Autore: Agostino Quero
Ecomafie, Puglia: “negli ultimi 20 anni sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere” Coldiretti: aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto, inaccettabile
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa nella notte al largo fra Monopoli e Fasano Costa del mare Adriatico. Registrato alle 0,36. Magnitudo 2,2
Magnitudo 2,2. Sisma registrato alle 0,36. Costa adriatica barese, a sette chilometri da Monopoli e a dieci da Fasano. Lieve scossa di terremoto nel mare pugliese la scorsa notte.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Federica Pellegrini, grazie a Rossorame Il marchio di Martina Franca
Nel suo profilo Instagram qualche giorno fa Federica Pellegrini ha pubblicato le foto che compaiono qui e scritto alcune cose. Ad esempio che le audizioni di Italia got’s talent sono state impegnative ma “ne è valsa la pena”, che ora però il nuoto chiama e si risponde presente e poi ha espresso alcuni ringraziamenti. Fra cui uno “speciale a Bruno @rossorame per tutti questi looks UNICI”.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali e locali grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni possonoessere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Rete Tim, la scorsa notte Disagi segnalati dalle 2 circa
Malfunzionamento della rete telefonica Tim la scorsa notte. In quasi tutta l’Italia. Disagi lamentati dalle 2 circa.
(immagine: fonte downdetector)… Leggi tutto »
Censimento: in più di 2800 Comuni italiani ELENCO Da oggi a Lecce
Messaggio della polizia locale di Lecce:
Dal 10 ottobre partirà la fase di rilevazione del Censimento 2019. Tra ottobre e dicembre sarà censito un campione di quasi 1300 famiglie leccesi.
Sulla base della campionatura ISTAT il censimento potrà essere online o tramite interviste.
La visita dei rilevatori, muniti di tesserino, sarà preannunciata da una comunicazione.
Si invita alla massima collaborazione e si ricorda che censirsi è un obbligo di legge.
Le operazioni del censimento generale della popolazione riguardano, in questa… Leggi tutto »
Mottola: campo antirazzista La Boara, i tre giorni di attività
Di seguito il comunicato:
Una contrada, La Boara, a pochi chilometri dal centro abitato di Mottola, in una zona di pace e di verde; una struttura, Casa Betania, pronta a ospitare di giorno e di notte; un’associazione, lo Svegliarci di Palagiano votata a unire e annullare le diversità e tanti stranieri accolti e ospiti dello Sprar Siproimi Koinè del Comune di Palagiano, desiderosi di integrasi in un campo di calcio come a tavola, nella musica come nelle danze popolari, nel… Leggi tutto »
Martina Franca: ora usatelo Senza sporcare
Con i lavori di rifacimento della piazza è stato rimesso in sesto anche il sottopassaggio pedonale. Dopo decenni di chiusura. Piazza Marconi e la piazza antistante la chiesa di Cristo Re, a Martina Franca, collegate senza necessità di attendere il verde al semaforo nel tratto stradale più trafficato.
Il cittadino che ce lo segnala auspica che adesso il sottopassaggio sia usato realmente dai pedoni (magari quel gradino bianco non è un granché per i disabili) e che non sia deturpato.… Leggi tutto »

Joker, il film dell’anno arriva in valle d’Itria Da stasera, cinema Nuovo di Martina Franca
Di Anna Lodeserto:
La pellicola dell’anno arriva in valle d’Itria. Da giovedì 10 ottobre fino a lunedì 14 ottobre (due appuntamenti giornalieri alle 19,30 e alle 21,30) al cinema teatro Nuovo di Martina Franca le proiezioni del film numero 1 al mondo, “Joker”.
Il prezzo del biglietto sarà di euro 5.
Joker è un film del 2019 diretto da Todd Phillips e basato sull’omonimo personaggio dei Fumetti DC Comics.
Ad interpretare Joker è Joaquin Phoenix affiancato da Robert De Niro,… Leggi tutto »
Apani: incendio, distrutti cinque ettari di vegetazione Intervento dei vigili del fuoco per l'intero pomeriggio
Altro vasto incendio di macchia mediterranea nel brindisino. Si è sviluppato a metà giornata con intervento richiesto, in territorio di Apani, poco dopo le due del pomeriggio. I vigili del fuoco ci hanno messo circa quattro ore per venire a capo delle fiamme. Cinque ettari di vegetazione in fumo. Da dettagliare le cause del rogo.… Leggi tutto »
Poliziotto di Martina Franca ha rischiato di farsi sfilare la pistola da un 20enne poi bloccato Accaduto a Roma, per l'agente pugliese prognosi di dieci giorni
Lo scrive Giovanni Basile. Stando alla ricostruzione del Messaggero l’accaduto risale al 7 ottobre. Arrestato un ventenne nigeriano. Solidarietà a Giovanni Basile da Amore per Martina.
… Leggi tutto »
Taranto: osservatorio nazionale amianto, parte civile in filone del processo Ilva Udienza preliminare, ammessa la costituzione
Di seguito il comunicato:
Dinanzi il Tribunale di Taranto si è tenuta l’udienza preliminare di uno dei filoni del processo Ilva che vede imputati 12 ex Dirigenti per l’omicidio colposo di tre lavoratori (deceduti per mesotelioma) e per le lesioni colpose di un altro lavoratore. Il G.u.p., Rita Romano, ha rigettato la richiesta di estromissione dell’Osservatorio Nazionale Amianto della difesa degli imputati.
E’ stata invece ammessa la costituzione di parte civile dell’O.N.A. Onlus, in quanto ente esponenziale rappresentativo della categoria… Leggi tutto »
Brindisi: sfruttamento della prostituzione, denunciato 87enne Deve rispondere anche di detenzione illegale di armi e munizioni. Denuncia di una 22enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per sfruttamento della prostituzione e detenzione illegale di armi e munizioni, un 87enne pensionato del luogo. In particolare, nella serata di ieri, una 22enne nigeriana, domiciliata a San Vito dei Normanni, in possesso di regolare permesso di soggiorno per motivi umanitari, ha denunciato ai militari che poco prima, mentre si trovava nell’auto del pensionato, dopo aver… Leggi tutto »
Taranto: Amat, Ctp e 18 licenziamenti “da evitare” Sindacati del trasporto pubblico: prospettiva di sciopero, appello alle istituzioni
Di seguito il comunicato sindacale:
Le Segreterie Aziendali e Territoriali del CTP di Taranto Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Faisa-Cisal, convocate da Sua Eccellenza il Prefetto di Taranto, alle ore 16.00 del 08.10.2019, per esperire la seconda fase delle procedure di sciopero, al fine di conciliare ed evitare la protesta dei lavoratori dell’azienda CTP, hanno ricevuto, dopo lunga discussione, un diniego da parte dell’entourage aziendale e del socio di maggioranza, rappresentato dal Presidente della provincia, dott. Giovanni Gugliotti, ad evitare i… Leggi tutto »
Carbonchio ematico: sei bovini morti nel foggiano Disposta dalle autorità una campagna di vaccinazione urgente
In alcuni allevamenti del foggiano sono morti sei bovini. Causa, carbonchio ematico. Una malattia del sangue, che si può trasmette da capo a capo. L’allerta è dunque ai livelli massimi nella zona e per questo le autorità sanitarie hanno disposto l’acquisto urgente di diecimila dosi di vaccino che giungeranno, in maniera appunto urgente, dalla Spagna.… Leggi tutto »
Lerario, azienda tessile di Martina Franca esempio di “un sud senza sfruttamento” Filctem Cgil
Il plauso all’impresa arriva dal sindacato. Di seguito un comunicato diffuso da Filctem Cgil:
“Immaginare al Sud una manodopera giustamente retribuita, con la completa applicazione del contratto nazionale lavoro del tessile e dell’abbigliamento, senza sottopagare i lavoratori con contratti ‘pirata’ e senza sfruttare la filiera non solo non è utopia ma, in aziende affermate come la Tagliatore, una realtà importante e solida”: ha detto stamane Sonia Paoloni, segretaria nazionale della Filctem Cgil, commentando alcuni dati apparsi nei quotidiani.
“Ma non… Leggi tutto »
Agricoltura pugliese, export in crescita nel primo semestre 2019. Olio a parte Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Cresce in Puglia nei primi sei mesi del 2019 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente l’export della pasta del 5,6%, del 7,7% di frutta e ortaggi conservati, del 2,5% per il vino, mentre sono in calo del 9,3% le esportazioni degli oli per effetto della diminuzione brusca della produzione olearia per effetto delle gelate e della Xylella nel 2018. E’ Coldiretti Puglia a commentare i dati Istat sulle esportazioni, mentre è attesa… Leggi tutto »