rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Francavilla Fontana: incredibile scontro fra auto e barca sul cavalcavia, pescatore finisce in ospedale Lo scafo era sul rimorchio di una Panda. L'incidente con una 500 sulla strada che conduce a San Marzano di San Giuseppe

scontro barca panda
Il pescatore è finito in ospedale, per un incidente con la sua barca. Non in mare. Per strada. La barca si è scontrata con una macchina. Fatto abbastanza clamoroso, quello accaduto sul cavalcavia dell’arteria di collegamento tra Francavilla Fontana e San Marzano di San Giuseppe. L’imbarcazione, sul rimorchio di una Fiat Panda, si è scontrata con una Fiat 500L. La Panda, oltretutto, si è ribaltata, percorrendo la curva a gomito: la barca si è sganciata dalla vettura ed è finita… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Forza Italia, pace falsa E il fedelissimo di Schittulli dà del subdolo a Vitali. In consiglio comunale a Martina Franca clamorosa lite fra un consigliere fittiano e un berlusconiano

elezioni urna
Si gioca tutto su cosa si intenda per candidature dei fittiani nella lista di Forza Italia. Il coordinatore regionale del partito, Luigi Vitali, parla di ricandidatura di tutti gli uscenti nessuno escluso. Bella apertura, ad una prima valutazione. Ma i fittiani hanno parlato, pressoché immediatamente, di “trappola”. E il fedelissimo del candidato presidente Francesco Schittulli, ovvero Davide Bellomo, dà perfino del “subdolo” a Luigi Vitali. Ecco perché: l’accordo di ieri perché si ritrovasse la pace in Forza Italia riguardava non… Leggi tutto »



Taranto: visita europarlamentari M5S all’Ilva, “gita fuoriporta nel giorno sbagliato” dice il deputato Pd Michele Pelillo, "banali dichiarazioni dopo la visita, ci si chiede cosa siano venute a fare"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Michele Pelillo: Le tre europarlamentari grilline hanno sbagliato giorno per una gita fuori porta dall’intenso sapore elettorale. Bastava anticipare di due giorni e avrebbero azzeccato la giornata giusta, quella di pasquetta che, per tradizione, favorisce le gite fuori porta. Lette le banali dichiarazioni rese dopo la visita ci si chiede che cosa siano venute a fare se non ancora una volta a gufare contro i finanziamenti che grazie a Renzi, al suo governo… Leggi tutto »




Xylella: il ministro dà l’ok al piano del commissario e critica la Francia Maurizio Martina, incontri a Bari e a Lecce. D'accordo sullo stato di calamità ma "serve una norma precisa"

leccesette ministro martina
A Lecce si è presentato con due ore di ritardo, il ministro, rispetto all’orario indicato. Peraltro la giornata è stata estremamente impegnativa perché si sono tenuti incontri anche con esponenti istituzionali e con chi, sul piano operativo, gestisce l’emergenza xylella. Il ministro delle Politiche agricole e forestali, Maurizio Martina, dà l’ok al piano di Giuseppe Silletti, comandante regionale della Forestale e commissario per l’emergenza xylella, agli olivicoltori dice di essere d’accordo sulla dichiarazione dello stato di calamità ma potrà avvenire… Leggi tutto »

taras

Modugno: Lega 4G “nuova forza antagonista fondata sulla trasparenza” Il movimento cittadino in vista delle elezioni

lega 4g copia
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico Lega 4G di Modugno: A seguito della diffusione del Manifesto Politico della Lega 4G numerosi sono stati gli attestati di apprezzamento e di condivisione ricevuti, a dimostrazione che la cittadinanza ha voglia di costituire una nuova forza antagonista all’interno della città, basata su elementi concreti, fondata sulla trasparenza, radicata nella sincerità degli intenti. Doverosi sono una serie di chiarimenti, al fine di non distogliere l’attenzione dai reali obiettivi della Lega 4G. La… Leggi tutto »




Tennis, Fed cup: le convocate per Italia-Usa, si gioca a Brindisi Le partite il 18 e il 19 aprile. Pennetta, Giorgi, Errani e Knapp sfidano la squadra delle Williams. Non c'è Roberta Vinci

fed cup convocate
              Per evitare la retrocessione, Italia e Stati Uniti d’America si affronteranno nello spareggio di Brindisi il 18 e il 19 aprile. In questa sfida di Fed cup giocherà la numero uno del mondo, Serena Williams, insieme a sua sorella Venus. Fra le italiane, l’atleta di casa, Flavia Pennetta, è stata convocata dal capitano non giocatore Corrado Barazzutti. Invece non c’è, fra le convocate, la tarantina Roberta Vinci che non è al meglio ed… Leggi tutto »




Taranto-Potenza, domenica ci saranno anche i tifosi lucani. Di nuovo in vendita i biglietti In mezz'ora acquistati trecento tagliandi dai supporters potentini per la partita di calcio di serie D girone H

serie d
Ci saranno anche i tifosi del Potenza domenica. Ieri era stata bloccata la vendita dei biglietti ma oggi, all’ora di pranzo, via di nuovo alla distribuzione dei tagliandi: e in mezz’ora, nel capoluogo lucano, ne erano stati acquistati trecento. Così Taranto-Potenza, la terza contro la seconda della serie D girone H di calcio, sarà una partita con la platea che merita, cioè con i tifosi di entrambe le squadre. Troppo spesso, per motivi di sicurezza, viene preclusa la presenza di… Leggi tutto »

Strage di Ustica: corte d’Appello di Palermo, il Dc9 Itavia fu abbattuto da un missile Il 27 giugno 1980 lo schianto dell'aereo, volo Bologna-Palermo. Il radar di Martina Franca dell'Aeronautica militare registrò quanto accadde quella sera. Trentacinque anni di misteri

dc91
Motivazioni del rigetto: l’aereo fu abbattuto da un missile. Il rigetto è quello deciso dalla prima sezione della corte d’Appello di Palermo nei confronti dell’avvocatura dello Stato che voleva far pagare ai familiari delle vittime le spese processuali legate alla strage di Ustica. Che fosse stato abbattuto da un missile il Dc9 Itavia, la prima sezione della corte d’Appello palermitana lo scrive nelle motivazioni della sentenza. Il 27 giugno 1980, volo Bologna-Palermo, il Dc9 Itavia si schiantò, nel basso Tirreno,… Leggi tutto »

Mercatone Uno, arrivano i commissari Applicata la legge Marzano per salvare i 34 punti vendita (fra cui quelli pugliesi) in via di dismissione e i 1200 lavoratori a rischio in tutta Italia

disoccupati 1
Commissariato Mercatone Uno. da La Stampa: Il Gruppo di Imola, 79 punti vendita in tutta Italia, è stato commissariato. Il decreto è stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e i tre commissari straordinari, Vincenzo Tassinari, Ermanno Sgaravato e Stefano Coen, già stati nominati. I tre commissari, secondo la legge Marzano, avranno 180 giorni di tempo, più una eventuale proroga di 90 giorni, per proporre un piano di ristrutturazione che salvi i 34 punti vendita in via di… Leggi tutto »

Bari: no all’Imu agricola, e Giorgia Meloni sale sul trattore Manifestazione di protesta al fianco dei sostenitori: la presidente FdI-An, con Adriana Poli Bortone, conferma anche l'appoggio a Schittulli

meloni imu agricola bari
A Bari con gli agricoltori per dire no all’Imu agricola. La leader nazionale FdI-An, Giorgia Meloni, nel capoluogo pugliese e, nella manifestazione di piazza, anche a bordo di un trattore. Nella foto è anche con Adriana Poli Bortone la quale, per un paio di giorni, sarebbe stata nei pensieri di Berlusconi quale candidata di un’ipotetica alleanza con Forza Italia per la presidenza della Regione Puglia. Poi le cose dal punto di vista del centrodestra si sono sistemate e oggi, come… Leggi tutto »

Taranto: incidente in viale Ionio Nel primo pomeriggio: auto si ribalta, altra vettura contro il guard-rail. Due feriti lievi

taranto viale ionio 21
Incidente con due auto coinvolte a Taranto, viale Ionio, intorno alle 14. Una macchina si è ribaltata, una è andata a sbattere contro il guard-rail. Interveniti anche i vigili del fuoso. Due feriti lievi. Da dettagliare la dinamica del sinistro. (cliccare sulle immagini per ingrandirle)          … Leggi tutto »

Discariche: revocata l’Aia ad Amiu per quella di Trani Brindisi: Nubile srl "completamente rivalutata" secondo una perizia. "Ne eravamo certi" il commento dell'azienda

discarica
Puglia e discariche. La Regione ha revocato l’autorizzazione integrata ambientale, Aia, ad Amiu che gestisce la discarica di Trani. Rilevate numerose irregolarità e del resto la discarica era stata chiusa dopo rilievi che ne segnalavano addirittura il rischio di esplosione. A Brindisi, invece, il caso del conferimento dei rifiuti fa segnare un punto importante a favore del gestore dell’impianto. Secondo pugliatv.com gli esiti di una perizia vedono Nulbile srl rivalutata interamente e  si pone in modo chiaro che l’Oga, unica… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Berlusconi accetta le condizioni di Fitto, i fittiani candidati in Forza Italia Al limite della rottura è arrivato il passo indietro dell'ex premier. La svolta annunciata da Luigi Vitali, coordinatore regionale del partito

fitto berlusconi
Zullo e Mazzei e non solo loro. Tutti i consiglieri regionali uscenti, del gruppo Forza Italia, saranno ricandidati. Annuncio di Luigi Vitali, coordinatore regionale di Forza Italia per la Puglia. “Per favorire l’unità del centrodestra”, a un passo dalla rottura, la svolta: Berlusconi ha accettato le condizioni di Fitto. Ci saranno anche quelli che sono più vicini alle posizioni dell’eurodeputato, dunque. Senza preclusioni. Ora Francesco Schittulli è il candidato di una coalizione intera, Forza Italia compresa e con un’altra lista… Leggi tutto »

Martina Franca: consigliera comunale, incarichi esterni affidati “agli amici degli amici”? Magda Balsamo: ritengo che quando non esiste una norma si debba applicare l'etica

magda balsamo
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca: Dopo aver preso visione di una buona parte degli incarichi esterni ed affidamenti diretti del Comune di Martina Franca, ho potuto rilevare che l’Amministrazione ha concesso diversi incarichi su cui fare una riflessione. Proprio domani si discuterà sul tema in Consiglio Comunale. Si evince che si tende a prediligere la politica dell’affidamento diretto: sotto i 40mila euro si affidano a ditte e imprese lavori o forniture. Ma… Leggi tutto »

Sindaci e Renzi, incontro alle 8 Domani il vertice chiesto dall'Anci prima del varo del doumento di economia e finanza da parte del governo

sindaci tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni d’Italia: Si terrà domani mattina, alle 8, a palazzo Chigi l’atteso incontro tra il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente e sindaco di Torino, Piero Fassino. Sul tavolo c’è un primo confronto sul Documento di economia e finanza e sul taglio da un miliardo di euro riservato dalla legge di stabilità alle città metropolitane. Da parte dei sindaci c’è anche la richiesta di restituzione… Leggi tutto »

Zapponeta: incidente, muore il 36enne Antonio D’Arienzo L'auto del commerciante è uscita di strada, fuori controllo

antonio darienzo
Incidente nel primo mattino a Zapponeta. Schianto mortale, vittima un commerciante 36enne, Antonio D’Arienzo. A quattro chilometri dalla località nel foggiano, sulla strada che collega Zapponeta e Trinitapoli, l’uomo ha perso il controllo della sua Alfa 147 che è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard-rail. Inutili i soccorsi. Cause dell’incidente ancora da dettagliare.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, da domani le riprese del film sull’inquinamento Iniziativa del fondo antidiossina da un'idea di Fabio Matacchiera e Annagrazia Angolano. Direttore della fotografia da Oscar: è Blasco Giurato

ilva
Da domani, a Taranto, ciak per il film sull’inquinamento. Il caso Ilva ha indotto gli ideatori, Fabio Matacchiera (responsabile del fondo antidiossina) e Annagrazia Angolano (giornalista) a dare concretezza all’idea e così il fondo antidiossina produrrà il cortometraggio. Molto ambizioso, il progetto: ad esempio, il direttore della fotografia sarà il migliore di tutti, Blasco Giurato (fra l’altro è fratello del giornalista tv Luca) che ha firmato la direzione della fotografia in film straordinari se non indimenticabili, come ad esempio “Nuovo… Leggi tutto »

Bari: 768 stecche di sigarette sequestrate, accusa di contrabbando Tir condotto da un italiano 31enne e sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa volta ad incappare nelle rete dei controlli doganali, è stato un cittadino italiano di 31 anni che, alla guida di un autoarticolato, vuoto di carico, ha tentato di far passare illegalmente ben 766 stecche pari a 153 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri. Il transito del mezzo, appena sbarcato da una motonave proveniente dal Montenegro, non è passato inosservato ai Finanzieri del Gruppo Bari e ai funzionari del locale Servizio Vigilanza… Leggi tutto »

Regione Puglia: liquidazioni, “mi sembra si sia superata in alcuni casi la soglia della decenza” Tweet con scheda diffuso da Gigi Decollanz

liquidazioni consiglieri regionali
Tweet con corredo di scheda, diffuso da Gigi Decollanz: “liquidazione dei consiglieri regionali mi sembra si sia superata in alcuni casi la soglia della Leggi tutto »

Sindone: come si è formata l’immagine sul telo? Dal politecnico di Bari nuovi studi per “un significativo contributo” "La domanda che ha turbato e commosso l'umanità intera" vede forse avvicinarsi una soluzione

logo sindone 2015
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Domenica 19 aprile, le porte della cattedrale di San Giovanni a Torino si apriranno per l’Ostensione Straordinaria della Santa Sindone. Fino al 24 giugno, l’evento consentirà a centinaia di migliaia di pellegrini (le prenotazioni, provenienti da tutto il mondo, hanno raggiunto quota oltre 1 milione!) l’opportunità di vedere e venerare il Telo che, secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesù dopo la deposizione dalla croce. Lo farà anche Papa… Leggi tutto »