Autore: Agostino Quero
Alberobello: la suggestione senza tempo della musica dei Dire Straits FestivalArts, concerto davanti al trullo sovrano
Dai capelli bianchi ai giovanissimi, alle mamme che hanno portato con loro anche i bimbi poco più che neonati. Tutte le generazioni, al concerto di Alberobello, davanti al trullo sovrano. La musica dei Dire Straits, con quegli assolo di chitarra e quelle melodie, resiste ai decenni ed è sempre un grandissimo richiamo, Knopfler mostro sacro. Bellissima serata nella capitale dei trulli.
Dire Straits Legacy, concerto per la rassegna FestivalArts. La formazione comprende alcuni ex Dire Straits: Alan Clark, tastierista; il… Leggi tutto »
Il Bari calcio va a De Laurentiis Il sindaco ha scelto il progetto che fa riferimento al presidente del Napoli
Ssc Bari. Parteciperà alla serie D. Il progetto che fa riferimento al presidente del Napoli è stato scelto dal sindaco Antonio Decaro. Il Bari calcio va ad Aurelio De Laurentiis.… Leggi tutto »
Taranto: tornano al lavoro i sette licenziati dalla coop che opera con Amiu Si erano incatenati ai cancelli della municipalizzata. Usb: grande vittoria e soddisfazione
Di seguito un comunicato diffuso da Usb, unione sindacale di base:
Vertenza Kratos- Amiu: i lavoratori restano al loro posto. I sette dipendenti, con mansione di guardiania presso l’autoparco Amiu di via Cesare Battisti, erano stati licenziati a causa della decisione di Amiu di non avvalersi più del servizio. USB aveva dato il via ad un presidio con i lavoratori richiedendo di lasciare i dipendenti al loro posto o di tenerli anche con mansioni differenti. Oggi la risposta: proroga fino… Leggi tutto »
Vieste: Max Gazzè, cittadino onorario in concerto Nel pomeriggio la consegna del titolo da parte del sindaco, in serata "La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno" cantata nrl suo luogo naturale
La leggenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno è stata cantata nel suo luogo naturale. A Pizzomunno, appunto. Per Vieste è stata una giornata importantissima: nel pomeriggio il sindaco Giuseppe Nobiletti ha consegnato a Max Gazzè la pergamena della cittadinanza onoraria. In serata il concerto del cantautore romano che, proprio portando al Festival di Sanremo “La leggenda di Ctistalda e Pizzomunno”, le ha dato grandissima notorietà.
(foto: diffusa da Giuseppe Nobiletti)… Leggi tutto »
Laterza: incendio, bruciate circa 1500 rotoballe. Morti due animali In un'azienda agricola
Nella notte l’incendio ha devastato il fienile dell’azienda agricola in territorio di Laterza. A fuoco circa 1500 rotoballe di fieno, due bovini sono morti sopraffatti dalle fiamme.… Leggi tutto »
La settimana più calda. Bari, codice arancione giovedì Varie città campione, soprattutto del centronord, in codice rosso già oggi
Bari codice arancione giovedì, secondo il bollettino sulle ondate di calore. Ma già da oggi in Italia, fra le città-campione (molte sono capoluogo di regione) fa la sua abbondante comparsa il codice rosso,come emerge dalla mappa nell’immagine di home page e dall’elenco sotto.
Di seguito, fonte protezione civile della Puglia:
Legenda: Livello 0 – Livello 1 – Livello 2 – Livello 3
… Leggi tutto »
Citta’ | 31/07/2018 | 01/08/2018 | 02/08/2018 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA |
Formula 1: è di Giovinazzi il giro più veloce di sempre all’Hungaroring Automobilismo: il pilota di Martina Franca, terza guida della Ferrari, ha stabilito il primato nel test post-gara del gran premio di Ungheria
Il tempo fatto registrare sul giro è di 1’15″648. Migliore prestazione post-gara e soprattutto, il giro più veloce di sempre all’Hungaroring. Lo ha stabilito il pilota pugliese Antonio Giovinazzi, terza guida della Ferrari, testando anche pneumatici con mescola hypersoft.… Leggi tutto »

Mozzarella, il Tar Lazio dà ragione a quella di Gioia del Colle I campani volevano privare i pugliesi del nome del prodotto caseario
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Bari:
“Il Tar Lazio ha riportato la mozzarella sulla retta via”. Questa la dichiarazione del Presidente di Confagricoltura Bari/BAT Michele Lacenere alla notizia della sentenza con cui il Tribunale amministrativo ha liberato da ogni dubbio la Dop di Gioia del Colle: la Campania lamentava l’uso della parola mozzarella, ritenendola di sua “proprietà esclusiva”. Una tesi contestata dal ministero dell’Agricoltura e, ora, dal Tar: secondo i giudici non può sorgere alcuna confusione nei consumatori… Leggi tutto »
Ax Armani Exchange Milano-Happy Casa Brindisi, l’esordio dei pugliesi in casa dei campioni d’Italia Basket maschile serie A, diffuso il quadro della prima e della dodicesima giornata. Calendario completo domani
Domani a mezzogiorno il calendario della serie A. La legabasket ha diffuso però oggi il quadro delle partite della prima e della dodicesima giornata.
Il campionato di basket maschile di serie A inizierà, per l’Happy Casa Brindisi, in casa dei campioni d’Italia.
Ax Armani Exchange Milano-Happy Casa Brindisi si giocherà il 7 ottobre, ritorno a Brindisi il 20 gennaio 2019.
Il giorno di Santo Stefano, per il dodicesimo turno, Happy Casa Brindisi-Vanoli Cremona.… Leggi tutto »
Gallipoli: soccorsi 47 migranti Tra loro dieci minorenni
Rintracciati e soccorsi all’altezza dell isola di Sant’Andrea. I 47 migranti fra cui dieci minorenni sono stati aiutati dal personale della Guardia costiera, nell’operazione svoltasi all’alba. I migranti sono ora ospiti del centro Don Tonino Bello, dove ha luigo l’identificazione.… Leggi tutto »
Taranto, Camera di commercio: Coldiretti va via, “fallimento della politica economica” Giunta camerale "un nulla di fatto su tutti i fronti"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il fallimento di una politica economica in provincia di Taranto imperniata esclusivamente sull’industria è sotto gli occhi di tutti e la Camera di Commercio ha continuato per anni a perpetuare l’errore, restando sorda alle sollecitazioni degli operatori economici del territorio”, è in sintesi la motivazione che ha spinto il Presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo a dimettersi da componente della giunta camerale di Taranto. “Nel 2016 abbiamo rinnovato la fiducia all’attuale governance… Leggi tutto »
Carenze igieniche, chiuso un caseificio in provincia di Brindisi Carabinieri Nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi, ha disposto la chiusura di un caseificio in un comune della provincia. Il provvedimento di chiusura è stato adottato a seguito degli accertamenti eseguiti dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto che, nel corso di ispezione, hanno rilevato nei locali gravi carenze di natura igienico sanitaria e strutturale. Nello specifico, i militari hanno accertato la presenza di muffe e ragnatele… Leggi tutto »
Sversamento illecito di liquami tra Sava, Torricella, Lizzano e Fragagnano: quattro denunciati con questa accusa Sequestrati quattro automezzi
Nelle campagne fra i territori di Sava, Torricella, Lizzano e Fragagnano avveniva lo sversamento illecito. Ciò stando all’accusa. I carabinieri della stazione di Torricella hanno dato luogo al sequestro preventivo di quattro camion impiegati come autospurgo. L’attività illecita, secondo la contestazione, era costituita dallo sversare i liquami, prettamente di civili abitazioni, nei terreni.
Quattro denunciati.… Leggi tutto »
Da settembre niente più visite domenicali gratis ai musei Lo ha deciso il ministro dei Beni culturali. Una cosa funzionava, tagliata
Una cosa ha funzionato molto bene. Le domeniche gratis nei musei pubblici d’Italia (per esempio il museo archeologico di Taranto, foto). Prima domenica di ogni mese. Iniziativa che ha avvicinato allo sterminato patrimonio del nostro Paese, milioni di persone.
Funzionava bene.
Non si farà più, da settembre. Lo ha deciso il ministro dei Beni culturali, Bonisoli. Governo del cambiamento: cambia una cosa che funziona.… Leggi tutto »
Bari-Mosca, dal 7 agosto anche il volo di martedì Fino al 23 ottobre
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
Aeroporti di Puglia comunica che, a poco più di un mese dall’avvio del volo diretto Bari – Mosca, visto il grande successo, la compagnia aerea S7 Airlines, a partire dal prossimo 7 agosto, raddoppierà le frequenze.
Al volo della domenica, infatti, si aggiungerà fino al 23 ottobre anche quello del martedì, permettendo ai passeggeri soggiorni più lunghi e favorendo così le coincidenze garantite dal network domestico e internazionale del vettore, a… Leggi tutto »
Grottaglie, fra ceramiche e spazio finisce sul New York Times Ribalta mondiale per la località del tarantino
Ceramiche? Non è abbastanza. Ecco arrivare lo spazioporto. Per Grottaglie la ribalta è mondiale, dopo le evoluzioni programmatiche riguardanti lo scalo che magari non sarà mai usato per un Grottaglie-Roma ma un Grottaglie-Marte non ce lo toglie nessuno (citazione di Marcello Cometti).
Marte che fra l’altro oggi è alla distanza minima dalla Terra.
Di Grottaglie si occupa con un réportage il New York Times che fa emergere anche le speranze legate alle nuove prospettive.… Leggi tutto »
Conte telefona a Daisy Osakue. E dice che sbaglia chi ritenga Salvini razzista Il pugliese premier: il governo combatterà sempre il razzismo
Nella sua visita a Washington, Giuseppe Conte si è sentito dite da Donald Trump che il gasdotto Tap deve essere realizzato. E ha detto che sì, sarà fatto ma che bisogna tenere conto di criticità locali. Questo, riguardo a un tema specifico della Puglia.
Il premier si è poi sentito fare i complimenti da Trump in tema di immigrazione. Il governo sta lavorando bene. Detto da uno che ha separato mamme e bambini alla frontiera, indignando il mondo a partire… Leggi tutto »