rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

L’Academia Graecensis di Graz in concerto stasera a Bari, domani a Molfetta Festival Anima Mea

Maria Kaluzhskikh
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prima della metà del Settecento c’era un modo di suonare il violino che oggi nessuno utilizza più. E che l’Academia Graecensis di Graz continua, invece, a mantenere vivo interpretando un repertorio di musiche risalenti persino al XVI secolo. Musiche al centro del doppio concerto «La mano dell’arco», in programma martedì 13 ottobre nell’auditorium Vallisa di Bari e mercoledì 14 ottobre nell’auditorium del Museo Diocesano di Molfetta,… Leggi tutto »

Antonio Conte, “era un traguardo che prima invidiavo ai colleghi. Ora l’ho raggiunto io” Il leccese allenatore della nazionale di calcio parla della qualificazione agli Europei 2016 e avverte: chi vorrà essere del gruppo dovrà dimostrarsi superiore. Stasera Italia-Norvegia

conte conferenza stampa
Antonio Conte ha tenuto l’ultima conferenza stampa del girone eliminatorio, alla vigilia di Italia-Norvegia. I prossimi incontri con la stampa nei prepartita ufficiali saranno in Francia, al campionato europeo di calcio 2016. Il leccese, primo salentino a sedere sulla panchina della nazionale, la guiderà nella rassegna continentale e dice, a proposito della raggiunta qualificazione “era un traguardo che invidiavo ai colleghi. Ora l’ho raggiunto io”. C’è in ballo la questione del rinnovo del contratto ma per la federcalcio non ci… Leggi tutto »



Poste Italiane, avviata l’offerta di azioni. In corso fino al 26 ottobre Conferenza stampa dell'amministratore delegato Francesco Caio

francesco caio borsa milano verticale
L'amministratore delegato Francesco Caio, in una conferenza stampa, ha dato la misura dell'operazione. Di seguito una comunicazione diffusa da Poste Italiane in merito all'offerta di azioni avviata ieri: I punti di forza di PI elencati da Caio sono: - infrastruttura di servizi a copertura nazionale - robustezza economico-finanziaria (già oggi profittevole e con flussi di cassa positivi) - base clientela ampia e stabile - piano che punta a una significativa crescita degli utili In sintesi, i tre asset di PI… Leggi tutto »




Anche nella sede del Bari calcio la Guardia di finanza, inchiesta sui diritti tv Attenzione a un bonifico di 460mila euro

finanza 1
Venerdì, su iniziativa della procura di Milano, varie sedi di società calcistiche di serie A e B, nonché della lega calcio, sono state ispezionate dalla Guardia di finanza. Fra esse, la sede del Bari. Il presidente del sodalizio pugliese, Gianluca Paparesta, ha detto che non c’è nulla di irregolare, a proposito di un bonifico da 460mila euro. Il caso è quello della Infront, per Paparesta il pagamento è legato a una sponsorizzazione. Il caso dei diritti tv, con un’ipotesi di… Leggi tutto »

taras

Turismo: Lecce al secondo posto fra le città italiane nel rapporto qualità-prezzo delle strutture ricettive Indagine Trivago: al primo posto c'è Trapani, al terzo Cagliari

lecce
Trivago best value index 2016, c’è Lecce sul podio delle città con il miglior rapporto qualità-prezzo delle strutture ricettive. Secondo l’osservatorio Trivago, Trapani è la numero uno, Lecce al secondo posto, Cagliari al terzo. poi Lucca, Bergamo, Trieste, Napoli, Verona, Genova e Torino a comporre la top ten. L’indagine è stata condotta tenendo conto della media delle valutazioni delle strutture ricettive di una località, con la tariffa media a notte per una camera doppia standard negli ultimi 12 mesi. Il… Leggi tutto »




Taranto: Teleperformance, da giovedì tre giorni di sciopero Astensione a fine turno e sit-in davanti ai cancelli del call center. Si contestano provvedimenti e licenziamenti. Slc-Cgil chiede ispezione in azienda

teleperformance assemblea
Dopo il licenziamento avvenuto sabato, i sindacati hanno proclamato tre giorni di sciopero a Teleperformance. A fine turno l’agitazione, dal 15 al 17 ottobre. Si contestano licenziamenti individuali, troppi e ritenuti ingiustificati, e altri provvedimenti nei confronti dei lavoratori. Di seguito il testo di quanto inviato all’ispettorato del lavoro di Taranto dal sindacato Slc-Cgil: Con la presente,la SLC CGIL TARANTO denuncia il comportamento dell’azienda Teleperformance in merito all’attuazione di una policy aziendale sulla sicurezza,presentata ma non concordata con le RSU/RLS… Leggi tutto »




Brindisi: rifiuti, dal vertice in prefettura il rientro in gioco di Nubile e la sconfitta della linea politica dei Comuni La Regione Puglia dovrà prendere un provvedimento e non c'è ancora la formalizzazione: andrà così, indifferenziati a Formica e metà potenziale all'impianto di biostabilizzazione

discarica
Per i Comuni dell’organo gestionale è una sconfessione della linea fin qui seguita. Altro che rescissione con Nubile, si prospetta nei confronti del gestore della discarica in cui sono stati i conferiti dell’intera provincia di Brindisi, il pagamento di svariati milioni di euro di arretrati, da parte dei Comuni. Il vertice in prefettura, finalizzato a superare l’emergenza nel caso-rifiuti, fa emergere come sarà la gestione del conferimento: alla discarica Formica l’indifferenziato mentre l’impianto di biostabilizzazione lavorerà a metà potenziale, nella… Leggi tutto »

Barivecchia Sapori di Puglia, il panzerotto alla conquista di Madrid Nella capitale spagnola il successo di un prodotto tipico

barivecchia
La Puglia è una regione che vanta uno straordinario patrimonio paesaggistico e culturale tanto che per secoli buona parte dei popoli mediterranei ne hanno bramato la conquista. Dai Greci ai Normanni, dagli Angió ai Borboni: la storia della nostra regione è una storia di continue conquiste. In etá contemporanea la tendenza è invertita ed è proprio la Puglia che, in questo caso specifico, si appresta alla conquista di ben piú grandi territori come ad esempio il cuore della Spagna: Madrid.… Leggi tutto »

Vini rosati, al Veneto e alla Puglia il maggior numero di medaglie Quarta edizione del concorso nazionale

vino rosato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di qualità in grado di competere anche sui mercati internazionali». Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle… Leggi tutto »

Tredici iniziative di solidarietà in tutta la Puglia saranno finanziate dalla fondazione Megamark di Trani "Orizzonti solidali", scelte fra i 192 progetti di reltà del terzo settore

fondazione megamark
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Tredici iniziative di solidarietà su tutto il territorio pugliese potranno essere realizzate grazie al sostegno della Fondazione Megamark di Trani. Sono i vincitori del bando ‘Orizzonti solidali’ finalizzato a sostenere lo sviluppo di iniziative di responsabilità sociale in Puglia, selezionate tra i 192 progetti pervenuti da realtà del terzo settore di tutta la regione. Giunto alla sua quarta edizione il concorso – con il patrocinio della Regione Puglia e del suo assessorato… Leggi tutto »

Puglia meridionale e Basilicata ionica, il deposito di scorie nucleari potrebbe essere anche qui Criterio sismico: tre regioni escluse. Dopo l'esame dei 28 criteri sarebbe idoneo lo 0,5 per cento del territorio italiano

deposito scorie nucleari
Occhio perché, da questa cartina, la parte meridionale della Puglia rischia. E rischia di dovere ospitare il deposito di scorie nucleari. Da mesi è in corso la valutazione che, per l’enorme pericolosità del materiale di che trattasi, deve tenere conto di decine e decine di criteri di scelta. Quello sismico, ad esempio. E qui entra in ballo la cartina. Umbria, Marche e quasi tutta l’Emilia Romagna sono escluse a priori. Quelle realmente ideonee sono la parte meridionale della Puglia, qualche… Leggi tutto »

Calcio legapro girone C, il Lecce ha esonerato l’allenatore Antonino Asta. In arrivo Piero Braglia Fatale al tecnico la sconfitta di Foggia

legapro
Il Lecce ha esonerato l’allenatore Antonino Asta. Al tecnico è stata fatale, più che la complessiva partenza lenta nel campionato di legapro girone C di calcio, la sconfitta umiliante di ieri a Foggia: 4-0 per i satanelli. In arrivo, per i giallorossi salentini, il toscano Piero Braglia.… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati 190 chili di sigarette di contrabbando, arrestato un 53enne Guardia di finanza

7468 12.09.2015 sequestro T.L.E 2
Di seguito una comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza: Una pattuglia di finanzieri del Gruppo di Taranto ha tratto in arresto un 53enne tarantino (G.M.) trovato in possesso di circa 190 chilogrammi di sigarette di contrabbando. L’attività è scaturita nel corso di un servizio finalizzato al contrasto di traffici illeciti, nell’ambito dell’intensificazione del controllo del territorio così come stabilito dal Prefetto in sede di recenti riunioni del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica. G.M. è stato sottoposto a controllo prima… Leggi tutto »

Taranto: liceo Aristosseno, solidarietà e cordoglio per le vittime di Ankara Manifestazione degli studenti

aristosseno studenti
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato studentesco di Taranto: “Oggi, su proposta del Comitato Studentesco del Liceo, l’Aristosseno vuole espimere la sua vicinanza alle vittime della strage di Ankara, nella quale hanno perso la vita persone inermi che manifestavano per la pace e la libertà. Lo abbiamo detto a Gennaio, lo ridiciamo oggi: In un futuro di progresso e speranza non c’è spazio per il terrorismo e l’oppressione della libertà! #LiceoAristosseno #Turkey #Kurdistan”… Leggi tutto »

Foggia: scuola elementare del rione Diaz. Ratti, rospi e serpenti Il retro dell'istituto scolastico è considerato una sorta di autostrada per topi & c. per entrare, pericolosamente, nei locali. Frequentati da bambini

foggia
Degrado urbano? Di più, lamentano a Foggia, tramite (fra l’altro) il giornale online foggiatoday.it, quelli che ne sono alle prese. Scuola elementare del rione Armando Diaz, nel capoluogo dauno. Segnalati topi, ratti, rospi, serpenti, che si trovano prevalentemente nella parte posteriore, esterna, dell’istituto scolastico. Ovviamente in completo abbandono, visto che proliferano, secondo la denuncia (anche fotografica) questi animali. I quali, a breve distanza dall’edificio, hanno anche la colossale occasione per entrarvi. In uno stabile frequentato da bambini.… Leggi tutto »

Rodi Garganico: nove automobili incendiate nella notte Quattro vetture completamente distrutte

carabinieri polizia notte
Quattro macchine completamente distrutte, altre cinque danneggiate più o meno seriamente. Il bilancio della notte di fuoco a Rodi Garganico, come ormai accade da troppo tempo in quel territorio, è molto pesante. Ancora da dettagliare come possano essersi propagate le fiamme, carabinieri al lavoro per valutare se si sia trattato di un atto vandalico o riconducibile alla malavita organizzata.… Leggi tutto »

Lecce: università del Salento in difficoltà, “la salvi l’università islamica” Sportello dei diritti, dopo l'appello del rettore

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Il grido d’allarme del rettore Vincenzo Zara non può cadere inascoltato. Ma se proprio le istituzioni cui si è rivolto ancora non hanno fornito chiare risposte al rischio che l’Università del Salento entro tre anni possa chiudere i battenti a causa dell’emorragia di iscrizioni che hanno confermato il trend in negativo da circa dieci anni a questa parte, con la conseguente crisi finanziaria che viene paventata a… Leggi tutto »

Taranto: sparatoria all’alba, cinque colpi di pistola contro un immobile nei pressi della stazione La quarta nel giro di pochi giorni nella città ionica

polizia
Cinque colpi di pistola contro un palazzo, nei pressi della stazione ferroviaria. A Taranto, il quarto episodio del genere nel giro di pochi giorni. Indaga la polizia. La sparatoria è avvenuta nei confronti di un immobile abitato, stando a ricostruzioni, anche da migranti e da alcuni pregiudicati.… Leggi tutto »

Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro

discarica
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »

Salento: xylella, da oggi gli abbattimenti volontari degli ulivi. Ma anche 21 ricorsi al Tar del Lazio Gli agricoltori ai quali sono stati notificati gli avvisi per l'eradicazione non sono d'accordo. L'assessore regionale: umanamente vicino ma bisogna abbattere, altrimenti sarà peggio

ulivo salento
Da oggi si parte con gli abbattimenti volontari degli ulivi. O meglio, si dovrebbe partire. Le notifiche dei provvedimenti agli agricoltori fanno riferimento alla data odierna per l’eradicazione volontaria, che porterebbe all’erogazione di un contributo a chi subisce l’abbattimento. In caso di diniego all’eradicazione, avverrebbe in maniera coatta. Sono in molti, fra quelli che hanno ricevuto le notifiche, non intenzionati a buttare giù gli alberi. Non solo: oggi al Tar del Lazio vengono depositati 21 ricorsi contro il piano Silletti.… Leggi tutto »