Autore: Agostino Quero
Taranto: diossina, Bonelli presenta esposto in procura Quartiere Tamburi, i picchi nelle emissioni fra novembre 2014 e febbraio 2015. Domani assemblea dei lavoratori del cimitero

Oggetto dell’esposto: fra novembre 2014 e febbraio 2015, emissioni record di diossina registrati a Taranto, quartiere Tamburi. si tratta di “791 picogrammi per metro quadrato, mai dei dati del genere in Europa” dice Angelo Bonelli, leader dei Verdi, che oggi ha presentato un esposti in procura. Anche per capire come mai, di tali agghiacciant esiti dei rilievi, si sia saputo dopo un anno.
E domani si fermeranno per alcune ore i lavoratori del cimitero tarantino, che si triva proprio ai… Leggi tutto »
Depuratore di Lizzano non a norma, l’Italia rischia una procedura d’infrazione Eurodeputata M5S su valutazione della Commissione

Di seguito un comunicato diffuso da Roisa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Il depuratore di Lizzano viola la direttiva Ue sulle acque reflue urbane. Inoltre, “al momento della cessazione definitiva delle attività”, la discarica Vergine “avrebbe dovuto conformarsi” alla direttiva sulle emissioni in industria” per evitare “qualsiasi rischio di inquinamento”. A sostenerlo è la Commissione europea nella sua lettera di risposta all’interrogazione dell’eurodeputata M5S, Rosa D’Amato, sulle criticità ambientali causate dalla discarica Vergine e dal depuratore di contrada Ostone, entrambi… Leggi tutto »
Nardò: incendiata l’auto di Mino Frasca, coordinatore locale dei Conservatori e riformisti Distrutta l'Audi A4 del presidente di Sgm
La natura dolosa dell’incendio prende corpo dai rilievi di queste ore. Nella notte è stata distrutta dalle fiamme l’Audi A4 di Mino Frasca, presidente di Sgm e coordinatore dei Conservatori e riformisti di Nardò. Indagini in corso. Alcune settimane fa venne incendiata a Crispiano la macchina di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti. L’accaduto a Nardò, qualora accertato trattarsi di incendio doloso, è comunque da comprendere se legato all’attività professionale o quella politica di Frasca, o… Leggi tutto »
Strada chiusa: comitato e Cgil, no alla manifestazione "Non parteciperemo al funerale della valle d'Itria"
Di seguito un comunicato congiunto comitato valle d’Itria e Cgil Martina Franca:
Troppo chiasso, troppe omissioni, troppe mistificazioni non possono contribuire ad avere una chiara ed approfondita conoscenza di ciò che si sta preparando per una parte preziosa del nostro territorio, su cui si fonda l’identità storica, culturale e simbolica non solo di questa terra, bensì dell’intera regione.
Stanno venendo a mancare i pilastri della democrazia della rappresentanza, che si regge sulla trasparenza, sul confronto, sul dialogo autentico, nel cui… Leggi tutto »
Ecotassa: il Comune di Martina Franca chiede alla Regione Puglia l’applicazione della tariffa minima L'assessore all'Ambiente: nei prossimi mesi dovremo impegnarci per raggiungere il 13,55 per cento di raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
La Giunta comunale, con atto n. 123 del 10/3/2016, ha dato mandato al Dirigente del Settore Ambiente di inviare comunicazione alla Regione Puglia al fine di chiedere il mantenimento della tariffa minima relativa alla Ecotassa 2016.
La Regione Puglia, con Legge 1/2016, ha adottato il sistema utilizzato lo scorso anno per ricondurre la tariffa dell’Ecotassa a livelli minimi a favore di quei Comuni che nel mese di giugno 2016 totalizzeranno… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia spende 817mila euro in affitti di locali da privati Cifra che va sborsata nel primo semestre 2016
Di Nino Sangerardi:
Appartamenti e locali e garage, di proprietà privata, assunti in fitto dal Consiglio regionale della Puglia. Immobili usati per lo svolgimento di attività istituzionali. Nel primo semestre 2016 tocca sborsare 817 mila euro.
La sede del Consiglio pugliese, da molti lustri, si trova a Bari,via Giuseppe Capruzzi.
Proprietaria è la compagine Immobiliare Adriatica spa,canone mensile pari a 112.396,11euro. Invece la Biblioteca Multimediale e il Servizio comunicazione sono alloggiati in via Giulio Petroni e via Licio Carri( locali… Leggi tutto »
Statale chiusa per il depuratore sequestrato: da Martina Franca e Locorotondo oggi la manifestazione, incontro a metà strada La 172 è da cinque settimane vietata al traffico
Oggi è il trentacinquesimo giorno di chiusura della strada. Cinque settimane e mezza dal sequestro con facoltà d’uso del depuratore. La statale 172 Martina Franca-Locorotondo è vietata al traffico e, se con il problema in territorio martinese, ne paga conseguenze gravissime pure il paese dirimpettaio. Così oggi il sindaco locorotondese, Tommaso Scatigna, chiama a raccolta i concittadini e anche i rappresentanti istituzionali territoriali (l’intera valle d’Itria è penalizzata) per il sit-in alla rotatoria d’ingresso al paese e la partenza del… Leggi tutto »
Ostuni: “funerali solenni per Alessandro Schettini” Li vuole il sindaco Gianfranco Coppola. L'altro ieri sera il militare 32enne è morto precipitando dall'elicottero durante un'esercitazione a Manduria
Il sindaco di Ostuni vuole funerali solenni per Alessandro Schettini. In un’intervista a brindisireport.it Gianfranco Coppola, primo cittadino ostunese (e generale in congedo) ha espresso questa volontà per onorare il 32enne militare morto l’altro ieri sera, precipitato da un elicottero durante un’esercitazione a Manduria. Uno schianto al suolo dopo un volo da trenta metri di altezza. Le esequie potranno tenersi una volta effettuati i (complicati) rilievi medico-legali in merito alla disgrazia di martedì.
… Leggi tutto »
Grottaglie: droni-ospedale, “attenti ai facili entusiasmi” Coordinatore locale CoR
Di seguito un comunicato di Davide Chiovara, coordinatore Conservatori e riformisti di Grottaglie:
Non c’è iniziativa economica che non debba essere accolta con soddisfazione ed essere sostenuta. Dunque anche il progetto “Airport Test Bed” che riguarda la ricerca e sperimentazione dei velivoli a comando remoto è sicuramente da ritenere una occasione per il nostro territorio. Conche, però, in realtà ci siano benefici concreti per Grottaglie; non vorremmo che alla fine, come si comincia a sentire in giro, tutto fosse affidato… Leggi tutto »

Migranti: circa 2500 salvati al largo della Libia. Arrivano anche a Taranto Hotspot pugliese e quelli di Trapani, Pozzallo e Lampedusa
Duemilacinquecento circa, i salvati al largo della Libia. Nelle prossime ore arriveranno negli hotsot di Trapani, Pozzallo, Lampedusa e Taranto.… Leggi tutto »
Il gol di un calciatore di San Pietro Vernotico elimina la Juventus Champions League: il Bayern Monaco vince negli ottavi di finale dopo essere stato in svantaggio fino al novantesimo
Forse non tutti sanno che Thiago Alcantara è pugliese di nascita. Di San Pietro Vernotico. Tutti sanno che Thiago Alcantara ha realizzato il goldel sorpasso, quello nei supplementari, quello che ha fatto passare la paura al Bayern Monaco. I tedeschi erano stati in svantaggio anche 0-2, in casa nel ritorno degli ottavi di finale della coppa dei campionato di calcio. E al novantesimo, praticamente, erano eliminati, da una, per larghi tratti meravigliosa, Juventus. Poi i piemontesi hanno subìto il pareggio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Criticità arancione per la provincia di Taranto Zona ionica, instabilità dalla notte. Temporali sulla Puglia meridionale, quantitativi elevati
Di seguito la comunicazione della protezione civile:
La formazione di un’area d’instabilità sullo Ionio determinerà, a partire da questa notte, fenomeni a carattere temporalesco, con quantitativi cumulati da moderati ad elevati sulla Puglia meridionale, e con quantitativi cumulati generalmente moderati sul resto del territorio regionale. Le precipitazioni potranno essere accompagnate da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia, preso atto delle previsioni meteorologiche e dell’Avviso di Condizioni Meteo Avverse emesso ieri… Leggi tutto »
Puglia: 62 autocertificazioni su cento sono false Guardia di finanza, illustrati i risultati dell'attività 2015
Nel 2015 sono state 259 le persone denunciate dalla Guardia di finanza in Puglia per reati controlla pubblica amministrazione. Presentati i risultati delle fiamme gialle nell’attività dello scorso anno che, per esempio, ha fatto registrare sequestri superiori ai cinquanta milioni di euro. Fra le tante attività illegali, l’evasione anche di tasse universitarie e rette degli asili e pure le autocertificazione: false in 62 casi su cento.… Leggi tutto »
Martina Franca: il sottopassaggio davanti a scuola non viene pulito da (almeno) un mese e mezzo Utilizzato prettamente dai bambini delle elementari, ci sono ancora coriandoli in terra. Una bottiglia è lì da iniziò febbraio
Quel sottopassaggio, davanti a una scuola elementare di Martina Franca, è percorso essenzialmente da bambini, appunto. E deve essere pulito. Solo che, ritiene il lettore segnalatore di questo caso, il sottopassaggio non viene pulito da un mese e mezzo. La bottiglia lì in terra da inizio febbraio e i coriandoli, con Carnevale passato ormai da un po’, ne sono esempi.
… Leggi tutto »
Polignano a Mare: tamponamento a catena, code sulla statale 16 Carreggiata nord della strada per Bari
Tamponamento a catena sulla statale 16, carreggiata nord. Zonba di Polignano a Mare. Non ci sono vittime. Pesanti disagi al traffico veicolare nel pomeriggio.
… Leggi tutto »
Bari: Tommy Parisi è latitante Il cantante neomelodico, figlio dal boss Savino, è destinatario di ordinanza cautelare nell'inchiesta con i 26 arresti
Una canzone si intitola “Il latitante”. Da ieri, secondo le forze dell’ordine, il latitante è lui, il cantante. Tommy Parisi, interprete nel melodico, incensurato finirà, è figlio del boss barese Savino e, secondo l’inchiesta che ieri ha portato all’operazione con 26 arresti, Tommy è indagato. Anzi, gravato da ordinanza di custodia cautelare. Ma non si trova.… Leggi tutto »
Fasano, 79enne ai domiciliari. Accusa: stuprata una parente disabile Ipotesi di violenza sessuale sulla donna affetta da oligofrenia
Un uomo di 79 anni è stato arrestato a Fasano dai carabinieri ed è ai domiciliari. L’accusa nei suoi confronti è quella di avere violentato ripetutamente una parente disabile, affetta da disturbo congenito di oligofrenia.… Leggi tutto »
Cerignola: sequestrata la discarica comunale. Denunciato il sindaco Noe dei carabinieri, denunce anche per altri tre fra dirigenti del consorzio di bacino Fg/4 e legale rappresentante della discarica
La discarica comunale di Cerignola è stata sequestrata dai carabinieri del nucleo operativo ecologico. Per la precisione, è sottoposta a sequestro un’area di 17mila metri quadrati. Nell’operazione i militari hanno usato anche un drone, fatto volare a un’altezza di duecento metri, per effettuare i rilievi. Denunciati, per violazioni alle norme ambientali, il legale rappresentante della discarica, il direttore generale e il presidente del consorzio di bacino Fg/4 (si tratta del sindaco di Cerignola) e il direttore tecnico. Accusa: gestiti e… Leggi tutto »