Autore: Agostino Quero
Gallipoli: giù dal balcone, morto 33enne Volo dal secondo piano la scorsa notte
Avevano suonato a un matrimonio i tre fra cui il 33enne russo. Per il caldo l’uomo è poi andato a dormire in balcone. Da dettagliare come, ha fatto un volo nel vuoto dal secondo piano. È morto sul colpo. Accaduto nella notte a Gallipoli.… Leggi tutto »
Giornate europee del patrimonio, oggi e domani anche in Puglia Martina Franca: la riscoperta del Seicento
Giornate europee del patrimonio, oggi e domani. Organizzate dal Fai, fondo ambiente italiano, fanno registrare un programma ricco di iniziative. Anche in Puglia, naturalmente. Nello specifico, di seguito, il programma relativo a Martina Franca:… Leggi tutto »
Padre Pio, cinquanta anni fa il beato transito San Giovanni Rotondo, da stasera la veglia per arrivare alle 2,32: il momento della morte, il 23 settembre del 1968, del frate delle stimmate
Padre Pio da Pietrelcina morì, a San Giovanni Rotondo, il 23 settembre 1968. Alle 2,32 ciò che è stato definito il beato transito e che, con la veglia davanti alla chiesa della località nel foggiano, viene commemorato ogni anno. Stavolta è il cinquantenario e la ricorrenza è dunque particolare.… Leggi tutto »
Polignano a Mare: Red bull cliff diving, torna la finale mondiale di tuffi dalle grandi altezze Un italiano in gara
Da stamattina le gare. L’altezza è quella dei 27 metri, dalla roccia di Polignano a Mare fino al bordo dell’acqua. Finale mondiale del Red bull cliff diving, la rassegna di tuffi dalle grandi altezze torna nella splendida località pugliese in questa fine settimana. Classifiche apertissime, sia in ambito maschile che femminile, per la vittoria del titolo iridato. In gara, oggi e domani, un italiano, beniamino del pubblico locale, il calabrese Alessandro De Rose.… Leggi tutto »
Vaccini e Milleproroghe: sconcerto dei sindaci di Italia in Comune per il sì alle autocertificazioni Il testo stabilisce che per l'anno scolastico in corso resteranno valide
Di seguito un comunicato diffuso da Italia in Comune-Puglia:
Non solo periferie. Il Milleproroghe che, grazie al voto del Senato è divenuto legge, contiene disposizioni anche in fatto di vaccini. Il testo stabilisce che per l’anno scolastico in corso resterà valida l’autocertificazione per la frequenza scolastica per materne e asili nido fino al 10 marzo 2019.
Unanime lo sconcerto dei sindaci di Italia in Comune in Puglia i quali, nei mesi scorsi, hanno intrapreso quella che hanno definito una “battaglia… Leggi tutto »
Gas radon, “si facciano verifiche negli edifici pubblici. Anche quelli sanitari e con presenza continuata di personale” Ex consigliere comunale di Martina Franca: le recenti risultanze in aule scolastiche del rione Tamburi di Taranto devono indurre a valutazioni approfondite
Un esame sulla presenza di gas radon, soprattutto negli edifici pubblici, è stato fatto? La vicenda delle decine di aule in alcune scuole di Taranto deve portare a non snobbare la questione, è quanto sostiene un ex consigliere comunale di Martina Franca. “Nei locali del distretto sociosanitario mi sono posto questa domanda. Gli operatori, gli utenti, in quali condizioni fruiscono di questi spazi? Gli operatori sanitari in particolare, sono al sicuro?”dice Antonio Fumarola. “Esistono rilevazioni svolte per questi tipi di… Leggi tutto »

Lecce-Venezia, Pescara-Foggia Calcio, quarta giornata di una serie B ancora nel caos
Il Lecce affronta il Venezia nella quarta giornata del campionato di serie B. La formazione di Liverani, alle prese con un’altra matricola, cerca la prima vittoria dopo due pareggi arrivati facendosi recuperare da avversarie di rango e dopo la sconfitta di Ascoli.
Il Foggia è a Pescara. Trasferta preclusa ai tifosi rossoneri. La formazione di Grassadonia, ancora con il segno meno in classifica causa penalizzazione, è reduce da due sconfitte consecutive e dunque deve invertire la rotta.
Sul piano gestionale,… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: accoglienza calorosa per Giuseppe Conte Il presidente del Consiglio torna a casa per le celebrazioni di San Pio
Come si dice in casi del genere, è un bagno di folla. Accoglienza calorosa della comunità di San Giovanni Rotondo, il presidente del Consiglio che torna a casa in questa fine settimana per le celebrazioni legate al cinquantenario della morte di padre Pio. Domenica pomeriggio il premier sarà a Volturara Appula, il suo paese natale. Gli sarà conferita la cittadinanza onoraria.
(immagine: tratta da video diffuso da Francesco Grifa)… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: fa manovra davanti a casa, investe e uccide la moglie Torre Santa Susanna-Oria: perde il controllo dell'auto, morto il 51enne Palmiro Zaccaria. Acquaviva delle Fonti: in bici, investito da auto. Morto novantenne
Due tragedie della strada nel brindisino. A San Pietro Vernotico è morta una 85enne, investita dall’auto che il marito stava conducendo in manovra nei pressi dell’abitazione della coppia.
Sulla Torre Santa Susanna-Oria è morto il 51enne Palmiro Zaccaria. Ha perso il controllo dell’auto, per cause da dettagliare. È rimasto incastrato nelle lamiere della Citroën Picasso, necessario l’intervento dei pompieri per estrarre il corpo esanime.
Ad Acquaviva delle Fonti è morto il novantenne Giuseppe Ruscigno. A bordo di una bici è… Leggi tutto »
Lecce: indagati gli ex sindaci Poli Bortone e Perrone Case popolari in cambio di voti, inchieste bis
Adriana Poli Bortone e Paolo Perrone, ex sindaci di Lecce, sono indagati nell’inchiesta bis della procura salentina. Inchiesta su case popolari in cambio di voti, ipotesi per la quale nelle scorse settimane sono finiti in carcere anche politici e funzionari pubblici.
(foto home page: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Prima gli italiani. Ma non quelli di periferia Loro dovranno aspettare fino al 2020. Decreto milleproroghe
Di Benedetta Dentamaro:
Il decreto milleproroghe, approvato ieri, blocca 1,6 miliardi di euro già stanziati dal bando Periferie del 2016 per realizzare 96 progetti di riqualificazione urbana e messa in sicurezza di oltre 300 comuni italiani.
Tanto per citarne uno: Il recupero di Scampia a Napoli.
Il bando era rivolto a iniziative per la manutenzione di aree pubbliche, la mobilità sostenibile, il miglioramento delle infrastrutture socio-educative e della sicurezza, l’inclusione sociale e il welfare, il decoro urbano.
La Città metropolitana… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali pomeridiani Protezione civile, previsioni metro: codice giallo per tarantino e valle d'Itria
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 19. Si fa riferimento a “isolati rovesci o temporali, ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: da 20 anni, allaccio abusivo alla rete elettrica. Un denunciato I carabinieri hanno anche rinvenuto una pistola nel locale commerciale ispezionato
Un allaccio abusivo, in realtà due impianti di questo genere. Da venti anni andava avanti così, secondo i carabinieri di Taranto, nel locale commerciale di via Mazzini: energia elettrica a scrocco per circa duecentomila euro complessivi. Denunciato il titolare del locale. Si è reso irreperibile. Nell’ispezione i militari hanno anche rinvenuto, su un davanzale, una pistola con matricola abrasa.… Leggi tutto »
Castellaneta: circa quattordicimila piante di marijuana, sei arresti Guardia di finanza: una delle più imponenti coltivazioni mai rinvenute in Puglia
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel pomeriggio del 18 settembre, a seguito di una mirata operazione di polizia giudiziaria, eseguita in modo corale dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Finanza di Bari, della Tenenza di Castellaneta (TA) e del Reparto Operativo Aeronavale del capoluogo pugliese, coordinati dai Comandi Provinciali di Bari e Taranto, è stata individuata e sequestrata una delle più imponenti coltivazioni di marijuana mai rinvenute in Puglia, ubicata in agro di Castellaneta (TA)… Leggi tutto »
Sarte pagate un euro all’ora in Puglia? “Dal New York Times accuse infondate” Responsabile settore moda di Confindustria Taranto
Ieri abbiamo riportato quanto diffuso dal New York Times. Chiare accuse a grandi aziende italiane del settore moda (articolo qui). Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
“Mi sento di respingere fortemente, ed allo stesso tempo di stigmatizzare, la denuncia riportata dal New York Times: in Puglia non esistono più condizioni di lavoro del genere, e se le grandi case di moda si rivolgono a noi, è invece proprio per il contrario: le nostre maestranze sono le più… Leggi tutto »