rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Il gay più bello d’Italia è di Massafra Lello Serio, studente all'università di Bari, ha vinto il concorso di Torre del Lago Puccini

lello serio
Lello Serio, studente universitario di Massafra, è il gay più bello d’Italia. La giuria del concorso svoltosi al Mamamia di Torre del Lago Puccini ha decretato la vittoria di Serio nei confronti di altri undici concorrenti. Lello Serio vive a Bari, è fidanzato. La giuria del premio era presieduta da Rocerto Coruzzi, Platinette.… Leggi tutto »

Calcio, comincia la serie A: nessun pugliese fra gli arbitri della prima giornata Il campionato inizia con gli anticipi Verona-Roma e Lazio-Bologna

pallone serie a 2015 16
Celi per Frosinone-Torino, Di Bello e Nasca per Juventus-Udinese, Damato per Lazio-Bologna, Cervellera per Palermo-Genoa. La serie A 2015-2016 inizia oggi con due anticipi, Verona-Roma e Lazio-Bologna, e al debutto dell’intera prima giornata non ci sono pugliesi fra gli arbitri. I cinque citati sono tutti giudici di porta. Di seguito i possibili schieramenti delle squadre (fonte L’Ego editore):  … Leggi tutto »



Brindisi: la pensione di agosto del 77enne Silvio Simmini, 800 euro lordi. Pagati a lui: zero Detrazioni concentrate nello stesso mese

eur1
Il pensionato brindisino Silvio Simmini, 77 anni, ha ricevuto la pensione di agosto. Al lordo sono 800,35 euro. Importo pagato a Simmini: zero. Le detrazioni, concentratesi tutte nello stesso mese, benché regolari hanno azzerato il mensile.… Leggi tutto »




—Modugno: funerali di tre vittime dell’esplosione nella fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella— Esequie in forma privata ma partecipazione di tantissima gente al rito funebre

No Picture
Leggi tutto »

taras

Funerale del boss a Roma: Fitto, è una figuraccia mondiale Il salentino leader dei Conservatori e riformisti sul caso delle esequie di Casamonica: "non si può dire non sapevamo". Per i funerali usata la carrozza di Totò

raffaele fitto
“Sul funerale Casamonica Roma e l’Italia hanno rimediato una figuraccia mondiale, inutile girarci intorno. Il mondo assiste a una spettacolare prova di forza e di potere contro lo Stato e dentro lo Stato”. Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e riformisti, commenta così la vicenda di ieri. Per i funerali del boss, è stata usata la stessa carrozza che nel 1967 venne utilizzata per le esequie di Totò.… Leggi tutto »




Cambio di questore a Taranto: Schimera al posto di Mangini L'attuale questore andrà a Verona, il nuovo arriverà da Matera. Avvicendamento il 7 settembre

prefettura taranto
Il brindisino Stanislao Schimerà sarà, dal 7 settembre, il nuovo questore di Taranto. Arriverà dalla questura di Matera e sostituirà, nel territorio ionico, Enzo Giuseppe Mangini destinato a guidare la questura di Verona.… Leggi tutto »




Gargano, altro terremoto Sisma di magnitudo 2, ieri pomeriggio una scossa di magnitudo 2,6

gargano altro terremoto
Lieve scossa di terremoto nella zona del Gargano. Magnitudo 2 per il sisma registrato alle 13,34. Profondità 19 chilometri. Ieri pomeriggio, con epicentro a pochi chilometri da quello odierno, sisma di magnitudo 2,6. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Puglia: temporali e vento forte, soprattutto sulla fascia adriatica Nel primo pomeriggio segnalata tromba d'aria su Porto Cesareo. Incendi: intervento aereo a Mattinata

salento arriva la tempesta
Una tromba d’aria segnalata sul territorio di Porto Cesareo, temporali soprattutto sulla fascia adriatica. Ultimo strascico del maltempo mentre per domani e domenica le previsioni parlano di un netto miglioramento della situazione meteo. Mare forza 4-5 in queste ore. Dall’acqua al fuoco: comunicazione della protezione civile, “la SOUP ha gestito la richiesta di intervento aereo per domare un incendio di macchia mediterranea e pineta, divampato in località Tor di Lupo nel comune di Mattinata (FG). Non sono a rischio abitazione… Leggi tutto »

“Xylella, una frode”: Forum Ambiente e salute, appello ai protagonisti della Notte della Taranta In particolare a Luciano Ligabue. "Via motosega, i bulldozer e ogni agro-veleno dai sacri fortissimi ulivi del Salento, sacro pluri-millenario Patrimonio di tutta l’Umanità"

ulivo salento
Il forum per l’Ambiente e la salute ha scritto una lettera a Michele Emiliano e Giuseppe Silletti, evidenziando al presidente della Regione Puglia e al commissario per l’emergenza xylella che ci sono problemi non solo nel Salento ma anche nel resto del territorio. Ha anche rivolto, il forum, un appello ai protagonisti della Notte della taranta, concertone di Melpignano in programma domani sera. In particolare a Luciano Ligabue, ma anche agli altri artisti, perché “lancino forti messaggi rivolti al governo… Leggi tutto »

Andria: fermato a un controllo dai carabinieri, li minaccia con un coltello. Lama lunga 20 centimetri Arrestato 21enne

andria coltello
Un 21enne di Andria è stato arrestato dai carabinieri. Non solo per la detenzione di droga, del quale è accusato al termine della perquisizione, ma anche perché riuscire a fare la perquisizione, da parte dei militari che avevano fermato per un controllo il giovane, è stato un po’avventuroso. Infatti il ragazzo aveva inveito contro i carabnieri e poi li ha minacciati, secondo l’accusa, con un coltello dalla lama lunga venti centimetri.… Leggi tutto »

Lecce: tre quintali di marijuana nel furgone Proprietario un italiano. La droga era stata appena sbarcata dall'Albania, secondo gli investigatori

img archivio1218201513915
Tre quintali di marijuana in un Fiat Fiorino. Il furgone sospetto era stato notato dalla pattuglia della Guardia di finanza e i militari, nell’ispezione all’automezzo che si trovava a Case Simini (frazione di Lecce) hanno rinvenuto la droga. Stando a una ricostruzione, la marijuana era stata appena sbarcata dall’Albania. Il proprietario del furgone è un italiano, nessuna traccia di chi abbia potuto sistemare la droga nell’automezzo.… Leggi tutto »

Bracciante di San Giorgio Ionico morta: martedì riesumazione e autopsia Deceduta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Denunciata la morte di un'altra bracciante, 39enne di Massafra

disoccupati 1
Si svolgerà martedì l’autopsia sul corpo di Paola Clemente, 49enne bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria il 13 luglio. Il marito aveva denunciato i fatti alla procura di Trani il 14 agosto. L’autopsia sarà compiuta nel cimitero e sarà immediatamente successiva alla riesumazione del corpo. Ci sono due indagati: il titolare dell’azienda agricola Perrone di Andria e l’autista tarantino Ciro Grassi, che guidava il pullman con a bordo Paola Clemente il giorno del malore letale.… Leggi tutto »

Di Martina Franca il ragazzo che è caduto dal balcone durante un tentativo di furto In condizioni stazionarie, ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto

furto casa martina 1
Condizioni stazionarie e gravi, per il giovane di Martina Franca caduto dal balcone durante un tentativo di furto la scorsa notte. Accaduto in via Caroli della cittadina della valle d’Itria. A causa del cedimento della balaustra, il ragazzo, uno dei tre ladri stando a una ricostruzione, ha fatto un volo andando a centrare in pieno una Mercedes classe A, sbattendo fra l’altro la testa contro il parabrezza. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Matrimoni fra italiani poveri e migranti, inchiesta antiterrorismo Circa quattromila euro agli indigenti per sposarsi, così infiltrati (e infiltrate) jihadisti avrebbero la cittadinanza del nostro Paese

polizia
Inchiesta antiterrorismo, per ora riguardante Roma a quel che si sa. Ma visto il contesto sociale, sicuramente riguarda l’intero Paese. Stando all’indagine c’è un’ipotesi di infiltrazioni terroristiche attraverso matrimoni di comodo. Verrebbero reclutati fra gli indigenti, alle mense dei poveri prettamente, italiani ai quali verrebbe offerto di sposarsi, in cambio di tre-quattromila euro. Così, possibili infiltrati, o infiltrate, delle organizzazioni terroristiche sarebbero cittadini italiani in piena regola.… Leggi tutto »

Martina Franca: tentato furto in una casa. Cede la balaustra del balcone, il ladro è in gravi condizioni Ricoverato al "Santissima Annunziata" di Taranto

furto casa martina
Volevano rubare in una casa, entrando dal balcone. Però la balaustra ha ceduto. Uno dei tre ladri è caduto, ha fatto un volo terminato centrando una macchina. L’uomo è ricoverato al “Santissima Annunziata” di Taranto ed è in condizioni che si suppongono molto gravi a causa, soprattutto, di un colpo alla testa. Il tentato furto si è verificato verso le 4 a Martina Franca. (foto: fonte extramagazine.eu)  … Leggi tutto »

Milano: da oggi la Settimana Puglia a Expo2015 Fino al 27 agosto, dagli ori di Taranto all'enogastronomia. Delegazione capeggiata da due assessori regionali

puglia expo
La delegazione è guidata da Gianni Liviano, assessore alla Cultura e al Turismo, e da Lello Di Gioia, assessore all’Agricoltura. Assessori della Regione Puglia che oggi presenta i suoi patrimoni, o parte di essi, a Expo2015. La trasferta a Milano, stando a valutazioni (e anche a polemiche) delle scorse settimane, costa un milione di euro per una settimana, fatto stao che da oggi pomeriggio ore 15, fino al 27 agosto, la Puglia vivrà la sua “settimana” all’esposizione universale. Si troveranno… Leggi tutto »

Giovinazzo: 48enne arrestato, accusa di violenze sulla moglie davanti ai figli minorenni Lesioni personali, minacce e ingiurie forse riconducibili alla gelosia, secondo i carabinieri

violenza
Un uomo di 48 anni è stato arrestato a Giovinazzo dai carabinieri. Secondo l’accusa, ha usato maniere violente nei confronti della moglie, per anni, e davanti ai figli minorenni, non risparmiando percosse neanche a loro. Il motivo ha forse origine nella gelosia. Lesioni personali, minacce e ingiurie, le accuse nei confronti dell’uomo per le violenze in famiglia.… Leggi tutto »

Massafra: denunciata la morte di una bracciante. Maria Lemma aveva 39 anni, deceduta dopo aver lavorato a Ginosa Dopo il decesso di Paola Clemente e il malore di un 42enne di San Giorgio Ionico

disoccupati 1
Denunciato anche a Massafra il decesso di una bracciante. Maria Lemma, 39 anni, morta dopo avere lavorato in una campagna di Ginosa. Il marito Nicola Maggio ha denunciato il fatto accaduto il mese scorso. La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Dopo la morte di Paola Clemente, e il decesso del sudanese Mohamed, ad Andria o nel Salento, questo è il terzo caso di morte di persone nel giro di poche settimane, nei campi. E c’è anche il 42enne… Leggi tutto »

La xylella si sta diffondendo in tutta la Puglia, allarme lanciato da un forum: lettera al presidente della Regione Missiva anche al commissario per l'emergenza. Segnalati casi nel nord brindisino, a Turi e Molfetta

ulivo salento
Non è solo il Salento a soffrire l’emergenza xylella. La peste degli ulivi sta prendendo piede in tutta la Puglia e cen’è anche un po’ per la Basilicata. Lo sostengono i responsabili di un forum di tutela ambientale, i quali hanno scritto una lettera al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e al commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti. Vengono segnalati casi specifici, come quello di Pantanagianni che è a nord di Brindisi, come quelli di Turi e Molfetta, dunque… Leggi tutto »

Gallipoli: rissa in ospedale fra i pazienti in attesa, ferita una donna Indaga la polizia

ospedale gallipoli
Indaga la polizia per risalire all’origine della rissa di ieri mattina in ospedale a Gallipoli. Una fila formatasi, piuttosto corposa, per attendere il medico e quando questi è arrivato, si è scatenata la gazzarra: chi c’era prima, chi aveva più urgenza, non si è riusciti a tenere a freno la situazione e una donna, alla fine di tutto ciò, si è ritrovata con un braccio rotto. Il medico a sua volta è stato spintonato, eccetera. Chiamali pazienti.… Leggi tutto »