Autore: Agostino Quero
Rifiuti abbandonati in aree pubbliche: Emiliano convoca i sindaci Regione Puglia, iniziativa del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche, il presidente Emiliano convoca i sindaci per individuare le azioni da adottare
Analizzare le ragioni per le quali si verifica il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e individuare insieme ai Sindaci le strategie e le azioni conseguenti: è questo lo scopo della prima riunione che il presidente Michele Emiliano e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio hanno tenuto ieri, in modalità telematica, relativa all’ammissione a finanziamento per la… Leggi tutto »
Brindisi: oggi la manifestazione per dire no al deposito gnl Vi hanno aderito varie organizzazioni
Alle 18,30 l’inizio della manifestazione. Organizzata dalla Cgil, vi hanno aderito numerose associazioni. Dicono tutte no al deposito di gas naturale liquido che l’Edison vuole insediare nella zona di Costa Moreno. L’iniziativa pubblica si tiene davanti alla sede dell’autorità portuale di Brindisi.
… Leggi tutto »
Stamani Bernini a Campi Salentina Progetto Oenovation
Di seguito il comunicato:
Giovedì 24 agosto, alle ore 9:30 la Ministra dell’Università e della Ricerca, l’onorevole Maria Anna Maria Bernini, sarà a Campi Salentina su invito del Comune per la presentazione del progetto “Oenovation” coordinato dall’Università del Salento e finanziato dal PNRR nell’ambito del bando per gli Ecosistemi del Mezzogiorno. All’evento parteciperà il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice; il Presidente del DAJS, ingegner Leo Piccinno, partner di progetto, e l’onorevole Andrea Caroppo, quale promotore dell’incontro. Saranno presenti anche… Leggi tutto »
Alla “Who’s Next” di Parigi ci saranno anche alcuni marchi pugliesi Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“È per noi un orgoglio che due realtà pugliesi siano protagoniste alla ‘Who’s Next’ di Parigi, in programma dal 2 al 4 settembre 2023. Voglio ringraziare “sum Domenico Moschetta” di Andria e “Daf Design” di Lecce che con le loro creazioni faranno conoscere l’eccellenza del Made in Puglia a livello internazionale. Una grandissima opportunità per la nostra regione”. Lo ha dichiarato la consigliera delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari nel corso… Leggi tutto »
Lecce: inizia la festa patronale Oggi le prime iniziative
Primo giorno ufficiale di celebrazioni civili e religiose per la festa dei Santi Patroni di Lecce, organizzata dall’Amministrazione comunale – Assessorato alle attività produttive, Turismo e Spettacolo e dall’Arcidiocesi di Lecce, con la collaborazione di Pugliarmonica.
Giovedì 24 agosto, alle 10:00, il Sindaco Salvemini e l’amministrazione comunale muoveranno in corteo insieme ai cittadini per portare il consueto saluto all’arcivescovo Seccia in Piazza Duomo. Dalle 10.30 alle 11.30, il Gran Concerto Bandistico “Ligonzo” Città di Conversano girerà per il centro cittadino… Leggi tutto »
Digithon: annunciati i primi ospiti A Bisceglie da fine mese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto a Bisceglie (BT) per DigithON 2023 che torna dal 31 agosto al 3 settembre per quattro giorni non-stop nel mondo del digitale: 48 ore di competition tra le startup più innovative selezionate per la maratona, confronto con le aziende, formazione, grandi eventi e momenti di approfondimento con nomi di primo piano delle istituzioni e delle imprese che quest’anno si concentreranno in special modo sul tema dell’Intelligenza Artificiale, oggi più che mai… Leggi tutto »
Alberobello: concerto per pianoforte Del maestro Modesto Aquilino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
È previsto per giovedì 24 agosto alle ore 21:00 presso il piazzale antistante la Chiesa di Sant’Antonio di Padova, ad Alberobello, lo straordinario concerto per pianoforte, che sarà eseguito dal Maestro, Modesto Aquilino.
Il concerto si suddivide in due tempi e prevede l’esecuzione di generi differenti.
Durante il primo tempo saranno eseguiti brani del repertorio classico con musiche di Debussy, Schubert, Bach, Čajkovskij… Nel secondo tempo invece saranno eseguite le… Leggi tutto »
Troia: tutto pronto per l’appuntamento di fronte alla cattedrale "Rosoni di Puglia"
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per il tradizionale appuntamento di fine agosto a cura del Consiglio Parrocchiale Pastorale – Commissione Cultura a Troia di fronte alla Cattedrale e al suo magnifico Rosone, che quest’anno incrocia il progetto de “I Rosoni di Puglia” per l’Unesco con l’abbinamento di ciascuno di essi a un celebre compositore musicale.
La serata, dal titolo “Armonia in Codice per Canti di Luce”, si preannuncia coinvolgente e sorprendente: alle narrazioni ‘simbologiche’ di Antonio V. Gelormini –… Leggi tutto »
Conferme della morte di Prigozhin Invasione russa dell'Ucraina
Da ieri sera la morte di Yevgeniy Prigozhin è un mistero. Ci sono conferme ma ancora non tutti ci credono. Il suo nome era nella lista delle persone a bordo del jet abbattuto ieri in Russia. Secondo quanto diffuso da un profilo telegram vicino ai mercenari Wagner, l’aereo è stato distrutto dai russi. Nell’immagine diffusa ieri sera, la sede Wagner a San Pietroburgo.
… Leggi tutto »
Leporano: stasera Karima e Walter Ricci Canneto Beach
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il 24 agosto saranno sul palco del Canneto accompagnati da due straordinari musicisti: Ariano e Rosciglione
Una serata che è un omaggio alla grande musica italiana e internazionale reinterpretata da due grandi voci, quelle di Karima e di Walter Ricci (quest’ultimo anche al piano) che daranno vita ad un progetto musicale unico, accompagnati da due straordinari musicisti: Amedeo Ariano alla batteria e Dario Rosciglione al contrabbasso. Un quartetto unico, super ospite del 24… Leggi tutto »
Terremoto: sette anni fa la catastrofe nel centro Italia Morirono 299 persone
Era la notte fra il 23 ed il 24 agosto 2016. Un terremoto disastroso si verificò nel centro Italia. Amatrice, Accumoli, altre zone dal Lazio alle Marche all’Umbria all’Abruzzo devastate dal sisma di magnitudo 6,3. Morirono 299 persone, la distruzione fu tale che decine di migliaia di persone rimasero senza casa, strade e palazzi devastati, pezzi di territorio cancellati.
… Leggi tutto »
Morto Prigozhin, era a bordo del jet precipitato in Russia Il capo della Wagner era ad un passo dal colpo di stato nei mesi scorsi
Jet abbattuto in territorio russo. Nessun sopravvissuto tra i dieci a bordo. Nell’elenco dei passeggeri il capo della Wagner.
Yevgeny Prigozhin, dopo la brutale occupazione in territorio ucraino per conto del regime di Putin, a giugno è stato a poche ore dal tentare il colpo di stato in Russia.
… Leggi tutto »
Torre Canne: segnalazione di disperso in mare, ricerche Guardia costiera e vigili del fuoco
Da mezzogiorno circa sono in corso ricerche nello specchio di martedì Torre Canne. È stato segnalato che c’è un disperso in mare e pur non essendoci praticamente informazioni al riguardo, la Guardia costiera con motovedetta e vigili del fuoco con elicotteri di soccorso e sommozzatori sono impegnati in questa operazione.
… Leggi tutto »
Martina Franca: consegna dei lavori, al via la ristrutturazione dello stadio Pergolo Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
E’ stato consegnato il primo lotto dei lavori di ristrutturazione e di completamento dello stadio in zona Pergolo. L’intervento consentirà di recuperare, mettere a norma e rendere fruibile l’impianto sportivo. Nello specifico, saranno recuperate le gradinate est e ovest, con tutti i servizi annessi, il campo di calcio a 11 sarà realizzato in erba sintetica e sarà rifatta la pista di atletica leggera che potrà ospitare competizioni agonistiche delle varie… Leggi tutto »
Incidente in Salento: morto 47enne Scontro camion dei rifiuti-scooter
Ennesima tragedia sull’asfalto questa mattina nel Salento. Poco dopo le 7:00 un uomo, A.M. di 47 anni, è morto mentre in sella al suo scooter percorreva la strada provinciale Alessano-Lucugnano:.
Per cause ancora da accertare il guidatore del mezzo a due ruote si è schiantato contro un camion della raccolta dei rifiuti. Inutili i tentativi di salvargli la vita da parte del personale medico del 118 intervenuto sul posto.
Sulla dinamica indagano i carabinieri della locale stazione che hanno effettuato… Leggi tutto »
Martina Franca: ambulatorio solidale Visite specialistiche
Dalla segnalazione di Mario Motolese:
Visite specialistiche gratuite per chi ha un ISEE inferiore a 8000€.… Leggi tutto »
Foggia: si è rotta un’altra condotta dell’acqua, si prospetta una settimana di disagi Anche in alcune zone della provincia
Da Voce di Foggia:
Rottura improvvisa di una condotta principale di acqua a sud-est di Foggia.
Il delicato intervento di Acquedotto Pugliese prevede la produzione di una tubazione da 12 metri che richiederà circa una settimana di lavoro.
Inviate autobotti a Borgo Mezzanone, al CARA, a Borgo Incoronata, a Cervaro e nell’area a nord di Carapelle
A causa di una rottura improvvisa di una condotta di adduzione principale a servizio degli abitati di Ordona, Carapelle, Stornara, Stornarella, Cervaro, Borgo Mezzanone,… Leggi tutto »
Accusa, violenza sessuale sul figlio undicenne della moglie: arrestato dalla squadra mobile di Foggia Reati aggravati
Reati aggravati di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e violenza privata. Sono quelli contestati ad un uomo che è accusato di avere abusato nell’ultimo anno del figlio della moglie, un bambino di undici anni. L’uomo è stato arrestato dalla polizia, squadra mobile di Foggia.
… Leggi tutto »
Taranto: emergenza rifiuti, si ipotizza l’intervento dell’esercito per ripulire le strade Ordine del giorno
Di seguito il testo dell’ordine del giorno proposto da Gianni Liviano, consigliere comunale di Taranto:
-CHE LA CITTA’ DI TARANTO VIVE UNA SITUAZIONE DI ASSOLUTA MANCANZA DI IGIENE MOTIVATA DALLA CARENZA DI INTERVENTI DA APRTE DELLA SOCIETA’ AMIU (KYMA AMBIENTE);
-CHE TALE CARENZA DI IGIENE SI MANIFESTA CON EVIDENTE SITUAZIONE DI ACCUMULO DI RIFIUTI IN QUASI TUTTO IL TERRITORIO CITTADINO;
– CHE OLTRE A PROCURARE SERI DISAGI NELLA CITTADINANZA E EVIDENTE IMBARAZZO VERSO I TURISTI CHE “ A MILIONI” (vedasi… Leggi tutto »





