Autore: Agostino Quero
Incidente in provincia di La Spezia: morto Giacomo Minonne, militare salentino Il 53enne ha perso il controllo della sua moto e si è scontrato con un camion
Un militare salentino è morto in un incidente stradale in Liguria. A Lerici ha perso la vita il 53enne Giacomo Minonne, in forza alla Marina e residente da anni nello spezzino pur essendo originario di Diso. A bordo della sua moto, secondo la ricostruzione ne ha perso il controllo nei pressi di un ponte. La moto si è così scontrata con un camion, impatto letale per l’uomo.
… Leggi tutto »
Taranto: i Perdoni. Scalzi, sotto la pioggia Riti della Settimana Santa
La pioggia non ferma certo i riti della Settimana Santa a Taranto. La processione dei Perdoni, del pomeriggio del giovedì, si svolge dopo la partenza dalla chiesa e viene seguita dalla cerimonia della lavanda dei piedi, con la messa in cena domini.
Da mezzanotte la processione dell’Addolorata e, domani, la processione che partirà dal Carmine.… Leggi tutto »
Dario Stefàno: portiamo la storia del vino nella scuola, è patrimonio culturale italiano Il senatore salentino ha presentato il disegno di legge per l'insegnamento obbligatorio della materia
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all’uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l’Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato tutti i passaggi della storia più importanti. E’ venuto il momento che l’Italia introduca come disciplina obbligatoria, e quindi a pieno titolo, “Storia e la Civiltà del Vino” nel patrimonio di conoscenze basilari dei nostri ragazzi”. Sono le parole del senatore… Leggi tutto »
Taurisano: bastonate e bottigliate al padre 91enne di lei, moglie e marito allontanati da casa Provvedimento eseguito dalla polizia. Secondo l'accusa l'anziano era maltrattato dalla 43enne e dal 51enne
La procura di Lecce ha disposto l’allontanamento coatto dalla casa familiare di una 43enne e del marito 51enne di Taurisano. Secondo l’informativa della polizia, che ha eseguito il provvedimento, i due coniugi maltrattavano il padre di lei, 91enne, picchiandolo anche con bastoni e bottiglie. Non potranno tornare a casa senza autorizzazione preventiva.
… Leggi tutto »
Melfi-Fidelis Andria 0-1, Monopoli-Foggia 1-3 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata
Il Foggia batte il Monopoi in trasferta e, vincendo il derby, rimane nelle posizioni playoff tenendo a distanza il Matera sesto. I dauni, con 47 punti, sono appaiati alla Casertana mentre i lucani sono a 45. Nella partita odierna di Monopoli, valida per la ventottesima giornata di legapro girone C di calcio, il Foggia era in doppio vantaggio, con Floriano all’undicesimo minuto e con autorete del portiere biancoverde Pisseri alla mezz’ora del primo tempo. Parziale recupero dei padroni di casa… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: sequestrato l’impianto di sollevamento del depuratore Liquami nel torrente
I titolari della gestione sono stati denunciati, l’impianto è stato sequestrato. Il comando del parco ci ha messo del tempo per completare le indagini, proprio perché si presentavano complicate, per risalire all’origine dell’odore nauseabondo e al fatto che i liquami finivano nel torrente. Hanno concluso che la causa di questo danno ambientale, a loro parere, è il cattivo funzionamento dell’impianto di sollevamento del depuratore comunale. Così, a San Nicandro Garganico, l’impianto è stato sequestrato.
(foto: fonte foggiatoday.it)
… Leggi tutto »
Calcio: è morto Johan Cruyff Leggenda del football, l'olandese aveva 68 anni. Il profeta del gol era ammalato di cancro
Il calcio perde una leggenda. Morto a 68 anni Johan Cruyff, olandese, capitano dell’Ajax e della nazionale olandese, capitano anche del Barcellona. Poi allenatore. Uno dei primi cinque calciatori di sempre al mondo, o forse anche dei primi tre, Pelè e Maradona a parte dunque. Tre volte pallone d’oro, vicecampione del mondo con la nazionale olandese nel 1974, ai mondiali di Germania ovest (all’epoca era così).
Protagonista assoluto del calcio totale con cui l’Olanda stupì il mondo dall’inizio degli anni… Leggi tutto »

Pasqua: Puglia, agriturismo. Tutto esaurito già da un mese Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tutto esaurito negli agriturismo già da un mese in Puglia per Pasqua e pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare.
“Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti – passando dalle classiche due giornate ad… Leggi tutto »
Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”.
Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »
Casarano: arrestati dai carabinieri. Accusa: quindici rapine in due anni Ieri sera rapinato un compro oro. La commessa per paura si era nascosta sotto il bancone. Bottino quattromila euro
Dopo quindici rapine in due anni, arrestati dai carabinieri. I militari ritengono di avere bloccato, appunto con gli arresti, il gruppo criminale che per due anni circa, fra il 2011 e il 2013, ha terrorizzato il territorio di Casarano. Immagini di videosorveglianza dei negozi (come nel caso immortalato qui a fianco) determinanti per le indagini.
Intanto però, altra rapina a Casarano. Alle nove meno un quarto ieri sera, dunque all’orario di chiusura, la rapina al compro oro. Casarano, via XX… Leggi tutto »
Martina Franca: davanti alla scuola elementare, fuoriuscita di liquami dai tombini Segnalazione di un lettore
Abbiamo offuscato ciò che compare nella foto, esattamente sul tombino che a sua volta è all’angolo della scuola. Elementare. Martina Franca, viale Europa: stamani sversamento di liquami (e fossero solo quelli) dalla fogna e, in attesa dell’intervento degli addetti, la speranza risiedeva nella pioggia. Di tombini in quelle condizioni ne erano stati contati quattro, in fila. Sai che divertimento all’uscita dei bimbi.
… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto: auto si ribalta, la conducente finisce in ospedale Per estrarre la donna dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei pompieri. Accaduto nel tratto Orimini
Incidente sulla statale 172 stamani. Tratto Martina Franca-Taranto, zona Orimini. Una donna, alla guida (e unica occupante) della sua vettura, è finita fuori strada con il ribaltamento dei veicolo. Le condizioni della guidatrice non sarebbero gravi: la donna è comunque ricoverata in ospedale a Martina Franca dopo che è stata estratta dalla vettura, operazione non facile visto che è stato necessario l’intervento dei pompieri. A questa notizia lavorano anche i colleghi di valleditrianews.it che, come noi, seguono dunque l’evolversi della… Leggi tutto »
Le scarpe di Checco Zalone all’asta per Medici senza frontiere. Sono quelle di Quo vado? Iniziativa benefica, offerte su ebay: anche le scarpe di Roberto Benigni, di Alessandra Amoroso per il suo tour, quelle di Roberto Bolle, di Clementino, di Fiorello, di Claudia Pandolfi e altri
Di seguito il comunicato:
Le scarpe con cui Alessandra Amoroso ha preparato il tour Il Mondo in un secondo; le scarpette da ballo che Roberto Bolle indosserà per lo spettacolo Bolle&Friends al Teatro Carlo Felice di Genova; le scarpe portate da Clementino sul palco dell’ultimo Festival di Sanremo, dove ha raccontato le sensazioni e le emozioni di chi è lontano da casa con il brano Quando sono lontano; quelle che Camilla Filippi indossava “un pomeriggio di luglio del 2010” quando… Leggi tutto »
Presidi del libro: la pugliese Anna Maria Montinaro presidente dell’associazione nazionale Eletta la responsabile del presidio di Martina Franca
Anna Maria Montinaro è stata eletta presidente dell’associazione nazionale Presidi del libro. La pugliese, responsabile del presidio di Martina Franca, ha ricevuto le congratulazioni, fra le altre, dell’assessore comunale alla Cultura, appunto, di Martina Franca.… Leggi tutto »
Credito cooperativo Terra d’Otranto: lettere anonime, “attentati per tutto il weekend” Al sindaco di Carmiano e alle redazioni di Quotidiano e lecceprima.it per la vicenda della banca
Le lettere anonime sono all’attenzione della Digos e non le si reputa esattamente come uno scherzo. Anche perché a precedenti lettere del genere, hanno fatto seguito anche episodi come un’auto incendiata a Carmiano all’inizio del mese. Ne dà notizia il Quotidiano la cui redazione, al pari di quella di lecceprima.it e (stando a quanto scritto nella missiva) del sindaco di Carmiano, è destinataria della lettera minatoria: attentati per l’intero weekend, vengono annunciati. Tema della missiva, la situazione della banca di… Leggi tutto »
Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta.
Attendono… Leggi tutto »