Tag: treno
Francavilla Fontana: treno delle Ferrovie sud est travolge un’auto al passaggio a livello, morto il settantenne Arcangelo Vacca Il convoglio, partito da Lecce, era diretto a Martina Franca. Illesi conducente e passeggeri
Un uomo di 70 anni, Arcangelo Vacca, è morto nella tarda mattinata a Francavilla Fontana. Alla guida della sua macchina, al passaggio a livello incustodito, è stato travolto da un treno delle Ferrovie sud est che era in transito lungo il tratto verso Ceglie Messapica. Convoglio partito da Lecce, diretto a Martina Franca. Conducente e passeggeri del convoglio, illesi. Il passaggio a livello, alla periferia di Francavilla Fontana, è un impianto incustodito, ha al suo margine un cancello accessibile solo… Leggi tutto »
Regione Puglia: turismo, in corso la Bit e Loredana Capone chiede di “mutare i collegamenti Frecciarossa” Deve essere un servizio che arrivi fino a tutta la Puglia, in Calabria e in Sicilia
La Puglia presenta, al solito, un’offerta molto ricca alla Borsa internazionale del turismo. Esposizione in programma a Milano fino a domani. Fra i luoghi e i sapori, le manifestazioni e i colori, anche i convegni. Quello sulla Puglia che è offerta turistica 365 giorni annui. Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico e anche al Turismo, parla fra le altre cose di comunicazioni: quelle ferroviarie, ad esempio, Il servizio Frecciarossa deve essere alla portata di tutti e deve arrivare ovunque,… Leggi tutto »
Andate agli Europei di calcio? Le ferrovie francesi aumentano l’offerta di treni ad alta velocità, più 30 per cento Sncf schiererà 1100 vetture Tgv per viaggiare dall'estero verso la Francia
Di seguito il comunicato di Sncf:
A pochi mesi dal kick-off della massima competizione calcistica europea, la vendita dei ticket del TGV da parte di SNCF – le Ferrovie Francesi – entra nel vivo.
Il treno ad alta velocità sarà il mezzo ideale per i migliaia di tifosi italiani che da Milano, Torino, Novara o Vercelli raggiungeranno la Francia le città della rassegna nei mesi di giugno-luglio, usufruendo delle comodità offerte dal TGV.
Per questo, al fine di soddisfare al… Leggi tutto »
Ferrovie sud est e disagi: domani il sindaco di Locorotondo dall’assessore regionale Giannini ha convocato Scatigna che aveva scritto una lettera evidenziando i problemi. Convocato anche il commissario Viero
Ha evidenziato i problemi scrivendo una lettera e andrà ad esporli direttamente, domani. Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo, è stato convocato per il 29 gennaio alle 11, dall’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini. Convocato anche il commissario delle Ferrovie sud est, Andrea Viero. Al centro dell’attenzione, appunto, le lamentele di Scatigna rispetto ai disagi che il servizio di treni e pullman Fse provoca ai cittadini.… Leggi tutto »
***Roma: allarme uomo armato, ripresa la circolazione dei treni*** Era stata evacuata la zona binari per la presenza segnalata di una persona con un fucile
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/25-01-2016/roma-termini-luomo-armato-per-il-quale-e-stata-evacuata-la-zona-binari-della-stazione/
Alle 20,27 è ripresa la circolazione dei treni. Lo hanno comunicato le Ferrovie dello Stato, l’uomo armato segnalato a Roma Termini non è più nello scalo ferroviario e si intensificano i controlli all’esterno.… Leggi tutto »
Capurso: investito dal treno delle Ferrovie sud est, è in rianimazione Incidente all'alba. L'uomo è stato colpito alla schiena
Intorno alle quattro e mezza, il treno delle Ferrovie sud est partito da Capurso alla volta di Noicattaro lo ha colpito alla schiena. In una zona di aperta campagna. Così, per cause ancora da dettagliare, un 46enne di Corato è finito al “Di Venere” di Carbonara, ricoverato in rianimazione. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: taglio del 20 per cento agli stipendi, oggi l’annuncio del commissario ai sindacati C'è da ripianare il buco, via i benefit
Gli stipendi del personale Fse saranno tagliati del 20 per cento, in media. Da subito. Dalla prossima busta paga. C’è da ripianare un buco enorme, alle ferrovie sud est, e l’unica alternativa a numerosi licenziamenti, secondo la gestione commissariale, è quella di abbassare lo stipendio a tutti. Spariranno, per esempio, i benefit. La comunicazione da parte del commissario ai sindacati è prevista oggi.… Leggi tutto »
Locorotondo: disservizi Ferrovie sud est, il sindaco manda una lettera al ministro Destinatari anche il presidente della Regione Puglia e il commissario Fse
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo e, a seguire, in formato pdf il documento inviato dal sindaco:
Giovedì 14 gennaio nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo si è svolto un incontro fra il sindaco Tommaso Scatigna e i cittadini utenti delle Ferrovie del Sud Est, per confrontarsi sulla questione dei disagi del trasporto pubblico, esporre le problematiche attraverso le esperienze dirette e cercare una soluzione.
A seguito di questo incontro, il primo cittadino… Leggi tutto »

Ferrovie sud est commissariate: il ministro nomina Andrea Viero. Entro tre mesi piano industriale, non esclusa la cessione Subcommissari Mariani e Mautone
Le Ferrovie sud est alle prese con drammatici problemi economici, da oggi hanno tun commissario. Si tratta di Andrea Viero, che sarà affiancato dai subcommissari Domenico Mariani e Gaetano Mautone, già i componenti del consiglio di amministrazione della società. Entro tre mesi il piano industriale, prioritario abbattere i costi di esercizio e non si esclude la cessione, per il futuro delle Fse.… Leggi tutto »
Trani: 14enne morto, travolto da un treno Al passaggio a livello, sbarre abbassate
Un ragazzo di 14 anni, Nicolas De Santis, studente al liceo scientifico, è stato travolto da un treno. L’adolescente è morto, per il sinistro avvenuto all’altezza di un passaggio a livello, sbarre abbassate. Accaduto a Trani. Secondo ricostruzioni, l’incauto attraversamento dei binari da parte del ragazzo ha reso inevitabile l’impatto con il Frecciabianca Milano-Lecce. In particolare l’adolescente è stato risucchiato nel vortice d’aria creatosi per il contemporaneo passaggio di due convogli negli opposti sensi di marcia. Gravi disagi al traffico… Leggi tutto »
Acquarica del Capo: treno delle ferrovie sud est passa con il passaggio a livello aperto Sbarre alzate, automobilisti e pedoni terrorizzati e arrabbiati per l'impianto rotto
Arrabbiati quanto spaventati. Automobilisti e pedoni, ad Acquarica del Capo, nel leccese, devono fare i conti con questo pericolosissimo problema: arriva il treno delle ferrovie sud est e passa con le sbarre del passaggio a livello alzate. L’impianto è rotto e in queste condizioni, l’attraversamento dei binari è una lotteria.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Ferrovie dello Stato: si dimette il consiglio di amministrazione Amministratore delegato (dimissionario) è il pugliese Michele Elia. La giornata di terremoto si conclude con uno sciopero, dalle 21 fino alle 18 di domani. Disagi nei collegamenti
Una sfiducia sostanziale da parte del governo e per l’intero consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato, secondo le indiscrezioni di stamani, c’è la sola via delle dimissioni in blocco. C’è chi dà tutto per già fatto, chi ne fa una questione di ore se non di minuti. Michele Elia (foto) di Castellana Grotte, rimette il suo mandato e con il manager pugliese lo fa l’intero board dell’azienda. Successore di Elia, secondo quanto ipotizzato dal Corriere della Sera, dovrebbe essere… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, oggi si insedia il consiglio di amministrazione. Presidente Andrea Viero Ieri l'estromissione di Luigi Fiorillo che lascia la guida di Fse dopo 22 anni
Andrea Viero, docente alla Bocconi, è il nuovo presidente. Gli altri due membri sono Angelo Mautone, dirigente ministeriale della direzione trasporto pubblico locale, e Domenico Mariani, esperto in relazioni con le organizzazioni sindacali nei servizi pubblici locali. Questo è il nuovo consiglio di amministrazione delle ferrovie sud est, nominato ieri dopo che l’assemblea riunitasi in seduta straordinaria, sempre ieri pomeriggio ha deciso di rimuovere dall’incarico l’amministratore unico Luigi Fiorillo. Per lui è l’addio alla guida di Fse dopo 22 anni.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, assemblea straordinaria: via Fiorillo, al suo posto un consiglio di amministrazione Cambio al vertice della rete ferroviaria in difficoltà
Luigi Fiorillo rimosso, nomina immediata di un consiglio amministrazione. L’assemblea straordinaria delle Ferrovie sud est, a Roma, ha preso la decisione che pone fine alla guida dell’amministratore, durata 22 anni.
Fse in difficoltà, sempre più gravi, e ora ne è stato deciso un cambio al vertice, dunque, C’è da rimettere in sesto le casse, che hanno un buco di 242 milioni di euro e il governo ha posto la condizione di un cambio gestionale perché si potesse dare luogo ai… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: oggi assemblea straordinaria a Roma Per la situazione critica della rete ferroviaria. Non sembra essere in discussione la posizione dell'amministratore Fiorillo
Oggi a Roma si riunisce in assemblea straordinaria il vertice delle Ferrovie sud est. Si fa nella capitale, in sede ministeriale, in quanto la rete è di proprietà del ministero delle Infrastrutture che ne è anche, attualmente, il principale debitore (vedi gli stipendi pagati in ritardo di recente). La situazione grave non è solo finanziaria ma anche dal punto di vista della qualità del servizio, che riguarda i treni e i pullman. Non sembra essere in discussione, nelle prospettive della… Leggi tutto »