopo la partita di calcio Potenza-Foggia. Come i tre ragazzi deceduti sul colpo, il quindicenne era tifoso foggiano.
… Read More »
Taranto: incontro su MiniPia Bcc di San Marzano di San Giuseppe
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 20 novembre ore 16.00 presso il Relais Histò di Taranto, BCC San Marzano ospita l’incontro “MiniPia: sfide e opportunità per lo sviluppo del territorio”, in collaborazione con la Regione Puglia e Puglia Sviluppo.
Per valorizzare questo momento di confronto e di aggiornamento per le imprese e i liberi professionisti del territorio pugliese sulle ultime novità legate alle misure agevolative del MiniPia, intervengono insieme al Presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma, l’ Assessore allo… Read More »
Rintracciato in California il neonato che il padre portò via dal Salento: sarà affidato alla mamma Intervenuta la polizia Usa
Il piccolo Ethan, il piccolo sottratto alla madre a Tore Suda, marina di Racale, all’età di 7 mesi lo scorso 30 agosto, è stato ritrovato dalla polizia statunitense in California, dove era stato portato dal padre, Eric Howard Nichols, che è un cittadino Usa.
Ora il bimbo sarà affidato alla madre, Claudia Ciampa, la quale sta per raggiungerlo in California. Appena appresa la notizia, la madre, residente a Piano di Sorrento, ma di famiglia originaria del Salento, ha ringraziato il… Read More »
Martina Franca: disabile, che tocca fare per il diritto al parcheggio Foto diffusa da una cittadina
Foto pubblicata nel social network da una cittadina di Martina Franca.
… Read More »
Milano: Sartoria degli artisti, venerdì incontro con Renzo Rubino Sae
Di seguito il comunicato:
L’Associazione culturale Sartoria degli Artisti nasce a giugno 2023 dal desiderio di Amanda Benini, Silvio Perta, Vito Caputo e Vito Luisi di unire le proprie forze, competenze e passioni per promuovere l’arte e la cultura in ogni sua forma. Organizzazione senza scopo di lucro, l’Associazione si propone come promotrice di eventi culturali e musicali, percorsi formativi e iniziative che incentivino la crescita e la condivisione della comunità, con l’obiettivo di valorizzare le persone e diffondere l’arte… Read More »
Taranto: verso Santa Cecilia Percorso delle bande venerdì notte
Di seguito il comunicato:
La tradizione della Festa di Santa Cecilia a Taranto, che segna l’inizio delle celebrazioni natalizie, si rinnova con festeggiamenti programmati per venerdì 22 novembre. Organizzati dalla Basilica Cattedrale di San Cataldo, dalla Confraternita di San Cataldo e dalla Grande Orchestra di Fiati Tarantina, con il patrocinio del Comune di Taranto, questi eventi coinvolgeranno l’intera città.
La celebrazione della Festa di Santa Cecilia è radicata nella storia musicale di Taranto, risalente alla metà del XIX secolo. In… Read More »
Lecce: “Il paese degli archi”, venerdì Documentario
Di seguito il comunicato:
Verrà presentato il prossimo venerdì, 22 novembre, al DB d’Essai Cinema e Teatro, in via Salesiani, 4 a Lecce, il documentario “Il Paese degli Archi” (ore 18, ingresso libero fino ad esaurimento posti). Firmato dalla giornalista Azzurra De Razza e dal videomaker Daniele Pignatelli e prodotto dall’associazione Opera Prima, racconta del progetto di formazione strumentale inclusiva SMA-Sistema Musica Arnesano, una storia di musica e bambini che ha trasformato il piccolo comune di circa 4mila abitanti alla… Read More »
“Allucinazioni-Il problema dell’immagine attraverso l’esperienza di Carmelo Bene & Nostra Signora dei Turchi”, del pugliese Fabrizio Gallo Libro
Di seguito il comunicato:
Fabrizio Gallo esce in tutti gli store online con il saggio Allucinazioni – Il problema dell’Immagine attraverso l’esperienza di Carmelo Bene & Nostra Signora dei Turchi, edito dalla casa editrice AnyName Edizioni.
IL SAGGIO
Cosa vediamo? Questo è un problema a cui chi fa il regista non può sottrarsi. Indipendentemente dalle parole che si scelgono di usare, l’immagine è ciò che perfora la mente dello spettatore.
Che siano immagini-visione, immagini-scritte o immagini-suono, il libro si sceglie… Read More »
Martina Franca: domani un giovedì all’insegna della scultura Festival dell'immagine
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Avviata la XIV edizione del Festival dell’Immagine numerosi i visitatori che stanno popolando le sale del Museo delle Pianelle, il programma prevede per giovedì 21 novembre un lungo pomeriggio in compagnia di due eccellenze della scultura.
Si comincia il pomeriggio alle 15:30 presso le salette “Casa delle Arti” (via Arco Casavola 8) dove si terrà una demo di scultura a cura dell’artista russa Ksenia Durnovò.
L’evento, innovativo nel suo genere, si suddivide in… Read More »
Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Convenzione Onu del 1989
Il 20 novembre 1989 tutti gli Stati membri dell’Onu firmarono la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ad oggi testo di riferimento in materia di tutela internazionale dei diritti dei minorenni.
È quanto riportato in uno dei tanti resoconti sulla ricorrenza odierna. Diritti dei bambini che in molte parti del mondo, comprese quelle più civilizzate, vengono talvolta o spesso oltraggiati.… Read More »
Bradanica, scontro fra mezzi pesanti: due morti Incidente nel pomeriggio
Scontro per cause da dettagliare. Nell’impatto fra due mezzi pesanti sono morte due persone ed una terza è rimasta ferita. L’incidente si è verificato nel pomeriggio in Basilicata, nel tratto di strada statale 655 Bradanica in territorio di Venosa.
… Read More »
Stili di guida: per uno su due superare i limiti di velocità non è pericoloso Anas
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Secondo il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. Soltanto il 34,7% ritiene utile rispettarli mentre il 16,4% ritiene che un guidatore esperto possa superarli.
È la fotografia della quarta edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti commissionata da Anas, società del Gruppo FS, condotta da CSA Research – Centro Statistica Aziendale, con interviste su un campione di 4mila persone e oltre 3.500 osservazioni dirette su strada.… Read More »
“Così in due mesi potremmo liberare le campagne dai rifiuti sversati illegalmente” Cia Puglia: il problema resta gravissimo a Foggia, Bitonto, Canosa di Puglia, Cerignola e Cinque Reali Siti
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un protocollo, il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione del problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne. È questa, in estrema sintesi, la proposta di CIA Agricoltori Italiani di Puglia per circoscrivere e superare il problema dei rifiuti sversati illegalmente nelle campagne, a danno e all’insaputa degli agricoltori proprietari dei fondi. “Si tratta di due misure che, se applicate,… Read More »
Massafra: un uomo gravemente ferito, tre arresti Carabinieri
Stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
A seguito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, i Carabinieri della Compagnia di Massafra hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere –emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto su richiesta della Procura– nei confronti di 3 uomini massafresi, gravemente indiziati dei reati di tentato omicidio e di porto e detenzione illegale di arma da comune da sparo.
In particolare,… Read More »
Bari: comitato chiede un albero di Natale per i bambini del quartiere San Paolo, “mancano i fondi ma speriamo in qualche benefattore” Santa Rita
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Santa Rita:
Il Comitato Santa Rita Chiede un Albero di Natale presso il Giardino dedicata alla Santa in via Giovanni Candura Ang Pacifico Mazzoni al Quartiere San Paolo di Bari .
” Mancano i fondi ,ma speriamo in qualche benefattore ” Il Comitato Santa Rita grazie al ricavato VOLONTARIO dei calendari di Santa Rita 2025 sta organizzando tre eventi:
Giovedì 12 Dicembre 2024 presso il villaggio Berukha’ di ( Bari ) centro per… Read More »
Chieuti: raccolta delle olive e relazioni sociali Volio
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Hanno appena concluso la raccolta delle olive destinate a trasformarsi in “Volío”, l’olio extravergine d’oliva dal gusto dell’inclusione sociale e lavorativa. Paolo, Gaetano, Mamadou, Giuseppe, coordinati da Francesco De Pasquale, vice-presidente della coooperativa Ortovolante, hanno prima preparato il terreno, curato le piante, sistemato l’attrezzatura. E poi, in queste settimane hanno bacchettato gli alberi d’olivo per concludere questa importante fase del loro lavoro. Leccino, Coratina, Peranzana, Frantoiana. Sono tante le varietà delle olive… Read More »