rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Bari: la professoressa lo rimprovera, le tira una sedia In un istituto professionale. La docente non ha sporto denuncia

bari
La professoressa lo ha rimproverato, in classe. E lui non si è tenuto il rimprovero. Ha reagito. Ha preso una sedia e l’ha tirata addosso all’insegnante. Accaduto a Bari, in un istituto professionale che si trova nel quartiere Japigia. La docente, che è rimasta in stato di choc, ha peraltro scelto di non denunciare l’alunno.… Leggi tutto »



Sud Puglia: preallarme Meteo: codice rosso fino a sera per Salento e parte del tarantino. Forte scirocco e temporali intensi. Scuole chiuse in vari Comuni ELENCO

protezione civile criticità 1
Giornata di codice rosso per Salento e arco ionico. Soprattutto il vento provoca problemi. Rammentiamo l’allerta della protezione civile, con validità fino alle 20: “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso Ofanto), dunque… Leggi tutto »



Ceglie Messapica: incendiata l’auto di un consigliere comunale Conversano: sassata contro la finestra del sindaco

ceglie messapica municipio
A Ceglie Messapica(foto home page: il municipio) la Fiat Grande Punto di Domenico Convertino, consigliere comunale, è stata incendiata da ignoti. Le fiamme si sono sviluppate nei pressi dell’abitazione di Convertino, che appunto aveva parcheggiato la macchina quando era tornato a casa. Cinque giorni fa, a Ceglie Messapica, venne incendiata l’auto dell’assessore Riccardo Manfredi. A Conversano invece, è tutta da capire l’origine del gesto che ha comunque provocato problemi al sindaco. Un sasso lanciato dall’esterno del palazzo municipale ha rotto… Leggi tutto »




Maltempo: Taranto, raccomandazioni del sindaco Ippazio Stefàno: "massime precauzioni per tutelare l'incolumità e mettersi al riparo da situazioni di pericolo"

ippazio stefàno
“Raccomando a tutti le massime precauzioni per tutelare la propria incolumità e per mettersi a riparo da situazioni di pericolo. In caso di forti raffiche di vento fate attenzione a non sostare sotto gli alberi, dai quali potrebbero spezzarsi rami e fronde. Evitate altresì di depositare su balconi o su altre sporgenze oggetti di diversa natura che cadendo, possano procurare danni a cose e soprattutto a persone. Stessa attenzione in caso di piogge intense. In tal caso raccomando di evitare… Leggi tutto »

taras

Foggia: rapina a mano armata al distributore. Picchiato un dipendente Nei pressi dell'aeroporto militare di Amendola

carabinieri polizia notte
Rapina a mano armata in serata a Foggia, nei pressi dell’aeroporto militare. Nella zona di Amendola, preso di mira un’area di servizio. I ladri, almeno tre e a volto coperto, pistole alla mano, hanno anche malmenato un dipendente per farsi consegnare l’incasso dell’intera giornata. Rubati anche numerosi pacchi di sigarette. Ancora non dettagliato il bottino. Il dipendente ha dovuto fare ricorso alle cure dei medici. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi la commemorazione ufficiale della visita di Giovanni Paolo II Il 29 ottobre di 25 anni fa

wojtyla a martina franca
DI seguito un ocmunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Venerdì 7 novembre alle ore 18.00  a Palazzo Ducale nella Sala Consiliare,  alla presenza dell’arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, si svolgerà un forum con  giovani studenti sui temi del discorso pronunciato a Martina Franca in Piazza XX Settembre da Giovanni Paolo II, nella sua storica visita del 29 ottobre 1989. L’iniziativa “San Giovanni Paolo II, profeta tra i giovani” rientra  nelle manifestazioni  celebrative per il 25° anniversario della presenza… Leggi tutto »




Gallipoli: scomparso Vincenzo Bellisario, 33 anni. Andrano: scomparsa Donata Musarò, 52 anni Ricerche in corso

No Picture
In serata il tavolo di coordinamento ha deciso di intensificare le ricerche dei due scomparsi in circostanze distinte, pur nella stessa giornata. Da Gallipoli si è allontanato da casa il 33enne Vincenzo Bellisario, a piedi, pantaloni neri, maglia a righe orizzontali, scarpe da ginnastica scure con strisce bianche. Si cerca di localizzare la cella telefonica. A piedi, anche in questo caso, si è allontanata dalla propria abitazione di Andrano la 52enne Donata Musarò. Non ha con sé i documenti, né… Leggi tutto »

Maltempo: scuole chiuse anche a Grottaglie domani Firmata l'ordinanza dal sindaco Ciro Alabrese per il 7 novembre SCUOLE CHIUSE, ECCO DOVE

scuola chiusa
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Grottaglie: Si informa tutta la cittadinanza che per ordinanza del Sindaco, domani 7 novembre tutte le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse causa allerta meteo. Situazione alle 23 del 6 novembre per quanto di nostra conoscenza: scuole chiuse domani, 7 novembre, ad Alezio, Gallipoli, Casarano, Tuglie, Neviano, Galatina, Parabita, Squinzano, Collepasso, Taviano, Trepuzzi, Alliste, Racale (Comuni salentini in cui è stata data comunicazione attraverso i rispettivi siti internet o con… Leggi tutto »

Bari: dopo il sequestro, il parziale dissequestro. Dieci milioni di euro tornano ai Degennaro Inchiesta parcheggi: il tribunale del riesame dispone lo sblocco di fondi di tre società

sentenza
Un mese fa il blocco di beni per circa 14 milioni e mezzo di euro. Provvedimento della magistratura barese nell’inchiesta sulla realizzazione di vari parcheggi. Vennero sequestrati fondi e beni a varie società facenti capo agli imprenditori Degennaro, Il tribunale del riesame ha disposto che circa dieci milioni di euro vanno dissequestrati, a beneficio di tre di quelle società.… Leggi tutto »

Maltempo: Alezio, Gallipoli e Taviano, domani scuole chiuse. Codice rosso per Salento e parte del tarantino I sindaci hanno disposto con un'ordinanza la chiusura degli istituti il 7 novembre, sulla base dell'allerta meteo della protezione civile

gallipoli
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 odierne, dunque da stasera, e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi previsti localmente elevati”. Rischio idrogeologico: codice rosso per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), dunque criticità elevata e livello di preallarme; codice arancione per le zone Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-F (Puglia centrale bradanica) e Pugl-G (basso… Leggi tutto »

Silvana Sciarra, tranese, eletta giudice della Corte costituzionale Alla ventunesima votazione ce la fa la candidata espressa dal Pd. Ancora non eletto dal parlamento a Camere riunite l'altro giudice costituzionale, né il membro del Consiglio superiore della magistratura

silvana sciarra
Dove non è riuscito un pugliese di adozione (Luciano Violante) ce l’ha fatta un’altra pugliese. Professore ordinario di diritto del lavoro e del diritto sociale europeo, Silvana Sciarra, originaria di Trani, è da oggi giudice della Corte costituzionale. L’inizio della sua carriera universitaria all’ateneo di Bari. La candidata per la Consulta, indicata dal Pd, ha raggiunto (oggi, ventunesima votazione) e superato il quorum dei 570 voti, ovvero i tre quinti dell’assemblea costituita dal parlamento a Camere riunite. Non ce l’hanno… Leggi tutto »

—Maltempo: dirottato a Napoli il volo Monaco di Baviera-Bari— Della compagnia Air Dolomiti. Con 58 persone a bordo, atteso in Puglia in tarda mattinata, è partito dalla Germania nel primo pomeriggio. Lievi ritardi per altri voli

aeroporto bari
Leggi tutto »

Alluvione del Gargano: indagine, individuate 50 costruzioni abusive a Peschici E non è finita

gargano carabinieri
Dopo l’alluvione del Gargano, che alcune settimane fa provocò anche due morti a parte i danni economici enormi, l’indagine. Anche della magistratura che ha dato mandato alle forze dell’ordine di verificare la situazione nel territorio. E in queste settimane l’indagine si è evoluta. Scoperte, e ancora non è finita a quanto sembra, una cinquantina di costruzioni abusive. Anche lungo il percorso naturale del deflusso dell’acqua.… Leggi tutto »

“Il sindaco ha deciso di far giocare Taranto in serie C” Pietro Lospinuso, consigliere regionale, contesta la delibera del consiglio comunale di ieri, che blocca l'ipotesi-Tempa Rossa

taranto
“Se fossimo in un campionato di calcio, potremmo dire che il sindaco Stefàno ha deciso di far giocare Taranto in serie C”. Il consigliere regionale Pietro Lospinuso commenta così la decisione del consiglio comunale tarantino che ieri ha deliberato in merito alla variante del progetto per il porto: niente allungamento del pontile, niente possibilità di costruire i silos del programma Tempa Rossa dell’Eni. Secondo Lospinuso, dunque, Taranto va verso la privazione di una possibilità di sviluppo.… Leggi tutto »

Paolo Perrone, sindaco di Lecce, eletto vicepresidente dell’Anci L'assemblea dell'associazione nazionale dei Comuni italiani in corso a Milano ha confermato presidente Piero Fassino, sindaco di Torino

paolo perrone
Piero Fassino, sindaco di Torino, è stato confermato presidente dell’associazione naizonale dei Comuni italiani. L’assemblea nazionale dei sindaci, in corso a Milano, ha anche eletto Paolo Perrone, sindaco di Lecce, vicepresidente dell’Anci. I primi complimenti arrivano da Brindisi: “complimenti a Paolo Perrone. Sarà un ottimo vice presidente vicario dei comuni italiani”, è il tweet di Mimmo Consales, primo cittadino brindisino.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, codice rosso per Salento e arco ionico Comunicazione della protezione civile, validità fino a domani

maltempo
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile per la Puglia: Una vasta struttura depressionaria di origine atlantica, giunta sul mediterraneo occidentale, determina sulla nostra regione una fase di spiccato maltempo. Per la giornata di oggi e domani 7 Novembre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica e forti raffiche di vento. Sono altresì previsti venti di burrasca dai… Leggi tutto »

Omicidio di Ischitella: due perquisizioni e due stub Si indaga anche sui dissapori fra Luigi Fini, 57enne ucciso ieri davanti alla moglie con un colpo di fucile alla gola, e il fratello

carabinieri polizia notte
I carabinieri hanno eseguito due perquisizioni e dato luogo a due esami stub. Si approfondiscono dunque le indagini dopo l’agguato di ieri sera in cui è stato ucciso, sulla strada provinciale nel territorio di Ischitella, il pastore 57enne Luigi Fini. Ammazzato mentre percorreva la strada a bordo della sua Fiat Punto. E accanto, Fini, aveva la moglie, quando gli hanno sparato il colpo di fucile alla gola che lo ha ferito e poi ucciso, dopo il ricovero in ospdale. Si… Leggi tutto »

Bimba di 2 anni lanciata dalla finestra, fa un volo di 6 metri VIDEO Ostuni: la mamma aiutata dal compagno l'ha fatta uscire così dalla casa famiglia ostunese, durante un colloquio, per scappare con lei in Germania. Trovate dalla polizia dopo una settimana di ricerche

bambina ostuni 1
La polizia l’ha trovata dopo una settimana di ricerche. E l’ha trovata in Germania. Si tratta della bambina di due anni che la mamma aveva fatto uscire dalla casa famiglia in cui si trovava ad Ostuni, in attesa di essere affidata ad un altro nucleo familiare. La mamma, durante un colloquio, riuscita a distrarre un’addetta, ha lanciato la bimba dalla finestra. Fuori, al piano terra, l’ha presa il 60enne compagno della donna. La quale, a sua volta, si è buttata… Leggi tutto »

Monopoli: nel ricordo di Consoli, i due vincitori del concorso per giovani chef Antonio Fumarola di Martina Franca e Giorgio Semeraro di Locorotondo si impongono nella terza edizione del memorial

antonio fumarola premio
Di seguito un comunicato diffuso a conclusione della manifestazione: L’associazione Cuochi Trulli e Grotte, con la collaborazione della FIC (federazione cuochi italiana) ha organizzato una giornata-evento presso Relais Château Il Melograno sito in Contrada Torricella a Monopoli. Concorso di Arte Culinaria rivolto a Chef Professionisti ed allievi delle scuole, sul tema “L’Utilizzo delle erbe aromatiche del nostro territorio e delle spezie – III Memorial Cav. Angelo Consoli”. Tra gli allievi partecipanti, provenienti dagli istituti alberghiero del territorio, si sono classificati… Leggi tutto »

—Maltempo: Salento, alberi e pali abbattuti dal vento di scirocco. Numerosi interventi dei pompieri dalla scorsa notte— Gallipoli, palo telefonico caduto in strada. Veglie, spazzata via la recinzione di un cantiere. Vigili del fuoco impegnati a Galatina, Casarano, Trepuzzi, Uggiano la Chiesa, Lecce

No Picture
Leggi tutto »