rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

A Bari senza la Tasi sulla prima casa il risparmio medio sulle tasse sarebbe di 338 euro, a Foggia di 326 Studio Uil, la situazione nelle principali città: a livello nazionale il risparmio medio sarebbe di circa duecento euro

bari
Senza la Tasi sulla prima casa, i baresi risparmierebbero in media 338 euro di tasse. Lo studio condotto dalla Uil, su base nazionale, fa parlare di un risparmio medio che sarebbe di circa duecento euro. Studio condotto all’indomani dell’annuncio del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, secondo cui dal 2016 la tassa sulla prima casa verrà abolita. I Comuni sono in allarme perché non sapranno letteralmente dove andare a prendere i soldi per andare avanti. La statistica Uil, per le città… Leggi tutto »

Lecce: xylella, commissario Ue, “ulivo simbolo di pace” e “costruttivo dialogo con Michele Emiliano” Vytenis Andriukaitis, vertice con il presidente della Regione Puglia, il ministro, le istituzioni locali e gli operatori

emiliano lecce 1
Il commissario dell’Unione europea per la Salute, Vytenis Andriukaitis, tiene in queste ore a Lecce il vertice sull’emergenza-xylella. In attesa degli esiti definitivi, un tweet di Andriukaitis: symbol of peace needs to blossom . Knowledge & science-based approach to solve please Efsa-Eu”. Insomma, l’importanza dell’ulivo e della sua salvezza deriva anche da queste parole: simbolo di pace. Ancora, Andriukaitis: “Constructive dialogue with , M on fighting – I want to be… Leggi tutto »



Andria: paziente e infermieri bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale L'uomo, tracheotomizzato, doveva essere sottoposto a una visita. Asl: la manutenzione risale a due mesi fa

ospedale andria
Un paziente e due infermieri che lo accompagnavano sono rimasti bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale “Bonomo” di Andria. L’uomo, sottoposto a intervento di tracheotomia, era nel nosocomio dove avrebbe dovuto essere sottoposto a visita. Allertati i pompieri e i tecnici della ditta che, informa l’Asl, aveva svolto l’intervento di manutenzione due mesi fa.… Leggi tutto »




Martina Franca: rapina in piscina, esploso un colpo di fucile In una zona dell'agro. La proprietaria costretta a consegnare il denaro, i tre ladri sono poi fuggiti

carabinieri
Di seguito una comunicazione dei carabinieri: ALLE ORE 00:10 CIRCA ODIERNE, IN MARTINA FRANCA, PRESSO UNA STRUTTURA ADIBITA A PISCINA UBICATA QUELLA CONTRADA CUOCO, TRE SCONOSCIUTI TRAVISATI, DI CUI DUE ARMATI DI PISTOLA ED UNO DI FUCILE, IRROMPEVANO E, DOPO AVER ESPLOSO UN COLPO DI FUCILE A SCOPO INTIMIDATORIO, SOTTO LA MINACCIA DELL’ARMA, SI FACEVANO CONSEGNARE DALLA PROPRIETARIA, L’INCASSO DELLA GIORNATA, IN CORSO DI QUANTIFICAZIONE. DOPO L’AZIONE DELITTUOSA, I MALVIVENTI SI DILEGUAVANO PER LE CAMPAGNE LIMITROFE FACENDO PERDERE LE PROPRIE… Leggi tutto »

taras

La Soget vuole comprare il Taranto calcio Capeggia la cordata composta anche da imprenditori tarantini

taranto calcio
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/20-07-2015/taranto-calcio-gia-tramontata-lipotesi-soget/ La cordata fatta anche di imprenditori tarantini, interessata all’acquisto del Taranto calcio, è capeggiata dalla Soget. La società di riscossione dei tributi, operante anche nel territorio ionico (anche se proprio il Comune di Taranto ha condotto e vinto un contenzioso contro la Soget, estromettendola) vuole dunque entrare nel calcio, con la squadra rossoblu. Il commercialista Bianchi e il rappresentante legale della Soget, Lasalvia, sono al lavoro per visionare le carte societarie, secondo quanto riportato da… Leggi tutto »




Omicidio del georgiano Tchuradze Revaz, a Bari tre anni fa: arrestato a Fiumicino il presunto mandante Kvicha Kakalashvili è considerato anche esecutore, insieme ad altri tre già in carcere

arresto fiumicino
Polizia di frontiera, squadra mobile di Bari, servizio centrale operativo. Lo schieramento della polizia per l’operazione in aeroporto a Fiumicino è stato notevole, per arrestare Kvicha Kakalashvili, 35enne pluripregiudicato, ritenuto mandante e, insieme ad altri tre (già arrestati) esecutore dell’assassinio risalente al 7 gennaio 2012. Morì, nell’agguato vicino alla stazione ferroviaria barese, Tchuradze Revaz. L’arresto di Kakakashvili da parte dell’Interpol è avvenuto a Lisbona, per reati commessi in Portogallo. Quindi, il trasferimento in Italia e l’arresto nello scalo romano.… Leggi tutto »




Caldo: bollino rosso ovunque fino a mercoledì. Fra le 26 città su 27, Bari Catania è l'unica città a bollino giallo

sole
Sembra un paradosso: Catania, Sicilia, bollino giallo. Unica città italiana fra le 27 prese a campione dalla protezione civile per monitorare la situazione-caldo. Tutte le altre 26, fra cui Bari, sono a bollino rosso, in questa prima parte della settimana considerata la più calda dell’anno. Di seguito lo schema diffuso dal dipartimento della protezione civile, per il bollettino sulle ondate di calore: Legenda: Livello 0Livello 1Livello 2Livello 3  
Citta’ 20/07/2015 21/07/2015 22/07/2015
ANCONA
Leggi tutto »

Banca popolare di Puglia e Basilicata, sì della Consob all’aumento di capitale Operazione da quasi trenta milioni di euro

Banca Popolare di Puglia e Basilicata
Di Nino Sangerardi: La Consob ha ratificato l’aumento di capitale proposto dai vertici della Banca Popolare di Puglia e Basilicata scpa. Operazione che ammonta a 29.624.530 euro,valida dal 6 luglio 2015 al 19 settembre 2015. E’ il prosieguo del rafforzamento patrimoniale dell’istituto bancario appulo-lucano,iniziato nel 2014,e concluso con l’incasso di 69,5 milioni di euro. Le azioni da comprare sono offerte al prezzo di 5 euro cadauna. Per ciascuna azione sottoscritta gli investitori potranno firmare una obbligazione. L’aumento di capitale è… Leggi tutto »

—Quattro italiani rapiti in Libia— Dipendenti della Bonatti di Parma, sono stati sequestrati nella zona di Mellitah. Secondo fonti di stampa libiche sono ostaggi delle milizie filo-Haftar

No Picture
Leggi tutto »

Lecce: florovivaisti in strada, “siamo al verde”. Oggi la visita del commissario Ue per il caso-xylella Giunti da tutto il Salento per la manifestazione di protesta

florovivaisti xylella
“Siamo al verde”, scritto su magliette con sfondo bianco. I florovivaisti del Salento protestano così, stamani a Lecce, in occasione della visita del commissario dell’Unione europea per la Salute, Andriukaitis. La manifestazione sta creando anche disagi al traffico ma non è questo il tema centrale della giornata. Oggi a Lecce, con il commissario Ue, anche il ministro per le Politiche agricole Martina, il presidente della Regione Puglia (Emiliano) e il commissario per l’emergenza-xylella, Silletti, incontrano le istituzioni locali e gli… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: due colpi di arma da fuoco contro un uomo, fermato cinquantenne Controlli dei carabinieri e denunce: dalla guida di auto con assicurazioni false alle minacce con un bastone a un commerciante

carabinieri
I Militari della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso dell’attività investigativa avviata a seguito dell’esplosione di due colpi di arma da fuoco all’indirizzo di un uomo di Francavilla Fontana avvenuta lo scorso 08 in quel centro, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto D’AMURI Michele, classe 1965 del posto. Il provvedimento è stato emesso dalla competente Autorità Giudiziaria che ha concordato con i gravi indizi di colpevolezza raccolti dall’Arma del luogo. Lo stesso è ritenuto responsabile di “porto illegale
Leggi tutto »

Ilva e xylella, giornata clou Taranto: Ambiente svenduto, oggi le decisioni del giudice per l'udienza preliminare: 47 rischiano il processo. Nel Salento il commissario Ue alla Salute. Otranto: pini abbattuti ai laghi Alimini per farci un parcheggio

ilva
Giornata campale per le due principali emergenze della Puglia: Ilva e xylella. Oggi il giudice per l’udienza preliminare di Taranto, Wilma Gilli, decide se debbano essere rinviati a giudizio, se e quanti, fra i 47 (fra cui tre società) che rischiano il processo per disastro ambientale provocato dalle emissioni Ilva. Udienza preliminare andata avanti tredici mesi. Per altri cinque indagati, oggi la sentenza con rito abbreviato, secondo quanto chiesto dagli stessi indagati. In prefettura, vertice con il sottosegretario alla presidenza… Leggi tutto »

Oria: morto per infarto il comandante dei vigili urbani, Emilio Dell’Aquila Trovato senza vita nella casa di campagna

emilio dellaquila
Emilio Dell’Aquila, 63enne comandante della polizia municipale di Oria, è morto. Un infarto lo ha stroncato mentre era, da solo, nella casa di campagna. Il figlio, preoccupato in quanto non ne aveva notizie, è andato nell’abitazione in cui si trovava il comandante dei vigili e lo ha trovato riverso in terra. Inutili i soccorsi. (foto: fonte news.oria.info)… Leggi tutto »

Il treno Milano-Lecce si blocca nel bolognese per il caldo: pomeriggio da incubo per i passeggeri, arrivo in nottata Il treno Salerno-Torino in ritardo, a tarda sera a Roma Tiburtina: proteste per i disservizi

binario
Bloccato sui binari, chiuso, senza aria condizionata, alle due del pomeriggio. A Lavino, nel bolognese, è iniziata la domenica da incubo per i viaggiatori del treno Milano-Lecce, un frecciabianca. A destinazione, quella del capoluogo salentino, l’arrivo dopo mezzanotte, con circa quattro ore di ritardo. Per circa mezz’ora, causa le alte temperature che hanno mandato in tilt le apparecchiature del convoglio, il treno è rimasto completamente fermo e isolato. Quando sono state allertate le strutture di controllo del traffico, bloccata la… Leggi tutto »

Sul cielo della Puglia e di altre regioni una palla di fuoco, spettacolare scia luminosa A tarda sera. Probabile meteora disintegratasi in atmosfera: un bolide

cielo illuminato
La descrizione è di Andrea Lumino: Si è trattato di una meteorite di dimensioni abbastanza grandi tali da permetterne l’ingresso in atmosfera venendo disintegrato solo in un secondo momento. L’effetto non è stato quello di una semplice “stella cadente” ma di una vistosa scia luminosa denominata “bolide” che si è potuta osservare nei cieli di tutto il Sud Italia. Segnalazioni ci sono giunte dal foggiano, dal tarantino, dal barese, dal Salento, dalla Basilicata, da Catanzaro, dal salernitano e dalla Sicilia.… Leggi tutto »

Martina Franca: al Comune non si sa chi fa cosa. “Generale confusione nell’attribuzione di compiti e funzioni” Corte dei conti, segnalate criticità nei controlli di gestione. Due mesi di tempo per rispondere

palazzo ducale
Non si sa chi fa cosa. “Generale confusione” nell’attribuire compiti e funzioni, sostiene la Corte dei conti nei riguardi del Comune di Martina Franca. E l’efficienza amministrativa, molto in voga a parole (o a chiacchiere) è servita. La descrizione dei controlli che l’amministrazione locale ha fatto alla magistratura contabile è considerata soddisfacente solo in parte, mentre in altre parti non c’è stata neppure risposta e comunque, quanto messo insieme dal Comune di Martina Franca per dire alla Corte dei conti… Leggi tutto »

Bari: 27enne accoltellato all’addome Non è in pericolo di vita, ricercati in due

polizia
Un 27enne di Bari è stato accoltellato forse a causa di una lite per futili motivi, nella zona del lungomare. L’uomo era in bicicletta quando è stato raggiunto da due persone a bordo di uno scooter, da lì la coltellata che lo ha colpito all’addome. Il 27enne non è in pericolo di vita, si cercano i responsabili dell’accaduto. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Brindisi: incendio, nove ore per spegnerlo. Minacciava anche la riserva naturale di Cerano Segnalazioni in molte zone della regione oggi

incendio grottaglie
Molte segnalazioni di incendi, di varie entità, in Puglia oggi. Nel tarantino, qualche problema a Massafra e Grottaglie, ad esempio. Il rogo più dannoso si è peraltro avuto a Brindisi, con le fiamme che si sono alimentate dal primo mattino in località Tramazzone e la vastità dell’incendio, nella zona della litoranea sud brindisina, stava per interessare anche la riserva naturale di Cerano, un bosco che fra l’altro non è lontano dalla centrale Enel. L’intervento dei pompieri e quello della protezione… Leggi tutto »

“Guardate come muore un settantenne di Lecce”, il senzatetto lancia un appello alla città Vive in un furgone malridotto

ugo
“Guardate come rischia di morire un cittadino 70enne di Lecce”. Lo dice Ugo Mennuni, senzatetto, a leccesette.it che ne descrive ancora una volta l’appello. L’ennesimo, lanciato dal furgone vecchio e malandato, come Ugo, parcheggiato nella via intitolata al papa. Oggi un caldo insopportabile, e lui lì, praticamente senza protezione dal sole. Lancia un appello: alle istituzioni e al resto della città. Lo fa attraverso leccesette.it e raccogliamo questo appello anche noi. Chi può faccia qualcosa. “Che qualcuno si ricordi di… Leggi tutto »

Bisceglie: Battiti live. Cisternino: festival delle bande musicali Martina Franca, il thriller della sceneggiatrice di Don Matteo. Locorotondo: rassegna dei vini bianchi

battiti live bisceglie
Seconda tappa di Battiti live, il tour di Radionorba. A Bisceglie, con inizio alle 20,30 lo spettacolo in piazza, con numerosi protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale. Altra musica a Cisternino: giornata conclusiva del festival delle bande musicali, diciannovesima edizione. Una manifestazione che ha nell’affetto del pubblico, proveniente da ogni dove, la testimonianza del suo successo. A Locorotondo, dalle 20, rassegna dei vini bianchi. Terza edizione dell’esposizione che ha luogo nel centro storico, in collaborazione con le cantine locali.… Leggi tutto »