Tag: Tricase
Tricase: morta Emanuela Lia, dopo 22 anni in coma I genitori si opposero alla legge sull'eutanasia
Per un incidente stradale. era in coma dal capodanno del 1993. Ieri è morta, dopo quasi 22 anni e mezzo in coma, Emanuela Lia, a Tricase. Sei mesi in rianimazione fra Innsbruck e il Salento, poi a casa. La figlia dell’ex consigliere regionale Cesare e della signora Giulia, salvo piccoli progressi, non si è mai ripresa dal coma. I familiari, peraltro, si sono opposti all’eutanasia, hanno sempre provato a lottare e sperare. Ieri, Emanuela è morta.… Leggi tutto »
Migranti: circa cinquanta salvati al largo di Tricase A bordo di un veliero. Trasportati a riva dalle motovedette della Guardia costiera
Sarebbero già stati indivuati gli scafisti. Salvati i circa cinquanta occupanti il veliero che era in difficoltà al largo di Tricase. Vengono condotti, i migranti prettamente di nazionalità siriana, o irachena o afghana, al porto di Santa Maria di Leuca, dalle motovedette della Guardia costiera. Successivamente, il trasferimento al centro “Don Tonino Bello” di Otranto.… Leggi tutto »
Rally del Salento: pilota sbanda e centra il commissario di gara, ricoverato in codice rosso La C2 dell'equipaggio Griso-Lucato ha urtato il 67enne, per lui un trauma cranico. Gara vinta da Bosca-Aresca
Un uomo di 67 anni è stato ricoverato in codice rosso all’ospedale “Panico” di Tricase. Ci è finito dopo essere stato urtato da un’auto partecipante al rally del Salento, la cui 48/ma edizione è in corso. Il ferito è un commissario di gara ed è stato vittima dell’incidente che ha coinvolto la Citroën C2 dell’equipaggio Griso-Lucato. Per il 67enne, trauma cranico.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’equipaggio composto da Alessandro Bosca e Roberto Aresca hanno vinto oggi la… Leggi tutto »
Parrucchiere di Tricase condannato a un anno di reclusione: pacca sul fondoschiena a una dipendente Secondo il gup è stata molestia sessuale. Pena sospesa ma il 35enne ha già annunciato ricorso
Il giudice per l’udienza preliminare di Lecce, Simona Panzera, lo ha ritenuto colpevole di molestie sessuali. Ha così accolto la tesi del pubblico ministero Carmen Ruggiero. Condannato a un anno, dunque, un parrucchiere 35enne di Tricase che, secondo la denuncia di una sua dipendente, le toccò il fondoschiena, due anni fa. Un anno di reclusione, pena sospesa. Però il parrucchiere non ci sta: si ritiene innocente e, concluso il primo grado, ha già annunciato ricorso in appello.… Leggi tutto »
Stefano, il primo pugliese del 2015 Nato a Tricase a mezzanotte e quindici secondi. La famiglia è di Ugento
Stefano Cucci, nato al “Panico” di Tricase, è il primo pugliese del 2015. “Rischia” anche di essere il primo in Italia, se la gioca con il romano Tommaso. Comunque, Stefano, famiglia di Ugento, è nato a mezzanotte e quindici secondi, come sottolinea il papà. La mamma Silvia, avvocato, e il padre Alessandro, imptenditore, hanno accolto il loro bambino che, venuto al mondo con un parto naturale, pesa alla nascita 3,760 chili.… Leggi tutto »
Tre morti e tre ferite Incidente sulla Maglie-Leuca, coinvolte tre auto. Vittime: Mario Bruno Brunetta e la moglie Anna Giorgina Specchia, di Carpignano Salentino, e Rocco Martino Salvatore, di Tricase. Gravissima la figlia della coppia
Mario Bruno Brunetta, 62 anni; la moglie 65enne, Anna Giorgina Specchia (di Carpignano Salentino) e il 46enne Rocco Martino Salvatore, di Tricase, sono i morti nell’incidente sulla statale 275 Maglie-Leuca. In gravissime condizioni la figlia 36enne della coppia di deceduti. La bambina di tre anni, figlia della ferita, è a sua volta ferita, ma è miracolosamente salva, dopo essere stata sbalzata sull’asfalto per la violenza dell’impatto. Le due ferite sono ricoverate a Scorrano: la 36enne è stata sottoposta a intervento… Leggi tutto »
Stavolta è stato un padre Il figlio si scusa. Salento: una settimana dopo Cavallino-Cutrofiano, altro arbitro picchiato. Aggressione in una partita di calcio giovanile
Non è bastato Cavallino-Taurisano. Il Salento ha offerto un’altra aggressione a un arbitro. Stavolta è accaduto durante una partita di calcio giovanile, Sporting Tricase-Sogliano, che si è disputata a Montesano Salentino. Decisione contestata, quella arbitrale, così il padre di uno dei giovani calciatori ha picchiato l’arbitro, che ha 17 anni. Poi è stato il figlio, il calciatore, in lacrime, a scusarsi con il direttore di gara.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Maltempo: strade allagate, disagi nel Salento Tricase, alberi abbattuti dal vento. Intervengono i pompieri
L’ondata di maltempo che si e’ abbattuta nelle scorse ore sul Salento, ha provocato disagi alla circolazione stradale per la caduta di alberi e qualche allagamento sulle strade, specie nei centri urbani. La pioggia, a tratti intensa, e il forte vento, hanno causato la caduta di alberi nella zona di Tricase e Montesano Salentino, dove sono intervenuti i vigili del fuoco. Per le prossime ore, su tutta la provincia di Lecce, sono previste ancora precipitazioni piovose. (AGI)
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Lucugnano: lite per una ragazza, due arresti per l’aggressione di un 18enne Ricoverato in prognosi riservata a Tricase. Milza spappolata
Secondo l’accusa, lo hanno ferito gravemente a calci e pugni. Gli hanno spappolato la milza, in un pestaggio avvenuto nella piazza centrale di Lucugnano. Questo è l’esito di una lite per una ragazza. La vittima del pestaggio è un diciottenne, i presunti aggressori, arrestati dai carabinieri, sono Antonio De Giovanni, 18 anni, e Antonio Longo, 23.
Il ragazzo ferito, ricoverato all’ospedale di Tricase, è stato operato, oltre che per la rottura della milza, per versamento ematico addominale.… Leggi tutto »
Il docufilm che vince il Salento film festival apre un caso nazionale "Enzo Tortora, una ferita italiana" di Ambrogio Crespi. La responsabilità civile dei magistrati, se ci fosse
La responsabilità civile dei magistrati. Un film spiega bene cosa significhi la responsabilità civile dei magistrati. Quel film, “Enzo Tortora, una ferita italiana” di Ambrogio Crespi, ha vinto ieri il Salento film festival di Tricase. A Roma era stato escluso, in Puglia ha vinto. Ha semplicemente raccontato una verità. E ha vinto. Enzo Tortora, arrestato 31 anni fa perché ritenuto implicato nella camorra, vide distrutta la sua carriera di presentatore tv e soprattutto la sua vita, perché si ammalò e… Leggi tutto »
Tricase: muore in ospedale dopo il parto una ventiseienne di Nardò
L’Asl di Lecce sta valutando l’ipotesi di avviare un’indagine interna, per la morte di una donna di 26 anni di Nardò, deceduta dopo avere partorito all’ospedale di Tricase. Forse per una tromboembolia, durante il parto cesareo, ha causato il decesso. La signora era già stata ricoverata, in precedenza, in ospedale a Galatina, poi il trasferimento al “Panico” di Tricase, dato l’aggravarsi delle sue condizioni. Il bimbo, nato di otto mesi, non correrebbe pericolo di vita.… Leggi tutto »
“L’esigenza di unirmi ogni volta con te”, da lunedì il ciak nel Salento Il film si gira a Tricase, protagonisti Alessio Boni e Claudia Gerini
Una grande storia d’amore on the road dai tratti noir: un poliziotto diventato fuorilegge per amore e una cassiera di un supermercato che ha deciso di ribaltare la sua vita in balia della passione. E’ il tema che si affronta nel film “L’esigenza di unirmi ogni volta con te” di Tonino Zangardi” che a partire da lunedi’, e per quattro settimane, si gira a Tricase, in provincia di Lecce. Scritto dal regista insieme ad Angelo Orlando e Beba Slejpovic, il… Leggi tutto »
Tricase: donna di Brindisi in gita con gruppo anziani cade, è in coma
Una gita con il gruppo anziani si è trasformata oggi in un dramma. Una donna di 85 anni, di Brindisi, durante la gita nel Salento, in territorio di Tricase, è caduta. Un primo ricovero nell’ospedale locale ha fatto rilevare condizioni non gravi, però le condizioni sono poi peggiorate tanto che adesso la donna è ricoverata al “Perrino” di Brindisi. Appunto, in coma.… Leggi tutto »
Inquinamento: Salento, diossina nei pozzi. Tre sindaci scrivono al prefetto Taranto: diossina nel latte in un allevamento, le mucche dovranno essere abbattute
Domani alle 10, la masseria Carmine di Vincenzo Fornaro proverà a rinascere, dal punto di vista produttivo, con la canapa. Negli anni scorsi vennero abbattuti centinaia di ovini, che si erano ammalati per la presenza di inquinanti nei loro corpi. Sarebbero stati dannosi anche per l’alimentazione umana, quegli ovini allevati a dieci chilometri da Taranto. Da domani si prova con un’altra attività, la coltivazione della canapa.
In un altro allevamento (è notizia diffusa dalla Gazzetta del Mezzogiorno) invece si fanno… Leggi tutto »