rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Puglia, consigliere regionale: “oltre undicimila disabili non riceveranno l’assegno di cura” Perrini: interrogazione al presidente e all'assessore

IMG 20190808 143122
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: In Puglia oltre 11mila disabili non riceveranno l’assegno di cura, nonostante i fondi siano passati da 25 a 35 milioni di euro. A Taranto, la situazione che sto monitorando quotidianamente, a fronte di 2330 domande nella migliore delle ipotesi saranno meno di 500 (20%) coloro che lo riceveranno. La coperta è troppo corta, fanno sapere dall’Assessorato, e perciò le domande che si possono accogliere sono molto meno di… Leggi tutto »



Taranto: denuncia aggressione, all’origine una coppia in mutande Stando all'accusa l'uomo ha preso un pugno per avere rimproverato i vicini

IMG 20190808 WA0017
Lui in mutande. Lei in mutande e reggiseno. Porta di casa aperta. Il vicino, che ha bambini, redarguisce i due. Ne ricava un pugno in faccia. Questo, stando a ricostruzioni, l’accaduto in uno stabile a Taranto. Intervento di polizia e 118. Sempte seconda ricostruzioni si tratta di un italiano che ha rimproverato la coppia di non italiani: abita al piano di sopra e più volte, di passaggio dal piano inferiore, ha visto quanto poi denunciato. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »



Barletta e Manfredonia: traffico internazionale di droga, arresti e perquisizioni Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Dettagli nelle prossime ore. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, supportati dai reparti speciali  del  Nucleo Cinofili e del 6° Elinucleo CC di Bari, stanno eseguendo diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei confronti di pregiudicati di Barletta e Manfredonia, ritenuti responsabili di  Associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, misure disposte dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale… Leggi tutto »




Caporalato: Cerignola e Stornara, altri due veicoli-trappola sequestrati Furgoni attrezzati per trasportare il maggior numero possibile di braccianti, senza sicurezza

image001
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle ultime 24 ore i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito altri due sequestri di furgoni “trappola” con a bordo extracomunitari destinati a lavorare nei campi agricoli come braccianti. Si tratta di mezzi pericolosi e sprovvisti di qualsivoglia condizione di sicurezza, tra l’altro anche privi di copertura assicurativa e in un caso anche di provenienza illecita. Il recupero ed il sequestro dei furgoni usati dai “caporali” per trasportare cittadini stranieri disposti,… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: omissione di soccorso dopo l’incidente, un denunciato Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il Commissariato di Martina Franca ha denunciato in stato di libertà un 37enne martinese per omissione di soccorso e fuga a seguito di sinistro stradale. Ai primi di agosto, il personale della Volante del Commissariato ha effettuato i rilievi di un incidente stradale avvenuto sulla Statale 172 Martina Franca – Taranto e che ha visto coinvolti una moto ed un’autovettura. Presenti sul luogo dell’incidente soltanto i due ragazzi a bordo della moto, i… Leggi tutto »




Puglia, spiagge plastic free: resta in piedi l’ordinanza Il Consiglio di Stato ha sospeso la sentenza del Tar di Bari

sentenza 1
A fine mese la discussione di merito. Intanto il Consiglio di Stato ha sospeso l sentenza del Tar ri Bari che aveva accolto un ricorso di produttori di contenitori in plastica monouso. Costoro avevano chiamato in causa la magistratura amministrativa contro il provvedimento della Regione Puglia sul divieto di portare nelle spiagge contenitori in plastica monouso.  … Leggi tutto »




Aveva 28 anni la donna morta per l’esplosione nel ghetto migranti a Metaponto La giovane nigeriana lascia due figli

IMG 20190808 070222
Aveva 28 anni, era nigeriana. Aveva due figli: i bambini sono in Nigeria. La giovane donna invece era in Italia, in cerca di qualcosa di meglio per sé e appunto per i figli. È morta nell’esplosione che si è verificata nel ghetto di migranti di Metaponto. Una struttura fatiscente occupata da centinaia di persone.… Leggi tutto »

Miss Italia, spunta Alessandro Greco per la conduzione Ottantesima edizione, ritorno su Raiuno

IMG 20190808 084828
Il no di Antonella Clerici, la conduzione di Flavio Insinna saltata. Sono i rumors di queste ore. Fra questi il più interessante per quanto riguarda il nostro territorio: Alessandro Greco al timone di Miss Italia 2019. Il conduttore tarantino è considerato ormai di sicuro il presentatore dell’importante edizione, l’ottantesima con tanto di ritorno su Raiuno. Si attende l’ufficialità: spettacolo il 6 settembre. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Grano, nel foggiano “agricoltori aspettano ancora le premialità 2016” Cia Capitanata

festa del grano castellaneta 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: “Gli agricoltori stanno ancora aspettando vengano loro erogati, da Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), i premi relativi ai contratti di filiera per gli anni 2016, 2017 e 2018”. E’ questa la denuncia fatta da CIA Agricoltori Italiani dopo l’incontro con i dirigenti del Ministero dell’Agricoltura e i collaboratori della sottosegretaria Alessandra Pesce. “I ritardi sui pagamenti dovuti sono davvero incredibili”, ha aggiunto Michele Ferrandino, presidente provinciale di CIA Capitanata. “Lo… Leggi tutto »

Martina Franca: area pedonale e disabili, la risposta dell’assessore La cittadina aveva chiesto se si potesse fare

IMG 20190807 142806
La cittadina si era espressa in questi termini riportati nell’immagine. Le risponde l’assessore al Traffico del Comune di Martina Franca: Cara Cristina, il provvedimento è identico a quello di moltissime altre città italiane dove è vietato parcheggiare in alcune piazze del centro. Ovviamente l’auto con disabile a bordo munita di pass, a differenza delle altre, potrà accedere anche senza permesso e potrà effettuare la fermata. I parcheggi riservati per loro, già presenti, saranno aumentati tutto intorno alle piazze (via Verdi,… Leggi tutto »

Mottola: festa della pizza, da ieri In molti alla serata inaugurale

IMG 20190808 065522
Al via a Mottola la festa della pizza. Ieri sera il taglio del nastro e anche il taglio di molti tranci perché un gran numero di persone ha partecipato alla prima serata della manifestazione.… Leggi tutto »

Martina Franca: domani cittadini impegnati a ripulire una zona di campagna dai rifiuti Quelli gettati da concittadini

IMG 20190808 065647
Di seguito il comunicato: Venerdi 9 agosto dalle ore 18.00 un gruppo di cittadini volontari puliranno un tratto di via Paretone, particolarmente colpita dal comportamento malsano di abbandono dei rifiuti, nonché dalla mancanza di pulizia da parte degli enti preposti. Un’azione di sensibilizzazione a cui sono invitati tutti coloro che hanno a cuore decoro e sicurezza. La bella città di Martina Franca ha avviato da tempo una seria raccolta differenziata. Ad una città consolidata pulita non corrisponde tuttavia una rete… Leggi tutto »

Locorotondo: San Rocco, voce di Francesco Pannofino Presentata la festa patronale

IMG 20190808 071228
La notte del 16 agosto.il tradizionale spettacolo di fuochi in valle d’Itria. Sessantunesima edizione. Tre imprese campane in gara quest’anno. Ma la festa di San Rocco a Locorotondo, dal 15 al 17 agosto, sarà tanto altro, ciò che è stato presentato in una conferenza stampa. Le numerose celebrazioni religiose naturalmente e la festa civile con numerose manifestazioni. E una rievocazione la notte del 15 agosto: regia di Elisa Barrucchieri (che da anni dirige, fra l’altro, il maestoso spettacolo della festa… Leggi tutto »

“Barletta prigioniera, il nuovo gioco cittadino” Intervento

IMG 20190808 WA0013
Di Michele Grimaldi,,Archivio di Stato: Barletta prigioniera…il nuovo gioco cittadino Debbo spassionatamente confessarvi la malcelata idea che mi gira in testa da un po’ di tempo. Chiarisco immediatamente che non ha nulla a che fare con la politica e tutto quello che le gira intorno bensì è parente strettissima alla facoltà, spettante ad ognuno di noi residenti nella Città della Disfida, di gestire, sempre nel rispetto della libertà altrui e delle regole, i ritmi e gli spazi della vita individuale.… Leggi tutto »

Inchiesta per assenteismo all’ospedale di Monopoli: revoca dei domiciliari per altri quattro indagati Gli arresti venti giorni fa

monop
Revoca degli arresti domiciliari per altri quattro indagati. Tornano in libertà. L’inchiesta della procura di Bari è relativa ad un’ipotesi di assenteismo all’ospedale di Monopoli. Il 17 luglio vennero arrestati in dodici.… Leggi tutto »

Foggia, tre arresti nell’operazione dei carabinieri Militari impegnati nel territorio per.il contrasto a varie forme di illegalità e alla malavita organizzata

IMG 20190807 131155
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Con la terza operazione “ad alto impatto” di stamattina, il Comando Provinciale Carabinieri di Foggia ha voluto rinnovare – con fermezza – un segnale di attenzione per la sicurezza della provincia di Foggia. Oltre ai tre interventi “muscolari” di San Severo, Cerignola e Foggia, diverse, durante questo periodo estivo, sono state comunque le attività istituzionali sviluppate dai militari dell’Arma a tutela della legalità a 360°. Con quest’ultima operazione su Foggia, tre sono stati… Leggi tutto »

Arcelor Mittal impegnata “con serietà nel realizzare tutti gli interventi del Piano ambientale” Siderurgico di Taranto, chiusa la prima fase di studio sugli scenari con la produzione di sei milioni annui di tonnellate di acciaio

IMG 20181109 063651
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: Si è conclusa la prima fase di studio dello scenario emissivo rispetto alla produzione autorizzata di 6 milioni di tonnellate annue. Ciò è propedeutico e necessario per arrivare a una nuova elaborazione della Valutazione del Danno Sanitario, nell’ambito del procedimento di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale di cui al DPCM del 29 settembre 2017, avviato dal Ministero dell’Ambiente, a seguito dell’istanza presentata dal Sindaco di Taranto il 21 maggio scorso. Per tutta la… Leggi tutto »

Rifiuti, abbandono incontrollato: altri 21 siti individuati nel brindisino A luglio dai carabinieri

Rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: L’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi è rivolta alla tutela del bene collettivo della sanità pubblica, attraverso l’immediata individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Infatti, nel decorso mese di luglio, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia di Brindisi, sono stati documentati ben 21 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto… Leggi tutto »

Mesagne: 380 lavoratori stagionali per lo stabilimento di produzione di pomodorini e pelato Conserve Italia, 60 milioni di confezioni ogni anno

IMG 20190807 121230
Di seguito il comunicato diffuso da Conserve Italia: Ha preso il via in questi giorni la campagna di raccolta e lavorazione dei pomodorini e del pomodoro pelato nello stabilimento di Mesagne (Brindisi), il secondo per dimensioni di tutta la Puglia, di proprietà del consorzio cooperativo bolognese Conserve Italia. Esteso per una superficie complessiva di 46.000 metri quadri (di cui 11mila coperti), lo stabilimento – aperto oggi per la prima volta a stampa ed istituzioni locali – ha una capacità produttiva… Leggi tutto »

Barletta: pasta e pesce sequestrati in ristorante Carabinieri

Nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, nel corso di un predisposto servizio di controllo ai lidi balneari, i Carabinieri della Compagnia di Barletta, supportati da militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bari e della Stazione CC Forestali di Monopoli, hanno proceduto al controllo di tre attività di ristorazione, rilevando a carico di una di queste violazioni sulla tracciabilità degli alimenti (L. 689/1981 art. 13). Sono stati, infatti, sequestrati amministrativamente kg.27 di prodotti ittici e kg.… Leggi tutto »