Autore: Agostino Quero
Renzo Arbore: stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena. Domani a Foggia Doppio evento pugliese con l'Orchestra italiana per festeggiare il "capodanno estivo". A Maglie stasera J-Ax
Stasera a Monopoli, Sabbiadoro Arena, per festeggiare quello che viene definito il capodanno estivo. Domani a Foggia, nella sua città, dopo venti anni. Un evento culturale in riva all’Adriatico, un evento in assoluto per la città dauna. Renzo Arbore protagonista assoluto del ferragosto in Puglia, con la sua orchestra italiana. Di seguito il comunicato diffuso da Sabbiadoro Arena:
Con ironia e delicatezza, Renzo Arbore sa come scatenare il suo pubblico. Lo ha fatto dovunque nel mondo con l’Orchestra Italiana. È… Leggi tutto »
Calcio coppa Italia legapro: Fidelis Andria-Martina, debuttano le pugliesi Oggi ore 18, stadio degli Ulivi. Partite truccate: il procuratore federale chiede tre punti di penalizzazione per il Lecce
Arbitro di Pescara, Giacomo Camplone. Guardalinee entrambi di Termoli, Leonardo De Palma e Michele Pizzi. La prima terna arbitrale della stagione calcistica, per le pugliesi che debuttano oggi, è questa. Debuttano, in coppa Italia di legapro 2015-2016, girone H, Fidelis Andria e Martina che si affrontano allo stadio degli Ulivi di Andria. Partita in programma oggi alle 18.
Per la formazione andriese del presidente Montemurro e dell’allenatore D’Angelo è il primo contatto con il professionismo ritrovato, per quella del presidente… Leggi tutto »
Martina Franca: Il Trono d’inchiostro, si inaugura la mostra Espone il fumettista della Sergio Bonelli editore
Di seguito un comunicato dell’organizzazione:
SI INAUGURA IL 14 AGOSTO 2015, ALLE ORE 19.00, ALL’ “OSPEDALETTO” NEL CENTRO STORICO DI MARTINA FRANCA, nell’ambito degli eventi organizzati da manu facta, la mostra itinerante “Il Trono D’Inchiostro” di Walter Trono, fumettista di origine martinese, ora nella scuderia della Sergio Bonelli Editore.
I VISITATORI avranno la possibilità di vedere esposte le sue opere e incontrare dal vivo il disegnatore.
Saranno messe in mostra sedici tavole tratte dagli ultimi albi pubblicati dall’autore per la… Leggi tutto »
Museo di Trinitapoli: I sensi della Terra Stasera il festival dedicato ai bambini e alle loro famiglie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Continua I Sensi della Terra festival al Museo Archeologico di Trinitapoli, questo venerdì 14 agosto sarà dedicato ai piccoli e alle loro famiglie.
Alle 18.00 tutti pronti per farsi ammaliare da racconti di altri tempi, con la rappresentazione teatrale di “Una storia dal Sud”, a cura di Rosa Tarantino
Una storia, letta ad alta voce, tratta dal repertorio di fiabe popolari tramandate nel tempo in cui tutti parlano o fanno cose strane: oggetti,… Leggi tutto »
Martina Franca: M5S, quattro manifestazioni nello stesso finesettimana. Altro che destagionalizzazione Ancora critiche nei confronti dell'amministrazione comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal meetup Martina in movimento:
Lo scorso fine settimana abbiamo raggiunto l’apice del ridicolo.
Quattro manifestazioni in un unico weekend (alcune delle quali anche finanziate dal comune) hanno occupato snodi o parcheggi strategici della città.
In particolare la “Festa dell’Allegria” occupa Piazza D’Angiò vanificando il successo ottenuto con i giostrai e l’altra “Sotto le stelle” occupa in piazza Crispi, uno dei pochi parcheggi centrali.
Concessione di spazi pubblici che ha causato un gravissimo disagio ai… Leggi tutto »
Ilva: l’azienda, benefici con il riavvio dell’altoforno 1 Siderurgico di Taranto
Notevoli benefici. Anche in campo ambientale ed energetico. Queste sono le stime dell’Ilva in merito al riavvio dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Gli interventi di manutenzione eseguiti porteranno a tali benefici, secondo l’amministrazione straordinaria dell’Ilva. Eseguiti lavori di condensazione vapori loppa, di depolverazione campo di colata e di depolverazione stock house; per i consumi energetici eseguite attività sul sistema recupero gas e sul rifacimento Cowper.… Leggi tutto »
Martina Franca: via l’assessore al Turismo, richiesta dei Giovani popolari Accusa: palesemente approssimativa organizzazione. Protesta anche del movimento IdeaLista: "città sporca, disordinata e priva di organizzazione"
Mentre in altre zone della Puglia si celebrano i dati su presenze turistiche di primissimo piano, vedi i successi di Gargano e Salento, e anche della valle d’Itria con manifestazioni che hanno ottenuto successo, a Martina Franca si fa i conti con quella è considerata la disorganizzazione della stagione turistica. Ci sono pure polemiche e proteste, vedi quanto affisso dall’organizzazione del corteo angioino in programma stasera (attenti che ora vi multano pure, è pur sempre affissione abusiva). Di seguito, al… Leggi tutto »
Ilva: Albanese, Ugl, “non si scordino le aziende dell’indotto” Il neoeletto segretario generale del sindacato interviene sulla situazione del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl:
“Sacrosanta la tutela della questione ambientale, ma l’Ilva saldi presto le fatture alle aziende dell’indotto”, il segretario generale dell’Ugl Taddeo Albanese, interviene sulla recente comunicazione dell’azienda siderurgica inerente la ripartenza dell’Afo 1. Per i commissari dell’Ilva l’operazione porta benefici ambientali ed energetici. Nello specifico, per l’azienda ipotizzando una produzione giornaliera di ghisa pari a 5.500 tonnellate al giorno la stima del beneficio ambientale in termini di riduzione di emissioni della sostanza chimica… Leggi tutto »
Due chilometri e mezzo di cavi rubati: disagi alla linea delle ferrovie sud est, danno da centomila euro Fra Adelfia e Casamassima. Per Fse è il terzo furto in una settimana
Furto di cavi elettrici in rame, a danno della linea delle ferrovie sud est. L’elettrificazione di quella linea procede dunque, ancora con il problema delle ruberie. Stavolta, rubati due chilometri e mezzo di cavi, un danno da centomila euro. Accaduto fra Adelfia e Casamassima. Per Fse si tratta del terzo furto subìto in una settimana.… Leggi tutto »
Gallipoli: ventenne violentata in discoteca Secondo la denuncia, ad abusare erano in due
Una ventenne di Napoli ha denunciato di essere stata violentata, la notte scorsa, in discoteca a Gallipoli. Ad abusare di lei, secondo la denuncia esposta al commissariato di polizia, due giovani. La violenza è avvenuta, stando alla denuncia, in un’area riservata del locale (non ancora in nostro possesso i riferimenti su quale locale fosse). La ventenne è in vacanza nel Salento.… Leggi tutto »
Calcio: domani debutto ufficiale per due pugliesi, Fidelis Andria-Martina di coppa Italia I venti convocati del Martina. Calendario del campionato il 27 agosto. Partite truccate: chiesta l'esclusione di Barletta e Brindisi
Il calendario del campionato di legapro sarà varato il 27 agosto a Firenze. I tre gironi da 18 squadre vivranno la loro articolazione fea due settimane, dunque, Prima giornata del campionato, 6 settembre, come la serie B (calendario cadetto il 25 agosto a Pescara).
Intanto oggi parte la coppa Italia, con Rimini-Santarcangelo. Domani, ore 18, debutto per due pugliesi di legapro nella stagione 2015-2016. In coppa Italia, il derby regionale Fidelis Andria-Martina, allo stadio degli Ulivi di Andria. Del girone… Leggi tutto »
Morte di Marianna Brigida: arresti domiciliari per Mattia Cardone, lo ha deciso il tribunale del riesame di Taranto Condannato in primo grado a sedici anni di reclusione, era stato incarcerato il giorno dopo la condanna per il decesso dell'anziana di Martina Franca
Esce dal carcere e torna a casa Mattia Cardone, uno dei condannati in primo grado nel processo per la morte di Marianna Brigida.
Torna a casa ma deve restarci perché il tribunale del riesame di Taranto, che ha esaminato l’istanza promossa dal legale di Cardone, Gaetano Cimaglia, ha disposto gli arresti domiciliari. Scarcerazione era stata chiesta, e in fin dei conti lo è stata. Ma non è la libertà- Cardone era stato arrestato il giorno dopo la sentenza di primo… Leggi tutto »
Morto Giancarlo Golzi, batterista fondatore dei Matia Bazar Stroncato da infarto. Aveva 63 anni
Lutto nella musica italiana. Stroncato da infarto, è morto a 63 anni Giancarlo Golzi, batterista, autore, paroliere, fondatore dei Matia Bazar. Nato a Sanremo, è deceduto a Bordighera. In questo periodo era in tour, con i Matia Bazar, per festeggiare i quaranta anni di attività del gruppo.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo. Allerta meteo, possibili temporali anche oggi. Livello di attenzione per Salento e tarantino Ieri danni dal Gargano al sud della regione. In Calabria l'alluvione nel cosentino: conta dei danni notevolissimi, oggi arriva il ministro
Il caso limite di queste ore è quello della Calabria. Una bomba d’acqua, ieri, ha provocato danni e disagi enormi e la notte è stata molto difficile per abitanti del cosentino e turisti. Oggi in zona arriva il ministro Gian Luca Galletti, lo stato di calamità è una prospettiva scontata.
In quanto alla Puglia, l’allerta meteo con validità fino alle 14 fa riferimento al codice arancione, per il rischio idrogeologico, riferito al Salento e ai bacini del Lato e del… Leggi tutto »
Melpignano: per la Notte della Taranta l’ex sindaco di Aquileia partirà domani e farà 1100 chilometri in bicicletta Diretta Rai e previsto record di pubblico per il concertone
Per il concertone della Notte della Taranta, in programma a Melpignano il 22 agosto, arriverà nel Salento il pubblico da ogni dove. Si prevede un record di pubblico, per l’edizione 2015 del concertone che avrà in Luciano Ligabue la guest star. Il concerto del 22 agosto sarà trasmesso in diretta su Rai5 e su Radio2. Pubblico da ogni parte, si diceva. L’ex sindaco di Aquileia, Roberto Tomat, 63 anni, farà 1100 chilometri in bicicletta, dal Friuli, con partenza domani per… Leggi tutto »
Castellaneta: ghanese ustionato sul 40 per cento del corpo, scaricato davanti all’ospedale Trasportato al "Perrino" di Brindisi. Ha riferito ai carabinieri di essersi bruciato mentre accendeva il fornello per cucinare
Indagano i carabinieri per il misterioso e grave episodio verificatosi ieri a Castellaneta. Un ghanese di 35 anni è stato scaricato, da un’auto di grossa cilindrata, davanti all’ingresso dell’ospedale. L’auto si è immediatamente dileguata. L’uomo è ustionato sul 40 per cento del corpo e, data la situazione, è stato necessario il trasferimento al “Perrino” di Brindisi. Ai carabinieri ha riferito di essersi bruciato mentre accendeva il fornello per cucinare. Versione che i militari vogliono verificare e vogliono soprattutto conoscere quale… Leggi tutto »
Stalking, arrestato organizzatore di eventi di Fasano Davide Marzolla, 45 anni, molto noto nel territorio nell'ambito degli spettacoli della movida. Accusa: persecuzioni e percosse all'ex fidanzata
Davide Marzolla, 45 anni, è stato arrestato dai carabinieri. L’ordinanza di custodia cautelare è per un caso presunto di stalking: percosse e persecuzioni nei confronti dell’ex fidanzata. Il 45enne fasanese è piuttosto noto nell’ambito della movida nel territorio, quale organizzatore di eventi.… Leggi tutto »
Martina Franca: corteo storico angioino Quarta edizione organizzata da Amici della Franca Martina. Partenza alle 20. Nel pomeriggio inaugurazione della mostra di farfalle (palazzo ducale di Martina Franca) e camminata in valle d'Itria, partenza da Figazzano (Cisternino) organizzata da passaturi.it
Alla corte di Filippo d’Angiò. Quarta edizione del corteo storico angioino a Martina Franca. Manifestazione organizzata dall’associazione Amici della Franca Martina. Partenza alle 20 da piazza Maria Immacolata, arrivo in piazza D’Angiò con lo spettacolo musicale e il palio del Casale. Nei panni di Filippo d’Angiò, Michele Barile, uno dei protagonisti di “Amici”.
Sempre a Martina Franca, alle 18,30 si inaugura a palazzo ducale, sale del museo Pianelle, la mostra di farfalle. Sono tremila.
Di seguito un comunicato diffuso da… Leggi tutto »





