Autore: Agostino Quero
Taranto: radioterapia oncologica non è più declassata Decisione del direttore generale Asl
Di seguito la comunicazione di Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
In data odierna mi ha telefonato il.dott COLACICCO per comunicarmi di aver revocato la precedente delibera in cui la.struttura di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA veniva declassato da struttura complessa a struttura semplice.
Per questa ragione la RADIOTERAPIA ONCOLOGICA di TARANTO torna ad essere una struttura complessa.
RINGRAZIO molto il.dott COLACICCO per la sua saggezza e per la sua umiltà che lo hanno portato a rivedere la scelta precedente.… Leggi tutto »
Brindisi, aeroporto: scoperti oltre quattrocentomila euro non dichiarati in entrata/uscita Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Gruppo di Brindisi, unitamente a funzionari della locale Agenzia delle Accise, Dogane e
Monopoli, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza operati all’interno dello scalo portuale e aeroportuale,
hanno intercettato ingenti somme di denaro in entrata/uscita dal territorio nazionale, per le quali sono state
omesse le relative dichiarazioni doganali.
Il viaggiatore, infatti, è tenuto alla presentazione di una dichiarazione di valuta presso l’Ufficio doganale di
entrata o di uscita… Leggi tutto »
Litoranea tarantina: allacci abusivi alla rete elettrica per un albergo ed un bar, denunce Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano i servizi del territorio lungo la litoranea salentina, in particolare nella zona di Pulsano e San Pietro in Bevagna, fortemente voluti dal Questore di Taranto Massimo Gambino che hanno visto impegnato il personale del Commissariato Borgo.
In un’importante struttura ricettiva della litoranea salentina, composta da albergo, bar ed una sala ricevimenti, situata nel comune di Pulsano, i poliziotti, con il prezioso supporto del personale specializzato di Enel Distribuzione, avrebbero scoperto un allaccio… Leggi tutto »
Avetrana, Martina Franca, Maruggio, Palagianello e Pulsano: individuati tredici lavoratori in nero Approfondimenti per altre sedici posizioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Martina Franca, Pulsano, Maruggio, Palagianello e
Avetrana 13 lavoratori “in nero”.
Ulteriori 16 posizioni lavorative sono in corso di approfondimento.
Le violazioni riscontrate hanno interessato attività commerciali di diverso tipo, tra cui stabilimenti balneari,
ristoranti, bar e pasticcerie.
Tra i lavoratori “in nero” scoperti figurano soggetti risultati componenti… Leggi tutto »
Taranto: cattivi odori nel quartiere Tamburi, diffida e sospensione per un’azienda Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Si registra una prima, significativa svolta nella vicenda legata al persistente fenomeno dei cattivi odori denunciato dai residenti del quartiere Tamburi di Taranto attraverso pacifiche forme di protesta.
A seguito dei tavoli tecnici convocati da Arpa Puglia il 14 giugno ed il 4 agosto su richiesta del Comune di Taranto proprio allo scopo di porre un rimedio all’incresciosa situazione che si sta vivendo nel popolare rione cittadino, la Provincia di Taranto… Leggi tutto »
Il ministro al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano Lollobrigida: settore strategico
Francesco Lollobrigida ha effettuato stamattina una visita al mercato ortofrutticolo Mediterraneo di Fasano. Un ingrosso di riferimento per il territorio. Il ministro dell’Agricoltura ha parlato dell’ortofrutta come di un settore strategico.
… Leggi tutto »
Per il “grave incidente” di Taranto appello alla donazione di sangue Da effettuarsi al "Santissima Annunziata"
“La situazione è veramente grave” afferma un operatore. I due ventenni feriti nell’incidente dell’altra sera abbisognano urgentemente di sangue perché nonostante tutte le cure che si stanno loro prestando non si riesce tuttora a superare la situazione critica.
… Leggi tutto »
È morta Michela Murgia La scrittrice aveva 51 anni
Nei mesi scorsi aveva reso noto di essere ammalata di cancro all’ultimo stadio. Nelle scorse settimane si era sposata, con funzione in punto di morte.
Nelle scorse ore Michela Murgia è morta. La scrittrice sarda aveva 51 anni.
… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: sanzionati due bagnini accusati di non avere salvato una ragazza perché erano al telefono Guardia costiera
Secondo quanto riporta norbaonline.it i due bagnini sono stati multati dalla Guardia costiera per duemila euro ciascuno. Bagnini di un lido di Margherita di Savoia, stando alla contestazione, non hanno prestato soccorso ad una ragazza in difficoltà in mare. Viene loro contestato che fossero al telefono. La ragazza è stata salvata dal titolare di un lido vicino.
… Leggi tutto »
Droni usati dai ladri per spiare le case: anche in Valle d’Itria Lo racconta Repubblica
I droni utilizzati dai ladri per capire le situazioni nelle case. Questo è quanto descritto in un articolo di Repubblica che fa riferimento specifico, fra le varie zone d’Italia, alla Valle d’Itria.
Al link di seguito l’accesso all’articolo completo:
I droni al servizio dei ladri, raffica di furti dalla Valle d’Itria al Veneto: “Dall’alto spiano le abitazioni” https://t.co/kXCt7hsvdf
— Repubblica (@repubblica) August 10, 2023
… Leggi tutto »
Festival della Valle d’Itria: la cinquantesima edizione sarà inaugurata da “Norma” di Vincenzo Bellini Il 17 luglio 2024
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
Domani il compleanno di Martina Franca Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sabato 12 agosto Martina Franca celebrerà la sua Festa Civile. La data ricorda l’anniversario del riconoscimento istituzionale del centro demico del Casale della Franca Martina da parte del principe di Taranto Filippo I d’Angiò, avvenuto il 12 agosto 1310 ( già dal 1260 c’era il Castrum Martinae).
La Festa Civile è stata istituita nel 2012 dalla Giunta per consolidare il legame della comunità con l’identità storica della Città e per… Leggi tutto »
Meloni in vacanza a Ceglie Messapica ma oggi a Roma per il confronto sul salario minimo Ferragosto in Puglia per la presidente del Consiglio
Lo riferisce Quotidiano. La presidente del Consiglio è in vacanza con la famiglia in una struttura in territorio di Ceglie Messapica anche se il periodo di vacanza, per la natura stessa del ruolo, è condizionato anche dagli impegni. Ad esempio Giorgia Meloni oggi torna a Roma per incontrare le opposizioni sul tema del salario minimo. Poi di nuovo in Puglia, a ridosso della Valle d’Itria. Sempre secondo il giornale, la presidente del Consiglio ed i suoi familiari hanno anche preso… Leggi tutto »
Taranto: “radioterapia oncologica declassata, scelta azzardata” Intervento di Gianni Liviano, consigliere comunale. VeraLeaks: a favore di chi?
Di seguito un comunicato diffuso da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
Con delibera n.3487 del 8 agosto 2023 la ASL di Taranto ha ritenuto di declassare la struttura complessa di RADIOTERAPIA ONCOLOGICA in struttura semplice a valenza dipartimentale.
Mi pare questa una scelta azzardata e poco condivisibile tenendo conto del numero elevatissimo di pazienti oncologici del nostro territorio
Quando ero in Regione mi adoperai molto, insieme al prof SILVANO (che era il primario di radioterapia oncologica) dietro richiesta del… Leggi tutto »
Martina Franca: nella notte la minaccia di un gesto autolesionista, salvato dai carabinieri Militari intervenuti in un palazzo del centro urbano
Alle tre di notte l’intervento dei militari. Una notte movimentata e pericolosa perché l’uomo, in palese alterazione, stava minacciando un grave gesto autolesionista. Accaduto in un palazzo del centro urbano di Martina Franca. I carabinieri hanno sventato all’uomo pericoli per se stesso e per gli altri. Alcune considerazioni: le forze di sicurezza sono forze di vicinanza al cittadino e questa ne è un’ulteriore testimonianza. Inoltre, lo stato di malessere le persone è sempre in agguato e necessita anche di un’attenzione… Leggi tutto »
Troia: progetto Azimut Nei prossimi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
L’estate troiana sarà caratterizzata dai colori dei prodotti tipici della Daunia, attraverso un viaggio che porterà un gruppo di ragazzi alla scoperta dei colori e dei sapori del territorio. A fine agosto saranno attivati quattro Orientation Labs, attività previste dal progetto AZIMUT voluto dall’Amministrazione Comunale di Troia e finanziato dal programma della Regione Puglia “Punti Cardinali”, tra le misure sperimentali della strategia regionale “Agenda per il lavoro Puglia”.
I partecipanti effettueranno… Leggi tutto »
Radiodervish: tributo a Franco Battiato stasera a Corigliano d’Otranto Rassegna "Le notti di Perseo"
Di seguito il comunicato:
Per tutto il mese di agosto prosegue, tra musica e teatro, la programmazione dell’Art&Lab Lu Mbroia di Corigliano d’Otranto. Dopo il primo appuntamento nella notte di San Lorenzo, venerdì 11 agosto (ore 21:30 – contributo associativo 15 euro) la rassegna Le Notti di Perseo ospita “No Time No Space”. A due anni dalla morte di Franco Battiato i Radiodervish portano in scena un tributo che nasce dall’incontro tra il gruppo e la musica dell’artista catanese. Battiato… Leggi tutto »





