Autore: Agostino Quero
Palagiano: cadavere di 46enne in casa. Profonda ferita alla gola. Giallo: omicidio Indagine dei carabinieri sulla morte dell'uomo sgozzato
Il 46enne era il titolare della villa in chi viveva da solo. Contrada Pino di Lenne, a Palagiano. Il corpo senza vita è stato ritrovato con una profonda ferita alla gola. Indagine dei carabinieri. Scontato essersi trattato di omicidio.
Aggiornamento a questo link:
Cosimo Dragone, 44enne di Massafra: sgozzato, cadavere trovato in casa Indagano i carabinieri sull’omicidio di Palagiano… Leggi tutto »
Martano: esplosione in una casa nella notte, 49enne in prognosi riservata. Ricoverato al “Perrino” di Brindisi, reparto grandi ustionati Prognosi di dieci giorni per la madre 86enne. Crollo della palazzina, causato da una fuga di gas
È un uomo di 49 anni, il ferito grave nell’esplosione della scorsa notte. In casa, a Martano. Il 49enne, che ha gravi ustioni, è in prognosi riservata, ricoverato al “Perrino” di Brindisi. La madre 86enne se la caverà in dieci giorni.
La fuga di gas ha provocato un crollo parziale della palazzina.… Leggi tutto »
Torchiarolo: offende i carabinieri con un messaggio su facebook. Con questa accusa, un denunciato Tuturano: liquido infiammabile davanti alla porta della loro casa, denunciati in coppia per simulazione di reato e procurato allarme
Ieri il numero uno di facebook, Zuckerberg, ha detto che si farà carico degli errori fatti con il social network. Poteva ricordarselo prima, inizi subito. Uno dei danni, tra i peggiori, è questo: offendere, senza ritegno.
Di seguito alcui comunicati dei carabinieri:
I Carabinieri di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà R.D., che il 24 novembre 2017, facendo riferimento a uno sversamento di acque e vegetazione sul litorale di quella località marina “marina di Lendinuso”… Leggi tutto »
Musei, il 2017 anno record: il ministro Franceschini, anche il patrimonio archeologico di Taranto al top VIDEO Grandi risultati anche per Gioia del Colle e Altamura. L'intera Puglia fa registrare un incremento di visitatori ai musei pubblici del 19,48 per cento rispetto all'anno precedente
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dal ministero dei Beni e delle Attività culturali:
“Il bilancio della riforma dei musei – prosegue Franceschini – è davvero eccezionale: dai 38 milioni del 2013 ai 50 milioni del 2017, i visitatori sono aumentati in quattro anni di circa 12 milioni (+31%) e gli incassi di circa 70 milioni di euro (+53%). Risorse preziose che contribuiscono alla tutela del nostro patrimonio e che tornano regolarmente nelle casse dei musei attraverso un sistema… Leggi tutto »
Taranto: tribunale, si rompe la pompa di sollevamento dell’acqua. Bagni chiusi. Lunedì a rischio udienze Il guasto si è verificato il 2 gennaio, l'impianto di emergenza è rotto da anni
L’ennesimo disservizio al tribunale di Taranto. Il 2 gennaio si è rotta la pompa di sollevamento dell’acqua. Ovvero, niente acqua ai rubinetti. Necessità di chiudere i bagni, dunque (eccetto quelli al piano terra). L’impianto di emergenza è rotto da anni. Lunedì, alla ripresa delle udienze penali e civili, si teme il caos. Il problema è stato denunciato dalla Cgil che evidenzia i pericoli anche per gli altri impianti, come quello elettrico, del palazzo di giustizia.… Leggi tutto »
Ilva: la Provincia di Taranto presenta il ricorso contro il ricorso Tamburrano: centralità di Comune e Regione ingiustificata. Le famiglie, le imprese, l'indotto, vogliono certezze: che si continui a produrre
Un ricorso “per sparigliare e dare più certezze al governo”. Dichiarazione resa al tgnorba. Martino Tamburrano, presidente della Provincia di Taranto, presenta così l’iniziativa: un ricorso contro il ricorso Ilva. Il 9 gennaio in tribunale amministrativo regionale ci sarà il documento dell’amministrazione provinciale tarantina. Ragionamento: la centralità che Comune e Regione si sono dati non è giustificata, non hanno titolo per presentare il loro ricorso. Famiglie, imprese, indotto, vogliono certezze, denaro: si continui a produrre.… Leggi tutto »
Adriano Celentano compie 80 anni Il Molleggiato con origine pugliese: cantante, attore, presentatore
Nato da genitori foggiano, a Milano. Compie 80 anni Adriano Celentano, il Molleggiato, quello che imitava Jerry Lewis e che poi, per decenni, è stato imitato. Il ragazzo della via Gluck, l’interprete della meravigliosa “Azzurro” che non pochi volevano perfino come inno nazionale. Centinaia di canzoni, decine di film, attore anche in teatro. Claudia Mori, sua compagna nella vita e nell’attività artistica.
Presentatore, anche, Celentano: il suo “Fantastico” da telepredicatore ttent’anni fa, è entrato nella storia della tv.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Martano: esplosione in una casa nella notte, due feriti Fuga di gas
Due feriti nella notte a Martano, nel Salento. Condizioni da dettagliare. Si trovavano nella casa in cui, probabilmente a causa di una fuga di gas, si è verificata un’esplosione. Intervento dei pompieri.
Aggiornamento a questo link:
Martano: esplosione in una casa nella notte, 49enne in prognosi riservata. Ricoverato al “Perrino” di Brindisi, reparto grandi ustionati Prognosi di dieci giorni per la madre 86enne. Crollo della palazzina, causato da una fuga di gas … Leggi tutto »

Acquarica del Capo: innamorato di una ragazza, ne accoltella il fidanzato Questa l'accusa nei confronti del giovane bloccato dai carabinieri per l'accaduto ieri sera
Ieri sera il chiarimento, fra i due. Chiarimento che però è finito in maniera violenta. Il fidanzato accoltellato, con ferite peraltro non gravi. Il feritore, secondo l’accusa, è il ragazzo che si è innamorato perso della fidanzata del ferito. Presunto aggresdore bloccato dai carabinieri. Accaduto ieri sera ad Acquarica del Capo.… Leggi tutto »
Taranto: al “Santissima Annunziata” stamani le calze della befana ai bambini ricoverati in pediatria Unione nazionale Arma Carabinieri
Di seguito la comunicazione degli organizzatori:
Di intesa e con l’autorizzazione della Direzione Generale dell’ ASL di Taranto, SABATO 6 GENNAIO 2018 alle ore 11,45, una delegazione dell’ Associazione UNAC (Unione Nazionale Arma Carabinieri), porterà in dono ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria dell’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto (6^ piano) le classiche calze della Befana.
Si ringrazia
Il presidente provinciale UNAC ONLUS
delegazione provinciale di TARANTO
Mar. CC. (s.e.i.) dr. Giovanni Sorace… Leggi tutto »
È morta Marina Ripa di Meana Aveva 76 anni. Notizia diffusa da Dagospia
La notizia è stata diffusa dal sito Dagospia. Nel pomeriggio, a Roma, è morta Marina Ripa di Meana.
Marina Elide Punturieri aveva 76 anni, era nata a Reggio Calabria.
Prima del matrimonio con Carlo Ripa di Meana era Marina Lante della Rovere, contessa. Era stata scrittrice, oltre a essere un personaggio televisivo e una stilista. Era malata di cancro da sedici anni, agli amici aveva confidato che quello recentemente trascorso sarebbe stato il suo ultimo Natale.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Gasolio, cosa è uscito dalla raffineria di Taranto: centinaia di automobilisti segnalano guasti in varie zone della Puglia Eni, comunicato stampa: prodotto di qualità. Ai distributori: pronti alle richieste di risarcimento. Periodo critico, 27-28 dicembre. Indaga la Guardia di finanza
Ieri sera, nota stampa: prodotto distribuito, secondo i requisiti di qualità. Niente problemi alla raffineria di Taranto, per quella partita di gasolio che ha inguaiato centinaia di automobilisti nel Salento, nel tarantino e (stando a ricostruzioni) in altre zone della Puglia.
Solo che mentre l’ufficio stampa Eni diramava il comunicato, un’altra comunicazione, evidentemente da parte di altri responsabili in seno al colosso energetico, era già stata inviata a numerosi distributori di carburante. In particolare, quelli che dal 27 al 31… Leggi tutto »
Un tarantino nel consiglio di amministrazione Ilva: la richiesta di Emiliano Dichiarazione a pochi minuti dal vertice fra il governatore pugliese e il sindaco di Taranto: trattiamo solo con Gentiloni. "Gioca allo sfascio, ora basta" è l'attacco di Bentivogli (Fim-Cisl) al presidente della Regione Puglia
L’Ilva deve diventare un castello di vetro. Così, in questa ottica, Regione Puglia (con una controllata, magari Aqp) e Comune di Taranto devono avere una quota (simbolica) dell’Ilva. Il territorio deve, cioè, conoscere l’amministrazione del colosso siderurgico: un tarantino deve entrare nel cda. Dichiarazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, a pochi minuti dal vertice tecnico con Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto.
Emiliano ha detto che il ministro Calenda e chiunque altri non sia Gentiloni deve farsi da parte,… Leggi tutto »
Gioia del Colle: tir si incendia, chiuso tratto della statale 100 Bari-Taranto verso il capoluogo ionico Sul posto i tecnici Anas, i pompieri e personale delle forze dell'ordine
Per un’avaria, il tir ha preso fuoco. Si è reso necessario, così, chiudere un tratto della strada statale 100 Bari-Taranto, carreggiata verso il capoluogo ionico. Territorio di Gioia del Colle. Sul posto i vigili del fuoco, le forze dell’ordine per i rilievi, il controllo del traffico e la valutazione dell’origine dell’accaduto, oltre ai tecnici Anas.… Leggi tutto »
Ilva: oggi vertice Regione Puglia-Comune di Taranto Per elaborare la controproposta al governo
Alle 13 il presidente della Regione Puglia, il sindaco di Taranto e i rispettivi staff tecnici si incontrano in presidenza regionale. C’è da elaborare una controproposta al governo (oppure dire che non se ne fa niente) in merito agli sviluppi della vicenda Ilva.
I ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente, l’altro ieri, hanno inviato una bozza di protocollo d’intesa. Punti qualificanti: interventi ambientali in minore tempo (chiusura parchi entro la prima metà del 2020, ad esempio). Condizione: ritirare i ricorsi… Leggi tutto »
Bari: Francesco Paolo Sisto, oggi dodici ore a suonare il pianoforte in strada Iniziativa sociale del parlamentare
Don Mario a Carbonara, don Franco alla cattedrale. Uno si occupa di pensa sociale, uno di senzatetto. Oggi hanno un sostegno particolare: il deputato barese Francesco Paolo Sisto fa il pianista in strada. “Un pianoforte in strada” è una meravigliosa iniziativa, come ogni anno nel periodo natalizio. “Una testimonianza di come Bari sia una città generosa”, sono le parole di Sisto, all’immediata vigilia della maratona pianistica, dodici ore, in via Argiro dalle 9 alle 21.… Leggi tutto »
Martina Franca: “Notte di note”, decima edizione. Stasera il concerto in chiesa "Armonie d'Itria", in chiusura delle festività natalizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’Associazione Culturale Musicale “Armonie d’Itria” di Martina Franca chiuderà, con la decima edizione di “Notte di Note”, le festività natalizie augurando al proprio pubblico un buon inizio di anno nuovo.
Si esibirà lo storico Complesso Bandistico “Città di Martina Franca” diretto per la prima volta dal maestro Vito Manzari con la straordinaria partecipazione del Coro della Santa Famiglia (maestro del coro Angela Lacarbonara) e del tenore Donato Scialpi, condurrà la serata Anna Grazia… Leggi tutto »