rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

Taranto: rissa, quattro arrestati Tutti centrafricani. Secondo l'accusa uno di loro nascondeva una forbice nei pantaloni

IMG 20181216 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Da alcuni giorni gli agenti della sezione Volanti hanno istituito specifici servizi di controllo del territorio nel centro cittadino durante il periodo natalizio. Ieri pomeriggio intorno alle 18,00, è giunta una nota della Sala Operativa che ha segnalato una violenta rissa in Via Mazzini. Tutti gli equipaggi presenti nella zona sono immediatamente intervenuti sul posto e con l’aiuto di alcuni testimoni sono riusciti a bloccare quattro uomini di nazionalità nigeriana, che alla vista… Leggi tutto »



Taranto: donna investita nella notte, trauma cranico Zona di via Dante

IMG 20181216 WA0001
Poco dopo mezzanotte e mezza il sinistro a Taranto. Stando a prime, sommarie informazioni, la donna ha riportato un trauma cranico commotivo per essere stata investita da un’auto, all’incrocio fra via Dante e via Buccari. Sul posto intervento dei carabinieri del nucleo radiomobile per dettagliare dinamica ed eventuali responsabilità. (foto: Francesco Manfuso) Accaduto ieri pomeriggio: Putignano: investito da un fuoristrada, morto 74enne Il veicolo che ha travolto Giuseppe Bianco era condotto da un 50enne di Martina FrancaLeggi tutto »



È morto Felice Pulici, portiere dello storico scudetto della Lazio Calcio, avrebbe compiuto 73 anni fra sei giorni

IMG 20181216 151206
Lombardo di Sovico, Felice Pulici avrebbe compiuto 73 anni il 22 dicembre. È morto oggi. Portiere di grande valore, per la maglia della nazionale era chiuso, come tutti, dal monumentale Dino Zoff. Aveva vantato tre presenze nell’Under 23. In biancoazzurro, invece, ha fatto la storia: portiere della Lazio che nel 1974 vinse il suo primo scudetto. Era la Lazio del presidente Umberto Lenzini, allenata da Tommaso Maestrelli, la Lazio di Giorgio Chinaglia, Vincenzo D’Amico, Mario Frustalupi, del capitano Giuseppe Wilson,… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per vento di burrasca Protezione civile, previsioni meteo. Ieri neve sui rilievi del foggiano

IMG 20181216 051300
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “venti: venti forti di burrasca dai quadranti settentrionali.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Ieri un po’di neve sui rilievi del foggiano, temperature rigide in tutta la regione. Per un paio di giorni ancora, termometro a livelli piuttosto bassi.… Leggi tutto »

taras

Taranto: consigliera comunale, bene la partenza di Arcelor Mittal. Ecco cos’altro potrebbe fare Floriana De Gennaro, suggerimenti al colosso siderurgico

IMG 20181216 070549
Di seguito un comunicato diffuso da Floriana De Gennaro, capogruppo Idea indipendente in consiglio comunale di Taranto: Apprezzo molto il nuovo corso delle relazioni con la comunità avviato da Ancelor Mittal. Con la nuova proprietà del siderurgico è possibile finalmente instaurare un rapporto che veda la “grande fabbrica” non più come un microcosmo a sé stante lontano dalla città, ma come un soggetto con cui, popolazione e Istituzioni, realizzano una interlocuzione costruttiva su tutte le tematiche di interesse comune. In… Leggi tutto »




Reyer Umana Venezia-Happy Casa Brindisi e, per il calcio, Brescia-Lecce con la serie C e la serie D: Az Picerno-Audace Cerignola Gli impegni delle pugliesi: basket maschile serie A decima giornata, difficile trasferta per la squadra di Vitucci

IMG 20181216 051438
Decima giornata del campionato di pallacanestro maschile di serie A. Si affrontano con inizio alle 18 le formazioni di Venezia e Brindisi con i pugliesi chiamati al riscatto dopo l’inopinata sconfitta interna di domenica scorsa ad opera di Reggio Emilia. Peraltro la trasferta odierna è fra le più difficili in assoluto (immagine: tratta da legabasket.it). Volley maschile serie A: in SuperLega anticipo Lube Civitanova Marche-Bcc Castellana Grotte 3-1. In panchina dei pugliesi ultimi in classifica esordio per il nuovo allenatore… Leggi tutto »




Alberto Fornasari (Uniba) responsabile di uno dei top 20 Projects valutati dalla Commissione europea Trasferimento tecnologico e innovazione, educazione continua e coinvolgimento alla base del progetto condotto dal docente pugliese. Lo short master nella sede di Electronic's time

IMG 20181216 050814
Il 23 Novembre si è tenuto presso lo Science Technology Park, University of Belgrade l’international conference sulla terza missione ( si parla di “terza missione” dell’Università, per sottolineare che gli atenei devono assumere un nuovo fondamentale obiettivo accanto a quelli tradizionali dell’alta formazione e della ricerca scientifica: il dialogo con la società) dell’Università all’interno del progetto IF4TM (Institutional framework for development of the third mission of universities in Serbia). Ha partecipato alla conferenza il Prof. Alberto Fornasari (Dipartimento di Scienze… Leggi tutto »

Grottaglie: ventenne trovato morto in casa. Disposta autopsia Gli amici con cui divideva l'appartamento provavano a svegliarlo, invano

polizia foto dietro
Un ventenne egiziano, che viveva a Grottaglie da tempo, condivideva un appartamento nel centro storico con due amici. I quali hanno provato a svegliarlo, vedendolo dormire a lungo nel letto. Solo che, dopo i vani tentativi di risvegliarlo, si sono accorti che era morto. Intervento in quella casa di polizia e personale del 118. Disposta l’autopsia per chiarire i motivi del decesso. Notizia riportata dal Quotidiano.… Leggi tutto »

Bari: incendio nel centro per rimpatri. Una protesta all’origine, cinque feriti tra carabinieri e poliziotti Aggressione e fuoco a suppellettili

IMG 20171011 222139
Fuoco a suppellettili, aggressione agli agenti. Tre carabinieri e due poliziotti sono rimasti leggermente feriti nella notte a causa dei disordini nel Cpr, centro per i rimpatri, di Bari. La protesta era per opporsi all’esecuzione di rimpatri a carico di cinque nigeriani.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per temporali e vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati generalmente moderati;da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio regionale, con quantitativi cumulati deboli; fino a puntualmente moderati Puglia centrale adriatica. Venti: in serata forti settentrionali con raffiche di burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione… Leggi tutto »

Taranto: scontro al semaforo, l’utilitaria finisce su altre tre macchine. Il guidatore dovrà delle spiegazioni alla mamma Incidente all'alba, incrocio corso Umberto-via Cavour

IMG 20181215 080634
Alle sei lo scontro all’incrocio. L’utilitaria presa in pieno dal furgone che, stando a prime ricostruzioni, stava regolarmente passando col verde. La piccola vettura è andata a finire contro tre macchine parcheggiate. Ora il ragazzo dovrà spiegare alla mamma cosa ci facesse con l’auto di lei la quale, sembra, era ignara. Accaduto a Taranto, incrocio via Cavour-corso Umberto.… Leggi tutto »

#WeekHero – Guruji L’eroe della settimana\Ogni sabato alla ricerca di un eroe che ci ricordi che a volte un atto eroico consiste semplicemente in un cambio di prospettiva

IMG 20181215 202343
Di Angela Maria Centrone: Questa settimana è stata densa di avvenimenti, dalla tragedia di Corinaldo all’attentato di Strasburgo, in cui ha perso la vita un giovane connazionale. Ma di questi fatti potrete leggere ovunque. Non tutti sanno, però che in questi giorni a Pune in India, si è celebrato il centenario della nascita di B.K.S. Iyengar, per i suoi allievi Guruji, vera e propria istituzione mondiale dello Yoga. Bellur Krishnamachar Sundararaja Iyengar nacque appunto il 14 dicembre del 1918 a… Leggi tutto »

Taranto: incendio doloso nella notte Danneggiate due vetture

IMG 20181215 WA0003
Intorno alle due e mezza il rogo in via D’Alò Alfieri, a Taranto. Intervento del reparto scientifico, con la polizia, per risalire a dinamica e responsabilità di un incendio che può essere considerato, pressoché per certo, come doloso. Due auto danneggiate, una delle quali in conseguenza dell’incendio appiccato all’altra. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: blitz al mercato Tamburi, sequestro di scarpe Polizia locale a un venditore irregolare

IMG 20181215 WA0011
Mercato del quartiere Tamburi, a Taranto. Controlli della polizia locale e sequestro di merce a un venditore extracomunitario. Secondo la contestazione su trattava di una vendita irregolare di quelle scarpe. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: sparite le luminarie natalizie, niente più renne Viale Magna Grecia-viale Virgilio

IMG 20181215 WA0017
La cosa fa temere un furto. Piazzate li, le renne di Natale non ci sono più, secondo la segnalazione di vari cittadini al nostro Francesco Manfuso (che ha prontamente fotografato il contesto). Erano luminarie gradevoli, chissà per quale motivo siano sparite. Rimangono solo dei cavi in terra. Chissà, sono state asportate solo per qualche ora per qualche motivo tecnico. Oppure proprio rubate.… Leggi tutto »

Fasano: “Oplà”, stasera e domani Festival degli artisti di strada

IMG 20181215 064232
Il programma della prima serata, di seguito:  … Leggi tutto »

Giuseppe Doronzo, sassofonista barlettano due volte in tour in Cina Dopo i festival in Europa e in Asia il disco: "Goya", uscita il 19 dicembre

IMG 20181215 063643
Di Stefano Inchingolo: Anche quest’anno il sassofonista e compositore barlettano Giuseppe Doronzo, fa ancora parlare di sé, esibendosi in importanti festival in Europa e Asia. Doronzo è stato per due volte in tour in Cina, la prima volta come guest per lo Shanghai World Music festival e la seconda con il suo progetto AVA Trio toccando importanti palchi dal sud al nord della Cina fra cui l’ OCT LOFT Jazz Festival di Shenzen e lo Xihu Music Festival di Hangzhou.… Leggi tutto »

Banca popolare di Bari, il ritorno di De Bustis Bcc Avetrana entra in Iccrea

eur1
Di Nino Sangerardi: Vincenzo De Bustis Figarola è il nuovo consigliere delegato della Banca Popolare di Bari. La nomina decisa dal Consiglio di amministrazione,presidente Marco Jacobini,dopo aver cooptato De Bustis nel medesimo Consiglio. De Bustis,ingegnere romano, 68 anni,banchiere partito dalla Puglia(Banca del Salento in seguito Banca 121) nel 2000 sopraggiunge al vertice del Monte Paschi di Siena,amministratore delegato di Deutsche Bank Italia. Durante l’anno 2011 ricopre la carica di direttore generale della Banca Popolare di Bari,da cui si dimette a… Leggi tutto »

Legambiente Taranto, lettera ad Arcelor Mittal "Il futuro si costruisce adesso. Indispensabile la valutazione preventiva dell'impatto ambientale e sanitario dello stabilimento siderurgico di Taranto. Chiedetela e impegnatevi a rispettarne gli esiti"

IMG 20181109 063651
Di seguito il comunicato con il testo della lettera: Legambiente ha scritto oggi a Lakshmi N Mittal, amministratore delegato di Arcelor Mittal, e Matthieu Jehl, amministratore delegato di Arcelor Mittal Italia. Nella lettera, firmata da Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, e Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, l’associazione chiede ai vertici dell’industria siderurgica di esprimersi sulla proposta di effettuare una valutazione preventiva dell’impatto ambientale e sanitario dello stabilimento di Taranto. Ne riportiamo di… Leggi tutto »

Taranto: successo per il concerto di Natale Organizzato dal P.T.H.M., Prioratus Templi Hierosilimitani Mikaelis

IMG 20181215 082411
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Grande partecipazione di pubblico per il concerto di Natale organizzato dal P.T.H.M. (Prioratus Templi Hierosilimitani Mikaelis), Balivato di Puglia, con l’ Accademia Musicale del Mediterraneo e i Lions Club Taranto Falanto. Molto apprezzata la performance dei due giovani maestri Agnese Urso e Gaetano Frascella diretti dal Maestro Cosimo Damiano Lanza. Un evento che, ha segnalato il Maestro Lanza, diventerà un appuntamento fisso annuale per coniugare l’arte, la cultura, e la solidarietà. Raggiunto l’obiettivo… Leggi tutto »