Autore: Agostino Quero
Una dichiarazione d’amore per Martina Franca Intervento
Di Franco Presicci:
Anni fa al Circolo della stampa di Milano, incalzato da Francesco Lenoci, in
occasione di una festa per i 700 anni di Martina Franca, feci una dichiarazione
d’amore alla città. E vidi baluginare lo stupore negli occhi di Franco Punzi, presente
alla serata con don Franco Semeraro, quando, aprendo il discorso, dissi di non
credere che questo gioiello avesse tutti quei secoli addosso. Naturalmente fingevo
di avere questa convinzione, per affermare subito dopo che Martina, come una… Leggi tutto »
Trani: “Alla scoperta della luna” Venerdì
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una Notte al Museo. Parte ‘Alla scoperta della Luna’ la stagione artistica 2024 di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani
Osservazioni del sistema solare, emozionanti scoperte, attività laboratoriali ed esplorazioni notturne nel Museo da venerdì 14 giugno
Parte sotto una buona stella la stagione artistica di Palazzo delle Arti Beltrani. Tutti con il naso all’insù per guardare e scrutare le meraviglie dell’universo e subire le fascinazioni della Luna grazie all’appuntamento consolidato ‘Una Notte… Leggi tutto »
Bari: “Crazy”, domani l’inaugurazione Mostra
Di Nino Sangerardi:
Giovedì 13 giugno , ore 18,30 nella Galleria Misia Arte, in Bari via Putignani 153, c’è l’inaugurazione di “Crazy” di Nicola Amato : esposizione organizzata dalla medesima Misia , curata da Christine Sperken Farese.
“Una mostra tra pitture e fotografie, con installazioni e design. Percorso artistico completo, tra sperimentazioni inedite e raffigurazioni, materia e immaginazione, ricerca e follia”.
Nel quarantennale dalla sua fondazione (1984-2024) Misia Arte continua il suo viaggio legato all’esplorazione dei differenti generi… Leggi tutto »
Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile Indetta nel 2002
Di seguito il testo dell’articolo di OnuItalia.it:
Nel 2002 l’International Labour Organization (ILO) ha indetto la Giornata mondiale contro il lavoro minorile per richiamare l’attenzione sul fenomeno diffuso a livello mondiale dei bambini vittime del lavoro forzato. Tale giornata si propone altresì di sottolineare gli sforzi e le azioni necessari per prevenire e debellare il lavoro minorile. Ogni anno il 12 giugno la Giornata mondiale unisce governi, organizzazioni di imprenditori e lavoratori, la società civile e milioni di persone in… Leggi tutto »
Lecce, elezioni comunali: si va ai tempi supplementari Conteggio delle schede per quattro sezioni
Ci sono presunte incongruenze tra verbali e registri dietro il riconteggio dei voti nelle 4 sezioni (circa 2.200 schede) che ancora mancano all’appello per capire se ci sarà bisogno o meno di andare al ballottaggio dopo 14 giorni per eleggere il prossimo sindaco di Lecce.
E’ quanto emerge dalla riunione dell’Ufficio Elettorale Provinciale, alla presenza dei rappresentanti dei due schieramenti politici interessati, per il completamento delle operazioni di scrutinio convocato per oggi pomeriggio nella sede della Polizia Locale di Lecce,… Leggi tutto »
Lecce, elezioni comunali: i dati delle quattro sezioni determinanti vanno all’ufficio elettorale provinciale Poli Bortone ad un passo dalla vitoria al primo turno ma Salvemini è vicinissimo
Quattro sezioni bloccano l’esito delle elezioni amministrative di Lecce. Si tratta della 25, della 26, della 35 e della 88. La situazione è molto complicata perché Adriana Poli Bortone è al 49,65 per cento e Carlo Salvemini al 47 per cento. La commissione elettorale provinciale è alle prese con l’esame del voto in quelle quattro sezioni.
… Leggi tutto »
G7, ospiti a Martina Franca venerdì: limitazioni al traffico Ordinanza
Di seguito il testo dell’ordinanza della polizia locale:
IL COMANDANTE
PREMESSO che dal 13 al 15 giugno 2024 si terrà a Borgo Egnazia, nel Comune di Fasano (BR), il Vertice dei Capi di Stato del Gruppo dei Paesi più Industrializzati – G7; VISTO l’esito della riunione tecnica di coordinamento delle Forze di Polizia tenutasi presso la Prefettura di Taranto in data 06 giugno 2024 e della riunione tecnica tenutasi in data 07 giugno 2024, presso la Questura di Taranto, nel… Leggi tutto »

G7, nel media center i richiami al museo archeologico ed ai monumenti di Taranto L'accoglienza ai giornalisti internazionali con il patrimonio storico della città ionica
Il corridoio iniziale del media center del G7 a Bari è caratterizzato da una sintesi della storia e del patrimonio di Taranto. Una serie di pannelli, con richiami al Marta, al duomo, al castello aragonese ed altre opere di grande importanza, accoglie i giornalisti internazionali impegnati in questi giorni a seguire ed a raccontare il summit.
… Leggi tutto »
Accusa, a Casarano stamperia di banconote false spacciate tramite chat Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A conclusione di un’articolata attività investigativa finalizzata al contrasto della produzione e distribuzione di banconote false su dedicati canali Telegram con pagamenti digitali e in Criptovalute, i militari della Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, con il supporto del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza dispositiva di misura cautelare coercitiva personale emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di un soggetto, residente nel comune… Leggi tutto »
Calliope: la casa delle tecnologie emergenti di Taranto al media center G7 Da oggi
La Casa delle Tecnologie Emergenti per il One Health, CALLIOPE, sarà presente con uno stand dedicato all’interno dell’Area Media Center del Summit G7 presso la Fiera del Levante dal giorno 11.06.2024 al 16.06.2024.
La partecipazione è stata resa possibile grazie al positivo riscontro ricevuto dalla Delegazione per la Presidenza Italiana del G7, che riconosce il positivo contributo della CTE nella divulgazione e disseminazione di tematiche ad alto contenuto tecnologico nell’ambito del One Health e della sostenibilità ambientale.
La richiesta… Leggi tutto »
G7, Meloni già a Borgo Egnazia Il 13 l'inaugurazione
La presidente del Consiglio è già a Savelletri per preparare, a Borgo Egnazia, gli ultimi dettagli del summit. Inaugurazione dopodomani con la cena nel castello di Brindisi. Limitazioni crescenti per cittadini come quella molto avvertita di divieto di balneazione nel tratto di mare fra Monopoli e Torre Canne, fin quando non sarà finito il G7.
Ieri si è inoltre registrata la protesta dei poliziotti perché l’alloggio per centinaia di loro, in una nave, era ritenuto in una condizione inaccettabile data… Leggi tutto »
Stagione irrigua: presto l’acqua dal fiume Tara e in futuro ammodernamenti, “plauso di area Cia Due Mari” Infrastruttura nel tarantino
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
«Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro odierno, durante il quale sono stati assunti impegni concreti, sia nell’immediato che per il prossimo futuro».
Così Pietro De Padova e Vito Rubino, rispettivamente presidente e direttore dell’Area Due Mari di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, dopo il sopralluogo tecnico ieri in diversi punti del Tarantino, dalla Diga del Pappadai (Monteparano) al fiume Tara (Massafra), organizzato alla presenza del commissario del consorzio unico di bonifica nonché… Leggi tutto »
Banca Etica sceglie Foggia per celebrare i 25 anni Oggi l'annuale riunione
Di seguito il comunicato:
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Etica, prima e unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, ha scelto Foggia per l’annuale riunione allargata di programmazione strategica che si svolgerà martedì 11 giugno presso il Villaggio don Bosco, sede di Emmaus storica realtà socia di Banca Etica. Si tratta di un riconoscimento al capoluogo dauno che è tra le città pioniere della finanza etica. Banca Etica è, infatti, presente in città ben prima della sua… Leggi tutto »
Licia Colò a Pulsano per “Eden un pianeta da salvare” Due giorni di riprese la scorsa fine settimana
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 giugno, la troupe di “Eden un pianeta da salvare”, documentario condotto su La7 da Licia Colò, ha girato in lungo ed in largo il territorio di Pulsano per documentare le sue bellezze, dal borgo, alla campagna per fare tappa poi sulla bellissima costa.
Ad accompagnare la celebre conduttrice, il sindaco di Pulsano Pietro D’Alfonso e due ciceroni d’eccezione, il vicesindaco Antonella Lippolis e il presidente… Leggi tutto »
Foggia: le iniziative per la giornata mondiale del rifugiato In programma il 20 giugno, oggi presentazione
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Si svolgerà martedì 11 giugno 2024, alle ore 11.00, nella Sala Consiliare del Comune di Foggia, la presentazione del calendario di eventi per la “Giornata Mondiale del Rifugiato”. Si tratta di un appuntamento che si celebra ogni anno il 20 giugno voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciando i propri affetti,… Leggi tutto »
Martina Franca: CitArts xG7, sabato e domenica Festival delle arti che celebra la pace, l'interconnessione e la bellezza dell'umanità
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il prossimo fine settimana, sabato 15 e domenica 16 Giugno, in occasione del G7, andrà in scena a Martina Franca, in Valle d’Itria, “CitArts”, il Festival delle Arti promosso dall’Assessorato al Turismo di Martina Franca e patrocinato, oltre che dal Comune, dalla Regione e da Puglia Promozione, sotto la direzione artistica della sua ideatrice Felicia Cigorescu.
Il tema di questa edizione, “Radici”, in linea con l’Agenda ONU 2030, invita alla… Leggi tutto »
Turismo delle passioni: l’adesione di Pisticci Tra le destinazioni Fosso la Noce
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Dalle ricchezze naturalistiche per gli appassionati di piante, fiori ed erbe spontanee, al benessere psicofisico per una vacanza rigenerante immersi nella natura incontaminata. Pisticci ha aderito al progetto Turismo delle Passioni, ideato dall’Agenzia di Promozione Territoriale Basilicata-APT, con quattro mete/attività turistiche per promuovere un turismo esperienziale legato appunto alle passioni.
Tra le destinazioni pisticcesi del Turismo delle Passioni ci sono Fosso la Noce, con la sua ricchezza naturalistica, e l’esperienza sensoriale… Leggi tutto »