Autore: Agostino Quero
Premio nazionale per l’innovazione: successo della Puglia Appuntamento annuale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Puglia trionfa anche quest’anno al Premio Nazionale per l’Innovazione, la principale competizione italiana tra piani d’impresa innovativa organizzata dall’Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition PNI Cube.
Due team: Foreverland e Preinvel, vincitori rispettivamente del primo e del terzo posto alla Start Cup Puglia 2023, il Premio regionale dell’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione, in collaborazione con Regione Puglia, PNI e Comitato… Leggi tutto »
Esercenti cinema con il vicepresidente pugliese: biglietto d’oro a Paola Cortellesi Ieri a Sorrento la consegna per "C'è ancora domani"
Paola Cortellesi miete meritati successi, nazionali ed internazionali, per “C’è ancora domani”. La sua opera prima da regista è stata vista da più di tre milioni di spettatori nei cinema italiani ed è stata venduta in diciotto Paesi (per ora).
L’Anec, associazione nazionale esercenti cinema, ha premiato ieri Paola Cortellesi con il biglietto d’oro. La consegna a Sorrento durante una manifestazione. Vicepresidente nazionale dell’associazione esercenti cinema è Giulio Dilonardo, pugliese, titolare del cinema Verdi di Martina Franca in cui, tra… Leggi tutto »
Martina Franca: corso Messapia, via D’Annunzio e le altre, viabilità da oggi Ordinanza
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca:
Le prime modifiche alla viabilità in corso Messapia e nelle strade limitrofe in vigore da sabato 2 dicembre, a seguito delle ordinanze dirigenziali della Polizia Locale n. 654 del 1° dicembre 2023 e n. 657 del 2 dicembre, sono le seguenti:
1) L’istituzione del senso unico di marcia in via Gabriele D’Annunzio, nel tratto compreso tra via Valle d’Itria e via Cesare Battisti in direzione di quest’ultima via;
2) ‘istituzione del… Leggi tutto »
Taranto: “Geometrie urbane” dal 9 dicembre Ieri presentazione
Di seguito il comunicato:
Occasioni di incontro e di dibattito, momenti di intrattenimento e formazione: dal 9 al 16 dicembre Taranto ospita la seconda edizione di “Geometrie Urbane”, manifestazione pensata per offrire alla città una serie di giornate dedicate alla figura professionale del geometra – spesso collante tra amministrazione e privati cittadini – coinvolgendo istituzioni, addetti ai lavori, studenti, ma anche mondo del commercio, del turismo e culturale. Un programma particolarmente ricco, rigorosamente ad ingresso gratuito, finalizzato anche ad offrire… Leggi tutto »
Castellana Grotte: presepe vivente a settanta metri di profondità, iscrizioni per partecipare come figuranti Terza edizione
Di seguito il comunicato:
Anche quest’anno a Castellana il presepe vivente a settanta metri di profondità, tra caverne, corridoi, stalattiti, stalagmiti del sito carsico conosciuto in tutto il mondo.
Inserita nell’ampio cartellone di eventi per il “Natale nelle Grotte” predisposto dall’Amministrazione Comunale e dalla Grotte Srl, sei date per la terza edizione del Presepe Vivente organizzato dall’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia UNPLI PUGLIA e dalla Pro Loco “don Nicola Pellegrino” di Castellana Grotte.
Sabato 30 dicembre… Leggi tutto »
Taranto: tratto di via Di Palma completamente pedonale fino al 7 gennaio Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Fino al prossimo 7 gennaio, il tratto di via Di Palma compreso tra via Duca degli Abruzzi e via Crispi sarà completamente pedonale.
L’ordinanza, già adottata lo scorso anno, prevede alcune deroghe per residenti, mezzi delle forze di polizia o di soccorso e mezzi adibiti a vario titolo a servizi di pubblica utilità. Fatti salvi gli attraversamenti delle due vie già citate e di via Regina Elena, quindi, saranno interdetti traffico… Leggi tutto »
Martina Franca: “ci risiamo” Segnalazione di un cittadino
Alcune settimane fa il cittadino segnalò, all’alba di un giorno, la luce accesa nel corridoio della scuola. Luce rimasta accesa verosimilmente nella notte precedente.
Stamani alle sei e mezza circa torna sulla questione. “Ci risiamo”. La luce è rimasta accesa la scorsa notte lì. A meno di un motivo specifico, una dimenticanza.
“L’ultimo chiude la porta” di Jimmy Carter, del resto, non comprendeva lo spegnimento della luce. Però, possibilmente, sarebbe meglio.
… Leggi tutto »
Austerity: cinquanta anni fa la prima domenica a piedi. Nell’Italia che doveva risparmiare stop anche all’auto del presidente della Repubblica Il 2 dicembre 1973 la misura più drastica per il Paese che scoprì una necessità nuova e la visse con rispetto
La foto tratta da Wikipedia documenta Vada, frazione di Rosignano Marittimo in Toscana. Tavolino in mezzo alla strada non perché fosse la pubblicità del Cynar con Ernesto Calindri ma perché in fondo, sempre contro il logorio della vita moderna era. È segnato novembre 1973 ma era il mese del decreto e le prime misure. Non quella di maggiore impatto, che arrivò all’inizio del mese successivo.
La domenica, da quel 2 dicembre 1973, bisognava andare a piedi o in bicicletta o… Leggi tutto »
Salento: padre malato terminale morto poche ore dopo la figlia suicida Il corpo della donna rinvenuto dal padrone di casa
Una doppia disgrazia nel giro di poche ore a Corigliano d’Otranto. Dapprima è stato rinvenuto, ad opera del padrone di casa, il corpo di una donna di 42 anni, suicidatasi. Poi, appunto nel volgere di poche ore, il decesso del padre, 73enne malato terminale. Era ricoverato nell’ospedale di Tricase.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e forti mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per ventiquattro ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, prevalentemente da sud-ovest, con rinforzi di burrasca forte sui settori costieri e montuosi. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Impauriti, verso un grave calo demografico, con meccanismi sociali usurati e pochi traguardi: gli italiani Rapporto Censis
Di seguito un comunicato diffuso dal Censis:
Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase congiunturale che stiamo vivendo. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società con molte scie, ma nessuno sciame, con una direzione, ma pochi traguardi, in cui i meccanismi di mobilità sociale si sono usurati. Nella seconda parte, La società italiana al 2023, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi nel corso dell’anno,… Leggi tutto »
Polmonite dei bambini: due casi segnalati in Italia Focolai originati in Cina
I primi casi erano stati segnalati in Cina. Poi in Francia. Due casi riguardano anche l’Italia. Nella settimana 47/2023 ed in quella in corso sono stati rilevati dal laboratorio di riferimento di Perugia.
Si tratta di polmonite dei bambini. Episodi dovuti al mycoplasma, il primo dei quali abbinato all’infezioneda, Rhinovirus. Lo rilevano i bollettini “RespiVirNet” dell’Istituto superiore di sanità.… Leggi tutto »
Autorizzazione paesaggistica per lo stadio del nuoto di Taranto. Sperando di essere in tempo Rilasciata dalla Regione Puglia al fine dei Giochi del Mediterraneo 2026
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Giunta regionale ha rilasciato l’autorizzazione paesaggistica per il progetto di fattibilità tecnico-economica dello Stadio del Nuoto di Taranto, che porterà alla costruzione di una piscina olimpica per i Giochi del Mediterraneo del 2026. Il rilascio dell’autorizzazione da parte della Regione Puglia giunge a seguito di valutazioni condivise dalla Soprintendenza Nazionale per il patrimonio culturale subacqueo su profili paesaggistici e archeologici.
Il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economico, presentato in conferenza… Leggi tutto »
Martina Franca: taglio cesareo sulla guancia della neonata, i genitori chiedono un risarcimento all’Asl Taranto Accaduto in estate
L’accaduto risale alla scorsa estate mentre è delle ultime ore la richiesta di risarcimento.
La partoriente, ricoverata nell’ospedale di Martina Franca, è stata sottoposta al taglio cesareo che era stato programmato il giorno prima. Il taglio però ha fortuitamente riguardato la guancia della bambina che stava venendo al mondo e che, stando alla denuncia, ne ha subìto un danno permanente. La famiglia assistita dall’avvocato Francesco Ferretti ha avviato un’azione per la soluzione bonaria ma il contenzioso civile con approdo in… Leggi tutto »
La presidente del parlamento europeo a Lecce lunedì Roberta Metsola in varie città del sud Italia
Di seguito il comunicato:
… Leggi tutto »
|
| Alla vigilia della visita la Presidente ha dichiarato: “L’Europa è un’opportunità. Dobbiamo mobilitare il maggior numero possibile |





