Autore: Agostino Quero
Grottaglie: cineforum al castello, “W Muozzart” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Prosegue con “W Muozzart” (2025), film di Sebastiano Rizzo, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgono nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il secondo di quattro appuntamenti, “W Muozzart”, è programmato martedì 29 luglio, alle ore 20.30. La scorsa settimana si è svolta la… Leggi tutto »
Alberobello: mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, nuovi orari Fino al 24 agosto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Casa Alberobello si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea con la mostra “Banksy e altre storie di artisti ribelli”, un viaggio provocatorio e coinvolgente attraverso lo sguardo di alcuni tra i più influenti artisti viventi, tra ironia, denuncia e riflessione sociale.
A partire da lunedì 28 luglio, fino a domenica 24 agosto 2025, la mostra è aperta tutti i giorni, senza chiusure settimanali, con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00.
VISITA GUIDATA… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: tiro con l’arco, la gara regionale per la specialità 3D Svolta domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 27 luglio la A.S.D. Arcieri Amici di Reno di San Pietro Vernotico ha ospitato la gara per l’assegnazione dei titoli regionali di tiro con l’arco per la specialità “3D” nella splendida cornice naturalistica del Bosco di Cerano – in località Tramazzone, alla presenza Presidente Regionale FITARCO – Dott. Vincenzo M. Lionetti.
La specialità 3D è forse tra le più affascinanti, in un percorso immerso nel verde, utilizza come bersagli sagome tridimensionali (da… Leggi tutto »
Taranto: si dimette il sindaco Mercoledì consiglio comunale sull'ex Ilva
Piero Bitetti si dimette da sindaco di Taranto. Eletto due mesi fa, ha consegnato al protocollo del Comune (secondo l’Ansa) la lettera in cui fa riferimento alla mancanza di agibilità politica, tale da spingere al passo indietro.
Sono giorno difficilissimi per Taranto e in particolare per l’istituzione locale, chiamata dopodomani ad un consiglio comunale monotematico sul tema dell’ex Ilva, alla vigilia della riunione al ministero delle Imprese per la firma (o meno) dell’accordo interistituzionale.
In serata, una pesante contestazione a… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta per temporali la Puglia, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Varie regioni d’Italia oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile ). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sul versante adriatico centrale della Puglia.” Rischio: secondo… Leggi tutto »
Terremoto: costa garganica, ieri tre lievi scosse di magnitudo superiore a 2 In serata quella maggiore
Alle 21,42 il lieve sisma. Magnitudo 2,5 con epicentro in mare Adriatico, a otto chilometri da Lesina.
Alle 17,46 nella stessa zona della costa garganica il terremoto di magnitudo 2,3. Alle 6,29 quello di magnitudo 2,1.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera. In tangenziale sud di Bari da domani Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, nelle quattro notti di lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 luglio, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Bari sud e Acquaviva delle Fonti, verso Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse l’area di servizio “Le Fonti ovest” e l’area di parcheggio “Virgilio ovest”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bari sud, proseguire… Leggi tutto »

Giornata mondiale delle epatiti: rilancio di vaccinazioni e screening Iniziative dei medici
Di seguito il comunicato:
Vaccinazioni per le epatiti A e B, screening mirati per le forme B, C e Delta: far emergere il sommerso e avviare rapidamente al trattamento le persone infette è oggi una priorità di sanità pubblica. Le epatiti virali colpiscono ancora milioni di persone nel mondo e causano migliaia di morti evitabili ogni anno. Alla vigilia della Giornata Mondiale per le Epatiti, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come ogni anno per il 28 luglio, l’Associazione Italiana per… Leggi tutto »
Taranto: Magna Grecia festival, “Mozart y el tango” Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo il secondo sold out di fila registrato sabato scorso con “Indimenticabile Whitney”, il Magna Grecia Festival riprende la sera di lunedì 28 luglio alle 20.30 allo Yachting Club. Nell’elegante club con sede a San Vito, due passi dal mare, in programma il concerto “Mozart y el tango”. Le affascinanti note di Mozart e quelle appassionate del tango, con brani, fra gli altri, di Gagliani e Zavattoni, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta… Leggi tutto »
Giovinazzo: Fpa 2025 Mostra
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sono sette gli artisti selezionati dalla Fondazione Michele Cea ETS, ente no-profit dedicato alla memoria dell’artista Michele Cea, prematuramente scomparso all’età di 27 anni, che partecipano alla prima edizione di “FUTURE PUBLIC ART (FPA) 2025”, una rassegna metropolitana di arte contemporanea, tecnologica e sostenibile, concepita per instaurare un dialogo tra linguaggi artistici e territorio. L’iniziativa, ideata come format replicabile e destinata a lasciare un segno permanente nel patrimonio culturale urbano, prende… Leggi tutto »
Salento book festival: stasera Antonio Ingroia e Nicola La Gioia Castrignano dei Greci
Di seguito il comunicato:
Lunedì 28 luglio l’Anfiteatro Parco Pozzelle di Castrignano dei Greci ospita, alle ore 21.00, ANTONIO INGROIA con il libro “Traditi, Le mie verità sui misteri di Palermo e sulla Magistratura” (Piemme).
La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da qualcuno. Antonio Ingroia, oggi avvocato, in un dialogo appassionato… Leggi tutto »
Battiti live: nuovo appuntamento in tv Stasera
Di seguito un comunicato diffuso da Radio Norba:
Lunedì 28 luglio, in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live“, il festival musicale più amato dell’estate italiana condotto da Ilary Blasi e Alvin, con Nicolò De Devitiis.
Dal suggestivo palco sul mare della piazza di Molfetta, “Cornetto Battiti Live” offrirà ai telespettatori la migliore musica del panorama italiano ed internazionale.
Nel quarto appuntamento si alterneranno sul palco e nelle esibizioni on the road da Andria, Taranto e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 28 luglio, per dodici ore. Si prevedono “pecipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale sulla Puglia centrosettentrionale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sul versante adriatico centrale della Puglia.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Le campane delle chiese suonano per Gaza Stasera
I vescovi italiani hanno accolto l’invito di Pax Christi. Lo hanno a loro volta comunicato ai parroci. Stasera alle 22 le campane delle chiese suoneranno per Gaza. Un richiamo al raccoglimento per i bambini, le donne e gli uomini che stanno vivendo l’inferno sulla terra, per il genocidio voluto dai governanti di Israele.
… Leggi tutto »
Puglia, al massimo 35 gradi Meteo: protezione civile, temperature
Alle 14 un solo rilevatore in Puglia ha fatto registrare il superamento (per decimi di grado) dei 35 gradi: Borgo Libertà.
Per il resto si concretizza la prospettiva di abbassamento delle temperature, anche di otto-dieci gradi, rispetto agli ultimi caldissimi giorni e specificamente rispetto a ieri.
(immagine: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile della Puglia) … Leggi tutto »