rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Valle d’Itria “ottava meraviglia del mondo” nell’opera di Michelangelo Lasorte Ieri la presentazione a Martina Franca del saggio sull'autore

IMG 20231212 WA0001
Ieri a Martina Franca è stato presentato il libro di Gianni Corrente. Un saggio sulla figura è sull’opeta di Michelangelo Lasorte. Di seguito la nota: Di un Lasorte sconosciuto si è parlato ieri sera in Fondazione Paolo Grassi. Tale perché ricavato da articoli del medesimo, riportati su GUERRA NOSTRA (1933.Littoria), L’ECO INTERNAZIONALE (Anno III, del 16 Febbraio, n. 24 del 17 Giugno e n. 37 del 30 Settembre 1950). Altra fonte un manoscritto del medesimo (non datato) che così conclude… Leggi tutto »

Istituto nazionale previdenza giornalisti italiani: report della Corte dei Conti Esercizio 2021

CORTE DEI CONTI
Di Nino Sangerardi: “La richiamata disciplina normativa ha posto in capo all’INPGI l’onere di provvedere, entro il 31.01.2023, alla modifica dello Statuto e regolamenti al fine di adeguare l’assetto organizzativo dell’Istituto alla rinnovata funzione. Stante la perdurante inerzia dell’INPGI, in data 31.03.2023, con decreto di Ministero Lavoro e Ministero Finanze è stato nominato Commissario ad acta l’attuale presidente del Collegio sindacale dell’Ente, con il compito di sottoporre un testo, entro 90 giorni dalla nomina,  ai Ministeri vigilanti. Al momento della… Leggi tutto »



Alberobello: “Il Guercio di Puglia”, cinquanta anni Da domani per una settimana festa con prima birra offerta ai clienti

Ivano e Angelo
Di seguito il comunicato: Una storia lunga cinquant’anni ma che affonda le sue radici in un tempo ancora più remoto. Quello del ristorante Il Guercio di Puglia è il racconto di una tradizione di famiglia che è legata con un filo diretto alle vicende storiche di Alberobello (Ba), località conosciuta in tutto il mondo per i suoi trulli patrimonio Unesco, e la sua tradizione. Già il nome di questo ristorante parla di storia, richiamando Giangirolamo II Acquaviva d’Aragona detto il… Leggi tutto »




Manfredonia: “ri-diamo forma al futuro” Sabato

locandina ri diamo forma al futuro
Di seguito il comunicato: Il Settore Giovani e il Movimento Studenti di Azione Cattolica sono lieti di invitare tutti i cittadini alla Festa dell’Impegno 2023, “Ri-diamo forma al futuro”, un evento che promuove valori di solidarietà e impegno sociale. Quest’anno si avrà l’onore e la gioia di dialogare con Domenico La Marca, cantautore, assistente sociale e amico di Azione Cattolica, che ha dedicato la sua arte all’educazione sociale. Domenico La Marca è da tre anni il coordinatore del Pronto Intervento… Leggi tutto »

taras

Conversano: bicentenario Sante Simone, oggi annullo filatelico Poste italiane

annullo filatelico Conversano 12dic23
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In occasione Bicentenario della nascita dell’Architetto Sante Simone (1823-2023), Poste Italiane attiverà martedì 12 dicembre, su richiesta del Comune di Conversano, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. Nell’ambito delle manifestazioni dedicate all’architetto, che tanto ha contribuito alla crescita e ammodernamento anche della sua città natale, dalle ore 18.00 alle 19.30, sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane appositamente allestito presso il Monastero… Leggi tutto »




Taranto: oggi Samara Tramontana, domani Ettore Bassi Racconto dalla letteratura classica

Samara Tramontana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un tempo fu la Taras fondata dai greci, poi divenne Tarentum con la conquista romana. Unico filo conduttore: lo splendore dell’antica città. Mercoledì 13 dicembre (ore 21 nella Concattedrale Gran Madre di Dio, ingresso gratuito) pronti a viaggiare nella Taranto raccontata dalla letteratura classica con una guida d’eccezione: l’attore Ettore Bassi. Un reading letterario attraverso scritti di storici e geografi come Antioco e Strabone, di filosofi come Archita e Platone, ma anche poeti… Leggi tutto »




Natale leporanese Cartellone

CARTELLONE NATALE LEPORANESE 2023
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ritorna il “Natale in terra Jonica” anche a Leporano. L’obiettivo del progetto, a cui ha aderito anche la Proloco di Leporano, è valorizzare le eccellenze del territorio attraverso la degustazione di prodotti enogastronomici e la promozione dell’artigianato locale. Gli appuntamenti dedicati al comune di Leporano si terranno rispettivamente martedì 12 e venerdì 15 dicembre. Tra i prodotti tipici, si potranno degustare le pettole e i dolci natalizi come i taralli, le castagnelle, le… Leggi tutto »

Tex Willer, “Il mio amico Hutch”: l’amicizia come valore assoluto Recensione sull'attesissimo cartonato

Screenshot 20231212 045641
Di Romano Pesavento: È presente dall’8 dicembre in edicola e libreria il cartonato “Tex Willer. Il mio amico Hutch”, edizioni Bonelli, sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni Fabio Valdambrini con copertina di Massimo Carnevale. Il volume è racchiuso in uno “scrigno” di carta “invecchiata”, che restituisce tutta l’atmosfera della frontiera e dell’avventura robusta on the road, con pochi fronzoli e molta sostanza, in perfetto accordo con i bei colori ambrati del tramonto su cui si stagliano i cavalli galoppanti di Tex… Leggi tutto »

“Spirito e popolo” Libro

Screenshot 20231212 061950
Di seguito il comunicato: Tre personaggi ispirano l’EuPolitica partendo dall’esperienza cristiana: Papa Francesco, Aldo Moro e Don Milani. Da qui nasce l’idea di Spirito e Popolo, in libreria con la casa editrice Nuova Palomar, come saggio che raccogliesse i diversi scritti dell’autore Angelo Lucarella riguardo al rapporto che fede e politica possono esprimere verso l’affermazione della pace. L’enciclica Fratelli Tutti, le famose convergenze parallele morotee e il motto I care di milaniana memoria sono solo alcune delle gocce di cristianità… Leggi tutto »

Empoli-Lecce 1-1 Taranto-Monopoli 1-0, Virtus Francavilla Fontana-Audace Cerignola 3-3

Screenshot 20220828 213417
Il Lecce, anche con qualche intervento rilevante del portiere Falcone, ha controllato le manovre degli empolesi padroni di casa. A metà ripresa, su tiro di Banda, gravissimo errore del portiere dell’Empoli e palla in rete. Pochi minuti dopo, su cross di Cambiaghi, autorete di Rafia per il pareggio dei toscani. Con questo pareggio il Lecce si porta a 17 punti in classifica. Nei due posticipi per il campionato di calcio di serie C girone C Taranto-Monopoli 1-0 e Virtus Francavilla… Leggi tutto »

Malore durante i lavori della giunta regionale: Rocco Palese trasportato al policlinico di Bari Condizioni in miglioramento per l'assessore alla Sanità della Puglia

rocco palese
Un attacco di ipertensione, il malore durante la seduta della giunta regionale pugliese. L’assessore alla Sanità, Rocco Palese, stava lavorando al bilancio di previsione. È stato trasportato al policlinico di Bari. Le condizioni sono in miglioramento ma l’assessore rimane ricoverato. Ne ha data notizia Quotidiano.            … Leggi tutto »

Ferrovie sud est, dipendenti in malattia: i treni soppressi oggi sono più di sessanta. Assessore regionale: attivati controlli Elenco cancellazioni aggiornato

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Dopo i trenta cancellati stamattina, più di trenta treni Fse cancellati nel pomeriggio. Ferrovieri ammalati, decine di certificati medici. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “In Assessorato abbiamo appreso con sgomento di un numero elevatissimo di dipendenti di Ferrovie Sud Est in malattia. Questa condizione eccezionale ha determinato la soppressione improvvisa di numerosi treni, creando disagi all’utenza. Con gli uffici regionali ci siamo immediatamente confrontati con la società che ci ha assicurato l’impegno a gestire  l’emergenza con tutti… Leggi tutto »

Andria, incendio in casa: morto 72enne disabile Stamattina

IMG 20200109 164416
Il rogo è divampato stamattina nella casa. Centro storico di Andria. Casa abitata da un solo occupate, disabile, 72 anni. L’uomo sopraffatto dalle fiamme è morto, vano l’intervento di vigili del fuoco ed operatori del 118. Intervenuti anche i carabinieri per ricostruire dinamica e cause dell’accaduto, che si dà per certo essere accidentali. Verosimilmente legate al fatto che l’uomo era un fumatore.        … Leggi tutto »

La ragazza del barese con la gonna inavvertitamente alzata, l’uomo in mutande e l’uso sconsiderato del web Il deplorevole video diffuso anziché avvisare la giovane donna

noinotizie
Una ragazza di 22 anni, del barese, stava entrando nel centro commerciale. Fortuitamente la gonna era rimasta alzata nella parte posteriore così la giovane donna camminava, in pratica, con le terga scoperte. Una persona fra le altre se n’è accorta ed anziché avvisarla l’ha seguita, funzione video del telefono attivata e video pubblicato in un social network. La diffusione è stata considerevole e qualcuno fra gli amici della ragazza, riconoscendola online, l’ha informata di come video e commenti, la stragrande… Leggi tutto »

Taranto, politica nel caos: il sindaco annuncia una conferenza stampa poi la rinvia, parte la verifica di maggioranza Le "importanti comunicazioni" di Melucci finiscono a data da destinarsi

taranto facciata comune
Antefatto dell’antefatto: il passaggio di Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, dal Pd a Italia Viva. E con qualche consigliere comunale che ha fatto una scelta analoga, quello di Italia Viva è diventato il gruppo più consistente del consiglio comunale. Antefatto: ieri, botta e risposta tra Massimiliano Stella, di Italia Viva, da una parte, e Pd-M5S dall’altra. Rinaldo Melucci, di domenica pomeriggio, indice una conferenza stampa per il primo pomeriggio del giorno dopo, come se poi non ci fosse un domani.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: picco di ammalati, oggi cancellati trenta treni Sabato erano stati quattordici

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Trenta treni soppressi stamattina tra barese e linea Martina Franca-Lecce. Chissà cosa si prospetti per il poker. Sabato erano stati quattordici. Ciò è dovuto alla sfilza di certificati medici che in questi giorni i ferrovieri delle Fse hanno inviato ed inviano. Sono ammalati. Definirlo sciopero non è corretto perché appunto di certificati medici si tratta ma questo picco di malattie, proprio in quello specifico settore, lascia qualche dubbio. Le indisponibilità di personale lasciano piuttosto spazio ad una sorta di vertenza… Leggi tutto »

Accusa, gravi carenze igieniche: chiusi forno e pasticceria fra Taranto e provincia Nas carabinieri

Screenshot 20231211 123656
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel mirino dei carabinieri del NAS di Taranto questa volta sono finite due attività di produzione dolciaria, molto attenzionate con l’approssimarsi delle festività natalizie. In particolare, nel corso di un controllo effettuato in una pasticceria di Taranto, i militari hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, consistenti perlopiù nella presenza di insetti, sporco negli ambienti di lavoro e sulle attrezzature che hanno determinato la chiusura immediata da parte del S.I.A.N. della ASL di… Leggi tutto »

Premio in Costarica ad un produttore di Barletta per un film sul contrasto a stalking e violenza di genere Antonio Cirillo, "Galatea de oro"

IMG 20231211 WA0002
Di seguito il comunicato: ANTONIO CIRILLO di Barletta Vince il PREMIO MONDIALE ” GALATEA DE ORO 2023 ” Sulla NON VIOLENZA E UMANESIMO. Tale premio gli è stato Conferito meritatamente per il Proficuo lavoro altamente Sociale, Contrastando nella quotidianità la VIOLENZA E LO STALKING in Genere. Premio Conferito dall’ ACCADEMIA MONDIALE COSTARRICENSE in persona del Presidente ALONDRA GUTIÉRREZ VARGAS. Il Produttore Cinematografico Barlettano Antonio Cirillo si è messo in luce con uno dei suoi Film dove ha impressionato l’intera Cittadinanza… Leggi tutto »

Incidente tra frecciarossa Lecce-Venezia e treno regionale in Romagna: anche nella notte sospeso il traffico ferroviario Faenza-Forlì, circolazione tornata regolare sulla rete dell’alta velocità Scontro ieri sera: disagi anche per i collegamenti riguardanti la Puglia, in particolare intercity da/per il Salento

Screenshot 20231211 052531
L’incidente ferroviario in provincia di Ravenna è stato un tamponamento. Scontro tra il frecciarossa Lecce-Venezia delle 12,57 ed un treno regionale giunto da dietro. Si è verificato intorno alle otto di ieri sera, per cause da dettagliare. Inizialmente la stima era di diciassette feriti ma nel corso delle ore il bilancio si è fatto meno grave: sei contusi, il ferito più grave ricoverato nell’ospedale di Cesena per trauma cranico. Circa cinquecento persone a bordo dei due convogli complessivamente. Trenitalia ha… Leggi tutto »

Lecce: quinto posto in Italia per crescita di valore aggiunto delle costruzioni Aforisma

Davide Stasi
Di seguito un comunicato diffuso da Aforisma: L’edilizia è il settore che è cresciuto di più e resta uno dei principali traini dell’economia provinciale, regionale e nazionale. È quanto emerge dal nuovo studio condotto dall’Osservatorio economico Aforisma, diretto da Davide Stasi, che ha preso come riferimento il valore aggiunto suddiviso per branca di attività economica. «Questo indicatore – spiega Stasi – può considerarsi un valido parametro per poter misurare l’andamento dell’economia». In particolare, a Lecce e provincia, nel 2022, il… Leggi tutto »