Autore: Agostino Quero
Si chiude oggi il rally del Salento Raduno nazionale di speleologia a Grottaglie e Villa Castelli, "Cultivar" a Martina Franca
Molti appuntamenti nell’ultimo giorno di maggio. A Martina Franca prosegue, nella masseria Mangiato, “Cultivar”, manifestazione di enogastronomia, cultura, ambiente, in programma fino a domani.
Fra Grottaglie e Villa Castelli, invece, prosegue fino al 2 giugno il raduno nazionale di speleologia e naturalmente, la chiave del raduno è la visita nelle grotte, molte del territorio.
Alle 20 ieri ha preso il via da Maglie il 47/mo rally del Salento, conclusione oggi.… Leggi tutto »
Cinque studenti del liceo di Cisternino premiati per il sito web dell’Acquedotto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del liceo “Punzi” di Cisternino:
Ancora il Liceo Polivalente Punzi di Cisternino in evidenza nel territorio.
Il 29 Maggio sono stati premiati a Bari nella sede dell’AQP della Puglia i cinque studenti di Cisternino vincitori del concorso indetto dall’ente dal titolo “La voce dell’Acqua”. Gli alunni del Punzi hanno costruito un sito web www.vocedellacqua.it che più degli altri ha rispecchiato le finalità del concorso regionale il cui obiettivo era quello di promuovere temi… Leggi tutto »
Si sposa il nipote: Giorgio Armani oggi in valle d’Itria Celebrazione a Martina Franca, festa a Fasano
Ospite d’eccezione per il territorio della valle d’Itria oggi. Giorgio Armani è a Martina Franca per il matrimonio del nipote. Dopo la cerimonia nuziale nella cittadina barocca, a Borgo Egnazia la festa.
(foto: concessione Franco Dimichele)… Leggi tutto »
Martina Franca: la manifestazione per la legalità Il sindaco, il vescovo, lo scrittore, il presidente del festival, i rappresentanti di scuole, associazioni, sindacati e centinaia di cittadini. Anche albanesi con la bandiera nazionale
Il corteo da piazza D’Angiò alla piazza Maria Immacolata, fino al cuore del centro storico. Varie centinaia di persone, di ogni età, hanno preso parte alla manifestazione per la legalità indetta dall’amministrazione comunale per dire che Martina Franca ripudia le intimidazioni malavitose. Le bombe dell’altra notte, segnatamente: ultime di una serie di attentati risalenti anche alle settimane scorse.
L’arcivescovo Filippo Santoro con un messaggio di sereno incoraggiamento, lo scrittore Donato Carrisi che ha espresso invece la rabbia di una città… Leggi tutto »
Foggia: bomba carta contro un’abitazione, danni
A Foggia, in via Nicola Parisi, oggi è stata fatta esplodere una bomba carta. Ignoti, al momento, i responsabili e per questo indagano le forze dell’ordine. Al momento dell’esplosione, che ha danneggiato l’ingresso di un’abitazione al piano terra, il proprietario non era in casa. Nessun ferito, fortunatamente. Ma, come detto, qualche danno. Secondo una prima ricostruzione, la bomba carta sarebbe stata lanciata contro l’ingresso di quella casa.… Leggi tutto »
Taranto, vertenza autotrasportatori Eni. Chiarelli annuncia iniziative con Pelillo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del deputato Gianfranco Chiarelli:
Questa mattina l’on.le Gianfranco Chiarelli, accompagnato dal vice coordinatore provinciale di Forza Italia Renato Perrini, ha incontrato gli autotrasportatori del consorizo LTS.
Il parlamentare si è recato nei pressi della raffineria Eni dove è in atto un sit-in ad oltranza, con blocco di tutte le movimentazioni di prodotti petroliferi, ad eccezione di quelle riguardanti i servizi di emergenza. Secondo Chiarelli, che ieri aveva inviato una nota stampa con cui… Leggi tutto »

Vermi nei bagni in ospedale "Santissima Annunziata" di Taranto, pavimenti reparto rianimazione. Li hanno trovati i Nas dei carabinieri durante un'ispezione
Ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto, ispezione dei Nas dei carabinieri. Reparto di rianimazione: sui pavimenti di alcuni bagni delle stanze, rinvenuti vermi. Aggiungere altro è superfluo.… Leggi tutto »
Turismo, la vera ricchezza Puglia: primi mesi di quest'anno, +10% di stranieri rispetto al 2013. Godelli: un grande risultato. A Pasqua, presenze straniere + 31%
Silvia Godelli, assessore al Turismo della Regione Puglia, dice “è un grande risultato”. E dice bene: la Puglia, nel turismo, ha fatto il boom in questo primo periodo dell’anno. Da gennaio ad aprile 2014 gli arrivi, complessivamente, sono aumentati del 3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2013. In particolare gli stranieri hanno fatto registrare il +10 per cento. Nel periodo di Pasqua, poi, l’incremento è stato addirittura del 31 per cento (12 per cento di arrivi in più,… Leggi tutto »
Regione Puglia: fondi per la speleologia
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
In qualità di Segretario componente della V Commissione consiliare (Tutela del Territorio e delle Risorse naturali, Difesa del suolo), con Nota odierna, Laddomada ha sottoposto all’Ass Barbanente l’argomento relativo all’utilizzo delle risorse di cui all’art. 45 della Legge di Bilancio di previsione 2013/2014, che ha previsto lo stanziamento di 100.000,00 euro, per lo Studio di fenomeni carsici e attività esplorative di cavità di recente rinvenimento, in particolare per… Leggi tutto »
Taranto, giornata di scioperi Una città verso il baratro Ilva, porto, Eni: lavoro che non c'è o non è pagato, la protesta
Decine di lavoratori al porto di Taranto, attendono che si concludano lavori perché loro non lavorano a loro volta e non hanno certezze. Così hanno bloccato le attività.
All’Ilva, decine di lavoratori di un’azienda appaltatrice sono in sciopero oggi perché protestano per i ritardi nel pagamento degli stipendi, una difficile situazione nel caso di enormi difficoltà riguardanti il colosso della siderurgia.
Davanti alla raffineria Eni, circa duecento camion in fila: sono gli autotrasportatori che nel giro di due giorni saranno… Leggi tutto »
Diritto all’oblio: Google si adegua e pubblica i moduli per chiedere di essere cancellati dal web
Dopo la sentenza, ecco l’adeguamento. Google dà a chi vuole, la possibilità di essere rimosso dal web. Il diritto all’oblio, un diritto fondamentale di cui troppo spesso ci si dimentica (anche i giornalisti) ha ottenuto nelle settimane scorse un riconoscimento dalla giustizia europea per ciò che concerne la pubblicazione sul web. Così Google si è organizzata per rispettare tale diritto: chi vorrà, avendone i requisiti, potrà compilare un modulo, con i link che Google ha predisposto, e chiedere di vedersi… Leggi tutto »
Poste italiane: non si può chiudere un ufficio postale solo per scarsa affluenza di utenti Sentenza del Consiglio di Stato
Sentenza del Consiglio di Stato: la scarsa affluenza di utenti non può essere l’unico criterio per chiudere gli uffici di Poste italiane. Va garantito il servizio universale che è anche presidio del territorio. Si riapre così una vicenda nazionale, che riguarda i piccoli uffici postali. Anche in Puglia.… Leggi tutto »
Ilva: condòmini risarciti per inquinamento Famiglie tarantine, cifre tra gli undicimila e i quindicimila euro
L’inquinamento provoca una ridotta possibilità di godimento dell’immobile. Così il tribunale civile di Taranto ha disposto il risarcimento per i condòmini di un palazzo nel quartiere Tamburi. Ogni famiglia, dall’Ilva, ha ricevuto risarcimenti: fra gli undicimila e i quindicima euro.… Leggi tutto »
Grottaglie: arrestato per l’omicidio di San Giorgio Jonico di nove anni fa un presunto affiliato alla sacra corona unita Deve scontare quasi otto anni di carcere. A Brindisi un arrestato per rapina in una gioielleria emiliana l'anno scorso
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, in collaborazione con il personale del Nucleo Investigativo di Bologna, hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bologna, che ha concordato con le risultanze investigative prodotte dai citati reparti, nei confronti di FRANCIOSA Francesco, classe 1982 del posto, per concorso in rapina aggravata, lesioni personali aggravate e porto abusivo di armi.
Nel… Leggi tutto »