Autore: Agostino Quero
Ruvo di Puglia: punta la pistola sul pizzaiolo, l’arma si inceppa. Arrestati due rapinatori Il bottino era stato di 50 euro. Ceglie Messapica: furto in due tempi, rubata a un medico l'auto con le chiavi dentro. Poi gli hanno svaligiato casa
Un 36enne e un 37enne, entrambi di Terlizzi e pregiudicati, sono stati arrestati dai carabinieri. Gravi le accuse nei loro confronti: rapina, lesioni, tentato omicidio, porto abusivo di arma clandestina ed evasione.
Il 36enne, entrato in una pizzeria di Ruvo di Puglia verso le 22 ieri, ha puntato la pistola in faccia a un dipendente, il pizzaiolo, imponendo che gli venisse consegnato il denaro. All’esitazione del titolare, ha iniziato a sparare. Terrore fra gli avventori, molti dei quali giovani. Poi… Leggi tutto »
Cisternino: ancora incendi inspiegabili in quella casa A fuoco chicchi di mais e palloncini alcune settimane fa
Ancora incendi strani in quella casa in una contrada di Cisternino. Nino Bufano, il padrone di casa, ha raccontato ieri che all’inizio di agosto è tornato nell’abitazione con vigili del fuoco e consulente tecnico e ha trovato chicchi di mais scoppiati e palloncini incendiati. Ancora fuoco, dunque. Da marzo va avanti una serie incredibile di episodi.
Bufano ne ha parlato in un incontro pubblico, tenutosi a Cisternino, presente anche il siciliano che nel 2003 e per lungo tempo ha subìto… Leggi tutto »
Nardò: progetto di resort senza risposta da sei anni, imprenditori inglesi gettano la spugna Burocrazia: un insediamento da 70 milioni di euro e cento posti di lavoro va in fumo
Gli imprenditori inglesi si sono stancati di aspettare e se ne vanno. Presentarono, sei anni fa, il progetto per la realizzazione di un resort a Sant’Isidoro, territorio di Nardò. Un insediamento turistico da settanta milioni di euro, possibilità di creare cento posti di lavoro. Il Comune di Nardò non ha licenziato la pratica, in questi sei anni. E gli inglesi se ne vanno, come racconta il Quotidiano nella sua edizione odierna.
(foto home page: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Comuni e tasse locali: proteste bipartisan, a seconda di chi amministra Breve campionario
Questo periodo di Imu, Tari e Tasi, ovvero le tasse che alleggeriranno in maniera sostanziale le tasche dei cittadini, riguarda i Comuni. Di tutta Italia, dunque anche della Puglia. Breve campionario del territorio: a Taranto si è scelto di far slittare di un giorno il consiglio comunale, a Foggia si è varata la manovra delle tasse. Poi: Martina Franca, IdeaLista nei confronti della controparte che è al governo della città, il centrosinistra “record di tasse”. Ed è vero: si rasentano… Leggi tutto »
Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Che sono enormi Allerta: criticità ordinaria per rischio residuo. Protezione civile: aiuti ai turisti sfollati
Ieri il sopralluogo del ministro dell’Ambiente nelle zone alluvionate del Gargano, giovedì tavolo tecnico a Roma per valutare i danni. Dopo le bombe d’acqua, sia pure estremamente a fatica, un territorio tramortito deve rialzarsi. Intanto, non è completamente finita, almeno dal punto di vista del rischio.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 16 odierne. Riguarda essenzialmente il Gargano e la criticità di tipo idrogeologico, ovvero l’eventualità di ulteriori smottamenti, ad… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: il 20 settembre prossimo round nel centrosinistra I candidati alle primarie: Emiliano è per la raccolta delle firme, Minervini no. Così si è deciso l'aggiornamento dei lavori
Michele Emiliano vuole le firme a sostegno della candidatura, Guglielmo Minervini no. In assemblea regionale del Pd pugliese, ieri, è andata in scena la frizione che ha causato il rinvio al 20 settembre dell’assemblea del partito. Ieri abbiamodato notizia… Leggi tutto »
Pediatri di Taranto vogliono incontrare Renzi Tutela dei bambini in una situazione ambientale gravissima
L’esperienza di “Sentieri” ha prodotto risultati anche in termini di acquisizione di dati e di capacità di procedere. Sulla base di ciò un gruppo di pediatri di Taranto scrive al presidente del Consiglio e chiede di incontrarlo. Il tema è quello della tutela dei bambini rispetto alla disastrosa situazione ambientale tarantina e la possibilità di mettere a punto un programma migliore di intervento, avvalendosi appunto dell’esperienza di chi ha operato sul campo.… Leggi tutto »
Inquinamento, la Puglia è la prima regione d’Italia per emissioni di CO2: un quinto del totale nazionale EcoWay: l'anno scorso 31 milioni 988mila tonnellate di anidride carbonia
Un quinto del biossido di carbonio d’Italia viene dalle emissioni prodotte in Puglia. Pur essendo calate del 16,3 per cento rispetto all’anno prima, nel 2013 sono state comunque 31 milioni 988mila tonnellate di CO2, stando ai dati diffusi da EcoWay, società che aiuta le aziende a ridurre le emissioni attraverso l’utilizzo di tecnologie ecosostenibili. Quelle quasi 32 milioni di tonnellate di anidride carbonica rappresentano il 19,5 per cento dell’inquinante prodotto in tutta Italia: la Puglia detiene il record nazionale di… Leggi tutto »
Alfano stasera a “Quinta colonna”: ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi alle forze di polizia “purché i sindacati abbassino i toni” Ugl polizia, anche da Taranto la protesta
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, stasera in tv, a “Quinta colonna” su Retequattro ha detto: “Ci sono le condizioni per lo sblocco degli stipendi delle forze di polizia ed io sono convinto di trovare il favore del governo e del premier, purchè i sindacati abbassino i toni che hanno il sapore della minaccia”. Intanto i sindacati esprimono il disagio, pieno, delle forze di polizia. Di seguito, ad esempio, il comunicato diffuso da Ugl polizia-segreteria provinciale di Taranto:
Un atto di… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrosinistra, Guglielmo Minervini candidato "A carte scoperte"
Di seguito quanto pubblicato sui social network da Michele Minervini, candidato alle primarie del centrosinistra per le elezioni regionali della Puglia:
A carte scoperte.
Oggi è stata convocata l’assemblea regionale del PD per presentare le candidature alle primarie.
Diremo di questa Puglia che si è messa in piedi.
E che ora vuole tracciare la sua strada.
Un sud che cammina la sua autonomia.
Diremo che serve un governo che non si metta di traverso.
Utile. Amico. Compagno di strada.
Non… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Michele Emiliano candidato alle primarie del centrosinistra Lo annuncia con un tweet
“Ho presentato mia candidatura alle primarie centrosinistra per Presidenza Regione Puglia alla Assemblea Regionale del Pd”. Questo l’eloquente tweet di Michele Emiliano, di stasera.… Leggi tutto »
Dopo la tragedia del Gargano parla Gargano (Anbi): “urgente aprire cantieri in tutta Italia” Solo in Puglia, a febbraio, era stata indicata la necessità di 90 cantieri per 319 milioni di euro. "Quanto costerà ora riparare i danni?"
”La tragedia, che sta vivendo il promontorio del Gargano, conferma due cose: l’inadeguatezza della rete idraulica del Paese alle bombe d’acqua, che ripetutamente stanno investendo porzioni del territorio, causando danni ingentissimi oltre che perdite di vite umane; la piaga dell’abusivismo e la presenza di disegni urbanistici privi del benché minimo rispetto dell’assetto idrogeologico”. Così Massimo Gargano, presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (Anbi), esprimendo vicinanza alla popolazione colpita dall’alluvione.
“A fronte di ciò – aggiunge Gargano – accanto all’affermazione… Leggi tutto »
Lecce: rapinato b&b a pochi metri da piazza Sant’Oronzo Malmenato il titolare
Il titolare è stato picchiato. I ladri sono scappati dopo avergli strappato un braccialetto e dopo aver cercato di farsi aprire la cassaforte, appunto, a forza di botte. Si tratta di due ragazzi, accento leccese, sulla ventina di anni entrambi. Berretti e occhiali da sole, si sono dati abbastanza comodamente alla fuga in motorino, parcheggiato poco prima. Indaga la polizia, per questa rapina violenta, avvenuta oggi pomeriggio in pieno centro a Lecce, in un bed and breakfast in una traversa… Leggi tutto »
Taranto, elezioni provinciali: la lista del centrodestra Martino Tamburrano candidato presidente
Con l’approssimarsi delle elezioni provinciali arrivano le liste dei candidati. Che non saranno votati da tutto il corpo elettorale ma solo da consiglieri comunali e consiglieri dei disciolti consigli comunali. Insomma, la tanto famosa abolizione delle province, per ora, è solo ed esclusivamente l’abolizione del voto dei cittadini.
Di seguito in formato pdf quella diffusa dall’ufficio stampa del coordinamento provinciale di Taranto di Forza Italia:
candidati Forza Italia provinciali Taranto… Leggi tutto »
Martina Franca: il caso dei marò oggi all’esame del consiglio comunale Ordine del giorno IdeaLista. Si chiede fra l'altro l'esposizione di uno striscione sulla facciata di palazzo ducale
Di seguito il testo dell’ordine del giorno dei consiglieri comunali IdeaLista, consiglio comunale di Martina Franca, sul caso marò. L’ordine del giorno è presentato nella seduta consiliare odierna:
PREMESSO
Che ancor oggi, il caso-Marò è lungi dall’essere definito. Poco chiari sono i contorni dell’accaduto, così come, altrettanto poco chiara, è la dinamica dello stesso, tanto che la stessa Magistratura Indiana è divisa sul capo d’imputazione dei due Fucilieri di Marina. Ad esempio, nello stesso punto e nel momento in… Leggi tutto »
Europcar: Puglia fra i territori “canaglia” e il noleggio auto costa di più Troppi furti, il motivo. La Regione Puglia: è offensivo
La reazione della Regione Puglia, e nello specifico dell’assessore al Turismo (Silvia Godelli) è quella di chi è offeso. La Puglia è offesa, appunto, da Europcar, il colosso del noleggio auto che ha inserito la regione del tacco d’Italia fra i territori canaglia. Ci sono troppi furti e dunque gli automobilisti che vogliano noleggiare macchine con quel servizio, devono pagare di più.… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre, rimpatrio: il ministro degli Esteri indiano, in caso di decisione della Corte suprema favorevole al marò niente opposizione Dichiarazione che è considerata un primo "via libera"
Sushma Swaraj, ministro dell’Esteri dell’India, ha detto oggi che non si opporrà a un’eventuale sentenza della Corte suprema indiana tale da consentire il rimpatrio di Massimiliano Latorre.
La cosa è considerata da più parti un significativo, primo “via libera” per il ritorno in Italia del marò tarantino dimesso ieri dall’ospedale di New Delhi, dopo una settimana di ricovero a causa di un’ischemia.
L’udienza in Corte suprema in merito all’istanza di rimpatrio, presentata dai legali di Latorre per motivi legati appunto… Leggi tutto »
Gargano: il ministro dell’Ambiente, “mai più morti per alluvione” Gian Luca Galletti, oggi sopralluogo nelle zone devastate
Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, ha detto: “mai più morti per alluvione”. Lo ha detto durante il sopralluogo nelle zone del Gargano devastate dall’ondata di maltempo. Di morti per alluvione ce ne sono due: dopo il 24enne Antonio Facenna, il corpo di Vincenzo Blenx è stato ritrovato stamani. Se non proprio tre, considerato anche il fornaio Michele Dedonato, infartuato morto nell’ambulanza bloccata a causa della strada allagata.
C’è anche un terribile conto economico: solo a San Marco in Lamis si… Leggi tutto »
Puglia: elezioni regionali, Nino Marmo ufficializza la sua candidatura alle primarie del centrodestra Il vicepresidente del consiglio regionale lo comunica sui social network
“Ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, la mia passione e il mio impegno”. Così, in una nota diffusa sui social network, il vicepresidente del consiglio regionale pugliese Nino Marmo, esponente di Forza Italia, ha ufficializzato la sua candidatura alle primarie del centrodestra per le elezioni regionali. Primarie che, per quello schieramento, si svolgeranno il 23 novembre.… Leggi tutto »






