Autore: Agostino Quero
Taranto, la tragedia del quartiere Paolo VI “conferma la pericolosità del disegno di legge Pillon” Lettera aperta del coordinamento dei centri antiviolenza pugliesi sulla normativa e sulla possibilità che avesse l'uomo in quelle condizioni di vedere i figli, affidati alla nonna materna oltretutto
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento dei centri antiviolenza:
La tragedia avvenuta nei giorni scorsi presso il quartiere Paolo VI di Taranto conferma, ancora una volta, la pericolosità del DDL Pillon: la lettera aperte del Coordinamento dei Centri Antiviolenza Pugliesi
In un’apparentemente tranquilla prima domenica di ottobre è rimbalzata agli onori della cronaca l’ennesima tragedia familiare ai danni, questa volta, di figli minori. Non può passare inosservato che ciò avviene mentre ci si prepara ad essere ascoltati nella Commissione… Leggi tutto »
Sequestro di droga per cinque milioni di euro al largo di Brindisi Oltre mezza tonnellata di marijuana in 24 sacchi. Due arrestati. Operazione della Guardia di finanza
Operazione della Guardia di finanza nel mare al largo di Brindisi. Più di cinquecento chili di marijuana in 24 sacchi a bordo dell’imbarcazione bloccata, due arrestati. I presunti scafisti trafficanti di droga sono albanesi e hanno 36 e 24 anni. La droga avrebbe fruttato circa cinque milioni di euro alle organizzazioni malavitose.… Leggi tutto »
Lavoro: 1280 ettari di terreni Ismea in vendita in Puglia, mutui trentennali per giovani imprese agricole Coldiretti: un'opportunità. Il maggior numero è nelle province Bat, Brindisi e Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono 1280 gli ettari di terreno di proprietà di ISMEA in vendita in Puglia, un secondo lotto acquistabile sino al 2 dicembre 2018, sottolinea Coldiretti Puglia, anche attraverso l’accensione di mutui trentennali, beneficio a disposizione dei giovani agricoltori.
“La novità importante è che ISMEA destinerà le risorse derivanti dalla vendita dei terreni al sostegno delle imprese giovani, attraverso le misure del primo insediamento, del subentro e dello sviluppo delle giovani imprese. E’… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia protagonista a New York e Washington Negli Usa la cerimonia al Niaf e la sfilata al Columbus day con la Notte della Taranta
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Puglia protagonista negli USA: Regione d’Onore NIAF National Italian American Foundation e per la prima volta sfiliamo con la Notte della Taranta alla Columbus Day Parade. Opportunità uniche per farsi conoscere, attrarre turisti, costruire relazioni con istituzioni e imprese.… Leggi tutto »
Lecce: biotecnologie e beni culturali, incontri oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Le biotecnologie UniSalento incontrano il territorio”, organizzato dal consiglio didattico di Biotecnologie, dalle ore 9 nelle aule del blocco D del campus Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).
La giornata si aprirà con un workshop sulla ricerca biotecnologica a Lecce, durante il quale verranno illustrati (e premiati) lavori di ricerca di giovani autori selezionati. Nel pomeriggio in programma una tavola rotonda con la partecipazione dei “portatori di interesse” territoriali, politici e imprenditori. La… Leggi tutto »
Castellana Grotte: nuovo spazio sociale integrato Inaugurato parco giochi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Inaugurato il nuovo parco giochi di Palazzo Dell’Erba (ex casa di riposo Maria Boccardi) di via Carlo Poerio, ovvero, il nuovo spazio sociale integrato, area ludica per bambini, di Castellana Grotte. Il tutto grazie all’installazione delle giostrine inclusive per cui il Comune di Castellana Grotte è assegnatario di un finanziamento regionale per un importo di diecimila euro a cui si sono aggiunti ad altri seimila stanziati dall’ente. L’iniziativa, che oggi… Leggi tutto »

Forza Nuova: la Regione Puglia vari una legge che vieti l’iscrizione dei consiglieri a logge massoniche In ambito nazionale il primo firmatario è Claudio Fava, esponente della sinistra
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Nuova:
L’assise regionale siciliana , ha approvato una legge regionale che obbliga entro quarantacinque giorni dalla proclamazione degli eletti, di dichiarare la propria appartenenza o meno a logge massoniche; una legge che ha come primo firmatario ClaudIo Fava, personaggio che politicamente non è vicino a Foza Nuova, ma che alla luce di questa iniziativa va sicuramente apprezzato. L’invito lo rivolgiamo ai consiglieri regionali di ogni schieramento, ritenendo le logge massoniche pugliesi altrettanto forti… Leggi tutto »
Taranto: la preghiera per la bambina in condizioni disperate Quartiere Paolo VI, anche il fratello presente alla manifestazione con la fiaccolata dalla scuola alla chiesa per la bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone
Il corteo è partito dalla scuola. Un piccolo (nel senso di distanza, non di contenuto) pellegrinaggio fino alla chiesa.
Il quartiere Paolo VI di Taranto (e anche altre persone dal resto della città) prega per la bambina di sei anni scaraventata giù dal balcone.
È stato il padre che ha anche accoltellato il fratello 14enne della piccola la quale è in condizioni gravissime.
Il fratello presente alla manifestazione di preghiera, una fiaccolata con grande partecipazione ed emozione.… Leggi tutto »
Femminicidio di Michela Di Pompeo: 30 anni di reclusione per il fasanese Francesco Carrieri Il bancario 56enne ritenuto responsabile dell'assassinio a Roma un anno e mezzo fa. Sentenza di primo grado
Originario di Fasano, dove aveva anche lavorato, Francesco Carrieri viveva e lavorava a Roma. Dirigente del Banco popolare. Aveva una relazione con Michela Di Pompeo, professoressa alla Deutsche Schule Rom e originaria di Desenzano del Garda. Una notte di fine aprile dell’anno scorso l’uomo colse la 47enne nel sonno e la colpì mortalmente con un peso ginnico. Poi si cambiò i vestiti, lasciò l’appartamento di vicolo del Babuino (di cui la coppia era affittuaria) e andò a costituirsi.
In sede… Leggi tutto »
Taranto: “stazionarie nella permanente gravità” le condizioni della bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone Bollettino Asl ore 18. Stasera veglia di preghiera nel quartiere Paolo VI
Di seguito il bollettino delle ore 18 diffuso da Asl Taranto:
Rispetto all’ultimo bollettino medico le condizioni della bambina sono stazionarie nella permanente gravità.
Non eseguiti altri interventi chirurgici nella giornata per via delle condizioni gravi che permangono.
La piccola, intubata e ventilata meccanicamente con supporto farmacologico dei parametri vitali, permane in uno stato di coma profondo con grave instabilità dei parametri emodinamici.
Continua senza sosta il lavoro del team multidisciplinare e lo stretto monitoraggio da parte dei rianimatori e… Leggi tutto »
Taranto, bimba di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone: “situazione estremamente critica”. Stasera preghiera collettiva Bollettino Asl delle 13: coma profondo. Ordine degli psicologi pugliesi: "a disposizione per offrire sostegno psicologico alle vittime di questa tragedia"
Di seguito la comunicazione Asl Taranto:
Bollettino dell’ 8/10/2018 ore 13,00
La bambina per il grave trauma da precipitazione è affetta da un gravissimo trauma cranico con emorragia subaracnoidea diffusa, trauma massiccio facciale e trauma toraco-addominale maggiore per cui nella giornata di ieri è stata sottoposta ad intervento chirurgico urgente di splenectomia, sutura gastrica per lesioni da scoppio, controllo di emorragia epatica e posizionamento di drenaggio pleurico.
Attualmente, nonostante le cure del caso, la situazione clinica è estremamente critica e… Leggi tutto »
Familiari di un 46enne morto in incidente, assistiti da avvocato pugliese, ottengono il risarcimento. Dopo 11 anni. In primo grado erano soccombenti Il sinistro in autostrada A1 nel Lazio. In appello riconosciuto che non accorgersi dell'auto non esonerasse da responsabilità. La vicenda si è chiusa con una transazione
Nel 2007, in autostrada A1, l’incidente. Un furgone prese in pieno la Y10 guidata da un 46enne che morì. Accadde una sera in territorio di Castelnuovo di Porto.
Iniziò, da lì, un procedimento giudiziario che inizialmente fu a favore del conducente del furgone, sia in sede penale sia nel contenzioso civile. In tribunale a Tivoli venne presa per buona la tesi secondo cui chi tamponò non poteva essere considerato responsabile in quanto non accortosi in tempo della presenza dell’auto in… Leggi tutto »
Figurine dei calciatori: il supercollezionista 92enne in visita alla Panini Il perugino Renzo Taddei a Modena, "finalmente il mio sogno si è avverato"
Di seguito un comunicato diffuso da Edizioni Panini:
“Colleziono figurine sin da ragazzo e mi piacerebbe tanto visitare la Panini a Modena”. Era questo il sogno nel cassetto di Renzo Taddei, perugino, super-collezionista di ben 92 anni di età. La Panini ha così deciso di premiarlo e lo ha invitato a visitare lo storico stabilimento modenese dove da sempre nascono le mitiche collezioni di figurine. Il signor Taddei è stato accompagnato dalla moglie Adriana, dal figlio Roberto e dal nipote… Leggi tutto »
Taranto: in fin di vita la bambina di sei anni che il padre ha buttata giù dal balcone al terzo piano Il 49enne ha anche ferito a coltellate l'altro figlio, quattordicenne (prognosi di quindici giorni). Accaduto ieri in una casa del quartiere Paolo VI
La bimba di sei anni è in fin di vita. Ieri sera si era improvvidamente sparsa la notizia della sua morte e l’Asl è stata costretta a comunicare che non erano veritiere le informazioni apparse qua e là su facebook.
Tuttavia la tarda serata aveva anche portato un lieve peggioramento alla condizione già critica. Hanno fatto notte tutti i componenti dei quattro reparti ospedalieri che hanno in cura la bambina, sottoposta a un lungo intervento chirurgico al “Santissima Annunziata” di… Leggi tutto »
Ammazzato di botte a Cervia il 43enne Rocco Desiante di Gravina in Puglia Indagano i carabinieri sull'omicidio
Non vedendolo da un po’, alcuni amici hanno allertato il titolare del residence in cui Rocco Desiante alloggiava a Castiglione di Cervia. E hanno allertato i carabinieri. Aperto l’appartamento è stato trovato il cadavere del 43enne di Gravina in Puglia. Ucciso avendo subìto un’aggressione. Brutalmente picchiato. Da qualcuno che conosceva, in quella zona del ravennate, viene ipotizzato.… Leggi tutto »
Francesco Boccia, il pugliese si candida alla segreteria Pd Il quarto a iscriversi alla corsa con Cesare Damiano, Matteo Richetti e Nicola Zingaretti
Il biscegliese Francesco Boccia, con un video, ha annunciato di candidarsi alla segreteria nazionale del Pd. Per “rivoltare il partito dalla testa ai piedi”. Considera un fallimento la rottamazione che era il criterio seguito da Renzi, vuole un dialogo con M5S. Va al mercato per fare l’annuncio. Fra la gente. È il quarto candidato: ci sono in corsa Cesare Damiano, Matteo Richetti e Nicola Zingaretti. Chissà se arrivi un quinto e un sesto e così via.… Leggi tutto »
Carcassa sotto il treno Milano-Lecce Analisi per stabilirne la natura
Sotto il treno intercity Milano-Lecce c’era una carcassa. Se ne sono accorti i membri del personale ferroviario nella zona della stazione di Surbo. Probabilmente si tratta di una carcassa di animale ma non è esclusa un’altra più drammatica ipotesi. Analisi nelle prossime ore.… Leggi tutto »