rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Legge elettorale: bocciati gli emendamenti, affossate le quote rosa. Polemica nel Pd: non mantenuti gli accordi Voto segreto. Primo: contrari 335, favorevoli 227. Secondo: contrari 344, favorevoli 214. Terzo: contrari 298; favorevoli 259

camera
Il primo emendamento riguardava l’alternanza fra uomini e donne nelle liste elettorali. Bocciato. Il secondo emendamento riguardava l’alternanza uomini-donne capolista. Bocciato. Il terzo riguardava il rapporto percentuale 60-40 fra uomini e donne capolista. Bocciato. Questa la sorte toccata, a Montecitorio, alle quote rosa, per la riforma elettorale. Affondate dai franchi tiratori. Quando c’è di mezzo il Pd, da un annetto in qua (vedi elezione del capo dello Stato) sta diventando una tradizione. Infatti c’è la protesta delle donne deputate Pd,… Leggi tutto »

Non ci stai? Ti investo Statte: tentato omicidio, arrestato. Per lei prognosi di 20 giorni

violenza
Sono stati vari cittadini a fermarlo e a consegnarlo ai carabinieri. I militari lo hanno arrestato. Si tratta di un uomo di Taranto, ventinsettenne, che con la donna 46enne di Statte aveva lavorato. Ma che con la donna di Statte voleva anche una relazione. Lei, però, no e aveva chiarito che non ci sarebbe stata alcuna relazione sentimentale fra loro. Così, secondo l’accusa, è iniziata un paio di mesi fa una persecuzione, anche violenta, visto che a parte i pedinamenti… Leggi tutto »



Racale: sei uomini denunciati per presunta violenza su una donna bulgara Abuso di gruppo, l'accusa

violenza
La donna, 35 anni, con uno di loro aveva avuto una relazione e gli aveva prestato dei soldi. Poi, secondo il suo racconto che è divenuto anche l’accusa, il giovane si è presentato a casa della donna bulgara, a Racale, per restituirle il denaro. Non si è presentato solo ma con alcuni amici, stando a quanto afferma la donna. E non si sono limitati, l’uomo e gli amici, alla restituzione del denaro. Prima la marijuana, poi la violenza di gruppo… Leggi tutto »




Madre e figlio muoiono in incidente stradale nel foggiano Sulla Carapelle-Ortanova

incidente stradale
L’uomo, Michele Capacchione di 44 anni, e la madre Nella Tarantino, 73enne, erano su un’utilitaria che per cause ancora in fase di accertamento, si è scontrata frontalmente con un autocarro sulla strada provinciale 81 Carapelle-Ortanova. Così sono morti i due occupanti della macchina, nel tardo pomeriggio. Sul posto i carabinieri, i vigili del fuoco e il personale del 118.… Leggi tutto »

taras

Ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano: l’assessore, non meno di sei anni per la costruzione Martucci: quando mi rispondete all'interrogazione sui malati di cancro?

sede giunta regione puglia
Alla vigilia della firma a Roma degli accordi per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano, oggi passaggio in commissione regionale. Alla luce delle analisi fatte con i tecnici, l’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, afferma che ci vorranno sei-sette anni per la costruzione dei due plessi ospedalieri. Intanto domani si parla di finanziamenti: l’accordo è per 394 milioni di euro complessivi, stanziamenti statali e comunitari (e oltre ai due nuovi nosocomi ci sarà qualche altro intervento). Sanità è… Leggi tutto »




—Barletta: cadavere nella fogna, due fermati per l’assassinio del rumeno—

No Picture
Leggi tutto »




Calcio: il Bari è fallito Dichiarazione ufficiale del tribunale. Giannelli e Danisi curatori. Fine di 86 anni di storia calcistica, in attesa di quella nuova

bari calcio
Il Bari è fallito. Oggi il tribunale di Bari ha detto la parola fine alla vita della società di calcio nata nel 1928. Da 37 anni ne era titolare la famiglia Matarrese. Autorizzato l’esercizio provvisorio e nominati anche due curatori fallimentari: il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bari, Marcello Danisi (che è anche componente della Covisoc) e Gianvito Giannelli, docente di diritto commerciale all’università di Bari.… Leggi tutto »

Questo però no Si importa ormai di tutto dalla Cina: ma il modern toilet di Shanghai resti lì

modern toilet
Non è del territorio ma ne parliamo lo stesso. La stravaganza può raggiungere e superare limiti ritenuti insuperabili. Andreste al ristorante, seduti “lì”? Al posto delle sedie, i wc. A Shanghai hanno inaugurato il modern toilet, una cosa in cui mangi e sei contemporaneamente comodo sul water. E insieme a tutti gli altri clienti (sperando sia solo morfologica e non funzionale la presenza di quelle particolari sedie). La galleria fotografica che giunge dalla Cina comprende anche un campionario di pietanze… Leggi tutto »

Gravina di Puglia: manca il gas, attivata la protezione civile Forse una manomissione

gravina
A Gravina di Puglia, da stamani, manca il gas. Forse un’azione di vandali ha sottratto il gas alla rete cittadina, ma si tratta pur sempre di materia pericolosissima. Così, per fronteggiare la doppia emergenza, ovvero l’assenza di un servizio e i rischi derivanti da cause ignote connesse a sostanze che potrebbero provocare conseguenze gravissime in caso di incidente, il sindaco Alessio Valente ha disposto che entri in azione il piano comunale di protezione civile. Lo stesso comunicato dell’amministrazione comunale parla… Leggi tutto »

Da Bari l’attacco della Camusso a Renzi Senza risposte il lavoro reagirà

Camusso Susanna
Susanna Camusso, leader della Cgil, l’ha detta chiara al presidente del Consiglio. Ha detto: Renzi è bravo con i titoli ma servono risposte concrete. E senza risposte concrete il lavoro reagirà. C’è da intuire che la Camusso, finora, di risposte concrete non ne ha viste. Susanna Camusso è a Bari per il convegno “Il lavoro decide il futuro”, nell’ambito del XVII congresso della Cgil. (foto: fonte corriereal.info)… Leggi tutto »

Barletta: cadavere nella fogna, il rumeno fu ucciso Risultato dell'autopsia: coltellate alla schiena, trauma cranico, varie fratture

noi notizie logo
Il cadavere del rumeno trovato nella fogna di Barletta alcune sere fa è il cadavere di un uomo assassinato. Il risultato dell’autopsia consegna questa verità agli inquirenti: cinque coltellate alla schiena, trauma cranico, fratture su tutto il corpo. Petru Popa Marinei, 28 anni, è stato ammazzato dunque. Adesso bisogna andare alla ricerca del responsabile, o dei responsabili, di quanto stabilito dall’esame svolto dal medico Francesco Introna. Indagano i carabinieri nell’inchiesta condotta dalla procura di Trani.… Leggi tutto »

Legge elettorale: il deputato pugliese Sisto, le quote rosa sono incostituzionali Primo relatore della legge

francesco paolo sisto 1
Francesco Paolo Sisto, deputato barese, dice la sua a proposito della novità odierna in tema di legge elettorale e quote rosa. Dice Sisto, parlamentare eletto nella lista di Forza Italia e, soprattutto (dato il tema in discussione) presidente della commissione Affari costituzionali e relatore della legge elettorale: l’imposizione delle quote rosa è incostituzionale. E cita delle sentenze. Una del 1995 e una del 2010, della Corte costituzionale. Ma, innanzitutto, cita tre articoli della Costituzione: il 3, il 49 e il… Leggi tutto »

Cassano ai mondiali: Prandelli sembra convinto Fra oggi e domani colloquio, poi lo stage: questa la strada del barese verso il Brasile

cassano
Antonio Cassano ai mondiali di calcio: dopo le prodezze continue che fa nel Parma (che, tutti parlano di Juventus, Roma e Napoli e di Inter e Milan in crisi, ma il Parma è sesto in classifica, in zona Europa) il giocatore barese sarà della trasferta in Brasile. Ne è convinto, ad esempio, il quotidiano Repubblica, che indica anche una tempistica per il riavvicinamento fra Antonio Cassano e la maglia azzurra: fra oggi e domani a Parma colloquio chiarificatore con Cesare… Leggi tutto »

Taranto: 14376 paia di scarpe da donna sequestrate. Vanno in beneficenza Decisione dell'agenzia delle dogane. Scarpe devolute al banco delle opere di carità di Alessano

scarpe
Don Lucio Ciardo, quando si è visto consegnare 14376 paia di scarpe da donna, sarà stato certamente felice. Il sacerdote, presidente del banco delle opere di carità di Alessano, potrà dare un po’di serenità, consistente in almeno un paio di scarpe, a migliaia di donne. Sono le calzature donate in beneficenza dopo che l’agenzia delle dogane ha preso questa decisione, in conseguenza di un sequestro avvenuto nel porto di Taranto. La confisca è avvenuta per violazione della normativa doganale e… Leggi tutto »

Casalvecchio di Puglia: usura, un arresto e due denunce Accusa: interessi fino al 267 per cento annuo

eur1
Avrebbe prestato soldi pretendendo interessi fino al 267 per cento annuo. Con questa accusa è finito in manette nel foggiano, a Casalvecchio di Puglia, il quarantacinquenne Francesco Simone. C’è la morte di un uomo, risalente a due anni fa, ad avere originato le indagini che oggi hanno portato all’arresto operato dai carabinieri: il decesso di Matteotti Lamedica. In quel contesto i militari trovarono documenti riconducibili, a loro giudizio, a prestiti a strozzo da parte di Simone. Quattro gli imprenditori in… Leggi tutto »

Furto di rame dalla linea ferroviaria: ritardi sulla Bari-Lecce Fino a mezz'ora

binario
Un chilometro di cavi di rame rubati, per un danno di circa ottomila euro, e il traffico ferroviario sulla linea Bari-Lecce, praticamente per l’intera mattinata, è andato in tilt. Nella zona di Bari parco sud-Bari torre a mare il furto. I tecnici di rete ferroviaria italiana hanno lavorato diverse ore, dalla scorsa notte, per rimettere a posto le cose ma è stata una mattinata davvero difficile per il traffico dei treni lungo la linea Bari-Lecce, con ritardi che sono stati… Leggi tutto »

Bari: arrivato dalla Grecia con 32 chili di marijuana in macchina Arrestato cinquantatreenne

guardia di finanza
Porto di Bari, oggi: un greco sbarcato, a bordo della sua auto, dalla nave che dalla Grecia è giunta nel porto pugliese, è stato perquisito. Lui e l’auto. E gli uomini della Guardia di finanza e della dogana hanno trovato, nella macchina, 32 chili di marijuana. La droga era suddivisa in 28 panetti. Con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti l’uomo è stato portato in carcere.… Leggi tutto »

Bari: mentre tenta la rapina in banca muore d’infarto

bari
Luigi Abatantuono, 37 anni, è morto oggi a Bari proprio mentre era intento a compiere una rapina in banca. Era entrato nella filiale della banca popolare di Puglia e Basilicata in via Napoli; durante il tentativo di rapina si è accasciato al suolo durante la colluttazione avuta con un dipendente dell’istituto o un addetto alla sicurezza. Non si è più rialzato. L’uomo è stato stroncato da un infarto. Era separato e padre di tre figli. Sul posto i carabinieri.… Leggi tutto »

Telenorba: cassintegrati, siamo trattati come invisibili Lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a un sottosegretario al Lavoro

disoccupati 1
La vertenza-Telenorba sale di tono. Dopo l’annuncio dell’azienda, di esuberi per 74 unità lavorative, il gruppo di cassintegrati del comitato spontaneo torna a far sentire la sua voce. Lo fa, ora, con una lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a uno dei due sottosegretari pugliesi al Lavoro (chissà perché, poi, non anche all’altro). Di seguito il testo della lettera aperta: Lettera aperta al Sottosegretario al Lavoro On.Teresa Bellanova al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola Carissimi rappresentanti (eletti)… Leggi tutto »

Sciopero dei tabaccai, seconda mattinata Ogni lunedì di marzo

nuovo sciopero tabaccai
Lo sciopero nazionale dei tabaccai fa registrare anche stamattina l’astensione dalla vendita di sigarette. I rivenditori protestano contro la politica del governo che, a loro giudizio, ha rincarato la tassazione in una maniera insostenibile. Così anche stamani, come lunedì scorso e come le mattine degli altri tre lunedì di marzo, niente vendita di tabacchi.… Leggi tutto »