rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Autore: Agostino Quero

festabombetta

Foggia: ispezione in carcere, controlli a tappeto alla ricerca di microcellulari e droga Uspp Puglia e Basilicata: esito positivo

Casa Circondariale di Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Uspp Puglia ce Basilicata: Controlli a tappeto all’alba di ieri, nella Casa Circondariale di Foggia, la Polizia Penitenziaria ha eseguito ispezionato minuziosamente la struttura, attraverso accertamenti straordinari finalizzati a contrastare l’intromissione di arnesi e marchingegni non consentiti “ tipo telefoni cellulari e sostanze stupefacenti ecc… sembrerebbe che di recente, difatti, sussisterebbe sospetti sulla aumento del fenomeno dei “microcellulari” utilizzati soprattutto da malavitosi della criminalità organizzata. Da quanto si apprende, I Poliziotti Penitenziari, durante i… Leggi tutto »



Il libro su Martina Franca ripubblicato dopo mezzo secolo, la recensione di Vittorio Sgarbi Il saggio di Cesare Brandi risale al 1968

IMG 20191009 092937
Scrive Antonio Scialpi, assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca: La casa editrice La nave di Teseo ripubblica (agosto 2019) il saggio del critico d’arte Cesare Brandi ( 1906-1988) ” Martina Franca” del 1968 e presentato nel 1969 a Martina da Carlo Giulio Argan (1909-1992), edito dall’illustre martinese, fondatore della galleria “Apollinaire” a Milano, Guido Le Noci ( 1904-1983). Il sindaco era Alberico Motolese (1902-1991). Un saggio importante che diede una svolta di attenzione sulla nostra città. Pagine pregiate… Leggi tutto »



Monopoli: il musical su Aladino andato in scena al Radar Per sostenere "Il futuro al centro" della onlus "Saverio De Bellis"

Aladin Il Musical 3
Di seguito il comunicato: “Aladin, il musical” è andato in scena a Monopoli per sostenere “Il Futuro al Centro”, il nuovo progetto sociale della Fondazione ONLUS Saverio De Bellis, presieduta da Virginia Dibello. Ad un anno dall’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’immobile di via Sonnino, la Compagnia teatrale Grocà di Castellana Grotte ha portato nuovamente in scena “Aladin, il musical” al teatro Radar di Monopoli con l’intento di continuare a raccogliere fondi a sostegno del progetto. Un evento benefico per… Leggi tutto »




Organizzare una vacanza low cost per Natale

IMG 20191009 093857
Le vacanze natalizie sono uno dei momenti dell’anno preferiti per chi vuole spostarsi. Molte aziende stabiliscono la chiusura proprio in questi giorni, i bambini non vanno a scuola, persino molte università si fermano per una buona quantità di giorni. Oggi più di un tempo chi vuole trovare il viaggio ideale per Natale può approfittare delle offerte presenti in rete, grazie a numerosi strumenti che consentono di trovare voli aerei a basso costo. Quando partire Il primo elemento utile per organizzare… Leggi tutto »

taras

Cambia il modo di pagare le tasse Agenzia delle Entrate-Riscossione: dal Rav a Pagopa

IMG 20191008 205134
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione: Nelle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione sbarca pagoPA, il sistema dei pagamenti realizzato dallo Stato e gestito dalla nuova società pagoPA Spa nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana. Il nuovo modulo di pagamento pagoPA sostituirà gradualmente il bollettino RAV che nel 2018 è stato utilizzato da cittadini e imprese per oltre 15 milioni di pagamenti di cartelle e avvisi, circa il 90% del totale delle transazioni. L’adozione del modulo di pagamento pagoPA… Leggi tutto »




Brindisi: scontro auto-treno, quattro ferite Incidente nella zona industriale

IMG 20191008 225005
Zona industriale di Brindisi, l’utilitaria stava per attraversare i binari all’incrocio senza passaggio a livello. È passato il treno merci, per il conduttore è stato impossibile evitare l’impatto. Ferite le quattro donne che occupavano l’automobile, da poco uscite dal posto di lavoro, un’azienda nella zona. Accaduto nel pomeriggio, per cause da dettagliare. (foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »




Bari: due poliziotti feriti, tensione al corteo dei pescatori La protesta da tutte le marinerie pugliesi

IMG 20191008 115638
Il corteo dei pescatori pugliesi a Bari fa registrare stamani anche momenti di tensione. Esasperati, gli appartilenenti alle msrinerie di Puglia si confrontano anche con l’intervento delle forze dell’ordine. L’esplosione di un grosso petardo ha provocato contusioni a due poliziotti. Trauma cranico con amnesia retrograda per un agente; nucalgiaper l’altro. Soccorsi e medicati dal personale del 118. Traffico bloccato, mattinata di caos nella zona del corteo, nevralgica, di Bari. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto, tribunale: smartphone per spiare sotto la gonna di una donna, denunciato 58enne Carabinieri

tribunale taranto bomba
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda mattinata odierna, personale della Stazione di Taranto Principale ha denunciato in stato di libertà nella flagranza del reato di “molestie” un 58enne, originario della provincia jonica, residente in Ginosa Marina, coniugato, esente da precedenti penali o di polizia. Il predetto è stato notato all’interno del Tribunale di Taranto da alcuni avventori mentre, fingendo di allacciarsi le scarpe, posizionava il proprio smartphone in modalità “ripresa” al di sotto della gonna di un’ignara… Leggi tutto »

Bari: protesta dei pescatori pugliesi Oggi la manifestazione, molo San Nicola

IMG 20191008 070642
Appuntamento delle marinerie pugliesi oggi a Bari, molo San Nicola. Corteo dal teatro Margherita fino alla capitaneria di porto, partenza alle 9. Protesta dei pescatori per evidenziare che tra caro carburante per i loro pescherecci e normativa europea su (fra le altre cose) misure dei reticolati e tagia minima degli esemplari da pescare, l’attività è in perdita. Nei giorni scorsi varie manifestazioni di protesta: ieri a Molfetta regalato pesce. Messaggio della polizia locale di Bari: Dalle ore 7,30 circa di… Leggi tutto »

Indotto Arcelor Mittal: lavoratori Castiglia, licenziamenti e assicurazione sociale per l’impiego Taranto, le prospettive dopo gli esiti negativi dei vertici

IMG 20191008 061901
Licenziamenti e messa in assicurazione sociale per l’impiego. I lavoratori dell’indotto Arcelor Mittal, facenti capo all’azienda Castiglia prima del cambio di appaltatori, hanno questa prospettiva a brevissimo, questione di ore, dopo l’esito negativo dei vertici in prefettura di Taranto e nella sede tarantina dell’agenzia regionale per il lavoro. L’assicurazione sociale per l’impiego si sostanzia con il pagamento di una indennità mensile di disoccupazione per due anni. La questione riguarda circa duecento lavoratori. (immagine: fonte tgnorba)… Leggi tutto »

Servizio civile: il 10 ottobre la scadenza per le iscrizioni Possibilità per giovani fra i 18 e i 29 anni

IMG 20191008 063504
Da agenzia Dire: Dall’assistenza agli anziani alla protezione civile, dalla tutela ambientale al settore dell’agraria. Sono più di 3600 i progetti disponibili per i ragazzi che vogliono diventare operatori volontari del servizio civile nazionale, esperienze che “cambiano la vita e danno un valore aggiunto ai ragazzi e alle ragazze”, come commenta Flavio Siniscalchi, capo dipartimento della Protezione civile, all’agenzia di stampa Dire. Per inviare la propria candidatura c’e’ tempo ancora fino al 10 ottobre, un’occasione per “mettersi in gioco, provare… Leggi tutto »

Taranto, “Santissima Annunziata”: pediatria, osservazione "Ospedali dipinti", venerdì l'inaugurazione della sala

IMG 20191008 064301
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Venerdì 11 ottobre alle ore 11, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale SS. Annunziata, sarà consegnata l’opera di arte murale di ‘Ospedali Dipinti’, denominata “Un mare di colori per i nostri bimbi”, ideata e realizzata dall’artista di fama internazionale Silvio Irilli e destinata alla sala di osservazione del reparto. Il progetto “Un mare di colori per i nostri bimbi” nasce dalla sinergia tra l’associazione ‘Simba’, che ogni giorno porta conforto e sostegno… Leggi tutto »

Oria: sito archeologico, convegno Valorizzazione di Monte Papalucio

IMG 20191004 WA0030
Di seguito il comunicato: Oggi alle 18.30, nel Palazzo Martini di Oria si svolgerà un convegno sul tema “ Riti e Aree sacrali messapiche come prospettive di valorizzazione dell’area archeologica di Monte Papalucio”, rarissima area sacrale riconosciuta ed accertata del periodo messapico. I siti archeologici, se opportunamente organizzati, sono infatti in grado di promuovere e valorizzare il loro contesto, anche in aree in ritardo di sviluppo, migliorandone la capacità di attrarre visitatori e creando così un volano economico di cui… Leggi tutto »

Martina Franca: ex tennis club, si programma la gestione Acquisita tramite bando comunale

IMG 20191007 182222
Ora che si fa? Acquisita dal Comune di Martina Franca, attraverso un bando, la gestione dei locali ex tennis club nella villa Carmine, l’operatore che appunto la utilizza ha messo insieme le associazioni in un incontro. Programmare le attività per darne un’offerta continua al quartiere e, più complessivamente, alla città, è l’obiettivo dei responsabili della gestione. Dalla musica allo sport ad altre attività culturali, ludiche e sociali, il potenziale è notevole. Primo incontro ieri, ne serviranno certamente altri.… Leggi tutto »

Massafra: canile, “scelta giusta” Idea

IMG 20190930 065329
Di seguito il comunicato:. Dopo tante promesse,finalmente Massafra può avere un canile?Innanzitutto cerchiamo di capire questa struttura a cosa realmente serve.Mino Salvi responsabile cittadino per le relazioni sindacali del partito idea di Massafra,ci spiega che il canile è una struttura adibita ad ospitare, e a mantenere e curare i cosiddetti “cani senza padrone”.Nei canali afferma Salvi,gli animali vengo sfamati,e spesso anche riabilitati e tolti da condizioni di disagio,come il cosiddetto “randagismo”.Si tratta di una struttura fondamentale,proprio per evitare il fenomeno… Leggi tutto »

Seggiolini antiabbandono: il ministro firma il decreto Sicurezza in auto, vero e proprio salvavita per i bambini

IMG 20191007 191933
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Al via l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i bambini di età inferiore ai 4 anni. La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli. L’obbligo sarà operativo non appena il decreto legge sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni. Si tratta del… Leggi tutto »

Foggia: aggredito dai ragazzini chiassosi che aveva rimproverato. Omero fratturato Violenza nei confronti di un 63enne

IMG 20191007 142640
Stralcio di quanto pubblicato su Voce di Foggia: Sera verso le ore 21, un branco di ragazzini che in questi giorni sta terrorizzando rione Martucci, ha aggredito un uomo di circa 50 anni costringendolo alle cure del Pronto Soccorso. Sul posto è intervenuta la Polizia nella speranza che questi piccoli delinquenti la finiscano di disseminare agitazione in questo tranquillo quartiere di periferia. All’uomo, un 63enne, è stata diagnosticata la frattura dell’omero. Aveva rimproverato i ragazzini, in età fra gli undici… Leggi tutto »

Manduria: morte del cavallo Nerone, titolare di maneggio denunciato per maltrattamenti di animali Polizia

Diapositiva2.JPG
Di s eguito un comunicato diffuso dalla polizia: Il Commissariato di Manduria ha denunciato il proprietario di un maneggio, sito nell’agro del Comune, per il reato di maltrattamenti di animali, sottoponendo a sequestro probatorio la struttura. Un’associazione a tutela degli animali ha denunciato le gravi condizioni di salute e igienico – sanitarie dei cavalli ospitati dalla struttura. In particolare, un cavallo di nome “Nerone” sarebbe morto di stenti anche dopo le pressanti richieste della stessa associazione di trasportarlo per tempo… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20191007 190918
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per diciotto ore. Si fa riferimento a “venti localmente forti nord-orientali con locali rafffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Chieuti: incendio, distrutti mezzi della raccolta rifiuti Nella notte

IMG 20190912 172604
Cause da dettagliare. L’incendio sviluppatosi nella notte ha danneggiato un capannone dell’azienda Tecneco, distrutti una dozzina di mezzi utilizzati perbla raccolta rifiuti. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »