Autore: Agostino Quero
Martina Franca: da stasera Manufacta lab Prima start up in Puglia per artigiani e makers
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Terra Terra di Martina Franca vincitrice del bando regionale Mettici Le Mani inaugurerà il 27- 28 febbraio 2016 alle h 19:00 presso Casa Cappellari (Ospedaletto) in pieno centro storico di Martina Franca: “Manufacta Lab”, la prima start up in Puglia per Artigiani e Makers.
L’idea che sta alla base del progetto, concordata con i Laboratori Urbani Arte Franca e con l’ente gestore Cooperativa Kismet di Bari è quella di dare ai giovani… Leggi tutto »
Ostuni: sub 72enne morto dopo immersione in apnea Al largo della zona Pilone. Il corpo trasportato al porto di Savelletri
Un uomo di 72 anni (non siamo ancora a conoscenza dell’identità) è morto a causa di un malore durante un’immersione. Il sub era sceso in apnea, il corpo è stato rinvenuto verso le 13 al largo della zona Pilone di Ostuni e quindi trasportato, da coloro che hanno individuato il cadavere, al porto di Savelletri.… Leggi tutto »
Ischia-Lecce 0-3 Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata: i salentini tornano momentaneamente in testa alla classifica
Doppietta di Moscardelli, alla mezz’ora del primo tempo e in avvio di ripresa. Rete di Papini a venti minuti dalla fine. La trasferta, senza alcun problema, del Lecce in casa dell’Ischia si risolve con il ritorno al primato in classifica della legapro girone C di calcio, dopo la settimana giornata di ritorno. Affiancato, per qualche ora (almeno) il Benevento a quota 45 punti, in attesa del confronto fra i sanniti e il Matera, stasera (alle 20,30 in contemporanea con Martina-Catanzaro).… Leggi tutto »
Strada statale 172 sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: appello di associazioni agli amministratori, fatevi sentire Il temuto protrarsi dei provvedimenti di sequestro serva a una soluzione definitiva dei problemi
Di seguito il testo del comunicato congiunto:
I sottoscritti, in rappresentanza delle associazioni :
– Pro Loco, Pino Bonasia – Martina Franca
– Magica Valle d’Itria. Ugo Minafra – Martina Franca
– Cooperativa Serapia, Pietro Chiatante -Martina Franca
– WWF di Martina Franca, Gianni Grassi – Martina Franca
– FIAB Itria Bici -Nole’ Valle d’Itria – Locorotondo
– Passaturi, Maria Teresa Acquaviva – Martina Franca
si sono riuniti in Martina Franca, nella sede della Pro Loco, per confrontarsi sulla situazione… Leggi tutto »
Taranto: il pregiudicato 32enne Giuseppe Axo ucciso nell’agguato in strada all’ora di pranzo. Due passanti feriti Quartiere Salinella, ha agito un gruppo di killer
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/28-02-2016/taranto-due-fermi-a-tarda-sera-per-lomicidio-di-giuseppe-axo-trovata-la-pistola/
Un pregiudicato, bersaglio dei killer. Che lo hanno centrato, in strada. Morto il 32enne Giuseppe Axo, sotto i colpi del gruppo armato. Sono rimasti feriti due passanti (stando a ricostruzione della polizia) nella sparatoria fra la gente, praticamente all’ora di pranzo, nel quartiere Salinella di Taranto, via Lago di Montepulciano. I feriti sono stati ricoverati in ospedale al “Santissima Annunziata”. Sull’asfalto, non meno di 12 bossoli.
Decine di parenti e conoscenti dell’uomo deceduto poco dopo… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria, morto un pregiudicato. Feriti due passanti Lite fra esponenti di un clan, una delle ipotesi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/27-02-2016/taranto-il-pregiudicato-32enne-giuseppe-axo-ucciso-nellagguato-in-strada-allora-di-pranzo-due-passanti-feriti/
Quartiere Salinella, via Lago di Montepulciano a Taranto. Intorno alle 13,30 la sparatoria, un morto e due feriti. Secondo una ipotesi, non l’unica, si è trattato del culmine di una lite fra esponenti di un clan. Numerosi colpi di pistola sparati. Intervenuti poliziotti e carabinieri. I due feriti sono stati trasportati al “Santissima Annunziata”. Notizie ancora frammentarie, aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Surbo: moto contro uno scuolabus, morto il 58enne Marcello Guarascio Incidente nel primo pomeriggio
Incidente verso le 13,30 a Surbo. Morto un moticiclista 58enne, Marcello Guarascio originario di Lecce ma residente nel Comune alle porte del capoluogo. Lo scuolabus era occupato solo dal conducente e dall’assistente, fortunatamente illesi, nell’impatto con la Kawasaki della vittima. Vani, per il centauro, i soccorsi pure tempestivi: l’uomo è morto poco dopo l’arrivo, sul posto, del personale del 118.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Riccardo Scamarcio lascia l’ospedale di Cassino, va a curarsi a Roma L'attore pugliese ricoverato in codice rosso all'alba, ha firmato le dimissioni intorno alle 10 dopo una serie di accertamenti. Malore in autostrada, causa probabile lo stress
Una crisi dovuta allo stress, con ogni probabilità. All’alba, autostrada A1 nel frusinate, mentre era in macchina con autista e agente, Riccardo Scamarcio ha accusato il malore per il quale i suoi collaboratori lo hanno portato in ospedale a Cassino.
Ricoverato in codice rosso, sottoposto a varie analisi, intorno alle 10 il 37enne attore di Trani ha firmato le dimissioni: va in una struttura a Roma per proseguire la cura.… Leggi tutto »

Bari: convegno con i premi Nobel per la pace Componenti del quartetto del dialogo nazionale per la Tunisia, presenti oggi al Petruzzelli alla manifestazione "Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è tenuto questa mattina nella cornice del Teatro Petruzzelli l’incontro ‘Avvocatura e impresa protagonisti della democrazia’ organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Bari e dalla Fondazione Scuola Forense Barese con il sostegno di ANCE Bari e BAT e Confindustria Bari e BAT.
Ospiti d’onore dell’evento l’avvocato Abdelaziz Essid e Mr. Mohamed Ben Cheikh, rappresentanti di due delle organizzazioni del ‘Quartetto del Dialogo Nazionale Tunisino’ insignito del Nobel per la Pace 2015.
L’avvocato Abdelaziz… Leggi tutto »
Puglia, riordino sanità: Michele Emiliano, “la chiusura degli ospedali è un onere di legge” Il governatore in apertura del confronto con i sindaci
Confronto fra Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, e amministratori locali. Anche con i consiglieri regionali. Al policlinico di Bari, per illustrare i contenuti del piano di riordino ospedaliero e per ascoltare, il governatore, le inevitabili critiche da parte di chi governa i territori: i sindaci.
Emiliano, peraltro, ha esordito così: decisione che avrei volentieri evitato ma la chiusura degli ospedali è un onere di legge. Insomma, bisogna chiudere e accorpare, per contenere la spesa e ottimizzare il servizio.
Lunedì… Leggi tutto »
Giubileo degli industriali, il papa: non c’è libertà senza giustizia né giustizia senza rispetto della dignità dell’uomo Anche dalla Puglia una rappresentanza di imprenditori. Bergoglio ai settemila presenti in Aula Nervi: rifiutate favoritismi e raccomandazioni
I giovani, prigionieri della precarietà e della disoccupazione per lunghi periodi. E si sentono privati della dignità. Agli industriali, il papa ha rivolto un appello soprattutto per il lavoro, per una primaria attenzione alla solidarietà da parte degli imprenditori verso i lavoratori. Basta con la corsa al profitto a tutti i costi.
Giubileo degli industriali, in Aula Nervi. All’udienza hanno preso parte imprenditori di tutta Italia, Puglia compresa naturalmente (foto: fonte giovani Confindustria Taranto) nella manifestazione che… Leggi tutto »
Malore per Riccardo Scamarcio. Ricoverato a Cassino in codice rosso L'attore di Trani si è sentito male all'alba mentre era in macchina, in autostrada
Il 37enne Riccardo Scamarcio è ricoverato nella sala rossa del pronto soccorso di Cassino. All’alba, l’attore pugliese di Trani ha avvertito un forte malore mentre era in macchina, autostrada A1 nel frusinate. L’autista e il manager lo hanno immediatamente portato all’ospedale di Cassino, all’alba, e nel nosocomio si trova nella sala riservata ai codici rossi.
(foto: Riccardo Scamarcio impegnato nella partita del cuore ad Andria, repertorio)… Leggi tutto »
In provincia di Foggia rubati cento chilometri di rame in tre mesi, “aziende agricole isolate fino a 60 giorni” Criminalità, denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 3 mesi sono stati rubati in provincia di Foggia quasi 100 chilometri di cavi di rame, quasi quanto la distanza tra le città di Foggia e Bari. Non si placa il fenomeno della criminalità nelle campagne, anzi la situazione continua a peggiorare.
Il fronte dell’illegalità è sempre più ampio e riguarda la proprietà fondiaria, le infrastrutture di servizio all’attività agricola e, non da ultime, le produzioni agricole ed agroalimentari. I… Leggi tutto »
Cellino San Marco: auto incendiata nella notte San Donaci: sorpreso a picchiare una donna. Arrestato 26enne sorvegliato speciale
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I carabinieri della stazione di Mesagne e del nucleo cinofili di Modugno (BA), nell’ambito di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’uso e spaccio della droga, hanno tratto in arresto in flagranza di reato CICCARESE Roberto, classe 1989 del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, nel corso della serata del 26 febbraio, in seguito a perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di 155 gr. di… Leggi tutto »
Campi Salentina: incidente, il ventenne Saiba Diao morto schiacciato da un trattore Sul posto i carabinieri
Intorno alle otto l’incidente mortale sulla strada Campi Salentina-Sandonaci. Vittima il ventenne Saiba Diao, schiacciato da un trattore. I carabinieri sul posto per risalire alla dinamica del sinistro, Il giovane senegalese, regolarmente assunto da un’azienda agricola di Campi Salentina, l’uomo alla guida del mezzo pesante ha affrontato una curva allargando troppo la sterzata. Il trattore si è ribaltato, finendo contro il ciglio stradale, ed ha schiacciato il conducente. che non aveva la patente.… Leggi tutto »
Martina Franca: arriva la mediazione tributaria. Per controversie fino a ventimila euro Possibilità per i contribuenti di evitare ricorsi alla commissione provinciale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Approvato dalla Giunta comunale il provvedimento che recepisce la mediazione tributaria, un ulteriore utile strumento a disposizione dei contribuenti che permetterà di snellire e ridurre il contenzioso tributario evitando, in caso di accordo preventivo, ricorsi in commissione tributaria.
“La mediazione, introdotta anche per gli Enti Locali dal D.lgs. del 24 settembre 2015, si pone come finalità quella di ridurre i ricorsi in Commissione tributaria dando la possibilità ai contribuenti di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: in un periodo, livelli di diossina come quelli del disastro di Seveso Proprio l'azienda aveva commissionato le indagini, quindi la comunicazione al presidente della Regione Puglia che ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Inchiostroverde: relazione scagiona il siderurgico
Per un periodo da agosto 2014 e per i sei mesi successivi (non in modo continuativo) in via Orsini a Taranto, quartiere Tamburi, il livello di diossina era lo stesso di quello dei disastro a Seveso. Mai registrati dati del genere e la stessa Ilva, che aveva commissionato l’indagine sulla qualità ambientale, ne ha informato il presidente della Regione Puglia. Il quale, come si è detto ieri, ne ha informato presidenza del Consiglio dei ministri e procura della Repubblica. Secondo… Leggi tutto »
Terremoto in provincia di Matera nella notte: magnitudo 2,2 La scossa alle 4,10
Nella zona di Stigliano, provincia di Matera, la scossa di magnitudo 2,2. Alle 4,10 il terremoto, profondità dieci chilometri.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia, nuova emergenza migranti in vista. Renzi ne parla con Juncker. Ministero dell’Interno: problema concreto Le chiusure di vari Paesi balcanici alimentano le preoccupazioni
Il ministero dell’Interno non lo comunica ufficialmente ma la situazione è monitorata come quella di un problema crescente. Con la chiusura delle frontiere in vari Paesi balcanici, la Puglia rischia di diventare la valvola di sfogo per arrivi massicci di migranti. Un’ipotesi concreta, è ciò che viene valutato dal Viminale. L’8 marzo i leader europei si incontreranno di nuovo per fare il punto della situazione. Il vertice dei capi di Stato e di governo affronterà specificamente i temi della Turchia… Leggi tutto »