Autore: Agostino Quero
Scrisse al sindaco di Martina Franca un anno fa: forse è cambiato qualcosa. In peggio
Un anno fa, il titolare di un esercizio pubblico scrisse al sindaco di Martina Franca. Era proprio periodo estivo, quell’imprenditore lamentava disparità di trattamento in termini di rigore nell’applicare le regole, ad esempio per i tavolini esterni agli esercizi. Chiedeva un’azione incisiva del sindaco perché si risolvessero i problemi elencati nell’esposto. Ha verificato, a parte la mancanza di una risposta diretta, anche una sostanziale inerzia nell’affrontare il problema.
Del resto, in una città in cui i tavolini esterni si trovano… Leggi tutto »
Puglia: sanità, dalla conferenza Stato-Regioni arrivano quasi otto miliardi di euro Ripartizione dei fondi per 107 miliardi complessivi. Alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso
Con 7 miliardi 748 milioni di euro, la Puglia vede incrementata la sua quota di ripartizione del fondo per la sanità pubblica. La conferenza Stato-Regioni dà infatti alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso. Complessivamente, distribuiti fra le venti regioni italiane 107 miliardi, con la Lombardia che ne prende una quindicina, Lazio e Campania circa dieci.… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo Possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo, con validità per l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »
Fasano: pistola e munizionamento da guerra e droga. Arrestato Domenico Martucci, 40 anni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato MARTUCCI Domenico, classe 1974 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione abusiva di armi e detenzione di munizionamento da guerra.
I militari, in seguito a una perquisizione domiciliare, hanno… Leggi tutto »
Mostra mercato dell’antiquariato, presentazione dell’edizione 2014 A Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa:
Si punterà ancora sulla qualità degli expo presenti in questa XIII Edizione di Antiquariato in Valle d’Itria, mostra e mercato di arredi ed oggetti appartenenti al periodo compreso tra il Seicento e i primi decenni del Novecento, che anche quest’anno si svolgerà a Martina Franca, presso l’istituto Comprensivo “G. Marconi” dal 9 al 17 agosto: “Spero che i dati che fanno da preludio a questa tredicesima edizione siano di buon auspicio… Leggi tutto »
Sternatia: schiacciato fra due camion, in coma il 23enne Gabriele Tarantino L'operaio era al lavoro nell'azienda il cui titolare è rimasto ferito per aiutare il collaboratore
Incidente sul lavoro, molto grave, a Sternatia. Gabriele Tarantino, 23 anni, operaio in un’impresa edile, è in coma cerebrale dopo essere rimasto schiacciato fra due camion in manovra. Il titolare dell’azienda, Giovanni Spagna, è a sua volta rimasto ferito, nel tentativo di soccorrere Tarantino il quale è ricoverato in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »
Savana? No. Scuole di Martina Franca, zona Pergolo Chiesto l'intervento di manutenzione alla Provincia di Taranto, per ora si sono visti vipere, topi, erbacce e incuria
L’intervento di manutenzione, all’amministrazione provinciale di Taranto, è stato chiesto da varie settimane. Non è accaduto nulla. Tocca alla Provincia questo tipo di manutenzione (il Comune di Martina Franca, in questo periodo, provvede alle scuole di sua competenza). Le scuole della zona Pergolo di Martina Franca si presentano, negli spazi esterni, come un esempio di incuria. Cavi elettrici scoperti, pluviali rotti, erbacce, reti di recinzione distrutte, condizioni igieniche e di sicurezza neanche al minimo sindacale. Chiesto l’intervento, da parte dei… Leggi tutto »
Guardia di finanza: 28 datori di lavoro denunciati, 45 lavoratori in nero Ispezioni nel tarantino, multe anche superiori ai 15mila euro
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto ha predisposto, nella corrente stagione estiva, specifici piani d’azione finalizzati al contrasto del lavoro sommerso sull’intero territorio jonico.
L’attività operativa, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie di Finanzieri in uniforme ed in borghese, proseguirà ancora con particolare attenzione agli attuali contesti stagionali, anche per prevenire e reprimere fenomeni diffusi di illegalità accentuatisi con la crisi del mercato… Leggi tutto »
L’ambasciatore italiano in India presenta il conto ai due marò, 400 euro per riparare lo spazio in cui stendono la biancheria
L’ambasciatore italiano in India, Mancini, ha preso un’iniziativa clamorosa nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. I due, che sono trattenuti nell’ambasciata italiana (l’alternativa sarebbe il carcere) da due anni e mezzo, secondo il diplomatico devono pagare quattrocento euro per rimettere a posto lo spazio in cui i marò stendono i panni. In particolare, la famiglia Mancini ha dovuto spendere quei soldi per ridipingere la recinzione rovinata dal filo utilizzato da Girone e Latorre per stendere il bucato. Così… Leggi tutto »
Vieste: ordine del prefetto, abbattere gli animali da pascolo che sono in strada Motivo: pericolo per gli automobilisti. Protesta degli animalisti, pronti al ricorso al Tar
Gli animalisti della zona garganica sono pronti al ricorso al Tar. La decisione del prefetto di Foggia, Latella, non va per niente bene, secondo loro. Il prefetto, accogliendo un’istanza del sindaco di Vieste (Nobile) ha deciso che per la sicurezza degli automobilisti, devono essere abbattuti gli animali da pascolo che si trovino sulla sede stradalee che non si riescano a spostare. Si deve chiamare il Corpo forestale o la polizia provinciale, per l’abbattimento.
Mucche, cavalli, pecore e altre specie, rischiano… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo per la Puglia Oggi possibili temporali e raffiche di vento. Ieri, invece, incendi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Raffiche di vento durante i temporali”.
Oggi prevista acqua, ieri è stato fuoco. Due incendi di grandi proporzioni: trenta ettari di un terreno a Santa Cesarea, quindici ettari a San Pietro in Bevagna. In questo secondo rogo, spento dopo tre ore, è stato necessario ricorrere… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrodestra il 23 novembre. Ma senza Ncd
Il partito di Alfano non fa le primarie del centrodestra. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di quella coalizione è arrivato il documento del coordinatore Ncd per la Puglia, Massimo Cassano. Contenuto della nota: siccome sono primarie virtuali, noi non le facciamo. Tutti gli altri, del centrodestra pugliese, invece terranno le primarie di coalizione il 23 novembre, per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Si prevede la possibilità di voto anche per immigrati e minorenni over 16.… Leggi tutto »
Grottaglie: si chiude “Orecchiette nelle ‘nchiosce”. Ospite Michele Placido A Martina Franca seconda serata della Ghironda
A Martina Franca seconda serata della Ghironda, l’ultima. Spettacoli in varie postazioni del centro storico.
A Grottaglie invece c’è “Orecchiette nelle ‘nchiosce”, una manifestazione che ha messo su un percorso di laboratori di orecchiette e di degustazioni. Grande successo per la prima serata, ospite Biagio Izzo, mentre l’ospite di stasera è Michele Placido. Manifestazione nel centro storico grottagliese.… Leggi tutto »
Incidente sulla Altamura-Santeramo in Colle, un morto e cinque feriti Stamattina
Una persona è morta (identità ancora non resa nota) e cinque sono rimaste ferite stamani nell’incidente fra una Fiat Punto e una Peugeot. Lo scontro si è verificato sulla provinciale Altamura-Santeramo in Colle, dinamica ancora da dettagliare. Dei feriti, tre sono ricoverati in ospedale ad Altamura, uno al policlinico di Bari e uno al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti.… Leggi tutto »
Taranto: lo sbarco dei 1311 migranti. Ci sono 110 bambini e sette donne incinte Nuovo naufragio nel mare di Sicilia: recuperati due cadaveri, numero imprecisato di vittime, 268 superstiti
Nel porto di Taranto, molo San Cataldo, l’arrivo di 1311 migranti. Il cacciatorpediniere Fasan è entrato in porto alle 7 e mezza del mattino. I migranti sono di sette nazionalità africane o asiatiche, ci sono 110 minori e 1025 uomini, 186 donne fra cui sette in stato di gravidanza. Sbarcati dalla nave Fasan, i migranti giungono a Taranto per quello che è il decimo sbarco da aprile in qua, nell’ambito dell’operazione Mare Nostrum. Taranto così è arrivata a circa diecimila… Leggi tutto »
Ugento: donna di Statte muore folgorata sotto la doccia Maria Antonietta Negro, 60 anni. Disgrazia in una casa a Lido Marini
Maria Antonietta Negro, originaria di Presicce ma residente a Statte, è morta folgorata sotto la doccia. Disgrazia accaduta nella casa di Lido Marini, località costiera di Ugento, in cui la donna si trovava. La donna è stata colpita da una scarica elettrica che l’ha fulminata, inutile ogni tentativo di soccorso.… Leggi tutto »






