Home » Archivio
Taranto: “caos parcheggi in corso Umberto”, la protesta di un commerciante Per un cantiere nel borgo
Di seguito un comunicato diffuso da Espedito Alfarano, commerciante del borgo:
Da oggi e per i prossimi quattro mesi, fino al 31 dicembre, il tratto di Corso Umberto tra via De Cesare e piazza Garibaldi sarà interdetto alla sosta per via del cantiere del BRT.
Tradotto: decine di parcheggi in meno proprio nel cuore della città.
Chi ne paga le conseguenze? I commercianti e i cittadini.
Perché chi deve fare acquisti o anche solo prendere un caffè in centro, davanti… Read More »
Taranto, accusa: barricato in casa aggredisce e minaccia la moglie, arrestato Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
È stato decisivo l’intervento dei Carabinieri della Stazione di Taranto Nord nella tarda serata del 31 agosto, in risposta a una segnalazione giunta al numero unico di emergenza 112, che indicava una situazione di grave pericolo all’interno di un’abitazione del capoluogo.
Secondo quanto ricostruito, un uomo, 49enne del posto, avrebbe aggredito la propria convivente all’interno dell’appartamento, trattenendola con la forza e minacciandola con un’arma da taglio, impedendole di uscire, barricandosi in casa, rifiutando… Read More »
Salento: sequestro di circa un quintale di pesce ritenuto non tracciato Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Durante i controlli, all’interno di un’attività commerciale specializzata nella conservazione e vendita di prodotti
ittici, i militari della Sezione Operativa Navale di Gallipoli – con il supporto del personale ASL del Dipartimento
di Prevenzione e Igiene di Lecce – hanno sequestrato circa 100 kg di pesce privo dei requisiti di tracciabilità ed
etichettatura, in violazione delle normative comunitarie e nazionali sulla sicurezza alimentare.
Il controllo compiuto a Gallipoli ha portato alla… Read More »
Martina Franca: premio al fondatore del Super bar per la valorizzazione dei prodotti tipici Festa della bombetta, stasera la conclusione
Si conclude stasera a Martina Franca, piazza D’Angiò, la festa della bombetta. La seconda edizione iniziata venerdì è caratterizzata dalla presenza di dieci macellerie del territorio, artigianato dell’agroalimentare di prim’ordine. Le serate di degustazione in piazza sono state anche caratterizzate da un accompagnamento musicale di tutto rispetto. Ieri ha anche avuto luogo un convegno sulla promozione dell’agroalimentare al margine del quale è stato conferito il premio “Angelo Lasorte” per la valorizzazione dei prodotti tipici ad Antonio Carriero, titolare sin dalla… Read More »
Foggia, incidente: un morto In serata
Incidente all’altezza di una rotatoria della circumvallazione di Foggia, in via Napoli. Per cause da dettagliare, un uomo di 57 anni a bordo di una moto ne ha perso il controllo ed è finito proprio contro la rotatoria, morendo sul colpo. La motocicletta ha poi percorso alcune decine di metri senza guida, finendo poi in terra. Polizia municipale e polizia sul posto per la ricostruzione dell’accaduto.… Read More »
Carabiniere investito da auto in fuga a Corato: solidarietà Accaduto la sera del 27 agosto
Di seguito il comunicato sindacale:
Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia esprime la propria solidarietà e vicinanza al collega, in servizio presso la Compagnia di Trani, che la sera del 27 agosto è stato investito e ferito da un’autovettura in fuga a Corato.
L’incidente è avvenuto mentre il militare era impegnato in un’attività investigativa e di monitoraggio del territorio.
L’episodio, che fortunatamente non ha avuto conseguenze gravi per il carabiniere, evidenzia ancora una volta i rischi che le Forze dell’Ordine affrontano… Read More »
Puglia: settembre inizia con il bagno all’alba Tradizione
Come ogni anno l’1 settembre in Puglia inizia con il bagno al mare. Molte persone all’alba si riversano nelle spiagge e da lì in acqua. Una tradizione, quella del bagno collettivo, secondo cui il bagno di inizio settembre aiuta a tenere lontane, per l’intero periodo a venire con stagioni più rigide, i malanni. La foto si riferisce a Torre Canne, Fasano.
A Monopoli l’alba dell’1 settembre è stata caratterizzata anche da un concerto in riva al mare.
(foto: si ringrazia… Read More »
Campi Flegrei: terremoto di magnitudo 4 All'alba
Varie scosse di lieve entità si erano registrate nelle ore precedenti, in particolare nella notte. Alle 4,55 il terremoto più forte in questa serie di sciame sismico per i Campi Flegrei:, magnitudo 4. Epicentro a quattro chilometri da Pozzuoli, cinque da Bacoli e Quarto. Scossa nitidamente avvertita, fra l’altro, a Napoli.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Read More »
Meteo: previsioni, settembre caldo Soprattutto al sud
Chi vive nelle regioni settentrionali ha spesso la sensazione che l’estate stia ormai volgendo al termine. I temporali si susseguono con frequenza e il cielo assume sempre più i tratti tipici della fine di stagione. Eppure, nonostante le piogge, le temperature in assenza di nubi riescono ancora a toccare valori vicini ai 30 °C, in linea con la media climatica degli ultimi trent’anni. Questo significa che, anche alla fine di agosto, il Nord Italia resta immerso… Read More »
Regione Puglia: accordo di collaborazione con le questure pugliesi Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di Accordo di collaborazione con le Questure della Puglia( Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto, Brindisi, Foggia, Lecce).
La disposizione mira a promuovere “azioni volte a rafforzare il senso di comunità, tutelare i cittadini e fornire la prevenzione di fenomeni di disagio sociale e devianza, con particolare attenzione alla protezione dei minori e al contrasto della violenza di genere”.
La Parti si impegnano a realizzare attività formative su cultura della legalità e coesione… Read More »
Gallipoli: stasera “Giro di banda” Cinema sotto le stelle
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Il Comune di Gallipoli, in collaborazione con Apulia Film Commission, promuove una rassegna cinematografica che si terrà fino al 13 settembre a ingresso libero. Un appuntamento che porta il grande cinema sotto le stelle, con opere capaci di raccontare storie intense, radicate nella memoria e nello sguardo contemporaneo.
La rassegna si è aperta domenica 25 agosto con il regista Alessandro Piva, che ha presentato al pubblico il suo ultimo film Fratelli… Read More »
Matera: premio letterario Energheia Trentunesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lunedì 1 settembre iniziano le giornate che faranno da corollario alla XXXI edizione del Premio e si comincia con l’inaugurazione del laboratorio del racconto. PerCorsi di Energheia presso la sede dell’UNIBAS di Matera, alle ore 10. Una sei giorni che vedrà giovani autori in erba a lezione da scrittori, registi e poeti che si alterneranno nel corso delle sette ore giornaliere. Ricordiamo brevemente Marco Beltrame, collaboratore presso il Centro Teatrale… Read More »
Salento book festival: stasera Gad Lerner Presentazione del libro "Gaza. Odio e amore per Israele"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Gad Lerner con il libro “Gaza. Odio e amore per Israele” al Salento Book Festival. La rassegna pugliese legata ai libri che per tutta l’estate (e oltre!) porta tra piazze, giardini, castelli e belvedere sul mare alcuni degli scrittori e delle scrittrici più amati, ma anche professionisti e personalità del mondo del giornalismo, della cultura, della musica, dello sport, dello spettacolo che presentano i propri lavori editoriali, fa tappa domani, lunedì 1 settembre,… Read More »
Miss Puglia è Roberta Molinini Di Terlizzi, 25 anni
Di seguito un comunicato diffuso da Miss Italia Puglia:
Miss Puglia 2025 è Roberta Molinini, 25enne di Terlizzi, fotomodella esperta, laureata in Lingue e culture per il turismo e la mediazione internazionale.
La fascia di Miss Miluna Puglia, vinta nella finale regionale dell’11 agosto, viene ereditata da Francesca Vella, 24enne di Bari, neolaureata con il massimo dei voti in Scienze della formazione primaria.
Miss Eleganza Puglia è invece Angelica Bucci, 18enne di San Marzano di San Giuseppe, studentessa del liceo… Read More »
Monopoli-Alberobello, scontro: morto 30enne di Ostuni. Putignano: auto contro gazebo del bar Incidenti
Nel pomeriggio l’incidente per cause da dettagliare in un tratto della strada Monopoli-Alberobello. Un 30enne ostunese, alla guida di una moto, ne ha perso il controllo. La motocicletta, di conseguenza, si è scontrata frontalmente con un’automobile. Il conducente della moto è deceduto sul colpo.
La notte scorsa, poco prima delle 4, il sinistro per cause da dettagliare avvenuto a Putignano. Un’auto ha terminato la sua corsa contro il gazebo di un bar (foto tratta da vivilastrada.it).
… Read More »
La popolarità senza tempo della commedia all’italiana dei decenni scorsi Ieri a Bisceglie la presentazione del libro
Nella foto (da sinistra) Lucio Montanaro, l’autore del libro Antonio Santoriello, Gianni Ciardo e Pippo Franco. Ieri, firmacopie di “Evviva la commedia all’italiana anni 70/80” che è in vendita online, Amazon.
È stato presentato, appunto ieri sera, nell’ambito di “Libri nel borgo antico” a Bisceglie. Di fronte al mare, uno scenario molto bello quello del porto biscegliese, con un pubblico numeroso a conferma del fatto che quel tipo di commedia è intramontabile. I tre attori ospiti hanno raccontato esperienze ed… Read More »
Monopoli: dopo la pioggia “sullo skyline della città un tramonto da favola” Ieri
Dopo la pioggia di ieri pomeriggio, un tramonto infuocato ha avvolto lo skyline della città di Monopoli. A cogliere l’attimo è stato il fotografo pugliese Giovanni Barnaba che spiega: “un’immagine che vale più di mille parole, un invito a rallentare, osservare e lasciarsi trasportare dalla magia che solo questi momenti possono regalare.”… Read More »
Martina Franca: tratto di strada provinciale, in zona abitata, al buio. Petizione Al sindaco ed al presidente dell'amministrazione provinciale
“Un significativo tratto” della strada provinciale 70, in territorio di Martina Franca, è completamente privo di illuminazione pubblica benché abitato. È il senso della petizione sottoscritta da numerosi residenti nella zona dell’agro, petizione rivolta al sindaco di Martina Franca ed al presidente della Provincia di Taranto (che fra l’altro coincidono).
Alta velocità di veicoli e rischio incidenti, pericolo di atti delinquenziali e rischio randagismo, oltre allo scarico illegale di rifiuti, tra i pericoli evidenziati nella petizione con cui si chiede… Read More »
Maltempo, nubifragi in Puglia inducono “ad una riflessione che deve essere veloce” Geologi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei geologi della Puglia:
Quanto è accaduto in queste ultime ore in Puglia, con strade trasformate in fiumi in piena, induce ad una riflessione che deve essere veloce. Il 97% dei comuni pugliesi (250 su 257) presenta livelli di rischio idrogeologico, con punte del 100% nella provincia BAT, 95% a Brindisi e Foggia, 90% a Bari e 81% a Lecce. Dei 250 ben 104 sono interessati da aree a pericolosità di frana P3 –… Read More »