Autore: Agostino Quero
Torricella: spiaggia di Torre Ovo, la lattina di Sprite è del 1995 Rifiuti
Foto diffuse da Torre Ovo & friends.… Leggi tutto »
Manfredonia: agguato fallito al fratello del boss Leonardo Miucci nel mirino degli attentatori, spari nella zona industriale
Indagano i carabinieri sull’accaduto a Manfredonia, zona industriale, ieri sera. Agguato nei confronti di Leonardo Miucci, fratello di Enzo boss del clan dei montanari. Gli spari non hanno però centrato la vittima designata. Miucci è rimasto illeso. Non è escluso si trattasse di una vendetta per l’assassinio di Pasquale Ricucci, ammazzato a Monte Sant’Angelo l’11 novembre.… Leggi tutto »
Insegne spente, in Puglia verso l’associazione fra titolari di partita Iva Lunedì sarà formalizzata
La foto si riferisce a Martina Franca. Alla protesta di metà settimana, con le insegne di vari negozi spente. Una forma di protesta da parte di chi, titolare di partita Iva, prettamente piccoli imprenditori, non regge la pressione fiscale. La protesta, di carattere regionale, è stata originata dalla creazione di un gruppo nel social network. Vi hanno aderito circa duemila esercenti. Lunedì 2 dicembre non sarà più “semplicemente” un raggruppamento di facebook ma sorgerà un’associazione regionale, dall’idea del monopolitano Giuseppe… Leggi tutto »
Un ortopedico alla consolle dei dischi: palazzo ducale di Martina Franca Manuscripta, quarta edizione
La quarta edizione di Manuscripta, esposizione del fumetto, è in corso da ieri a domani, palazzo ducale di Martina Franca. Nelle varie sale è possibile ammirare delle autentiche meraviglie di arte grafica e comunicazione.
C’è anche una particolarità. Il duca, trecento anni fa, mai avrebbe potuto immaginare che nell’autunno 2019 un medico potesse piazzarsi nella sala affrescata del Mappamondo, ala nobile di palazzo ducale, per mettere dischi. E invece… Roberto Cagnazzo, ortopedico, è un collezionista di dischi in vinile e… Leggi tutto »
Taranto: “Pugliesi nel mondo”, oggi la decima edizione del premio Dall'ambasciatore alla ricercatrice, dal rettore al danzatore al generale dei carabinieri al dirigente Rai (e altri ancora)
Di seguito il comunicato:
Tutto pronto per la X edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel mondo”, in programma sabato 30 novembre al teatro Fusco di Taranto a partire dalle ore 17 (ingresso libero sino ad esaurimento posti a sedere).
I premiati sono rappresentativi delle varie province pugliesi e si ritroveranno a Taranto, su iniziativa dell’associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo guidata dal presidente Giuseppe Cuscito e in collaborazione con l’amministrazione comunale. Tantissimi gli ospiti della manifestazione, presentata dalla conduttrice tv Manila… Leggi tutto »
Fiorentina-Lecce, Dolomiti energia Trento-Happy Casa Brindisi Calcio e basket maschile serie A: stasera anticipi
Allo stadio “Artemio Franchi” con inizio alle 20,45 Fiorentina-Lecce. Partita di anticipo della 14/ma giornata nel campionato di calcio di serie A. I toscani sono reduci da due sconfitte consecutive, i pugliesi dal pareggio casalingo con il Cagliari.
Basket maschile serie A: Dolomiti energia Trento-Happy Casa Brindisi, partita di anticipo dell’undicesima giornata. I pugliesi puntano a consolidare il secondo posto in classifica.
(immagine: fonte legabasket.it)… Leggi tutto »
Brindisi: tuffo di capodanno 2020, iscrizioni dal 2 dicembre Undicesima edizione, beneficenza al Banco farmaceutico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Apriranno ufficialmente lunedì 2 dicembre 2019 le iscrizioni per la XI Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO”, il tradizionale appuntamento brindisino che per un decennio ha caratterizzato il primo giorno dell’anno del Capoluogo Adriatico. Dopo uno straordinario percorso negli anni al timone di questa edizione ci sarà il gruppo “Summer Time – Animazione & Spettacolo” di Ilaria Lenzitti e Nico Lorusso, con l’illustre partenariato di DealGroup Brindisi.
Sarà ancora la Galleria del Centro Commerciale… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: “Ostaggi”, presentato il cortometraggio Iniziativa del gruppo Aqr
Di seguito il comunicato:
A San Marzano di San Giuseppe, davanti alle maggiori istituzioni locali, è stato presentato Ostaggi, il primo video partecipativo che nasce dalla collaborazione tra Gruppo AQR, customer interaction company, e lassociazione Liberi Svincoli, lassociazione di Monza che unisce un collettivo di artisti e professionisti del mondo dello spettacolo e della comunicazione, con lintento di realizzare cinema, teatro ed eventi a tema sociale e di impegno civile.
Il cortometraggio racconta del viaggio nella Locride di una… Leggi tutto »
Martina Franca: sondaggio online per la chiusura della strada Polizia locale su Telegram
Per votare basta accedere al profilo Telegram della polizia locale di Martina Franca.… Leggi tutto »

Poggiardo: investita, morta 35enne infermiera brindisina Tatiana Renna era in bici
Investita davanti al “Parco dei Guerrieri”: ’incidente è successo nel pomeriggio a Poggiardo. La dinamica ancora non è chiara: la donna che si chiamava Tatiana Renna, 35enne brindisina, era in bicicletta quando è stata travolta dall’auto.
Sul posto sono arrivati i sanitari del 118 e i carabinieri della stazione locale che al momento stanno ascoltando l’uomo che era alla guida del mezzo e che, come da prassi, sarà sottoposto ai test alcolemici. (leccesette.it)
(foto: fonte protezione civile Salento)… Leggi tutto »
Grottaglie: bomba della guerra nell’area dell’aeroporto, domenica evacuazione Ordinanza del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Grottaglie:
Ordine pubblico e viabilità operazioni di disinnesco ordigno del 01/12/2019.
Interdizione dalle ore 06:00 alle ore 12:00 della zona interessata dalle operazioni di bonifica dell’ordigno rinvenuto all’interno dell’aeroporto “Marcello Arlotta” di Grottaglie.
… Leggi tutto »
Fridays for future, da nord a sud per Taranto Stamani il corteo
Rappresentanze da Trieste, Boligna, Frosinone, Napoli, fra le altre. E migliaia di tarantini, studenti e lavoratori. Dall’arsenale a piazza della Vittima il corteo per un Friday for future di particolare importanza, a Taranto.… Leggi tutto »
Sequestro di beni per circa 20 milioni di euro a 50enne di Bitonto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari hanno sequestrato beni per circa 20 milioni di euro ad un imprenditore 50enne di Bitonto, pluripregiudicato, condannato per ricettazione in concorso, appropriazione indebita ed armi.
Il provvedimento scaturisce dal Decreto di sequestro Preventivo emesso dal Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione di Bari, che ha condiviso le risultanze investigative dei Carabinieri del Nucleo Investigativo da cui è stato accertato, in modo chiaro, che il… Leggi tutto »
Martina Franca, calcio: prima squadra e juniores non giocheranno Presidente dimissionario
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Con immenso dispiacere l’ASD Martina Calcio 1947 rende nota la decisione di non far scendere in campo la Juniores Under 19 nella gara di domani e la prima squadra nella trasferta prevista ad Otranto domenica 1 dicembre p.v.
La società ringrazia tutti i calciatori e lo staff poiché hanno dimostrato ancora una volta grande professionalità negli allenamenti e la volontà di scendere in campo domenica. Ma la dirigenza ritiene giusto preservare gli… Leggi tutto »
Taranto: tumore mammario congelato, primo intervento di crioablazione Ospedale "Santissima Annunziata"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Asl Taranto:
Realizzata con successo a Taranto la prima procedura di crioablazione di tumore mammario in Puglia.
L’intervento è stato eseguito dall’equipe di Radiologia Senologica del Centro Donna dell’ospedale SS. Annunziata di Taranto, coordinata dal dott. Giuseppe Melucci.
La tecnica della crioablazione si esegue su guida ecografica, posizionando all’interno della lesione un ago da cui fuoriesce azoto liquido con una temperatura di circa -140°. Tale somministrazione determina la necrosi per congelamento della lesione.
Originariamente impiegata… Leggi tutto »
Lucera: tre arrestati per il pestaggio di un uomo che non voleva dare soldi per una birra e per l’aggressione a un migrante Operazione dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Lucera hanno dato esecuzione, nella mattinata odierna, ad
un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del
Tribunale di Foggia, che dispone la custodia in carcere a carico di Luigi Bevilacqua, 20enne,
Antonio Bevilacqua, 20enne e Michele Giordano, 26enne, tutti gravati da precedenti di polizia,
ritenuti responsabili dei reati di lesioni aggravate e tentativo di rapina in concorso.
Il provvedimento giunge all’esito di un’attività… Leggi tutto »
Sedicenne di Manduria denunciato per lesioni e discriminazione razziale nei confronti di un coetaneo Fatti contestati risalenti ad agosto, il 17enne romeno fu aggredito con ferite giudicate guaribili in quindici giorni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela presentata il 4 settembre 2019 da uno studente 17enne di origine romena residente a Torre Santa Susanna, hanno deferito stato libertà, per “lesioni personali pluriaggravate per aver agito per motivi abbietti o futili, con crudeltà verso le persone e per finalità di discriminazione razziale nazionale”, un 16enne di Manduria, anch’egli studente. In particolare, quest’ultimo, il 31 agosto 2019, nella località… Leggi tutto »
Fridays for future, oggi la mobilitazione di Taranto Quarta manifestazione globale, la prima dopo il caos-siderurgico. Anche in altre zone della Puglia le iniziative per l'ambiente
Partenza del corteo alle nove e mezza dall’arsenale fino a piazza della Vittoria. Manifestazione. Taranto si mobilita oggi nel quarto Friday for future globale in cui si chiede una svolta a tutela dell’ambiente. La manifestazione tarantina è una delle più importanti nel mondo perché è la prima dopo (o sarebbe più giusto dire, nel bel mezzo) il caos-siderurgico. Oggi lavoratori e studenti e tanti altri cittadini in corteo. Quella tarantina non è l’unica iniziativa in programma: da Bari a Foggia… Leggi tutto »
San Marco in Lamis-San Giovanni Rotondo: incidente, scontro auto-cinghiale sulla statale L'animale è morto sul colpo
Il cinghiale è spuntato d’improvviso sulla strada statale per attraversarla. In quel punto della 272 San Giovanni Rotondo-San Marco in Lamis era in transito un’auto. L’animale, di grosse dimensioni,ce la macchina si sono scontrati. Non gravi le conseguenze per l’automobilista, l’animale è morto sul colpo. Accaduto a tarda sera, intervento dei carabinieri per i rilievi.
Alcune sere fa in territorio di Andrelia si scontrarono un’auto e un cinghiale.… Leggi tutto »