Autore: Agostino Quero
San Pietro Vernotico: falso prete, violentava bambini. Arrestato 61enne, deve scontare ancora due anni e tre mesi di carcere Brindisi: due auto incendiate nella notte. Latiano: un arresto per droga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: Falso prete era accusato di “violenza sessuale aggravata nei confronti di minori e sostituzione di persona“ è stato arrestato ieri dai carabinieri di San Pietro Vernotico. Si tratta di CHIRIATTI Angelo, leccese classe 1955, che deve espiare la pena residua di anni 2, mesi 3 di reclusione per aver abusato di alcuni minori fingendosi sacerdote ed era stato arrestato nel 2009. La Corte di Appello di Bari ha emesso un provvedimento restrittivo nei |
***Incidente bus in Francia, dodici morti. Feriti due italiani*** Lo scontro con un camion. Un'altra disgrazia dopo quella delle studentesse Erasmus in Spagna
Ci sono anche due italiani feriti nell’incidente con dodici morti, avvenuto nella zona centrale della Francia, a Montebugny, regione dell’Alvernia. Ancora un pullman coinvolto nel sinistro, lo scontro stavolta fra un minibus e un camion. I morti sono tutti portoghesi, gli italiani erano a bordo del camion. Altro disastro stradale dopo la disgrazia di sabato scorso all’alba quando, in Spagna, morirono tredici studentesse Erasmus fra cui sette italiane.… Leggi tutto »
Regione Puglia: 255mila euro ai gruppi politici In aggiunta agli stipendi dei consiglieri
Di Nino Sangerardi:
Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative, in particolare spese postali, di cancelleria, tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico.
E quindi le impegnative visite di istruzione, azioni di studio informazione e consultazione, scambi culturali, acquisto di libri riviste e giornali, collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari.
Pertanto il contributo, anno 2016, in favore dei… Leggi tutto »
Taranto: minacciato il sindacalista che denuncia lo sfruttamento nel call center E telefonata anonima a giornalista che ha scritto un articolo per il Corriere del Giorno
Andrea Lumino, responsabile sindacale Slc-Cgil che si occupa di telecomunicazioni (e in particolare i call center, a Taranto) è stato minacciato. La vicenda è riferita dal Quotidiano, l'”invito” è quello, scritto con un messaggio privato Lumino, a farsi “gli affari” suoi. Di recente Andrea Lumino ha denunciato lo sfruttamento in un call center tarantino, con il pagamento di un euro all’ora, riportando il caso di una dipendente che aveva ricevuto questo tipo di pagamento. Quel call center, nell’occhio del ciclone,… Leggi tutto »
Lucera: 29enne ferito in incidente, aspetta quattro ore in ospedale poi noleggia un’ambulanza e si fa trasferire Clamoroso accaduto al giovane di Cerignola, poi operato a San Giovanni Rotondo
Ferito in un incidente stradale, nei pressi di Lucera. Così, il 29enne di Cerignola, chitarrista, è stato portato in ospedale a Foggia. Nel nosocomio del capoluogo è rimasto per alcune ore, giusto il tempo di capire che la necessaria operazione era, a Foggia, impossibile. Allora, trascorse quattro ore, il 29enne ha pagato a spese sue un’ambulanza e si è fatto trasferire alla Casa sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo. Lì è stato operato per la frattura scomposta dell’omero destro… Leggi tutto »
Taranto oggi ritrova il suo giornale: esce il Corriere del Giorno Ma solo oggi, abbinato a Extramagazine, in un giorno particolare per la città. Testata in attesa di un acquirente, è in vendita
Proprio nel giorno in cui, per sciopero dei poligrafici, molti quotidiani non sono in edicola, ecco di nuovo alla ribalta il Corriere del Giorno. Solo per oggi, numero unico. Dal direttore del Corriere del Giorno, Gianni Svaldi:
Venerdì 25 marzo il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna nelle mani dei suoi lettori. E’ un numero unico, che esce in un giorno unico per la città di Taranto, ma è anche un’edizione speciale che racconta in poche pagine il… Leggi tutto »
Puglia: Coldiretti, bene il piano olivicolo nazionale Olio, terzo nella regione fra i prodotti esportati
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
“Grandi opportunità dall’approvazione del Piano Olivicolo Nazionale che il Ministro Martina ha anticipato ieri ai 4mila agricoltori di Coldiretti riuniti a Bari. Si inizia un percorso per valorizzare concretamente il prodotto italiano di qualità verso i principali mercati di destinazione europei ed extraeuropei facendo leva sul piano olivicolo nazionale che destina risorse interessanti al settore per incrementare la produzione nazionale, sostenere attività di ricerca, stimolare il recupero varietale e la distintività e sostenere… Leggi tutto »
Taranto: la notte dell’Addolorata Riti della Settimana Santa
A mezzanotte, da San Domenico, l’uscita della statua della Madonna. Dunque il corteo, per l’intera notte tarantina. I riti della Settimana Santa, con la processione dell’Addolorata, vivono un momento centrale, a Taranto. Oggi la processione del Carmine, che si concluderà domani mattina.
(foto: immagine Studio100)
… Leggi tutto »

Incidente in provincia di La Spezia: morto Giacomo Minonne, militare salentino Il 53enne ha perso il controllo della sua moto e si è scontrato con un camion
Un militare salentino è morto in un incidente stradale in Liguria. A Lerici ha perso la vita il 53enne Giacomo Minonne, in forza alla Marina e residente da anni nello spezzino pur essendo originario di Diso. A bordo della sua moto, secondo la ricostruzione ne ha perso il controllo nei pressi di un ponte. La moto si è così scontrata con un camion, impatto letale per l’uomo.
… Leggi tutto »
Taranto: i Perdoni. Scalzi, sotto la pioggia Riti della Settimana Santa
La pioggia non ferma certo i riti della Settimana Santa a Taranto. La processione dei Perdoni, del pomeriggio del giovedì, si svolge dopo la partenza dalla chiesa e viene seguita dalla cerimonia della lavanda dei piedi, con la messa in cena domini.
Da mezzanotte la processione dell’Addolorata e, domani, la processione che partirà dal Carmine.… Leggi tutto »
Dario Stefàno: portiamo la storia del vino nella scuola, è patrimonio culturale italiano Il senatore salentino ha presentato il disegno di legge per l'insegnamento obbligatorio della materia
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno:
“Non esiste pezzo di storia del nostro Paese che non incroci vicende legate all’uva e al vino. Dobbiamo iniziare a raccontare l’Italia anche attraverso le peculiarità identitarie che hanno accompagnato tutti i passaggi della storia più importanti. E’ venuto il momento che l’Italia introduca come disciplina obbligatoria, e quindi a pieno titolo, “Storia e la Civiltà del Vino” nel patrimonio di conoscenze basilari dei nostri ragazzi”. Sono le parole del senatore… Leggi tutto »
Taurisano: bastonate e bottigliate al padre 91enne di lei, moglie e marito allontanati da casa Provvedimento eseguito dalla polizia. Secondo l'accusa l'anziano era maltrattato dalla 43enne e dal 51enne
La procura di Lecce ha disposto l’allontanamento coatto dalla casa familiare di una 43enne e del marito 51enne di Taurisano. Secondo l’informativa della polizia, che ha eseguito il provvedimento, i due coniugi maltrattavano il padre di lei, 91enne, picchiandolo anche con bastoni e bottiglie. Non potranno tornare a casa senza autorizzazione preventiva.
… Leggi tutto »
Melfi-Fidelis Andria 0-1, Monopoli-Foggia 1-3 Calcio legapro girone C, ventottesima giornata
Il Foggia batte il Monopoi in trasferta e, vincendo il derby, rimane nelle posizioni playoff tenendo a distanza il Matera sesto. I dauni, con 47 punti, sono appaiati alla Casertana mentre i lucani sono a 45. Nella partita odierna di Monopoli, valida per la ventottesima giornata di legapro girone C di calcio, il Foggia era in doppio vantaggio, con Floriano all’undicesimo minuto e con autorete del portiere biancoverde Pisseri alla mezz’ora del primo tempo. Parziale recupero dei padroni di casa… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: sequestrato l’impianto di sollevamento del depuratore Liquami nel torrente
I titolari della gestione sono stati denunciati, l’impianto è stato sequestrato. Il comando del parco ci ha messo del tempo per completare le indagini, proprio perché si presentavano complicate, per risalire all’origine dell’odore nauseabondo e al fatto che i liquami finivano nel torrente. Hanno concluso che la causa di questo danno ambientale, a loro parere, è il cattivo funzionamento dell’impianto di sollevamento del depuratore comunale. Così, a San Nicandro Garganico, l’impianto è stato sequestrato.
(foto: fonte foggiatoday.it)
… Leggi tutto »
Calcio: è morto Johan Cruyff Leggenda del football, l'olandese aveva 68 anni. Il profeta del gol era ammalato di cancro
Il calcio perde una leggenda. Morto a 68 anni Johan Cruyff, olandese, capitano dell’Ajax e della nazionale olandese, capitano anche del Barcellona. Poi allenatore. Uno dei primi cinque calciatori di sempre al mondo, o forse anche dei primi tre, Pelè e Maradona a parte dunque. Tre volte pallone d’oro, vicecampione del mondo con la nazionale olandese nel 1974, ai mondiali di Germania ovest (all’epoca era così).
Protagonista assoluto del calcio totale con cui l’Olanda stupì il mondo dall’inizio degli anni… Leggi tutto »
Pasqua: Puglia, agriturismo. Tutto esaurito già da un mese Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Tutto esaurito negli agriturismo già da un mese in Puglia per Pasqua e pasquetta 2016. Record di presenze nelle campagne del tacco d’Italia, sia nelle zone più interne che nelle aree rurali più vicine al mare.
“Oltre al tutto esaurito per i pranzi, anche i tempi di pernottamento si sono allungati rispetto allo scorso – dice il Presidente di Terranostra Puglia, associazione agrituristica di Coldiretti – passando dalle classiche due giornate ad… Leggi tutto »
Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”.
Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »