Autore: Agostino Quero
Festival della Valle d’Itria, cinquantesima edizione: apertura con “Norma” il 17 luglio Resi noti i titoli delle tre opere
Di seguito il comunicato:
Cinquanta anni di festival. Cinquanta anni di musica, rarità e riscoperte. Il Festival della Valle d’Itria di Martina Franca compie nel 2024 mezzo secolo di storia. Una realtà divenuta nel corso del tempo patrimonio prezioso ed eccellenza della cultura italiana nel mondo, aperta a un pubblico internazionale, attento e curioso.
L’edizione del 2024, firmata dal direttore artistico Sebastian F. Schwarz e organizzata dalla Fondazione Paolo Grassi, vede un calendario fitto di 21 giorni, dal 17… Leggi tutto »
Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Leggi tutto »
Stop eolico: nasce il comitato “Confine naturale” con Carlantino, Celenza Valfortore, Gambatesa e Riccia Comuni di foggiano e Molise
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino:
“Sono davvero soddisfatto della vostra numerosa presenza qui, stasera, perché è importante fare squadra e perché sarete anche voi cittadini, insieme a noi amministratori, a sedere ai tavoli dove discuteremo della salvezza del nostro territorio contro chi vuole solo sfruttarlo e deturparlo”. Con queste parole, il sindaco di Carlantino, Graziano Coscia, ha aperto l’incontro pubblico organizzato dai comuni di Carlantino e di Celenza Valfortore per esporre gli adempimenti compiuti relativamente al… Leggi tutto »
Cerignola ovest-Candela: tratto di autostrada verso Napoli chiuso la prossima notte Lavori
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 19 alle 6:00 di martedì 20 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Leggi tutto »
Taranto, trasporto urbano: fine settimana con guardie giurate a bordo nelle ultime partenze di quattro linee Rafforzata la sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
Al via – da sabato 17 febbraio – le nuove iniziative di Kyma Mobilità per aumentare il grado di sicurezza dell’utenza e del personale viaggiante durante i servizi serali in partenza dal Capolinea Porto Mercantile nelle giornate prefestive e festive, che vanno ad affiancarsi a quelle già in atto, come la presenza dei Verificatori Titoli di Viaggio, i cosiddetti controllori, e delle guardie giurate.
Al “taglio del nastro” del nuovo servizio è… Leggi tutto »
Brindisi-Foggia, Sorrento-Virtus Francavilla Fontana Calcio serie C girone C
Quattro posticipi per la giornata di campionato di calcio di serie C girone C (ore 20,45). Fra le partite in programma Brindisi-Foggia e Sorrento-Virtus Francavilla Fontana, partite che hanno un rilievo per la lotta a tenersi lontani, o ad uscire, dalla zona retrocessione.
… Leggi tutto »
Convenzione Gal Valle d’Itria-Regione Puglia Firma nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
È stata firmata nei giorni scorsi presso l’Assessorato alla Agricoltura alla presenza dell’Assessore Donato Pentassuglia, dell’Autorità di Gestione Regionale del CSR Puglia 2023/2027, Gianluca Nardone e del Responsabile di Raccordo delle Misure LEADER, Cosimo Sallustio, la Convenzione che disciplina i rapporti fra il Gruppo di Azione Locale e la Regione Puglia per il prossimo quinquennio.
Dopo l’ufficialità della ammissione a finanziamento avvenuta lo scorso dicembre, la sottoscrizione della convenzione fra Regione… Leggi tutto »
Corte dei Conti: forum su attività Formez PA Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
“Nell’esercizio 2021 in conseguenza a modifiche normative lo statuto di Formez PA(centro servizi, assistenza, studi e formazione per ammodernamento delle pubbliche amministrazioni) è stato aggiornato. L’assemblea degli Associati il giorno 8 novembre 2021 ha apportato ulteriori trasformazioni statutarie ratificate dal Ministro per la Pubblica Amministrazione”.
E’ quanto si legge nel referto della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria, anno 2021, del Formez PA sede legale in Roma.
Lo statuto di quest’ultimo definisce, tra l’altro, che “ Formez… Leggi tutto »

Intrecci mafia-appalti: libro di Mario Mori e Giuseppe De Donno, presentazione mercoledì ad Alberobello Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
‘La verità sul dossier mafia-appalti’ è il libro scritto a quattro mani da due uomini dello Stato, il generale Mario Mori ed il colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe De Donno, protagonisti di una storia italiana che ha atteso molti anni per venire alla luce. L’incontro socio/culturale, in programma mercoledì 21 febbraio alle 10 nella sede di Casa Alberobello organizzato in collaborazione con Presidio del Libro Alberobello, si inserisce nel solco delle… Leggi tutto »
“Nelle vene del mondo”, poesie di Donato Di Poce Oggi a Milano
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Presentazione del volume “Nelle vene del mondo (poesie 2020 – 2022) di Donato Di Poce, lunedì 19 febbraio 2024 ore 18,00 presso la Biblioteca Ostinata, via Osti n.6 – Milano. Presentano il volume e dialogano con l’autore Laura Cantelmo e Antonella Prota Giurleo
Nella vasta bibliografia di Donato di Poce, ricca di raccolte poetiche, di aforismi e di saggi sull’Arte e sulla Letteratura, questo recente volume delinea, come si conviene a un’autoantologia, il… Leggi tutto »
Come trattare le patologie dentali più comuni? Suggerimenti
La salute orale è un aspetto fondamentale del benessere generale, spesso trascurato nella quotidianità. Le patologie dentali, se trascurate, possono portare a complicazioni serie, influenzando non solo la bocca, ma anche la salute generale.
Igiene orale e prevenzione delle malattie dentali
La prevenzione è il pilastro fondamentale nella lotta contro le malattie dentali. Un’igiene orale adeguata, che include spazzolare i denti due volte al giorno con una tecnica corretta, usare il filo interdentale e sciacqui antibatterici, è cruciale per… Leggi tutto »
Foggia: “La facoltà di scegliere, guida per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università” Mercoledì presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dall’università di Foggia:
Il Learning Sciences institute (LSi) dell’Università di Foggia ospiterà, mercoledì 21 febbraio alle ore 10.00, la presentazione del best-seller Mondadori “La facoltà di scegliere. Storie ed enigmi per orientarsi nel mondo del lavoro e dell’università”, di Giulio Deangeli, in un percorso che oramai conta già numerose tappe in tutta Italia. Ad incontrare studenti e studentesse ci saranno co-autori e co-autrici del volume, scritto a più mani da giovani di diversi… Leggi tutto »
Ex Ilva: Invitalia chiede l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia Istanza al ministero. Il gruppo chiede di aderire al concordato provvisorio
Invitalia ha chiesto formalmente al ministero delle Imprese e del Made in Italy l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia.
Il gruppo, Acciaierie d’Italia appunto, a sua volta ha presentato istanza di concordato provvisorio da trasformarsi, entro 60 o 120 giorni in concordato preventivo.… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, podio mondiale Nuoto: per la tarantina medaglia di bronzo nei 50 rana femminile a Doha
Con il tempo di 30″01 Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia di bronzo. La sua quarta medaglia mondiale. A 19 anni.
La nuotatrice tarantina è arrivata terza nella finale del campionato del mondo a Doha, nei 50 metri rana femminile. Ha portato all’Italia la decima medaglia di questa rassegna iridata.
La specialità non è annoverata fra quelle olimpiche: a Parigi la prossima estate Benedetta Pilato sarà in gara nei 100 rana.
(immagine: tratta da trasmissione tv Rai)… Leggi tutto »
Sinner vince il torneo di Rotterdam. Napoli vince la coppa Italia di basket maschile Tennis e pallacanestro
Jannik Sinner ha vinto il torneo Atp 500 di Rotterdam. Ha superato in finale De Minaur con il punteggio di 7-5 6-4. Da domani sarà ufficialmente il numero 3 del ranking mondiale del tennis.
Pallacanestro: clamorosa impresa della Gevi Napoli che batte EA7 Emporio Armani Milano 77-72 e vince la coppa Italia di basket maschile.… Leggi tutto »
Alberobello: incendio, un’intera notte di lavoro per spegnere le fiamme. Abitazione inagibile Intervento dei vigili del fuoco
Stando a prime ricostruzioni le fiamme si sono originate nel piano cantina, per cause da dettagliare. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle nove di sera, allertati, come i proprietari della casa in contrada Coreggia in territorio di Alberobello, dai vicini. L’abitazione di circa duecento metri quadrati era invasa dal fuoco ormai ed il rogo è stato domato dopo circa otto ore di lavoro dei pompieri, alle cinque di stamattina. La casa è praticamente distrutta. È stata dichiarata inagibile.… Leggi tutto »
Ancora in fuga uno dei due evasi dal carcere di Trani Sappe: aveva creato problemi fin dall'arresto, nel penitenziario aveva distrutto una stanza
Ieri sera è stato arrestato uno dei due che erano evasi nel pomeriggio. L’altro è ancora latitante.
—–
Scrive Federico Pilagatti, responsabile del sindacato di polizia penitenziaria Sapoe:
L’evaso in fuga è il piu pericoloso, aveva creato problemi durante l arresto operato dalla polizia di Stato e poi nel carcere di trani ove ha distrutto una stanza tanto che era stato richiesto il suo allontanamento. Negato. Era stato richiesto più volte di mettere telecamere proprio in quella zona in cui… Leggi tutto »