Autore: Agostino Quero
Depuratore di Martina Franca: interrogazione senatori M5S Sollecitati dal gruppo locale
Di seguito il testo dell’interrogazione:
DONNO , BERTOROTTA , PAGLINI , SERRA , BLUNDO , MORRA , SANTANGELO , CAPPELLETTI , ENDRIZZI , PUGLIA , MORONESE , TAVERNA – Ai Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della salute. –
Premesso che, a quanto risulta agli interroganti:
come riportato nella ricostruzione contenuta nella missiva del meetup “Martina in Movimento ? Amici di Beppe Grillo” ed avente ad oggetto il depuratore di Martina Franca (Taranto), recante data… Leggi tutto »
Martina Franca, il sindaco e un provvedimento che ha sottovalutato Giorni senza fare nulla per la questione della strada statale 172, già evidenziata dal Noe dei carabinieri
Il sindaco di Martina Franca, in tre anni quasi quattro, di situazioni di emergenza ne ha azzeccate poche. Verrebbe da dire manco una ma insomma, non è il caso di infierire.
Dopo la neve con il disastroso ritardo negli interventi quattordici mesi fa, dopo la terrificante manifestazione di piazza degli arrosti che ha fatto gridare allo schifo nei confronti di Martina Franca non pochi visitatori, anche stavolta Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, ha dato dimostrazione di quanto ci abbia… Leggi tutto »
Brindisi: chiusura della discarica Formica, esposto Asso-consum L'organizzazione chiede un'inchiesta
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso da Asso-consum:
Comunicato Brindisi
… Leggi tutto »
Martina Franca: aggiornamento della situazione-sequestro e chiusura della statale 172 Nella versione dell'amministrazione comunale
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Si è conclusa alle ore 15:00, presso l’Ufficio Tecnico Comunale di Palazzo Ducale, la riunione operativa alla presenza delle autorità e degli enti preposti, convocata a seguito del sequestro, senza facoltà d’uso, di un tratto di strada statale 172, tra Locorotondo e Martina Franca.
Erano presenti il Sindaco Ancona, il Commissario di P.S dott. Salmeri, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri, il Capitano Piscopo, il Comandante della Polizia Municipale, dott.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Meteo: zona centro-meridionale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-meridiobale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Beadanixa), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità per gli altri settori.… Leggi tutto »
Crispiano: con la raccolta differenziata “salvati dall’abbattimento ottomila alberi” Servizio rifiuti, va a gonfie vele
Mentre un Comune, Martina Franca, è nella confusione più totale riguardo alle politiche dell’ambiente, il confinante vive un periodo felice. Di seguito un comunicato diffuso da Sabrina Pontrelli, consigliera comunale di Crispiano, delegata all’Ambiente:
I cittadini di Crispiano si confermano virtuosi e attenti al proprio territorio. Un dato incontrovertibile, scaturito dall’analisi sulla raccolta differenziata del 2015, riconosciuti anche da Legambiente, che ha inserito la cittadina tra i Comuni Ricicloni di Puglia.
Nel 2015 i crispianesi hanno differenziato: 1467 tonnellate di… Leggi tutto »
Xylella: ordinanza del Consiglio di Stato, stop al taglio anche di alberi malati Ricorso di 11 proprietari di suoli di Squinzano e Trepuzzi
Ordinanza del Consiglio di Stato: va bloccato l’abbattimento di quegli alberi. Per la prima volta, stop anche al taglio di alberi malati. Accolta la richiesta cautelare di 11 proprietari di suoli di Squinzano e Trepuzzi, i giudici amministrativi con ordinanza hanno operato dunque una vaiazione rispetto al passato, perché la sospensiva finora era stata applicata per piante sane nel raggio di rispetto di quelle infette.… Leggi tutto »
Taranto: “la situazione inquinamento resta grave” Lo dice Giorgio Assennato, responsabile Arpa Puglia
La qualità dell’aria è migliorata. Ma quella del terreno e quella dell’acqua no. E senza capire cosa ci sia, nel terreno e in acqua, tuttora ad inquinare, ogni intervento di ambientalizzazione sarebbe inutile o addirittura dannoso. Lo dice, parlando di Taranto, Giorgio Assennato, il direttore dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia.
Secondo Assennato, dunque, la situazione complessiva dell’inquinamento, nella città ionica, rimane grave.
Assennato ha tenuto una conferenza stampa a margine dell’udienza nel procedimento Ambiente svenduto, riguardante l’ipotesi di… Leggi tutto »
Ilva: strappato a Genova il manifesto riguardante i bambini di Taranto Era stato affisso anche nel capoluogo ligure, sede di un altro importante stabilimento del colosso siderurgico
Tweet di Genova 24:
Ilva, strappato a Genova il manifesto sui bimbi… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: il sequestro della strada statale, colpa del depuratore L'impianto sversa liquami che hanno invaso campi e danneggiato la parte sottostante la sede della 172, che rischia il crollo
L’immagine a sinistra, dalla sede stradale, documenta tracce di come rischi di venire meno il margine sottostante. Dà su un campo. Quello che, immagine a destra, è invaso da liquami. Non è acqua e se fosse possibile un sistema olfattivo per documentare le foto, chiunque se ne accorgerebbe.
Questa la situazione della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo, all’altezza del depuratore. Ciò che, dopo alcuni giorni dal sequestro dell’impianto di depurazione (con facoltà d’uso) e l’apertura… Leggi tutto »
Martina Franca, la statale 172 sequestrata e chiusa Provvedimento senza facoltà d'uso di un tratto lungo trecento metri, traffico da e per Locorotondo in tilt da oggi. E chissà per quanto
Il provvedimento è stato eseguito dai militari del Noe, nucleo operativo ecologico dei carabinieri. Presente il comandante del gruppo di Lecce, tenente colonnello Candido, si è praticamente chiuso l’intero tratto stradale della Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172.
Conseguenza, questa, dei problemi legati al depuratore, sequestrato con facoltà d’uso nei giorni scorsi. Ma stavolta, appunto, la facoltà d’uso non c’è perché la strada rischia concretamente il cedimento, causa sversamento di liquami nella parte sottostante la sede stradale, con invasione, anche dei… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: sequestrata la strada statale 172 Operazione Noe, dopo il depuratore sequestrato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/12-02-2016/martina-franca-locorotondo-chiusa/
I militari del Noe (nucleo operativo ecologico) dei carabinieri sequestrano stamani il tratto della strada statale 172 fra Martina Franca e Locorotondo. Da dettagliare ancora se tutto o in parte, comunque è un provvedimento conseguenza del sequestro (con facoltà d’uso) del depuratore di Martina Franca che, nella nota proprio diffusa dal Noe, mette a rischio anche la sede stradale della 172 Martina Franca-Locorotondo. Aggiornamenti in mattinata.… Leggi tutto »
Ilva: Ambiente svenduto, nuova udienza a Taranto È la volta delle difese degli imputati, nell'udienza preliminare bis
Taranto, palestra della caserma dell’Aeronautica militare. Oggi altra udienza per il procedimento Ambiente svenduto, che vede celebrarsi dalla settimana scorsa la replica dell’udienza preliminare dopo l’annullamento con rinvio del processo per vizio di procedura. I 44 (più tre società) che prima erano rinviati a giudizio e ora sono tornati al solo rischio del rinvio a giudizio, affidano da oggi alle rispettive difese le loro sorti processuali per controbattere all’ipotesi di disastro ambientale e numerosi altri reati a vario titolo. Ciò,… Leggi tutto »
Galatone: fanno stendere un dodicenne sui binari, gli sparano con un fucile ad aria compressa Indagano i carabinieri per il grave episodio di bullismo. Individuati quattro minori, in età fra i 13 e i 16 anni
Indagano i carabinieri a Galatone, nel Salento. L’episodio di bullismo è di particolare gravità: un dodicenne è stato fatto stendere sui binari dai suoi aguzzini che poi hanno sparato con un fucile ad aria compressa, all’indirizzo del ragazzino. I medici dell’ospedale di Galatina hanno segnalato ai militari che qualcosa non andava, per i lividi sul corpo del dodicenne, portato al nosocomio dai genitori preoccupati. Così, approfondita la vicenda, è emerso (secondo i militari) che con quel fucile ad aria compressa,… Leggi tutto »
Regione Puglia: i vitalizi agli ex consiglieri e amministratori sono costati 13 milioni e mezzo di euro l’anno scorso Due nuovi arrivi: Luigi D'Ambrosio Lettieri con un mensile da 4322,14 euro e Sergio Silvestris con un mensile da 6050,99 euro (lordi)
Di Nino Sangerardi:
L’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale ha determinato, pochi giorni fa, la cifra dell’assegno vitalizio. Emolumento che spetta, viste le Leggi regionali n.38/2011 e n.34/2012, agli ex consiglieri della Regione Puglia.
Luigi D’Ambrosio Lettieri–classe 1955, farmacista, eletto nel 2013 senatore per la Lista Forza Italia, dal 30 maggio 2015 nel gruppo Conservatori e Riformisti fondato dall’ex parlamentare di Forza Italia Raffaele Fitto–è stato consigliere pugliese dal 15 maggio 2000 al 17 maggio 2005, versando contributi economici per… Leggi tutto »
San Giorgio Ionico: rapina a mano armata al supermercato, all’ora di chiusura. In due con un fucile Bottino non superiore ai cinquecento euro
Rapina a mano armata, all’orario di chiusura, al supermercato Eurospin. Ingresso di San Giorgio Ionico. I ladri, in due, in possesso di un fucile, hanno intimato alla cassiera di consegnare loro l’incasso. Poi sono fuggiti. Bottino, stando a una prima ricostruzione, all’incirca quattrocento euro. Indagano i carabinieri della compagnia di Martina Franca.… Leggi tutto »
Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto:
Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità.
Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia hanno incontrato, a… Leggi tutto »
Casarano Rally Team: inizia la stagione con il Franciacorta show Debutto in Lombardia
Di seguito un comunicato diffuso dal Casarano Rally Team:
Dopo i positivi risultati ottenuti nell’anno appena trascorso la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team si sta preparando per vivere da protagonista anche il 2016 che si prospetta come una stagione di alto livello, ricca di progetti ambiziosi e con una squadra rinvigorita anche dal livello di crescita di interessanti giovani.
Il primo appuntamento è per il prossimo fine settimana a Castrezzato in provincia di Brescia, lungo le arterie asfaltate dell’Autodromo Internazionale… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: concerto dell’orchestra giovanile Conservatorio "Tito Schipa"
Di seguito un comunicato diffuso dal conservatorio “Tito Schipa”:
Venerdì 12 febbraio alle ore 19, nella splendida cornice della Chiesa Matrice Maria Ss. Assunta di Ceglie Messapica, il Conservatorio Tito Schipa presenta un nuovo appuntamento della sua stagione artistica. Protagonisti della serata l’Orchestra Giovanile, formata da più di 40 elementi e i solisti al flauto Giammarco Leuzzi e Chiara Rucco. Dirige il M° Michele Nitti.
“Unire musica e monumenti”: è questo l’impegno del Presidente del Conservatorio, l’On. Nicola Ciracì, che… Leggi tutto »