Autore: Agostino Quero
Foggia: sesso per il rilascio di documenti di soggiorno. Con questa accusa, arrestato maresciallo della polizia municipale Carmine Aliani, 63 anni, è ai domiciliari
La documentazione era necessaria per il rilascio dei permessi di soggiorno per motivi di famiglia. Di questo, secondo l’accusa fondata su documenti della Digos, il maresciallo dei vigili urbani faceva un punto di forza nei confronti di donne marocchine. Secondo l’accusa, Carmine Aliani, 63enne sottufficiale della polizia municipale di Foggia, pretendeva prestazioni sessuali dalle donne, in cambio del rilascio dei documenti. Aliani è stato arrestato dalla polizia ed è ai domiciliari.
… Leggi tutto »
Ostuni: funerali di Alessandro Schettini In cattedrale le esequie del militare 32enne precipitato dall'elicottero durante l'esercitazione. Sette indagati per cooperazione in omicidio colposo
In cattedrale di Ostuni, alle 15, i funerali di Alessandro Schettini. Il 32enne militare originario della città bianca è morto alcune sere fa, precipitato da un’altezza di trenta metri, caduto dall’elicottero durante un’esercitazione nel dismesso aeroporto di Manduria. Sette indagati per cooperazione in omidicio colposo: i quattro componenti dell’equipaggio dell’elicottero e altri tre in servizio a terra.
… Leggi tutto »
Giornate Fai di primavera, oggi e domani: Puglia, dove andare ELENCO DEI SITI APERTI AL PUBBLICO In tutta Italia sono circa novecento, per l'iniziativa del Fondo ambiente italiano. Martina Franca: aperta la chiesa di mezzo millennio fa, chiusa da decenni. Era stata anche officina e stalla
A Martina Franca si è scelto di far conoscere ai residenti e ai visitatori la chiesa di San Nicola del Pendino (foto: un momento delle visite). Le prime tracce della chiesa risalgono al 1558, poi la chiesetta nel corso degli ultimi decenni è andata completamente in disuso per non dire in malora. A metà del secolo scorso era stata perfino officina di riparazione dei motocarri e anche ricovero per un asino. Proprietà di privati, abbisogna di un intervento più che… Leggi tutto »
La statale resta chiusa Strada 172 Martina Franca-Locorotondo: bocciato progetto Anas. La magistratura dice ancora no. E sono quattro
Il gip di Taranto dice no al dissequestro. Il progetto Anas non convince, la strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo resta chiusa. … Leggi tutto »
Martina Franca: acqua nel sotterraneo, androne del palazzo a rischio crollo. Come la 172 Con la pioggia dei giorni scorsi è tornato il problema delle infiltrazioni
Martina Franca e l’intera valle d’Itria sono alle prese, da cinque settimana, con la chiusura della strada statale 172 che rischia il crollo in un tratto. Questo, a causa dei liquami sversati dal depuratore che non funziona. Invadendo i campi, l’acqua è andata a infiltrarsi anche nella zona sottostante la strada, indebolendola.
A Martina Franca, un problema identico almeno per principio, è ciò che vivono i residenti in un palazzo di corso dei Mille, in pieno centro urbano. La condotta… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: il presidente della Provincia di Foggia chiede lo stato di calamità "Servono mezzi e poteri straordinari"
Il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha chiesto che sia dichiarato lo stato di calamità per il maltempo di questi giorni. Lo ha chiesto alla Regione Puglia, istanza trasmessa anche al dipartimento della protezione civile e al presidente del Consiglio dei ministri. Calamità “per il comprensorio territoriale dell’Ente al fine di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione di grave crisi determinata dalle abbondanti precipitazioni”. La situaxione causa “gravi danni alle sedi stradali di alcune importanti arterie,… Leggi tutto »

Puglia, latte: al tavolo regionale “fumata nera” Coldiretti: "import, 35mila quintali di cagliate estere"
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Nonostante il grande impegno dell’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Di Gioia di insediare il tavolo di trattative per un accordo sul prezzo del latte remunerativo ed equo, il tentativo è fallito per l’assenza di parte della trasformazione e della grande distribuzione organizzata. Non ci stiamo a vedere mortificato il lavoro degli allevatori per colpa di alcuni caseifici locali che in maniera unilaterale hanno deciso di ridurre il prezzo del latte alla stalla. Con… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, criticità arancione per il foggiano Meteo, protezione civile: livello di attenzione per i corsi d'acqua. Temporali fino a notte sulla regione
Di seguito in formato pdf la comunicazione del dipartimento di protezione civile per la Puglia:
tmp_24124-Messaggio-Corrente-Idro(18)-1104064714
… Leggi tutto »
Marò: Girone e Latorre innocenti, contro di loro prove false Lo dice l'ex ministro Giulio Terzi
Giulio Terzi, ex ministro degli Esteri, ha parlato durante un convegno a Bari. Presentazione di un libro, al centro dell’attenzione la vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Secondo Terzi, che si era dimesso dal governo Monti proprio perché in dissenso con l’esecutivo sul caso-marò, dallo scorso agosto sono disponibili prove inconfutabili dell’assolutra estraneità di Girone e La torre dalla morte dei due pescatori indiani, 49 mesi fa. E, secondo Terzi, divengono altrettanto inconfutabili le prove artefatte, dunque false, con… Leggi tutto »
Brindisi: furto di energia elettrica da ottantamila euro. Con questa accusa, arrestato quarantenne San Vito dei Normanni: accusato di possesso illegale di una pistola, arrestato
Di seguito alcuni comunicato diffusi dai carabinieri:
I carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di San Vito dei Normanni, nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno della detenzione di armi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CAVALIERE Tobia, classe 1966, del luogo.
L’uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso, all’ interno della sua abitazione, di una pistola cal. 7,65, di fabbricazione artigianale, a forma di parallelepipedo con due tasti a molla, molto… Leggi tutto »
Barletta: donati alla Caritas cinquecento jeans e felpe sequestrati Guardia di finanza
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Il clima inclemente con pioggia e freddo ha fatto da degna cornice all’ennesima iniziativa di devoluzione di merce sequestrata che le Fiamme Gialle perseguono ormai da tempo nella città di Barletta. Difatti, circa 500 felpe e pantaloni con marchio riproducente la grafica della più nota griffe Monster Energy ed una trentina di paia di scarpe e giubbini, sequestrati in diversi interventi dai Finanzieri del Gruppo di Barletta, andranno a riscaldare nella imminente… Leggi tutto »
Incidente all’Ilva di Taranto: forte esplosione, operaio ustionato a una mano Impianto gestione rottami ferrosi. Incendiata una motopala
Una forte esplosione, da fare tremare i muri. Un quarto d’ora dopo li svuotamento delle paiole, ieri a tarda sera, impianto gestione rottami ferrosi dell’Ilva di Taranto. Ciò che ha causato l’incendio di una motopala e l’ustione a una mano per un operaio che era al lavoro. Riferito da fonte Uilm che, citata dall’Ansa, rammenta essere quell’impianto sequestrato e bisognosi di profonda ristrutturazione. Ancora non è stato fatto nulla.… Leggi tutto »
Taranto: arrivati nella notte quattrocento migranti, oggi identificazioni Hotspot pugliese in funzione. I profughi sbarcati ieri a Reggio Calabria
A partire dalla mezzanotte circa, e a distanza di mezz’ora circa l’uno dall’altro, otto pullman partiti ieri da Reggio Calabria (vi erano stati sbarcati dopo essere stati salvati al largo della Libia) sono arrivati a Taranto. I quattrocento migranti sono sistemati nell’hotspot pugliese che entra così in funzione. Oggi identificazioni, poi la partenza verso centri di accoglienza.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a stasera. Salento e tarantino, codice giallo Meteo, protezione civile. In Calabria due morti. Allagamenti e scuole chiuse nel materano
In Calabria due morti per il maltempo. Campagne del metapontino allagate, disagi molto gravi per l’agricoltura causa maltempo. Scuole rimaste chiuse in alcuni Comuni del materano. Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Venti localmente forti meridionali. Mari molto mossi lo Ionio e l’Adriatico meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di… Leggi tutto »
Un medico 60enne di Lecce coinvolto in un’inchiesta sulla prostituzione minorile Obbligo di dimora per il professionista salentino, sei arrestati. Indagine partita da Brescia
F. F. M., queste le iniziali, è gravato da obbligo di dimora. Il sessantenne medico di Lecce è coinvolto in un’inchiesta della procura di Brescia su casi di prostituzione minorile. Sei arrestati, sono ai domiciliari. La prostituzione era esercitata da un minore di sedici anni (ora 17enne) di origine toscana e residente nella città lombarda. Ne dà notizia il Quotidiano.… Leggi tutto »
Andria: “Il mercante di luce”, stasera Roberto Vecchioni Auditorium "Monsignor Di Donna", presentazione del libro. Ospiti Patrizia Lomuscio e Giacomo Desiante, musicisti. Conduce Grazia Rongo, giornalista
Dall’organizzazione:
“(…) poi, come sempre capita, il cuore si abitua a ogni cosa, perché non esiste la felicità assoluta e se ne possiamo avere un quarto, una metà soltanto, quella metà, quel quarto, sono tutto”.
(da “Il mercante di luce” di Roberto Vecchioni, edizioni Einaudi)
Parole, musica e sogni stasera ad Andria: sul palco Roberto Vecchioni per presentare il suo libro, “Il mercante di luce”. Ci saranno anche Patrizia Lomuscio, cantante e violoncellista e Giacomo Desiante, polistrumentista. Serata condotta da… Leggi tutto »
Martina Franca: “Liberi e solidali”, si presenta il movimento Convegno al quale partecipa anche il consigliere regionale Gianni Liviano
Di ridurre tutto a logiche di mercato, sia per i massimi sistemi sia (a cascata) per le azioni politiche locali, non se ne può più. Bisogna lavorare per una azione politica improntata sull’attenzione sociale, la solidarietà, il soddisfacimento dei bisogni di tutti, uguali doveri e uguali diritti. Lo spirito di “Liberi e solidali”, associazione costituitasi a Martina Franca, è questo. Il gruppo è in rete, in ambito territoriale e nazionale, con altri movimenti simili, nell’ambito di “Partecipazione è cambiamento”. Stasera,… Leggi tutto »