Autore: Agostino Quero
Festival della Valle d’Itria: “Il paese dei campanelli” Stasera
Dall’organizzazione:
Mentre al Teatro alla Scala si alternano Il flauto magico di Mozart, la Salome di Strauss e la consueta Traviata, diretta da Toscanini, è il Teatro Lirico a portare in scena una frizzante novità: Il paese dei campanelli, operetta in tre atti di Carlo Lombardo, già noto direttore d’orchestra, compositore e librettista, e Virgilio Ranzato, violinista convertito al genere dal 1911, quando aveva composto la sua prima operetta per Milano, il Velivolo. L’atmosfera placida di un paese di fantasia,… Leggi tutto »
Taranto: festival chitarristico internazionale, stasera duo Chiostro Regina Pacis di Lama
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Di scena il Duo voce e chitarra “Veronica Sanchez – Kurt Martinez” per la settima edizione del Festival
Chitarristico Internazionale “Città dello Jonio” il 26 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro della Chiesa
Regina Pacis di Lama. Nato nel 2017 da un’idea della direttrice artistica M^ Maria Ivana Oliva,
Presidentessa dell’Associazione musicale “Guitar Artium”, il Festival pone i riflettori sulla “chitarra” con
l’intento di offrire al territorio un connubio di musica di… Leggi tutto »
Crispiano: arte e contaminazioni, da oggi Cultura della pace
Di seguito il comunicato:
L’ Assessorato alla Cultura di Crispiano anche quest’anno, precisamente il 26, 27 e 28 luglio, dedica una tre giorni all’evento inaugurato nel 2022 che parla di intercultura e che coinvolge in primis la comunità di cittadini di origine peruviana locale.
Grazie alla collaborazione con l’associazione RITMO COLOR Y SABOR di Isabel Tapia, Crispiano ha realizzato nel 2019 l’unico Gemellaggio extracomunitario del sud Italia con Tarma, nella regione Junin in Perù, e da quel momento tanto è… Leggi tutto »
Salento racing team: la vettura degli studenti supera tutte le prove statiche nella competizione in Emilia Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Supera tutte le prove statiche nella competizione della Formula Sae Italy a Varano De’ Melegari (Pr) la vettura a combustione del “Salento Racing Team (SRT)”, il gruppo di studenti dei Dipartimenti di Ingegneria dell’innovazione e Scienze dell’economia dell’Università del Salento che progetta e costruisce veicoli di Formula student: «Un traguardo per questa edizione e il punto di partenza della prossima», commenta il Presidente dell’associazione Graziano Natalini, «La sfida adesso è migliorare la… Leggi tutto »
Ostuni: Patrizia Rinaldi a “Un’emozione chiamata libro” Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Stasera alle ore 21, nel chiostro di Palazzo San Francesco in Ostuni, per la 27ª edizione di “Un’emozione chiamata libro”, evento realizzato dal Comune di Ostuni e affidato per il secondo anno consecutivo all’associazione “Una valle di libri”, un’altra presentazione-evento da non perdere.
Patrizia Rinaldi, autrice dei romanzi che ispirano la serie televisiva BLANCA, presenta il suo romanzo “Guaio di notte” (Rizzoli), dialogando con Anna Maria Romano. Come di consueto in questa 27ª… Leggi tutto »
Esplosioni in Kharkiv. Regione di Sumy, allarme Invasione russa dell'Ucraina
Nella notte si sono verificate esplosioni in Kharkiv. I russi utilizzano droni per attaccare le varie zone dell’Ucraina e, nelle scorse ore, allarme registrato anche nella regione di Sumy.
… Leggi tutto »

Grottaglie: una vacanza immersiva Patrimonio ed iniziative
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
È una vacanza immersiva quella proposta dalla città di Grottaglie (TA) per l’estate 2023. Non solo visitare i luoghi, ma viverli immergendosi nel contesto culturale e ambientale, sperimentando attività uniche e imparando qualcosa di nuovo e di autentico.
Nella capitale pugliese della ceramica sarà sempre l’arte la protagonista. Nello storico e unico Quartiere delle Ceramiche, oltre a meravigliarsi visitando le oltre 50 botteghe ceramiche si potrà sperimentare la poetica manipolazione dell’argilla.… Leggi tutto »
Porto di Taranto: schiacciato da ecoballa, morto operaio 31enne Incidente sul lavoro nel pomeriggio, vittima Antonio Bellanova
Un operaio di 31 anni, Antonio Bellanova operatore della ditta Neptunia, è morto oggi pomeriggio. Per cause da dettagliare è rimasto schiacciato da un’ecoballa (rifiuti) nel porto di Taranto mentre erano in corso le operazioni di scarico di tremila tonnellate di ecoballe dalla nave Turqut Sahin battente bandiera panamense. Sul posto carabinieri e personale Spesal.
… Leggi tutto »
San Cataldo: incendio, coinvolte anche abitazioni. Evacuazione Fumo avvistato a chilometri di distanza
Fiamme nella pineta di San Cataldo: questa mattina un grosso incendio è divampato nella Marina leccese. Il rogo, alimentato dal forte caldo di queste ore, si è propagato rapidamente raggiungendo anche le abitazioni vicine che sono state intaccate dalle fiamme. È stato appena comunicato dalla Polizia Locale Lecce l’invito a evacuare le zone marittime di San Cataldo “zona Campo Verde e zona villaggio Adriatico.
La strada è stata chiusa al traffico per permettere le operazioni di spegnimento da parte dei… Leggi tutto »
Regione Puglia: i droni per contrastare l’abbandono dei rifiuti Stamani dimostrazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, presso la sede della Regione Puglia di via Gentile n. 52, si è tenuta la dimostrazione di volo dei droni di ultima generazione impiegati dall’Amministrazione regionale nella lotta all’abbandono dei rifiuti. All’incontro hanno partecipato Anna Grazia Maraschio, assessora regionale all’Ambiente, Paolo Garofoli, direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana e Rocca Anna Ettorre, dirigente della Sezione regionale di Vigilanza ambientale. Presente anche il personale del Nucleo di Vigilanza Ambientale… Leggi tutto »
Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia: i Comuni pugliesi Spighe verdi 2023 Fee Italia
Gestiobe del territorio per il miglioramento della qualitdella vita. Questo il criterio con cui Fee Italia assegna le Spighe verdi. Per il 2023 in Italia la bandiera va a 72 Comuni fra cui Andria, Bisceglie, Castellaneta, Carovigno, Maruggio, Ostuni e Troia rappresentano la Puglia. Ginosa e Pietramontecorvino escono dall’elenco rispetto all’anno scorso.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Per il terzo anno consecutivo, la città del rosone ha ottenuto la Bandiera Spighe Verdi. Il prestigioso riconoscimento… Leggi tutto »
Taranto, accusa: oltre mezzo chilo di cocaina in casa, arrestato 54enne Controlli antidroga: trenta denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
La scorsa mattina, i Carabinieri della Sezione Operativa di Taranto hanno arrestato un 54enne del posto, presunto responsabile dei reati di traffico, detenzione illecite di sostanze stupefacenti e psicotrope.
Nello specifico, i militari dell’Arma, dopo aver monitorato i movimenti dell’uomo hanno controllato la sua l’abitazione, all’interno della quale, dopo un’attenta perquisizione, hanno rinvenuto 520 grammi di sostanza stupefacente del tipo verosimilmente “cocaina” in parte già confezionata e riposta in bustine in cellophane pronte… Leggi tutto »