Autore: Agostino Quero
Taranto: oggi una fondamentale seduta del consiglio comunale La situazione di caos non è completamente risolta
Oggi (ore 13) il consiglio comunale è chiamato a votare un adempimentilo di bilancio fondamentale. In caso di bocciatura tutti a casa. Il sindaco ci arriva dopo avere fatto tutto lui, nel giro di poche settimane: eletto primo cittadino con il campo progressista ha lasciato il Pd poi è passato ad Italia viva guidata da un avversario alle elezioni, poi Italia viva è diventato il gruppo consiliare più numeroso ed ha iniziato a sottilizzare su alcuni partiti e movimenti del… Leggi tutto »
Martina Franca: balconi fioriti, i vincitori Stamattina la premiazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è tenuta questa mattina nella Sala degli Uccelli (Salotto Cinese) la premiazione della seconda edizione del concorso “Martina in fiore” dedicato a residenti e operatori commerciali del centro storico.
L’Assessore al Verde Pubblico, al Marketing Territoriale e al Turismo Vincenzo Angelini, insieme a due dei componenti della commissione del concorso, Franco Scialpi e Rossana Cassotti, ha consegnato gli attestati di partecipazione e i premi eco sostenibili.
Il primo premio,… Leggi tutto »
Attacco di cybercriminali alla pubblica amministrazione: sono stati a rischio anche gli stipendi Recuperato oltre il 50 per cento del sistema
Pubblica amministrazione nel mirino di cybercriminali russofoni. Dall’8 dicembre l’attacco per i siti della pubblica amministrazione che si avvalgono dei servizi ad un’azienda italiana ed è di tipo ransomware, ovvero con una richiesta di riscatto. L’azione criminale ha messo a rischio anche il pagamento degli stipendi per i dipendenti della pubblica amministrazione, rischio scongiurato.
Oltre il 50 per cento del sistema sotto attacco è stato recuperato ma per il sistema della cybersicurezza italiano è una prova piuttosto impegnativa.… Leggi tutto »
Anche varie associazioni con i Comuni di Carlantino e Celenza Valfortore per il no alle pale eoliche Lipu, Altura ed Italia nostra
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
Anche la “Lipu” (Lega italiana protezione uccelli), l’Altura (Associazione per la tutela degli uccelli rapaci e dei loro ambienti) e l’Associazione “Italia Nostra” scendono in campo a sostegno dei comuni di Carlantino e Celenza Valfortore nella lotta contro il progetto che prevede la costruzione di un impianto eolico, un parco costituito da 17 aerogeneratori, per una potenza complessiva pari a 98 MW, da realizzarsi proprio nei comuni di Carlantino e di… Leggi tutto »
Foggia, università: primo convegno internazionale su inclusione, comunicazione e coinvolgimento sociale Ics exchange
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia:
“L’idea per ICS è nata dalla necessità di far luce su una serie di tematiche che ci riguardano da vicino, e non intendo solo i pedagogisti o gli accademici. Oggi siamo coinvolti in una rete comunicativa ipertrofica, aumentata e massificata. Ciascuno di noi, dai giovani agli adulti, di ogni estrazione sociale e provenienza geografica, partecipa ad una grande comunità interconnessa, dove sentirsi esclusi o non rappresentati è un pericolo sempre in agguato”.… Leggi tutto »

Grottaglie: aeroporto “Arlotta” verso una radicale trasformazione Lavori fino al 2025
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Uno scalo nuovo entro il 2025. Grazie ai lavori di riassetto funzionale del Terminal passeggeri dell’aeroporto ‘M. Arlotta’ di Grottaglie, che sono stati illustrati ieri mattina nel corso di una conferenza stampa, lo scalo subirà una radicale trasformazione che gli permetterà di essere struttura polifunzionale al servizio delle attività aeronautiche che si effettueranno in aeroporto. Il progetto del nuovo aeroporto elaborato dall’ATI Project srl, prevede tra gli altri l’adeguamento sismico dell’infrastruttura, il… Leggi tutto »
Taranto: associazione antiracket, incontro con l’eurodeputata Attività della Taras e problematiche territoriali
Di seguito il comunicato:
Un incontro fra l’europarlamentare tarantina, on. Rosa D’Amato (Verdi), e i dirigenti dell’Associazione Antiracket Taras, si è svolto ieri mattina nella sede dell’Associazione nel Palazzo Galeota in via Duomo.
L’incontro è stato richiesto proprio dalla parlamentare per meglio conoscere l’attività della Taras e le problematiche cittadine e provinciali in merito ai fenomeni di usura e racket,
Con l’europarlamentare era il suo collaboratore Giuseppe Mastronuzzi, ricevuti dal presidente cav. Cosimo Sessa, già ispettore superiore della Polizia di… Leggi tutto »
Nel leccese offerte per 467 lavoratori questa settimana Domani presentazione di un progetto
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia:
Il progetto “Li.DiA.”- Libera di amarsi sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 20 dicembre, alle ore 10, presso la sala conferenze della Regione Puglia a Lecce, in viale A. Moro.
Interverranno
dott. Luigi Mazzei, dirigente U.O.Coordinamento Servizi per l’impiego Ambito territoriale di Lecce Arpal Puglia
avv. Antonella Pappadà, consigliera di Parità Provincia di Lecce
dott. Salvatore Della Bona, dirigente Direttore Dipartimento Dipendenze Asl Lecce
dott. Rossano Corvaglia, direttore Consorzio per la realizzazione… Leggi tutto »
Vico del Gargano: “Suoni come doni”, la festa della paposcia e le altre iniziative Periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Vico del Gargano:
Entrano nel vivo il Natale di Vico del Gargano e il relativo programma di eventi. Giovedì 21 dicembre, dalle ore 19, nell’Auditorium Raffaele Lanzetta sarà di scena “Suoni come doni”, il grande concerto di Natale a cura dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio Umberto Giordano, sezione di Rodi Garganico. Il 22, 23 e 24 dicembre (poi ancora dal 26 e fino al 30 dicembre, con ulteriori repliche dal 1° al… Leggi tutto »
Monopoli: circo Paniko Da domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non c’è Natale senza circo e così nell’ambito della rassegna Natale a Monopoli è già meraviglia, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e, per alcuni eventi, curata dalla cooperativa A modo loro con il supporto organizzativo dell’Associazione Ubuntu, dal 20 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 nell’ex deposito carburanti in via Arenazza arriva il Circo Paniko, circo contemporaneo senza animali.
Tecniche circensi, musica dal vivo, teatro, danza e numeri acrobatici. Un … Leggi tutto »
Martina Franca, tennis: Pierluigi Basile, campione d’Italia under 16, tra gli iscritti al torneo di fine anno Sporting club
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sporting club di Martina Franca:
Lo Sporting Club di Martina Franca si congratula con Pierluigi Basile fresco vincitore del Campionato Italiano under 16. Pigi, così lo conoscono tutti nella sua città, è stato allievo della scuola tennis diretta dal maestro Angelo Sforza tra il 2010 ed il 2021, anno in cui si è trasferito a Foligno, dove vive e si allena tutt’ora.
Nel match che gli ha dato il successo sul veloce indoor (greenset)… Leggi tutto »
Ostuni: “La villa incantata” Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quella che anticipa il Natale è la settimana più frenetica dell’anno, ma è anche quella in cui lasciarsi coccolare dalla cura per le persone a cui si vuole bene.
Il grande e magico parco luminoso installato nella spettacolare cornice della villa comunale Sandro Pertini, è diventata per la prima volta “La Villa Incantata”, con gli immancabili mercatini natalizi, le postazioni dolci e gastronomia locale insieme alle eccellenze dell’artigianalità per fare o per farsi… Leggi tutto »
Sanremo giovani: stasera un po’ di Taranto in prima serata su Raiuno Etichetta indipendente "Musica è" di Mimmo Mignogna per Lor3n
Di seguito il comunicato:
Lui, molisano, trova la fortuna a Taranto. A credere nel talento di Lorenzo Iavagnilio, in arte Lor3n, e a dare quel tocco che ancora al giovane artista forse mancava, è stato Mimmo Mignogna, tarantino, titolare di “Musica è”, piccola etichetta indipendente a partecipare alla finale di Sanremo Giovani in programma martedì 19 dicembre in prima serata su Raiuno. È questa la porta principale per l’accesso alla settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo che si svolgerà al… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: ordinanza, stop ad impianti di riscaldamento (non tutti) fino al 31 dicembre Contrasto all'inquinamento
Di seguito la comunicazione del Comune di Francavilla Fontana:
Nelle scorse ore il Sindaco Antonello Denuzzo, in accordo con Regione e Arpa Puglia, ha emanato una Ordinanza che vieta nelle abitazioni private dotate di impianti di riscaldamento multi-combustibile l’utilizzo di generatori di calore alimentati a biomasse privi di certificazione ambientale.
Il provvedimento, che riguarda gli impianti con classe energetica inferiore a 3 stelle, è motivato dai dati provenienti dalle centraline di monitoraggio sulla qualità dell’aria che hanno fatto registrare alti… Leggi tutto »